<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 113 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
key-one ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Calma .. vi state accapigliando su cose inafferrabili e intangibili!

Deve ancora essere messa in commercio, e ci sarà una ragione, una tempistica?

Con quelle sospensioni (non certo da "cuscinetto magic" della piccola G10) ci sarà tutto un lavorìo di ottimizzazione bracci-ammo. E poi l'impianto frenante da tarare, tutte le parti in rotazione (semiassi, giunti, differenziali, e vvai) e poi tutti i dati nelle centraline, da risistemare.

PS. Dove ho letto di chi diceva che forse l'averla presentata troppo in anticipo potrebbe rivelarsi un boomerang, ecco che mi trova d'accordo.

Prima la si setta a puntino, e poi ... si sbaraglia il Mercato!
Fare viceversa non ha poi un grande senso ..

Il sottoscritto scriveva appunto qualche pagina addietro quella frase :D
Effettivamente la Giulia non si vedrà su strada che fra un anno o anche di più per le versioni 2 litri turbodiesel e benzina . E per ora non è nemmeno ordinabile . Quindi molto rumore non seguito dalle prenotazioni e dalle vendite potrebbe nuocere al modello della rinascita Alfa Romeo ? Oppure , visto che la concorrenza non starà e non sta con le mani in mano , è stata una mossa azzeccata svelare in anticipo un modello che sulla carta ha qualche punto in più della concorrenza ?
Ai posteri l'ardua sentenza ! :D
Ciao key, c'e´da non dimenticare: se gli altri, come sembra si stanno gia muovendo ,significa che anche loro credono che,ad inizio o prima dell anno nuovo la Giulia potrá essere su strada.
Quindi, cio`significherebbe che tutto questo rumore é stato, giusto.
Ah, ancora una cosa,anche la Giulia puo cambiare esteticamente nei dettagli e meccanica, sapendo in quale direzione la concorenza si stia muovendo.
 
skelton ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
grrrrrrr quegli indicatori arancioni, se gli mettono pure i paraurti neri fa tanto Fiat Uno 45!!! :D

Sì,davvero terribili.Non si possono guardare :D

La Serie3 li mette sul paraurti, in Alfa hanno scelto di integrarli nei fari.

Attached files /attachments/1993743=46463-Serie3_USA.jpg
 
angelo0 ha scritto:
....
Quindi, cio`significherebbe che tutto questo rumore é stato, giusto.
Ah, ancora una cosa,anche la Giulia puo cambiare esteticamente nei dettagli e meccanica, sapendo in quale direzione la concorenza si stia muovendo.

Ecco, la conferma di una vera e propria tattica:
si annuncia con clamore globale, si attende la risposta degli altri Marchi e quindi si modifica il prototipo (quello dato in pasto alla stampa) in modo tale di prevalere su tutti gli altri, modelli e Costruttori.
Direi una strategia degna di Frankenstein Junior ..

Usare attentamente i Media ... prima pro, poi contro e poi di nuovo pro :shock: :shock:
 
angelo0 ha scritto:
Ciao key, c'e´da non dimenticare: se gli altri, come sembra si stanno gia muovendo ,significa che anche loro credono che,ad inizio o prima dell anno nuovo la Giulia potrá essere su strada.
Quindi, cio`significherebbe che tutto questo rumore é stato, giusto.
Ah, ancora una cosa,anche la Giulia puo cambiare esteticamente nei dettagli e meccanica, sapendo in quale direzione la concorenza si stia muovendo.
ma ci credi veramente a quello che hai scritto ? ;)....guarda che varrebbe pure il contrario nel senso che non è che so opel cambia la adam a seconda di come fiat cambia la 500 ..... quando hai progettato un modello poi è quello , non c'è + spazio per grossi ripensamenti di tipo industriale anche perché le linee di montaggio sono pronte ed i fornitori idem , puoi cambiare solo gli spot pubblicitari, i prezzi ed i relativi finanziamenti , il marketing , certo non è poco ma insomma i giochi sono fatti
 
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
....
Quindi, cio`significherebbe che tutto questo rumore é stato, giusto.
Ah, ancora una cosa,anche la Giulia puo cambiare esteticamente nei dettagli e meccanica, sapendo in quale direzione la concorenza si stia muovendo.

Ecco, la conferma di una vera e propria tattica:
si annuncia con clamore globale, si attende la risposta degli altri Marchi e quindi si modifica il prototipo (quello dato in pasto alla stampa) in modo tale di prevalere su tutti gli altri, modelli e Costruttori.
Direi una strategia degna di Frankenstein Junior ..

