alfalele
0
danilorse ha scritto:IN questa fascia di mercato NTL e leasing facilmente arrivano al 50% delle vendite, d'altronde non c'e' cosi' tanta gente che spendere 40mila euro per un'auto.159ti ha scritto:Se va alla grande in Italia la Giulia fara 800 _ 1200 pezzi al mese, × 10 mesi siamo a 12000 pezzi. Tra questi quelli a noleggio in scadenza e quelli con l' acqua alla gola saranno si e no il 10 %. Per cui le mancate vendite relative al mercato italiano saranno si e no 1200 pezzi. Vogliamo essere pessimisti? Facciamo 1500. Sempre ipotizzando che la totalità di costoro scelga di cambiare, altrimenti 1200 o 1500 e' da ritenersi anche un valore troppo elevato. Ciao.danilorse ha scritto:Non so in percentuale quante siano le persone che possono pianificare l'acquisto della macchina, pero' allo stato attuale chi deve cambiare auto perche' la vecchia non va piu' o piu' semplicemente perche' ha un leasing o noleggio a lungo termine in scadenza non puo' comprare la Giulia e sara' cosi per gran parte del 2016. Magari molti di quest avevano gia' rimandato perche' interessati alla berlina Alfa.159ti ha scritto:Io penso che il ritardo possa giustamente ad alcuni dare si fastidio, però se alla fine la Giulia manterrà le promesse il fastidio accusato sarà spazzato via dalla felicità.
Ci sta a provare fastidio per i rinvii di un pagamento di un debito. Ma alla fine se vieni pagato, E CON GLI INTERESSI la storia prende un'altro verso.
Tutto dipende dalla Giulia, e da quello che leggo sono molto ottimista.
8/10 mesi possono valere almeno 50mila vendite, che in questo momento sarebbero molto importanti per far cassa ma anche per ridare vita e lustro ad un marchio glorioso che e' tuttora alla deriva.
Aggiungo che anche i concessionari del marchio attendono con sempre maggior ansia l'uscita da questa situazione, perche' con Mito e Giulietta non possono piu' sopravvivere (i numeri della 4C sono molto di nicchia).
Io mi auguro vivamente che la Giulia possa essere in mano ai clienti da giugno o alla peggio a settembre.
Calcolando che a Ottobre secondo il sito Unrae si sono vendute 732 serie 3, 1103 Passat 647 classe C e 560 A4 ..di cui immaggino più della metà Station..
Quattroruote che ha una divisione dei segmenti più sensata calcola da Gennaio 47186 vetture di segmento D vendute..
1200 esemplari al mese??senza Sw???Secondo me sarà già dura venderne 800..