<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 176 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
156jtd105 ha scritto:
Da gennaio dovrebbero partire i nuovi test su strada. Io credo che in Alfa abbiano preferito allungare i tempi di sviluppo ,test etc proprio per rientrare anche in questi limiti. In AUDI Invece si è preferito lanciare ugualmente la nuova a4 con i motori euro 6 coinvolti nel dieselgate se non erro. Sono scelte strategiche differenti . A mio avviso posticipare la Giulia per presentarla realmente conferme ai nuovi test senza trucchi e prese in giro del cliente potrebbe essere una carta vincente .
Vedremo
Concordo in pieno. Inutile lanciare di fretta una bella auto e poi rimetterci le mani sopra perchè molti test andranno rifatti secondo norme più stringenti. Se gli altri si buttano a mare non è detto che noi bisogna seguirli come pecore.
Secondo me si sono presi altro tempo per far le cose fatte bene.
 
Tutta sta fretta io non la vedo...sono almeno otto anni per la sostituta della 159, un record difficilmente battibile da qualsiasi altra industria di auto.
Tra l'altro nel 2017 saranno almeno 10 anni che la 166 non ha un erede che pare essere stata stoppata per carenze di budget.
Non c'è che dire la fretta non è un elemento fondamentale per questo marchio e le promesse nemmeno.
 
alfalele ha scritto:
danilorse ha scritto:
alfalele ha scritto:
danilorse ha scritto:
159ti ha scritto:
danilorse ha scritto:
159ti ha scritto:
Io penso che il ritardo possa giustamente ad alcuni dare si fastidio, però se alla fine la Giulia manterrà le promesse il fastidio accusato sarà spazzato via dalla felicità.

Ci sta a provare fastidio per i rinvii di un pagamento di un debito. Ma alla fine se vieni pagato, E CON GLI INTERESSI la storia prende un'altro verso.

Tutto dipende dalla Giulia, e da quello che leggo sono molto ottimista.
Non so in percentuale quante siano le persone che possono pianificare l'acquisto della macchina, pero' allo stato attuale chi deve cambiare auto perche' la vecchia non va piu' o piu' semplicemente perche' ha un leasing o noleggio a lungo termine in scadenza non puo' comprare la Giulia e sara' cosi per gran parte del 2016. Magari molti di quest avevano gia' rimandato perche' interessati alla berlina Alfa.
8/10 mesi possono valere almeno 50mila vendite, che in questo momento sarebbero molto importanti per far cassa ma anche per ridare vita e lustro ad un marchio glorioso che e' tuttora alla deriva.
Aggiungo che anche i concessionari del marchio attendono con sempre maggior ansia l'uscita da questa situazione, perche' con Mito e Giulietta non possono piu' sopravvivere (i numeri della 4C sono molto di nicchia).
Io mi auguro vivamente che la Giulia possa essere in mano ai clienti da giugno o alla peggio a settembre.
Se va alla grande in Italia la Giulia fara 800 _ 1200 pezzi al mese, × 10 mesi siamo a 12000 pezzi. Tra questi quelli a noleggio in scadenza e quelli con l' acqua alla gola saranno si e no il 10 %. Per cui le mancate vendite relative al mercato italiano saranno si e no 1200 pezzi. Vogliamo essere pessimisti? Facciamo 1500. Sempre ipotizzando che la totalità di costoro scelga di cambiare, altrimenti 1200 o 1500 e' da ritenersi anche un valore troppo elevato. Ciao.
IN questa fascia di mercato NTL e leasing facilmente arrivano al 50% delle vendite, d'altronde non c'e' cosi' tanta gente che spendere 40mila euro per un'auto.
Calcolando che a Ottobre secondo il sito Unrae si sono vendute 732 serie 3, 1103 Passat 647 classe C e 560 A4 ..di cui immaggino più della metà Station..

Quattroruote che ha una divisione dei segmenti più sensata calcola da Gennaio 47186 vetture di segmento D vendute..

1200 esemplari al mese??senza Sw???Secondo me sarà già dura venderne 800..
La Giulia nei piani Alfa e' un auto da almeno 100.000 pezzi all'anno a livello mondiale e quindi il mercato italiano potrebbe pesare per circa il 15%.
Se ne venderanno 15000 in Italia sarei curioso di sapere dove venderanno le altre 85000..

