<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 621 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Certo che i vertici FCA sembrano spesso preda di istinto suicida...
Stamattina incontro un informatore farmaceutico che usa da un annetto una Giulia 2,2 diesel 150 cv, mi dice in versione base...
Si mostra contento della macchina, dell'assetto, del comfort, della linea, etc..., ma deluso dalla dotazione di serie, ridotta soprattutto in considerazione dei prezzi di partenza...
Penso proprio non si possa dargli torto..
Vero che diverse concorrenti non è che abbiano (o avevano) una dotazione più ricca, ma in quel caso non hanno terreno da recuperare o molto da dover ancora dimostrare, al contrario della rediviva Alfa Romeo; io stesso, quando ritirai la mia Super, mi stupii non poco, ovviamente in negativo, dell'assenza della striscia di led nei fari anteriori e delle bocchette d'areazione x il divano posteriore(cose già presenti di serie sulla "vecchia" Giulietta!).

Nel mercato globale non si può cadere e indulgere in errori del genere!
Saluti
 
Scusate la divagazione ma che bella è la Giulia nella pubblicità dell’ ENI ? Cerchi stupendi...sono ottenibili su ogni versione ?
 
Certo che i vertici FCA sembrano spesso preda di istinto suicida...
Stamattina incontro un informatore farmaceutico che usa da un annetto una Giulia 2,2 diesel 150 cv, mi dice in versione base...
Si mostra contento della macchina, dell'assetto, del comfort, della linea, etc..., ma deluso dalla dotazione di serie, ridotta soprattutto in considerazione dei prezzi di partenza...
Penso proprio non si possa dargli torto..
Vero che diverse concorrenti non è che abbiano (o avevano) una dotazione più ricca, ma in quel caso non hanno terreno da recuperare o molto da dover ancora dimostrare, al contrario della rediviva Alfa Romeo; io stesso, quando ritirai la mia Super, mi stupii non poco, ovviamente in negativo, dell'assenza della striscia di led nei fari anteriori e delle bocchette d'areazione x il divano posteriore(cose già presenti di serie sulla "vecchia" Giulietta!).

Nel mercato globale non si può cadere e indulgere in errori del genere!
Saluti
Gli anni in cui alfa dava quasi tutto sulle basi sono da molto finiti. Capisco che in Italia sulla Giulia esagerano ma in Germania se la prendiamo anche di base Hanno due tre cosette in piu della base italiana colpa della concorenza .I marchi Tedeschi fanno lo stesso.le base che ci danno qui sono piu scarne di quelle che danno a voi in Italia.Come scritto prima é un problema concorenza del mercato.Un altra Cosa inventata da chi?...
Basta ricordare i vecchi tempi di Fiat quando ad un certo punto della carriera di una macchina, metteva fuori i modelli speciali con tutto dentro a pochi soldi in piu delle normali. Ricordo che c era una grande delusioni per chi aveva comprato prima e che aveva pagato a caro prezzo gli extra.
 
Ultima modifica:
questi?

2018 7 3 8JX19 ET33 pentalobo esseruote.jpg
 
Certo che i vertici FCA sembrano spesso preda di istinto suicida...
Stamattina incontro un informatore farmaceutico che usa da un annetto una Giulia 2,2 diesel 150 cv, mi dice in versione base...
Si mostra contento della macchina, dell'assetto, del comfort, della linea, etc..., ma deluso dalla dotazione di serie, ridotta soprattutto in considerazione dei prezzi di partenza...
Penso proprio non si possa dargli torto..
Vero che diverse concorrenti non è che abbiano (o avevano) una dotazione più ricca, ma in quel caso non hanno terreno da recuperare o molto da dover ancora dimostrare, al contrario della rediviva Alfa Romeo; io stesso, quando ritirai la mia Super, mi stupii non poco, ovviamente in negativo, dell'assenza della striscia di led nei fari anteriori e delle bocchette d'areazione x il divano posteriore(cose già presenti di serie sulla "vecchia" Giulietta!).

Nel mercato globale non si può cadere e indulgere in errori del genere!
Saluti

Alfa da in dotazione su Giulia contenuti tecnici di serie su tutte le versioni che la concorrenza non ha nemmeno a pagamento. Brake by wire, albero trasmissione in carbonio, sterzo più diretto di tutta la concorrenza, tanti elementi della carrozzeria in alluminio per alleggerirla, ecc.. che sono in linea con il dna del brand.
 
Ultima modifica:
Da 18" costano 400€ da 19" costano 900€
il diverso sta che nella publicita eni le cromature piu lucidi e chiari

Questi mi sembrano troppo...stile Mazinga, forse più adatti all'Audi

Per Giulia, da 17" mi piace il modello con "fori piccoli", che richiama quelli dell'Alfetta anni '70

AR Alfetta.jpg



da 18" a turbina





da 19" i "pentalobo"
 
Ultima modifica:
Back
Alto