<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 299 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
alexmed ha scritto:
Quattroruote ha misurato questi dati nella prova sul numero di giugno per la diesel 180cv cambio automatico:

7"1 sullo 0-100 km/h

Vmax 231,4 km/h

0-1000 metri 27"9

Direi numeri ottimi!

Non vedo l'ora di leggermelo!
Sono dati identici a altra rivista tra l'altro
 
mommotti ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quattroruote ha misurato questi dati nella prova sul numero di giugno per la diesel 180cv cambio automatico:

7"1 sullo 0-100 km/h

Vmax 231,4 km/h

0-1000 metri 27"9

Direi numeri ottimi!

Non vedo l'ora di leggermelo!
Sono dati identici a altra rivista tra l'altro

Anch'io; tra l'altro, se il voto sulle finiture sarà buono, mi sa che gli unici difetti sono quelli connessi al design, ossia soprattutto accessibilità e seduta infossata posteriori, mentre il bracciolo centrale con relativa botola per gli oggetti lunghi è in realtà già presente in diversi filmati e sarà comunque disponibile a breve.
Quanto ai fari full led e al cruis autoadattativo, personalmente, non me ne potrebbe fregar di meno, penso siano molto più importanti alcune esclusività meccaniche e telaistiche della Giulia.
Vedremo sabato...
Ciao
 
procida ha scritto:
mommotti ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quattroruote ha misurato questi dati nella prova sul numero di giugno per la diesel 180cv cambio automatico:

7"1 sullo 0-100 km/h

Vmax 231,4 km/h

0-1000 metri 27"9

Direi numeri ottimi!

Non vedo l'ora di leggermelo!
Sono dati identici a altra rivista tra l'altro

Anch'io; tra l'altro, se il voto sulle finiture sarà buono, mi sa che gli unici difetti sono quelli connessi al design, ossia soprattutto accessibilità e seduta infossata posteriori, mentre il bracciolo centrale con relativa botola per gli oggetti lunghi è in realtà già presente in diversi filmati e sarà comunque disponibile a breve.
Quanto ai fari full led e al cruis autoadattativo, personalmente, non me ne potrebbe fregar di meno, penso siano molto più importanti alcune esclusività meccaniche e telaistiche della Giulia.
Vedremo sabato...
Ciao

Ah....inutile aggiungere che mi aspetto comunque dalle riviste di settore una spasmodica ricerca di ogni più piccolo difetto della nuova Alfa, soprattutto dopo che lo spot italiano si è dimostrato così"irriguardoso" nei confronti degli dei, anche se in buona parte giustificato dalle metodiche assolutamente sopra le righe e del tutto fuori dalle regole comunitarie adottate dai tedeschi...!
Ci scommetto al 1000/1000!
Saluti
 
alexmed ha scritto:
Giulia Quadrifoglio cambio manuale guidata a Balocco in modalità race, 6 minuti, vista dall'interno:

https://youtu.be/bBdVhLpr5Vg

Spetaculare, così dice lui. :)

due cose mi hanno colpito:
1) lui fa di tutto per intraversare la macchina altrimenti quel volante non si muove di pezza
2) quando frena il cartellino che parte in avanti e sembra rimanere in sospensione.
MOTORE ESPOSIVO :D :D :D
 
Letto la prova!

Impressionato da molte cose, a parte le prestazioni pure, che sembrano sfruttare i cavalli al centesimo al contrario di altre auto, il connubio con il confort ben riuscito e il diametro di sterzata davvero contenuto in rapporto a dimensioni e pneumatici, 11,4 m.
Alfa si è sempre contraddistinta per diametri piùttosto generosi, questa è una piacevole novità.
 
mommotti ha scritto:
Letto la prova!

Impressionato da molte cose, a parte le prestazioni pure, che sembrano sfruttare i cavalli al centesimo al contrario di altre auto, il connubio con il confort ben riuscito e il diametro di sterzata davvero contenuto in rapporto a dimensioni e pneumatici, 11,4 m.
Alfa si è sempre contraddistinta per diametri piùttosto generosi, questa è una piacevole novità.

come è messa a finiture?
Ciao
 
procida ha scritto:
mommotti ha scritto:
Letto la prova!

Impressionato da molte cose, a parte le prestazioni pure, che sembrano sfruttare i cavalli al centesimo al contrario di altre auto, il connubio con il confort ben riuscito e il diametro di sterzata davvero contenuto in rapporto a dimensioni e pneumatici, 11,4 m.
Alfa si è sempre contraddistinta per diametri piùttosto generosi, questa è una piacevole novità.

come è messa a finiture?
Ciao

Ti confesso che non ci ho badato, ero troppo concentrato su telaio, motore e tutto ciò che gli ruota attorno :lol:

Ora approfondisco ;)
 
Non sono propriamente un tecnico ma presumo che l'albero di trasmissione in fibra di carbonio, avendo una massa ridotta e poca inerzia, possa consentire una minore dispersione di potenza dal motore alle ruote (quindi migliori prestazioni velocistiche e minori consumi). A tal proposito sarebbe interessante una specifica rilevazione della potenza nei due casi.
 
pilota54 ha scritto:
Non sono propriamente un tecnico ma presumo che l'albero di trasmissione in fibra di carbonio, avendo una massa ridotta e poca inerzia, possa consentire una minore dispersione di potenza dal motore alle ruote (quindi migliori prestazioni velocistiche e minori consumi). A tal proposito sarebbe interessante una specifica rilevazione della potenza nei due casi.

Sarebbe interessante vedere la percentuale di potenza che arriva alle ruote.
Non sono tecnico nemmeno io, ma credo la dispersione dipenda dagli attriti più che altro.
 
procida ha scritto:
mommotti ha scritto:
Letto la prova!

Impressionato da molte cose, a parte le prestazioni pure, che sembrano sfruttare i cavalli al centesimo al contrario di altre auto, il connubio con il confort ben riuscito e il diametro di sterzata davvero contenuto in rapporto a dimensioni e pneumatici, 11,4 m.
Alfa si è sempre contraddistinta per diametri piùttosto generosi, questa è una piacevole novità.

come è messa a finiture?
Ciao

Allora, ho ridato uno sguardo....sulle finiture dice che lo standard è + alto di quanto Alfa sia solita produrre, ma lo sono anche le aspettative, per cui 4 stelle e margini di miglioramento.
Su strada è giudicata "semplicemente straordinaria", eccezionale il connubio motore-cambio, molto veloce quest'ultimo.
Peso in linea con quanto mi aspettavo, 1640 kg con l'automatico. La manuale sarà una 30 in meno, a dispetto della scheda che ne dichiara 75 ma da che mondo e mondo l'automatico pesa 25/30 in più, dev'essere un refuso.
Poi consideriamo che in genere le provate sono molto accessoriate, per cui peso decisamente buono.
 
mommotti ha scritto:
Maxago2 ha scritto:
MA UN FESTEGGIAMENTO PER LE 300 PAGINE??? :D :D :D :D :D

Potrebbero estrarre una Giulia quadrfoglio a sorte tra noi

:D

Si ma solo quelli che ci hanno sempre creduto!
Non vorrai mica che finisse nelle mani di chi a tutt'oggi dopo aver desiderato per anni una Alfa Tp, oggi la critica senza averla neanche provata?! ;)
 
Back
Alto