Mettiamo Usa,Germania,Francia,Inghilterra..1700 esemplari al mese per ognuno di questi paesi..

Possibile?partendo da zero come Concessionari e raputazione?

Teniamo anche presente che a questo punto il primo anno intero in commercio sarà il 2017...
Nei propositi FCA la Giulia dovrebbe avere 3 grossi mercati : Europa, Cina e Nord America.
Diversamente sarebbe impossibile raggiungere certi obiettivi.
 
montaq52 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Da gennaio dovrebbero partire i nuovi test su strada. Io credo che in Alfa abbiano preferito allungare i tempi di sviluppo ,test etc proprio per rientrare anche in questi limiti. In AUDI Invece si è preferito lanciare ugualmente la nuova a4 con i motori euro 6 coinvolti nel dieselgate se non erro. Sono scelte strategiche differenti . A mio avviso posticipare la Giulia per presentarla realmente conferme ai nuovi test senza trucchi e prese in giro del cliente potrebbe essere una carta vincente .
Vedremo

si, si, sono gli altri idioti che continuano a sfornare novità...chissà nel 2050 quali regole adotteranno, possiamo aspettare quelle che saremo vincenti?? e la QV allora è stata omologata (cosa di cui dubito assai) con le regole attuali??
..Parliamo seriamaente di quali nuovi modelli parli,che gli altri sfornano a ripetizioni? se per te una nuova fanaleria, qualche bullone nuovo significa presntare modelli a ripetizioni beh,sono affari tuoi, no per chi vuole davvero un modello nuovo dove tutti i sistemi sono nuovi davvero....Audi e company cambiano solo una piccola parte esterna per dire che hanno un modello nuovo e tutti gli intelligenti comprano per un modello nuovo.Vacci piano con tutta questa polvere che metti nell'aria...Gia scritto su altri post un paio di settimane fa, speriamo che i motori TFSI non sono taroccati e cosi l'insalata é completa.Ti avverto che oltre a me profano ,qualcuno della categoria ha gia avanzato il taroccamento di tali motori.....
 
HenryChinaski ha scritto:
Tutta sta fretta io non la vedo...sono almeno otto anni per la sostituta della 159, un record difficilmente battibile da qualsiasi altra industria di auto.
Tra l'altro nel 2017 saranno almeno 10 anni che la 166 non ha un erede che pare essere stata stoppata per carenze di budget.
Non c'è che dire la fretta non è un elemento fondamentale per questo marchio e le promesse nemmeno.
..Henry, tutti noi sappiamo che il problema di questo marchio non é lo sviluppo del modello ma ben si, le decisioni di dire sii al progetto...
 
angelo0 ha scritto:
..Parliamo seriamaente di quali nuovi modelli parli,che gli altri sfornano a ripetizioni? se per te una nuova fanaleria, qualche bullone nuovo significa presntare modelli a ripetizioni beh,sono affari tuoi, no per chi vuole davvero un modello nuovo dove tutti i sistemi sono nuovi davvero....Audi e company cambiano solo una piccola parte esterna per dire che hanno un modello nuovo e tutti gli intelligenti comprano per un modello nuovo.Vacci piano con tutta questa polvere che metti nell'aria...Gia scritto su altri post un paio di settimane fa, speriamo che i motori TFSI non sono taroccati e cosi l'insalata é completa.Ti avverto che oltre a me profano ,qualcuno della categoria ha gia avanzato il taroccamento di tali motori.....

qui la polvere la mette SM....vai nella pagina 161 di QR e guardati le novità (quelle rosse sono novità, quelle blu re-styling, a meno che lo stesso QR si sia bevuto il cervello)Troppo forse chiederti di contare quelle BMW o Mercedes.A meno che poi piacciano le cose messe assieme da Lapo Elkann nel suo atelier milanese...allora le novità di FCA sono la Tipo, la Giulia, la 124 spider (alias Mazda), la Maserati Levante. Se poi parliamo di sistemi nuovi il gruppone è indietro e assai sull'infoitament (e non lo dico io..)...direi innovazione bassina...
 
