<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 580 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 97 62,6%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,5%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,6%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    155
Vedo che cominciamo a capirci:
l' inguardabile e' il primo deterrente....poi arriva il resto
Adesso capisco perché in Germania portano tutti gli occhiali e scelgono col....
Niente da fare o scelgo triade premium o scelgo passat...

Alla fine sará la GIulia ad entrare in garage

Ma manca la SW, scusante o perché bruttina e molto cara....?
 
Ultima modifica:
Sara' tutto quello che volete....
per carita'....
Ma di Passat io ne vedo si e no quante le Giulia, mentre tutte e dico tutte le serie precedenti vendavano a man bassa....
E non erano certo regalate

La Passat è il tipo di auto , spaziosa berlina e station di famiglia , più colpito dalla doppia "concorrenza" : da un lato quella dei suv come auto da famiglia e da tempo libero e dall'altro da quella delle vetture con iscrizione doc alla categoria premium .

La Passat terza serie (1988-1993 ) a parte che come linea è stata di gran lunga la migliore e più originale , rispetto agli innumerevoli sequel, svolgeva egregiamente tutti e due i ruoli .

Aveva abitabilità e bagagliaio degni di un americana e nello stesso tempo "faceva" molto status symbol fra il ceto medio e medio alto di allora , che oltretutto era molto più numeroso di questo "after austerity" di oggi.

Oggi invece la Passat , pur essendo molto migliorata sotto tutti gli aspetti , eccetto a mio avviso quello estetico , non fa più "arrapare" nessuno , anche se è sempre apprezzata per le sue doti di stradista dai grandi viaggiatori.

Giustamente la Giulia è stata molto ben progettata per interpretare il ruolo di berlina sportiva premium e quindi riuscire a ricavarsi un suo spazio fra le berline di Monaco (soprattutto), quelle di Stoccarda e quelle di Ingolstadt. Le doti dinamiche superiori alla media e anche alle sue attuali concorrenti l'hanno confermata appieno nel segmento previsto dal marketing

In Italia e in Europa le suddette premium vengono vendute soprattutto in versione Station Wagon , ma in Usa e in Cina si preferiscono le berline. Comunque a far la parte del leone pure in questo segmento sono i suv . Logico quindi che Giulia non possa far da sola numeri stratosferici e che sarà presto superata in quanto a pezzi venduti dallo Stelvio .
 
Ultima modifica:
Adesso capisco perché in Germania portano tutti gli occhiali e scelgono col....
Niente da fare o scelgo triade premium o scelgo passat...

Alla fine sará la GIulia ad entrare in garage

Ma manca la SW, scusante o perché bruttina e molto cara....?


( approfitto....un piccolo OT )
In Germania della nuova Fiesta son gia' disponibili le 2 versioni piu' potenti a benzina....
Se si, a quanto?

Danke
 
Secondo me, VW non spinge in Italia Passat, per un semplice motivo: sapendo quanto sono ambiziosi gli italiani, gli rifila la stessa vettura marchiata Audi A4, a 10000 euro in più et voilà il gioco (anzi il guadagno) è fatto.

Quante seghe mentali per Passat e A4. La verità è che non siamo capaci di vendere un'auto come la Giulia superiore ad entrambe neanche a casa nostra. Si scervellino finchè non riescono a capire come si fa perchè secondo me se non riescono a vendere neanche Giulia e Stelvio allora è meglio chiudere baracca
 
Quante seghe mentali per Passat e A4. La verità è che non siamo capaci di vendere un'auto come la Giulia superiore ad entrambe neanche a casa nostra. Si scervellino finchè non riescono a capire come si fa perchè secondo me se non riescono a vendere neanche Giulia e Stelvio allora è meglio chiudere baracca
Se è per quello tanti non sono neanche capaci di comprarla un auto, e non nel senso di possibilità economica, di quello non se ne può far un colpa, ma di saper scegliere veramente liberi da condizionamenti, mode e falsi miti; queste sono le manipolazioni cerebrali che Tu citi, secondo me.
 
( approfitto....un piccolo OT )
In Germania della nuova Fiesta son gia' disponibili le 2 versioni piu' potenti a benzina....
Se si, a quanto?

