<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 318 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Trova l'intruso :D :lol:
(Perdonate la qualità della foto, ma l'ho scattata di fretta)

Oggi sono passato per altri motivi davanti al "mio" concessionario, ho visto lì tutto quel ben di Dio (più un'altra pronta per i test drive), e non ho potuto non fermarmi. Purtroppo il mio venditore oggi non c'era e gli altri mi hanno detto che oggi non avrebbero avuto tempo per una prova (in effetti stavano spostando delle vetture)...

Attached files /attachments/2115684=51735-IMG_20160617_141949.jpg
 
alexmed ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Per me il suono non è affatto sgradevole, anzi...
nell'abitacolo è ovattato come è giusto che sia, certo se chiudi gli occhi potresti confonderlo con quello di una Maserati, non è il classico suono Alfa

Visto ora il video col volo del cel di Ivan. :D

Considerato che l'audio preso da un cell non è mai realistico al 100% direi che è un suono cupo, mi dà l'idea di potenza, sottoscrivo il tuo "anzi". Vero un po' assomiglia ad un V8 Maserati e per me è un complimento... il suono di una Maserati Granturismo mi fa venir la pelle d'oca! :D

Qua un video dove si sente da fuori... ehm al pilota piace andar di traverso e bruciar gomme! :D :D

https://youtu.be/AsP6ONQcVKY

:oops: :oops: :D :D
 
http://www.virtualcar.it/alfa-romeo-giulia-2-2-jtdm-una-prova-speciale/

L'impressione è che a questo tizio sia piaciuta un pochino :D
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
hai la tua TP che mi auguro sfrutterai in pista visto che in strada non è possibile.

No, no, la TP la sfrutto e con enormi soddisfazioni anche in strada, visto che anche in una rotonda a bassa velocità senti benissimo la differenza rispetto ad una TA, con la TP che è infinitamente più gratificante.

guarda che lo "sculettamento" lo puoi fare anche con una TA.
La differenza sta nel fatto che alla TP viene naturale mentre con la TA devi essere un po più capace!

https://www.youtube.com/watch?v=g6W8YCTH9wU

Poi bisogna sempre capire cosa si vuole. C'è chi si diverte sculettando, e chi preferisce la precisione in inserimento curva (in pista equivarrebbe nel fare il tempo).

https://www.youtube.com/watch?v=Vv8Hg3xO3zs

Non capisci, non è questione di sculettamento, è questione di piacere di guida: a me la TP da più soddisfazione e più piacere di guida della TA.

Ma stiamo sempre parlando della pista.. oppure no?..
Non stiamo parlando di un tizio diversamente italiano (con auto NON ITALIANA) che in coda pur di non farsi superare ha avuto la grande idea di accelerare pur di far sentire i sui.. mhhh.. aspetta... 400 cv.. o giu di li vero?
Saluti zanza
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
hai la tua TP che mi auguro sfrutterai in pista visto che in strada non è possibile.

No, no, la TP la sfrutto e con enormi soddisfazioni anche in strada, visto che anche in una rotonda a bassa velocità senti benissimo la differenza rispetto ad una TA, con la TP che è infinitamente più gratificante.

guarda che lo "sculettamento" lo puoi fare anche con una TA.
La differenza sta nel fatto che alla TP viene naturale mentre con la TA devi essere un po più capace!

https://www.youtube.com/watch?v=g6W8YCTH9wU

Poi bisogna sempre capire cosa si vuole. C'è chi si diverte sculettando, e chi preferisce la precisione in inserimento curva (in pista equivarrebbe nel fare il tempo).

https://www.youtube.com/watch?v=Vv8Hg3xO3zs

Non capisci, non è questione di sculettamento, è questione di piacere di guida: a me la TP da più soddisfazione e più piacere di guida della TA.

Quoto Paolo al 100%

é tutta la sensazione alla guida che è diversa,hai una precisione e una agilità che una TA non avrà mai..

E la differenza non sono "solo" queste,se progetti una Tp puoi permetterti di avere un cofano lungo e basso,l'abitacolo arretrato,uno sterzo diretto ma che ti permette di fare i tornanti senza fare manovre..(al contrario do 147/156)..

Ora vorrei riaggangiarmi ad una questione rimasta in sospeso diverse pagine fa:le differenze di settaggio del Dna.

Se in D hai solo i controlli più permissivi a che servono le altre due?

Prima avevano senso perchè la A settava l'EQ2 in modo da permettere un leggero slittamento sulla neve ma se ora non c'è più questa differenza e serve per consumare e inquinare meno che differenza c'è con la N ??

E i valori di potenza e coppia come cambiano tra le posizioni?

E sopratutto in che modalià si avvia la vettura??

Io la D l'avrei fatta con la possibilià di staccare tutto..e la A come in origine All weather..
 
Effettivamente, in considerazione del fatto che hanno creato prima la Q e poi le altre e nella Q c'è anche la funzione Race (disattiva praticamente tutti i controlli), io avrei lasciato questa funzione anche sulle altre; vero che non l'avranno fatto per un discorso di immagine della Q etc... però sulle versioni base N e A diventano praticamente dei doppioni o quasi.
 