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..Parliamo seriamaente di quali nuovi modelli parli,che gli altri sfornano a ripetizioni? se per te una nuova fanaleria, qualche bullone nuovo significa presntare modelli a ripetizioni beh,sono affari tuoi, no per chi vuole davvero un modello nuovo dove tutti i sistemi sono nuovi davvero....Audi e company cambiano solo una piccola parte esterna per dire che hanno un modello nuovo e tutti gli intelligenti comprano per un modello nuovo.Vacci piano con tutta questa polvere che metti nell'aria...Gia scritto su altri post un paio di settimane fa, speriamo che i motori TFSI non sono taroccati e cosi l'insalata é completa.Ti avverto che oltre a me profano ,qualcuno della categoria ha gia avanzato il taroccamento di tali motori.....

qui la polvere la mette SM....vai nella pagina 161 di QR e guardati le novità (quelle rosse sono novità, quelle blu re-styling, a meno che lo stesso QR si sia bevuto il cervello)Troppo forse chiederti di contare quelle BMW o Mercedes.A meno che poi piacciano le cose messe assieme da Lapo Elkann nel suo atelier milanese...allora le novità di FCA sono la Tipo, la Giulia, la 124 spider (alias Mazda), la Maserati Levante. Se poi parliamo di sistemi nuovi il gruppone è indietro e assai sull'infoitament (e non lo dico io..)...direi innovazione bassina...

Bhe, la concorrenza fa si tante novità, ma molte a guardar bene sono patacche che se fossero state concepite alla stessa maniera da FCA si sarebbe scatenato il pandemonio. Pero se le patacche vengono proposte da altri sono ben viste. Un po' di mesi in più per un prodotto più esclusivo e raffinato dovrebbero invece essere ben accettati.
Penso che ci siano due metri e due giudizi, a secondo di chi si parla.
E questa è una pratica ingiusta.

Ma chi è ben accorto ed informato non ci casca mica.
 
159ti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..Parliamo seriamaente di quali nuovi modelli parli,che gli altri sfornano a ripetizioni? se per te una nuova fanaleria, qualche bullone nuovo significa presntare modelli a ripetizioni beh,sono affari tuoi, no per chi vuole davvero un modello nuovo dove tutti i sistemi sono nuovi davvero....Audi e company cambiano solo una piccola parte esterna per dire che hanno un modello nuovo e tutti gli intelligenti comprano per un modello nuovo.Vacci piano con tutta questa polvere che metti nell'aria...Gia scritto su altri post un paio di settimane fa, speriamo che i motori TFSI non sono taroccati e cosi l'insalata é completa.Ti avverto che oltre a me profano ,qualcuno della categoria ha gia avanzato il taroccamento di tali motori.....

qui la polvere la mette SM....vai nella pagina 161 di QR e guardati le novità (quelle rosse sono novità, quelle blu re-styling, a meno che lo stesso QR si sia bevuto il cervello)Troppo forse chiederti di contare quelle BMW o Mercedes.A meno che poi piacciano le cose messe assieme da Lapo Elkann nel suo atelier milanese...allora le novità di FCA sono la Tipo, la Giulia, la 124 spider (alias Mazda), la Maserati Levante. Se poi parliamo di sistemi nuovi il gruppone è indietro e assai sull'infoitament (e non lo dico io..)...direi innovazione bassina...

Bhe, la concorrenza fa si tante novità, ma molte a guardar bene sono patacche che se fossero state concepite alla stessa maniera da FCA si sarebbe scatenato il pandemonio. Pero se le patacche vengono proposte da altri sono ben viste. Un po' di mesi in più per un prodotto più esclusivo e raffinato dovrebbero invece essere ben accettati.
Penso che ci siano due metri e due giudizi, a secondo di chi si parla.
E questa è una pratica ingiusta.

Ma chi è ben accorto ed informato non ci casca mica.

