Sara' tutto quello che volete....
per carita'....
Ma di Passat io ne vedo si e no quante le Giulia, mentre tutte e dico tutte le serie precedenti vendavano a man bassa....
E non erano certo regalate
La Passat è il tipo di auto , spaziosa berlina e station di famiglia , più colpito dalla doppia "concorrenza" : da un lato quella dei suv come auto da famiglia e da tempo libero e dall'altro da quella delle vetture con iscrizione doc alla categoria premium .
La Passat terza serie (1988-1993 ) a parte che come linea è stata di gran lunga la migliore e più originale , rispetto agli innumerevoli sequel, svolgeva egregiamente tutti e due i ruoli .
Aveva abitabilità e bagagliaio degni di un americana e nello stesso tempo "faceva" molto status symbol fra il ceto medio e medio alto di allora , che oltretutto era molto più numeroso di questo "after austerity" di oggi.
Oggi invece la Passat , pur essendo molto migliorata sotto tutti gli aspetti , eccetto a mio avviso quello estetico , non fa più "arrapare" nessuno , anche se è sempre apprezzata per le sue doti di stradista dai grandi viaggiatori.
Giustamente la Giulia è stata molto ben progettata per interpretare il ruolo di berlina sportiva premium e quindi riuscire a ricavarsi un suo spazio fra le berline di Monaco (soprattutto), quelle di Stoccarda e quelle di Ingolstadt. Le doti dinamiche superiori alla media e anche alle sue attuali concorrenti l'hanno confermata appieno nel segmento previsto dal marketing
In Italia e in Europa le suddette premium vengono vendute soprattutto in versione Station Wagon , ma in Usa e in Cina si preferiscono le berline. Comunque a far la parte del leone pure in questo segmento sono i suv . Logico quindi che Giulia non possa far da sola numeri stratosferici e che sarà presto superata in quanto a pezzi venduti dallo Stelvio .