Danke
Per Arizona77
La nuova Fiesta é da luglio in listino
le ST partono da 17800€ con 85CV

La 140 CV 20900€ Prezzo di lancio 18400€
La 125 CV 20150€ prezzo di lancio 17650 €
La 100 CV 18900€ Prezzo di lancio 16400 €

La ST 200 CV 1.5i 3 cilindri si vedrà nel 2018 a Ginevra con possibile prezzo sui 21-22 mila euro


Qui tutti i motori a disposizione da Luglio 2017

Motori: motori a benzina esclusivamente con motori a tre cilindri
Il downsizing è uno dei grandi temi di Fiesta. Sotto il cofano sono solitamente vecchi conoscenti, tutti i motori a benzina sono ora a tre cilindri: l'Ecoboost da 1.0 litri con 100, 125 e 140 CV, nonché un nuovo Sparzwerg da 1.1 litri con 70 e 85 CV. Il diesel per i veicoli di flotta e di esportazione ha quattro cilindri e 1,5 litri, con 85 e per la prima volta 120 CV. Tutti offrono start-stop, ma solo il motore a benzina da 100 cavalli per un supplemento automatico. Anche una versione ST con 200 HP deve essere nuovamente offerta. Il prezzo sale leggermente a 12.950 euro per la versione base.
Chiudo OT
 
Quante seghe mentali per Passat e A4. La verità è che non siamo capaci di vendere un'auto come la Giulia superiore ad entrambe neanche a casa nostra. Si scervellino finchè non riescono a capire come si fa perchè secondo me se non riescono a vendere neanche Giulia e Stelvio allora è meglio chiudere baracca
cé molta veritá su ció che scrivi, ma d'altra parte noi italiani abbiamo anche la zucca dura....che nemmeno all'evidenza siamo capaci di dire si. Siamo davvero:emoji_alien:
 
Torno da un corso di formazione (antbioticoterapia...) in quel di Sorrento e, devo dire, con qualche speranza in più sul futuro di queste macchine; ho finalmente incontrato diverse Giulia, oltre alla mia, e anche qualche Stelvio. In mezzo alla moltitudine di suvvini, suvvoni, eliche, anelli, etc.... fanno sempre una gran bella figura e, nella ricca città dell'omonima costiera, il farsi guardare è forse più importante dell'essere.....Saluti
 
Quante seghe mentali per Passat e A4. La verità è che non siamo capaci di vendere un'auto come la Giulia superiore ad entrambe neanche a casa nostra. Si scervellino finchè non riescono a capire come si fa perchè secondo me se non riescono a vendere neanche Giulia e Stelvio allora è meglio chiudere baracca


Ti devo dare ragione . Rispetto ad A4 e passat Giulia dinamicamente e' ben superiore. Ma si trascina dietro i soliti problemi " d'immagine " . Tirando fuori gli appassionati di automobili seri
 
La Passat sará un Flop in Italia ma non di sicuro in Germania con 54270 Gen-Settembre, il motivo sará altro.
La Passat in Italia paga listini piuttosto alti e la poca personalita'.
Inoltre le dimensioni sono un po' troppo abbondanti per le nostre citta'.

Sono convinto che in Germania e' offerta con listini ed allestimenti piu' economici.
 
Ti devo dare ragione . Rispetto ad A4 e passat Giulia dinamicamente e' ben superiore. Ma si trascina dietro i soliti problemi " d'immagine " . Tirando fuori gli appassionati di automobili seri
Sono 3 auto che si rivolgono ad clientela diversa.
La Passat e' per chi necessita di molto spazio, la A4 per chi cerca una premium con ottime finiture interne rinunciando ad una meccanica di eccellenza visto che parliamo di una TA. La Giulia offre meccanica di eccellenza con relativa ottima dinamica di guida con finiture di buon livello.
 
Sono 3 auto che si rivolgono ad clientela diversa.
La Passat e' per chi necessita di molto spazio, la A4 per chi cerca una premium con ottime finiture interne rinunciando ad una meccanica di eccellenza visto che parliamo di una TA. La Giulia offre meccanica di eccellenza con relativa ottima dinamica di guida con finiture di buon livello.


Concordo. Purtroppo la Giulia ha un grosso handicap rispetto alle rivali. O cosi...o pomi' :)
 
Back
Alto