Si ok....ma rimane comunque un vero peccato iniziare ad invecchiare a ruote ferme e motori spenti....il tempo passa per tutti e la bella Giulia non ha un vantaggio tale da fregarsene del tempo che scorre......tra poco è ora di pensare al restyling...
 
eugenio62 ha scritto:
159ti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..Parliamo seriamaente di quali nuovi modelli parli,che gli altri sfornano a ripetizioni? se per te una nuova fanaleria, qualche bullone nuovo significa presntare modelli a ripetizioni beh,sono affari tuoi, no per chi vuole davvero un modello nuovo dove tutti i sistemi sono nuovi davvero....Audi e company cambiano solo una piccola parte esterna per dire che hanno un modello nuovo e tutti gli intelligenti comprano per un modello nuovo.Vacci piano con tutta questa polvere che metti nell'aria...Gia scritto su altri post un paio di settimane fa, speriamo che i motori TFSI non sono taroccati e cosi l'insalata é completa.Ti avverto che oltre a me profano ,qualcuno della categoria ha gia avanzato il taroccamento di tali motori.....

qui la polvere la mette SM....vai nella pagina 161 di QR e guardati le novità (quelle rosse sono novità, quelle blu re-styling, a meno che lo stesso QR si sia bevuto il cervello)Troppo forse chiederti di contare quelle BMW o Mercedes.A meno che poi piacciano le cose messe assieme da Lapo Elkann nel suo atelier milanese...allora le novità di FCA sono la Tipo, la Giulia, la 124 spider (alias Mazda), la Maserati Levante. Se poi parliamo di sistemi nuovi il gruppone è indietro e assai sull'infoitament (e non lo dico io..)...direi innovazione bassina...

Bhe, la concorrenza fa si tante novità, ma molte a guardar bene sono patacche che se fossero state concepite alla stessa maniera da FCA si sarebbe scatenato il pandemonio. Pero se le patacche vengono proposte da altri sono ben viste. Un po' di mesi in più per un prodotto più esclusivo e raffinato dovrebbero invece essere ben accettati.
Penso che ci siano due metri e due giudizi, a secondo di chi si parla.
E questa è una pratica ingiusta.

Ma chi è ben accorto ed informato non ci casca mica.

Si ok....ma rimane comunque un vero peccato iniziare ad invecchiare a ruote ferme e motori spenti....il tempo passa per tutti e la bella Giulia non ha un vantaggio tale da fregarsene del tempo che scorre......tra poco è ora di pensare al restyling...
Per sei mesi pensi gia ci sia bisogno di un restyling?
Che facciamo, il ciclo di vita di un modello è di circa 7 anni, facciamo 14 restyling?
Mi sembrano un po troppi.
 
eugenio62 ha scritto:
159ti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..Parliamo seriamaente di quali nuovi modelli parli,che gli altri sfornano a ripetizioni? se per te una nuova fanaleria, qualche bullone nuovo significa presntare modelli a ripetizioni beh,sono affari tuoi, no per chi vuole davvero un modello nuovo dove tutti i sistemi sono nuovi davvero....Audi e company cambiano solo una piccola parte esterna per dire che hanno un modello nuovo e tutti gli intelligenti comprano per un modello nuovo.Vacci piano con tutta questa polvere che metti nell'aria...Gia scritto su altri post un paio di settimane fa, speriamo che i motori TFSI non sono taroccati e cosi l'insalata é completa.Ti avverto che oltre a me profano ,qualcuno della categoria ha gia avanzato il taroccamento di tali motori.....

qui la polvere la mette SM....vai nella pagina 161 di QR e guardati le novità (quelle rosse sono novità, quelle blu re-styling, a meno che lo stesso QR si sia bevuto il cervello)Troppo forse chiederti di contare quelle BMW o Mercedes.A meno che poi piacciano le cose messe assieme da Lapo Elkann nel suo atelier milanese...allora le novità di FCA sono la Tipo, la Giulia, la 124 spider (alias Mazda), la Maserati Levante. Se poi parliamo di sistemi nuovi il gruppone è indietro e assai sull'infoitament (e non lo dico io..)...direi innovazione bassina...

Bhe, la concorrenza fa si tante novità, ma molte a guardar bene sono patacche che se fossero state concepite alla stessa maniera da FCA si sarebbe scatenato il pandemonio. Pero se le patacche vengono proposte da altri sono ben viste. Un po' di mesi in più per un prodotto più esclusivo e raffinato dovrebbero invece essere ben accettati.
Penso che ci siano due metri e due giudizi, a secondo di chi si parla.
E questa è una pratica ingiusta.

Ma chi è ben accorto ed informato non ci casca mica.