Usare attentamente i Media ... prima pro, poi contro e poi di nuovo pro :shock: :shock:
Che c entra la tattica con cio che si puo fare?
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ciao key, c'e´da non dimenticare: se gli altri, come sembra si stanno gia muovendo ,significa che anche loro credono che,ad inizio o prima dell anno nuovo la Giulia potrá essere su strada.
Quindi, cio`significherebbe che tutto questo rumore é stato, giusto.
Ah, ancora una cosa,anche la Giulia puo cambiare esteticamente nei dettagli e meccanica, sapendo in quale direzione la concorenza si stia muovendo.
ma ci credi veramente a quello che hai scritto ? ;)....guarda che varrebbe pure il contrario nel senso che non è che so opel cambia la adam a seconda di come fiat cambia la 500 ..... quando hai progettato un modello poi è quello , non c'è + spazio per grossi ripensamenti di tipo industriale anche perché le linee di montaggio sono pronte ed i fornitori idem , puoi cambiare solo gli spot pubblicitari, i prezzi ed i relativi finanziamenti , il marketing , certo non è poco ma insomma i giochi sono fatti
Guarda che gia successo...tra opel Adam e 500 la opel adam prossimo mese ci saranno cambiamenti estetici anche se piccoli. Caro franco, guarda che ho solo scritt0 di pezzi estetici,quindi anche un spoiler diverso fa parte della estetica.Come tutti sappiamo e conosciamo quando un modello esce non passa il mese che i tuner estetici hanno gia i loro Kit pronti.Per non parlare di quelli meccanici ed elettronici per dare qualche CV in piu ad un motore che manca la forza.Ma si, in Italia certe cose arrivano sempre un po in ritardo . meno male la Moda e la Pizzaci salva!
 
Scusate, ma mi viene .. fisiologico .. eccedere: a questo punto, se non vado errato e a fil di logica FCA, dovremmo trovare già sul mercato i kit per il tuning della Giulia ..
8) 8)
 
automoto3 ha scritto:
Scusate, ma mi viene .. fisiologico .. eccedere: a questo punto, se non vado errato e a fil di logica FCA, dovremmo trovare già sul mercato i kit per il tuning della Giulia ..
8) 8)
infatti meno male che ti viene ..fisiologico...Guarda che gia chi ci lavora con queste cose non perde tempo.Falla uscire e ti garantisco che dopo un mesetto cé molta roba in giro che si puo cambiare con
l originale... una piccolezza che mi viene a portata di mano: la AMG 63S dopo il rumore Giulia QV, si presenta con 510 CV la Brabus, un mese dopo la nuova 63S presenta la sua 63S con 600 CV mi sai dire come hanno fatto questi in giro di un mese a trovare 90 CV per lo stesso motore e un nuovo kit estetico?
 
angelo0 ha scritto:
meno male la Moda e la Pizzaci salva!
...ehm ci sono anche quelli che ogni tanto scoprono in mezzo al mar qualche cosa...qualche cosa che tra parentesi se anche ci fosse da noi (purtroppo non c'è) sarebbe impossibile scoprire per la stupidità nazionale che gli anglofoni chiamano NIMBY , ma mi fermo altrimenti mi incazzo di brutto , altrove quando arrivi ti fanno sorrisoni , qua ti guardano in cagnesco e ti considerano solo un'attila dell'ambiente e non un creatore di ricchezza per il paese, vabbe, scusa lo sfogo
 
Ma va, gli Italiani sono molto apprezzati in tutto il modo e i prodotti italiani lo sono ancora di più. Se poi ti fermi ai luoghi comuni allora la nostra pizza dovrebbe essere la Pepperoni. Lasciamo stare
 
pilota54 ha scritto:
Secondo me nel primo filmato che ho messo non stavano tirando (in macchina sono in 2, ambedue col casco), anche perché erano seguiti dalla Leon e forse non volevano scoprire troppe carte, tanto che all'inizio hanno fatto cenno alla Leon di passare............

Nel secondo filmato invece sembra che il collaudatore stia spremendo la vettura al massimo, soprattutto in curva, per verificarne il limite. Non escluderei che in quel frangente sia stato rilevato il "tempo", approfittando anche del minor "traffico".

Devo dire a onor del vero che il sound non mi sembra così entusiasmante, un po' roco e basso. Vedremo nel modello definitivo.

Fabrizio Pistocchini e la 4C.
https://www.youtube.com/watch?v=P8FGe0EnoRs
Nel testo/didascalia viene rilevato come Pistocchini, praticamente il Dario Benuzzi dell'Alfa, abbia sperimentato la 4C anche al Ring (ma non solo la 4C), a testimonianza che lui è un ottimo conoscitore della pista tedesca.

ho trovato in rete questo filmato dove si confrontano la Giulia QV e la M4 GTS, mi sembra che nonostante la Giulia fosse in fase di messa a punto con il collaudatore che cercava il limite per valutare le reazioni della macchina, la Giulia apparentemente non ha particolari problemi a fare i tempi della rivale.

https://www.youtube.com/watch?t=31&v=OA1Kn_L4Yf8
 
Bè questo potrebbe essere l'aspetto di una Giulia nn QV... mi pare tutt'altro che male

Attached files /attachments/1994713=46531-2015-583279alfa-romeo-giulia-sportwagon-render.jpg /attachments/1994713=46532-alfa_romeo_giulia_ecco_come_sara_la_versione_base_31467.jpg
 
Bellissimo il rendering della versione "umana".

Terribile nelle propozioni e nella linea quello della SW, spero vivamente non sarà così. 156SW e 159SW erano quasi meglio delle rispettive berline, qua non ci siamo.

Ricorda quasi l'ultima Impreza in versione hatchback (a sua volta non una bellezza)...
 
Back
Alto