<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 300 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
156jtd105 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Maxago2 ha scritto:
MA UN FESTEGGIAMENTO PER LE 300 PAGINE??? :D :D :D :D :D

Potrebbero estrarre una Giulia quadrfoglio a sorte tra noi

:D

Si ma solo quelli che ci hanno sempre creduto!
Non vorrai mica che finisse nelle mani di chi a tutt'oggi dopo aver desiderato per anni una Alfa Tp, oggi la critica senza averla neanche provata?! ;)

I guastafeste ci sono in tutte le room ahimè, cercano con il lanternino di fare le pulci alle auto e agli argomenti altrui!!!
 
mommotti ha scritto:
procida ha scritto:
mommotti ha scritto:
Letto la prova!

Impressionato da molte cose, a parte le prestazioni pure, che sembrano sfruttare i cavalli al centesimo al contrario di altre auto, il connubio con il confort ben riuscito e il diametro di sterzata davvero contenuto in rapporto a dimensioni e pneumatici, 11,4 m.
Alfa si è sempre contraddistinta per diametri piùttosto generosi, questa è una piacevole novità.

come è messa a finiture?
Ciao

Allora, ho ridato uno sguardo....sulle finiture dice che lo standard è + alto di quanto Alfa sia solita produrre, ma lo sono anche le aspettative, per cui 4 stelle e margini di miglioramento.
Su strada è giudicata "semplicemente straordinaria", eccezionale il connubio motore-cambio, molto veloce quest'ultimo.
Peso in linea con quanto mi aspettavo, 1640 kg con l'automatico. La manuale sarà una 30 in meno, a dispetto della scheda che ne dichiara 75 ma da che mondo e mondo l'automatico pesa 25/30 in più, dev'essere un refuso.
Poi consideriamo che in genere le provate sono molto accessoriate, per cui peso decisamente buono.

Esattamente come immaginavo; d'altra parte anche nella triade la sola Audi si becca sempre le 5 stelle in finitura, voce in cui eccelle, mentre le altre 2 spesso un po' meno, soprattutto BMW.
Molto bene dunque, soprattutto considerando il target...
Quoto anch'io il sorteggio x la Quadrifoglio (sarei disposto anche alla corruzione :D !)
 
A me impressionano anche i dati di consumo.

Hanno misurato:

23,3 km/l a 90km/h

16,5 km/l a 130 km/h

Identica media per statale e autostrada: 17,2 km/l.
Media città 14,4 km/l.

Ripartizione massa misurata 51% anteriore, 49% posteriore, massa come detto misurata secondo il metodo di Quattroruote 1640kg.

Pneumatici Pirelli Cinturato P7:
225/45 R18 91W Anteriore
255/40 R18 95W Posteriore

Nel cambio corsia danno tutte 5 stelle. Sul bagnato (94km/h), in rettilineo (170km/h), in curva (106km/h).

5 stelle a motore, accelerazione, cambio, sterzo e su strada.

Direi di fare i complimenti alle puzzole rinchiuse come si diceva in uno scantinato al buio.
 
alexmed ha scritto:
A me impressionano anche i dati di consumo.

Hanno misurato:

23,3 km/l a 90km/h

16,5 km/l a 130 km/h

Identica media per statale e autostrada: 17,2 km/l.
Media città 14,4 km/l.

Ripartizione massa misurata 51% anteriore, 49% posteriore, massa come detto misurata secondo il metodo di Quattroruote 1640kg.

Pneumatici Pirelli Cinturato P7:
225/45 R18 91W Anteriore
255/40 R18 95W Posteriore

Nel cambio corsia danno tutte 5 stelle. Sul bagnato (94km/h), in rettilineo (170km/h), in curva (106km/h).

5 stelle a motore, accelerazione, cambio, sterzo e su strada.

Direi di fare i complimenti alle puzzole rinchiuse come si diceva in uno scantinato al buio.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
mommotti ha scritto:
Su strada è giudicata "semplicemente straordinaria", eccezionale il connubio motore-cambio, molto veloce quest'ultimo.
Come può essere che una casa mezza defunta in 3 anni faccia un veicolo che su strada viene giudicato "semplicemente straordinaria" quando in giro la triade tedesca sembra che faccia missili da decenni?