Si ok....ma rimane comunque un vero peccato iniziare ad invecchiare a ruote ferme e motori spenti....il tempo passa per tutti e la bella Giulia non ha un vantaggio tale da fregarsene del tempo che scorre......tra poco è ora di pensare al restyling...
Scusa eugenio, ma sta macchina é davvero in ritardo?L alfa ha sempre ufficializzato da marzo in poi.Se dovrebbe arrivare a giugno o luglio lo slittamente sarebbe di due tre mesi che personalmente non credo, e ci trascineremmo a un anno dopo la prima presentazione ufficiale della QV,stiamo parlando di una macchina completamente nuova non ,di un facelift....
Qui si sta facendo una campagna da far paura , il guaio peggiore é che chi la sta facendo, sono proprio quelli che non la compreranno mai e poi mai perché l alfa Romeo non gli interessa.
 
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..Parliamo seriamaente di quali nuovi modelli parli,che gli altri sfornano a ripetizioni? se per te una nuova fanaleria, qualche bullone nuovo significa presntare modelli a ripetizioni beh,sono affari tuoi, no per chi vuole davvero un modello nuovo dove tutti i sistemi sono nuovi davvero....Audi e company cambiano solo una piccola parte esterna per dire che hanno un modello nuovo e tutti gli intelligenti comprano per un modello nuovo.Vacci piano con tutta questa polvere che metti nell'aria...Gia scritto su altri post un paio di settimane fa, speriamo che i motori TFSI non sono taroccati e cosi l'insalata é completa.Ti avverto che oltre a me profano ,qualcuno della categoria ha gia avanzato il taroccamento di tali motori.....

qui la polvere la mette SM....vai nella pagina 161 di QR e guardati le novità (quelle rosse sono novità, quelle blu re-styling, a meno che lo stesso QR si sia bevuto il cervello)Troppo forse chiederti di contare quelle BMW o Mercedes.A meno che poi piacciano le cose messe assieme da Lapo Elkann nel suo atelier milanese...allora le novità di FCA sono la Tipo, la Giulia, la 124 spider (alias Mazda), la Maserati Levante. Se poi parliamo di sistemi nuovi il gruppone è indietro e assai sull'infoitament (e non lo dico io..)...direi innovazione bassina...

ecco bravo l hai detto,non cé bisogno che vada a guardare la pagina 161 di QR,Le rosse sono le novitá, i blu restyling,quindi come puoi notare ci sono parti modificate che, ancora dobbiamo costatare se sono miglioramenti validi o prese in giro.Le novitá a priori, debbono ancora dimostrarlo su strada cosa sanno fare.10 anni fa,ai tempi dell uscita della 159, audi era molto piu avanti di 10 anni dell Alfa Fiat, ma la migliore su strada non é stata proprio la A4 ma la balena della 159 e pensare che fossero piu di 10 anni piu avanti. Dell infotimer mi interessa molto meno, a me interessa la sicurezza che un auto mi dá su strada del resto se ne puo parlare fino al prossimo anno.
 
angelo0 ha scritto:
Scusa eugenio, ma sta macchina é davvero in ritardo?L alfa ha sempre ufficializzato da marzo in poi.Se dovrebbe arrivare a giugno o luglio lo slittamente sarebbe di due tre mesi che personalmente non credo, e ci trascineremmo a un anno dopo la prima presentazione ufficiale della QV,stiamo parlando di una macchina completamente nuova non ,di un facelift....
Qui si sta facendo una campagna da far paura , il guaio peggiore é che chi la sta facendo, sono proprio quelli che non la compreranno mai e poi mai perché l alfa Romeo non gli interessa.

Dalla presentazione ad oggi ho visto molti argomenti capziosi a cui appellarsi per poi criticare il prodotto.
Esempio, la comunicazione.
Ora è il turno del ritardo.

Se ad un amico ci tieni e la aspetti da tanti anni se tarda di un'ora mica lo mandi a quel paese per poi uscirtene con persone che invece ti si fingono amiche solo per sfruttarti.

Diversamente, se questa persona ti sta antipatica ti attacchi a tutto pur di parlarne male.

Mi sembra proprio il caso della Giulia. :D
 
159ti ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa eugenio, ma sta macchina é davvero in ritardo?L alfa ha sempre ufficializzato da marzo in poi.Se dovrebbe arrivare a giugno o luglio lo slittamente sarebbe di due tre mesi che personalmente non credo, e ci trascineremmo a un anno dopo la prima presentazione ufficiale della QV,stiamo parlando di una macchina completamente nuova non ,di un facelift....
Qui si sta facendo una campagna da far paura , il guaio peggiore é che chi la sta facendo, sono proprio quelli che non la compreranno mai e poi mai perché l alfa Romeo non gli interessa.

