Stamattina ho visto una delle poche Giulie in circolazione ferma in un parcheggio. Mi sono fermato accanto per confrontarla con la mia Alfa 159, volevo vedere soprattutto l'altezza da terra che, ad occhio, mi pare più o meno la stessa. E' arrivato il conducente della Giulia e gli ho chiesto come si trovava. Per le prestazioni nulla da dire però ..... ad un certo punto ha battuto con le nocche sul cofano della mia 159 e poi sul cofano della sua Giulia. Mi ha fatto notare la differenza di rumore. Sordo e cupo quello della 159, tipo lamiera che rimbomba quello della Giulia. Gli ho detto che per quanto riguarda la sicurezza passiva dicono che la scocca è rigida e che la sicurezza è stata mantenuta ..... lui mi ha detto "sì, ci sono i longheroni ....", ma se ne è andato poco convinto. Ora ho visto che la Giulia ha avuto dei riconoscimenti e che questo utilizzo di alluminio e carbonio sia, secondo alcuni, una buona cosa:
http://www.omniauto.it/magazine/41573/alfa-romeo-giulia-eurocarbody2016
Però mi ha fatto sorgere dei dubbi, perché la differenza di suono l'ho sentita con le mie stesse orecchie. Parlo di dubbi ..... nessuna volontà di attaccare l'Alfa per esaltare le tedesche. Come vedete ho la 159.
Però non sono tra quelli che sono per le tedesche o per l'Alfa "a prescindere". E i dubbi mi sono venuti. Capisco che dovevano rispondere alle critiche sulla 159 troppo pesante, ma non è che la Giulia l'hanno alleggerita troppo ? Qualcuno potrebbe dire che non siamo mai contenti (la 159 no perché troppo pesante, la Giulia no perché troppo leggera), ma la classica via di mezzo no ?