Ho la sensazione che qualcuno ci stia prendendo in giro e quel qualcuno non produce auto in Italia.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
mommotti ha scritto:
Su strada è giudicata "semplicemente straordinaria", eccezionale il connubio motore-cambio, molto veloce quest'ultimo.
Come può essere che una casa mezza defunta in 3 anni faccia un veicolo che su strada viene giudicato "semplicemente straordinaria" quando in giro la triade tedesca sembra che faccia missili da decenni?

Ho la sensazione che qualcuno ci stia prendendo in giro e quel qualcuno non produce auto in Italia.

Ciao.

Scusa,
rispetto le tue opinioni ma ti ricordo che che nel gruppo FCA ci sono marchi come Ferrari e Maserati (restando solo alla parte italiana) e professionisti che lavorano per queste case , che i tedeschi non se li possono sognare neanche di notte.

Alfa poi ha sempre fatto auto eccellenti dal punto di vista del comportamento stradale, indipendentemente dal fatto che fossero TA o TP.
;)
 
procida ha scritto:
mommotti ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quattroruote ha misurato questi dati nella prova sul numero di giugno per la diesel 180cv cambio automatico:

7"1 sullo 0-100 km/h

Vmax 231,4 km/h

0-1000 metri 27"9

Direi numeri ottimi!

Non vedo l'ora di leggermelo!
Sono dati identici a altra rivista tra l'altro

Anch'io; tra l'altro, se il voto sulle finiture sarà buono, mi sa che gli unici difetti sono quelli connessi al design, ossia soprattutto accessibilità e seduta infossata posteriori, mentre il bracciolo centrale con relativa botola per gli oggetti lunghi è in realtà già presente in diversi filmati e sarà comunque disponibile a breve.
Quanto ai fari full led e al cruis autoadattativo, personalmente, non me ne potrebbe fregar di meno, penso siano molto più importanti alcune esclusività meccaniche e telaistiche della Giulia.
Vedremo sabato...
Ciao
Francesco, non riesco a copiare il link del 4R digitale.....
Ho fatto lo screenshot delle due pagine di riepilogo ;)

Non c'è verso di inserire le due pagine, anche editando più volte, inserisce sempre in doppio o l'una o l'altra pagina, ti metto quella con i dati tecnici, per le stelle le vedrai quando comprerai la rivista cartacea!

Attached files /attachments/2107608=51408-image.png
 
alexmed ha scritto:
A me impressionano anche i dati di consumo.

Hanno misurato:

23,3 km/l a 90km/h

16,5 km/l a 130 km/h

Identica media per statale e autostrada: 17,2 km/l.
Media città 14,4 km/l.

ci dev'essere un errore come fa a consumare in statale ciò che consuma in autostrada?
 
chiaro_scuro ha scritto:
mommotti ha scritto:
Su strada è giudicata "semplicemente straordinaria", eccezionale il connubio motore-cambio, molto veloce quest'ultimo.
Come può essere che una casa mezza defunta in 3 anni faccia un veicolo che su strada viene giudicato "semplicemente straordinaria" quando in giro la triade tedesca sembra che faccia missili da decenni?

Ho la sensazione che qualcuno ci stia prendendo in giro e quel qualcuno non produce auto in Italia.

Ciao.

che vuoi farci, pensa che io ancora credo a BABBO NATALE
 
Maxago2 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
mommotti ha scritto:
Su strada è giudicata "semplicemente straordinaria", eccezionale il connubio motore-cambio, molto veloce quest'ultimo.
Come può essere che una casa mezza defunta in 3 anni faccia un veicolo che su strada viene giudicato "semplicemente straordinaria" quando in giro la triade tedesca sembra che faccia missili da decenni?

Ho la sensazione che qualcuno ci stia prendendo in giro e quel qualcuno non produce auto in Italia.

Ciao.

che vuoi farci, pensa che io ancora credo a BABBO NATALE

tu credi a Babbo Natale, io invece sono preoccupato perché non ho capito cosa voglia dire...calo glicemico il mio data l'ora?? o altro?? :D
 
Devo ancora comprare la rivista perché nel mio paesello non è ancora arrivata.

Vedo dai dati che come sempre gli spazi di frenata rilevati da Quattroruote sono più alti di quelli verificati da altre riviste. Probabilmente perché Quattroruote considera anche il tempo di reazione, cioè il momento di stacco dall'acceleratore e non il momento in cui si inizia a pigiare il freno.
 
Back
Alto