Dalla presentazione ad oggi ho visto molti argomenti capziosi a cui appellarsi per poi criticare il prodotto.
Esempio, la comunicazione.
Ora è il turno del ritardo.

Se ad un amico ci tieni e la aspetti da tanti anni se tarda di un'ora mica lo mandi a quel paese per poi uscirtene con persone che invece ti si fingono amiche solo per sfruttarti.

Diversamente, se questa persona ti sta antipatica ti attacchi a tutto pur di parlarne male.

Mi sembra proprio il caso della Giulia. :D
...si si e meglio riderci sopra.
 
angelo0 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..Parliamo seriamaente di quali nuovi modelli parli,che gli altri sfornano a ripetizioni? se per te una nuova fanaleria, qualche bullone nuovo significa presntare modelli a ripetizioni beh,sono affari tuoi, no per chi vuole davvero un modello nuovo dove tutti i sistemi sono nuovi davvero....Audi e company cambiano solo una piccola parte esterna per dire che hanno un modello nuovo e tutti gli intelligenti comprano per un modello nuovo.Vacci piano con tutta questa polvere che metti nell'aria...Gia scritto su altri post un paio di settimane fa, speriamo che i motori TFSI non sono taroccati e cosi l'insalata é completa.Ti avverto che oltre a me profano ,qualcuno della categoria ha gia avanzato il taroccamento di tali motori.....

qui la polvere la mette SM....vai nella pagina 161 di QR e guardati le novità (quelle rosse sono novità, quelle blu re-styling, a meno che lo stesso QR si sia bevuto il cervello)Troppo forse chiederti di contare quelle BMW o Mercedes.A meno che poi piacciano le cose messe assieme da Lapo Elkann nel suo atelier milanese...allora le novità di FCA sono la Tipo, la Giulia, la 124 spider (alias Mazda), la Maserati Levante. Se poi parliamo di sistemi nuovi il gruppone è indietro e assai sull'infoitament (e non lo dico io..)...direi innovazione bassina...

ecco bravo l hai detto,non cé bisogno che vada a guardare la pagina 161 di QR,Le rosse sono le novitá, i blu restyling,quindi come puoi notare ci sono parti modificate che, ancora dobbiamo costatare se sono miglioramenti validi o prese in giro.Le novitá a priori, debbono ancora dimostrarlo su strada cosa sanno fare.10 anni fa,ai tempi dell uscita della 159, audi era molto piu avanti di 10 anni dell Alfa Fiat, ma la migliore su strada non é stata proprio la A4 ma la balena della 159 e pensare che fossero piu di 10 anni piu avanti. Dell infotimer mi interessa molto meno, a me interessa la sicurezza che un auto mi dá su strada del resto se ne puo parlare fino al prossimo anno.

infatti una ha venduto qualche milione di esemplari, l'altra un semi-flop: poi puoi pensare di avere ragione.....comunque conta solo le novità rosse.E poi ne riparliamo (d'altra parte c'è chi ha spacciato per modello nuovo il Freemont, altro grande successo)
 
montaq52 ha scritto:
infatti una ha venduto qualche milione di esemplari, l'altra un semi-flop: poi puoi pensare di avere ragione.....comunque conta solo le novità rosse.E poi ne riparliamo (d'altra parte c'è chi ha spacciato per modello nuovo il Freemont, altro grande successo)

Qualche milione di clienti presi in giro e truffati direi. Fossi in loro andrei a nascondermi.
La 159 ha venduto poco? Ma quei pochi non sono stati truffati ed hanno una macchina a norma di legge.

Comunque, i tuoi toni sono aggressivi e provocatori e mi sembra strano che i moderatori ti lascino fare così liberamente da settimane. Aspetto un'altro po', poi se non ti danno una regolata allora significa che posso risponderti a tono. Solo che dopo debbono lasciarmelo fare e non fermarmi come al solito solo perchè ti dimostro che le altre marche sono delle vere e proprie patacche.

Aspetto un cenno dai moderatori, se ci siete battete un colpo.
 
Back
Alto