Non so sia già stato postato o meno , ma l'entusiasmo di Davide Cironi mi sembra veramente trascinante :
L'Alfa romeo che aspettavamo da vent'anni....qualcuno in Germania comincerà a farsi delle domande...finita la pacchia ! Avantreno pazzesco...posizione di guida perfetta , azzardo l'aggettivo perfetta ....Dio quanto ti ho spettato ...sono letteralmente stupefatto dallo sterzo e dall'avantreno ...perfetta ripartizione dei pesi ...più acceleri , più vai forte più l'aereodinamica attiva ti schiaccia a terra ...non è lei che va più forte , ti aiuta , non come la Nissan gt che va forte da sola ...la Giulia ti aiuta , ma il rapporto uomo macchina è sicuramente più affascinante di quando è l'auto a comandare...

E poi lodi anche per la versione "più normale" la 2,2 turbo benzina . Le sorelle minori sono nate però dalla Quadrifoglio e non , come quasi sempre accade , le versioni tirate derivate dalle versioni "civili". E via dicendo

https://www.youtube.com/watch?v=tS4C04bG-Bo

Mi sembra che giudizi così da parte di chi non aveva lesinato le critiche , mai faziose però nette , alla precedente politica Alfa Romeo , siano realmente convincenti e anche entusiasmanti , in quanto , come si sa, la passione del Cironi è contagiosissima !

Attached files /attachments/2116066=51757-maxresdefault.jpg
 
Ex Batri ha scritto:
alexmed ha scritto:
....

Tornando IT il suono del biturbo ti è sembrato sgradevole dall'abitacolo o troppo ovattato?

Purtroppo io la Quadrifoglio l'ho vista più volte ma sempre spenta! :(
Il suono del biturbo lo puoi sentire nel video postato da Ivan, quello dove gli scivola via lo smartphone. :D
Per me il suono non è affatto sgradevole, anzi...
nell'abitacolo è ovattato come è giusto che sia, certo se chiudi gli occhi potresti confonderlo con quello di una Maserati, non è il classico suono Alfa.
Sentiamo poi cosa ne pansa il buon Fpaol ;)

Fpaol ha già detto che il sound non gli è piaciuto. Posso dire quello che penso io: in effetti non è sgradevole, però non è un rombo che mi piaccia tantissimo. Si, fornisce la sensazione della potenza e della possanza, ma non è "pieno" e corposo, bensì, come dire, un po' "rattante", cioè intermittente nella produzione dello stesso, non del tutto "continuo". Sarà colpa dei turbo, non so, ma forse su questo aspetto si poteva fare meglio. Vedremo come sarà quello del turbo 4 cilindri.

Da dentro la macchina però appare migliore che da fuori perché è più ovattato. Un po' come avviene per la 4C.
 
L'accelerazione e il sound della Giulia Q (con Alessio Viola, a Vairano). Consiglio di alzare il volume o ascoltare in cuffia:

https://www.youtube.com/watch?v=DrK4ybd2NBs
 
pilota54 ha scritto:
L'accelerazione e il sound della Giulia Q (con Alessio Viola, a Vairano). Consiglio di alzare il volume o ascoltare in cuffia:

https://www.youtube.com/watch?v=DrK4ybd2NBs

Bello ci tornerei di corsa :D

Hai fatto il video anche nel misto del circuito?
 
Buongiorno a tutti, scrivo questo messaggio con la desolazione nel cuore :? :evil: :evil: :evil: :evil: , come sapete ho ordinato il veicolo con una società di noleggio, oggi sono stato contattato tramite mail dove mi avvertono che

" Direttamente dalla fabbrica ci segnalano l'impossibilità di inserire nella programmazione di questa vettura BUSINESS SPORT LAUNCH gli opt 8M4 PACK DRIVER ASSISTANCE PLUS e opt 8LR PACK SPORT PLUS, nonostante il loro sistema ne avesse accettato l?inserimento.

Su questa versione si può avere solo quello di serie 8LQ Pack Sport e 6UN Pack Driver Assistance.

Per essere trasparenti come sempre, sotto trovi la cronologia delle comunicazioni?..

Pertanto o procediamo con annulla e sostituisci, togliendo questi due optional, con conseguente rivisitazione del canone in meglio ovviamente, oppure ci sentiamo direttamente domani cosi condividiamo quali pacchetti in primis vuoi sulla vettura e chiamo FIAT CENTER per fornirci una consulenza dato che i listini sono poco attendibili.
"

che dire, intanto il listino ufficiale che avete postato anche voi a fine aprile è errato e quindi credo che tutti quelli che hanno come me ordinato il veicolo saranno soggetti allo stesso problema, adesso sono in attesa perchè ho fatto richiesta del listino ufficiale rilasciato dalla fabbrica e in caso lo importerò anche a voi. Sono queste le cose che distruggono il nome di un marchio, fai una macchina spettacolare, e poi ti perdi in queste problematiche. Boh in questo momento sono molto affranto e incazzato, non mi vengono neanche le parole.

P.S. dovrebbe esserci uno di noi/voi che aveva già ordinato, se può contattarmi e farmi sapere se lui ha avuto lo stesso problema.
 
Back
Alto