angelo0
0
Ciao key, c'e´da non dimenticare: se gli altri, come sembra si stanno gia muovendo ,significa che anche loro credono che,ad inizio o prima dell anno nuovo la Giulia potrá essere su strada.key-one ha scritto:automoto3 ha scritto:Calma .. vi state accapigliando su cose inafferrabili e intangibili!
Deve ancora essere messa in commercio, e ci sarà una ragione, una tempistica?
Con quelle sospensioni (non certo da "cuscinetto magic" della piccola G10) ci sarà tutto un lavorìo di ottimizzazione bracci-ammo. E poi l'impianto frenante da tarare, tutte le parti in rotazione (semiassi, giunti, differenziali, e vvai) e poi tutti i dati nelle centraline, da risistemare.
PS. Dove ho letto di chi diceva che forse l'averla presentata troppo in anticipo potrebbe rivelarsi un boomerang, ecco che mi trova d'accordo.
Prima la si setta a puntino, e poi ... si sbaraglia il Mercato!
Fare viceversa non ha poi un grande senso ..
Il sottoscritto scriveva appunto qualche pagina addietro quella frase
Effettivamente la Giulia non si vedrà su strada che fra un anno o anche di più per le versioni 2 litri turbodiesel e benzina . E per ora non è nemmeno ordinabile . Quindi molto rumore non seguito dalle prenotazioni e dalle vendite potrebbe nuocere al modello della rinascita Alfa Romeo ? Oppure , visto che la concorrenza non starà e non sta con le mani in mano , è stata una mossa azzeccata svelare in anticipo un modello che sulla carta ha qualche punto in più della concorrenza ?
Ai posteri l'ardua sentenza !![]()
Quindi, cio`significherebbe che tutto questo rumore é stato, giusto.
Ah, ancora una cosa,anche la Giulia puo cambiare esteticamente nei dettagli e meccanica, sapendo in quale direzione la concorenza si stia muovendo.