una riduzione peso del 35% rispetto alla stessa scocca di normale produzione, raggiunto grazie all?utilizzo esteso di strutture multimateriale in funzione delle caratteristiche prestazionali ed estetiche richieste: acciai alto resistenziali, alluminio, magnesio (sia per elementi colati sia per componenti in lamiera sottile) e materiali termoplastici (sia stampati sia pultrusi) collegati tra loro mediante tecnologie innovative di saldatura, incollaggio e giunzioni meccaniche.
Tu la puoi pensare come vuoi e io quello che volevo dire l'ho detto.

Ora leggiti bene di che materiali si parla e poi vedi come è fatto il pianale della Giulietta.
Io penso che questi progetti cosi costosi li fanno sempre tutti insieme per spartire le spese e poi ogniuno ci mette il suo.
Poi ci sono quelli che per concretare i risultati ci mettono di più e quelli che ci mettono di meno. Ma questa come si dice è un altra storia. :lol:
Intanto è sicuro che nessuno può fare da solo, Almeno se vuole fare le cose serie.