<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 110 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
pilota54 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, ora c'è una seconda fonte, www.fastestlaps.com, un sito che prima di inserire i tempi penso ne controlli la veridicità, perché non sono mai stati smentiti. Purtroppo però, come solo raramente accade, non hanno messo il nome del driver o della testata.

Ora non c'é più. Il tempo della Giulia era un fake.

Fastestlaps pubblica solo tempi non anonimi e documentati. Solo che li controlla dopo l'apparizione, non prima. Infatti il tempo é stato rimosso.

Quando hanno chiesto documentazione all'utente che l'ha inserita, deve aver risposto "l'avrete a tempo debito, plebaglia".

In compenso al primo posto assoluto della Nordschleife é comparsa una 159 2.4 jtdm ( giro in 7 secondi netti ), e anche una 500s che ha girato in 6.20. Guidata da "Gesù Cristo" in persona.

Il signor Alfa Project 952 dev'essere molto attivo in questo periodo. Ci siamo capiti no?

Sulla Nordschleife i time attack ufficiali delle case, che si organizzano con pista chiusa e vuota, senza vespe e Lambrette in giro, sono stati vietati dalla dirigenza.

Ok, a conferma che i tempi che appaiono su quel sito (dopo le verifiche del caso) sono attendibili. Comunque ora è apparso sempre su qu sito in tempo ancora migliore, 7.40 netti, e c'è il nome del pilota, Fabrizio Pistachini. Ora vedo chi è.

Pistocchini, collaudatore Alfa, ma scritto sbagliato. Credo che fra un po' vedremo apparire un giro in 7 minuti netti portato a termine da Sergio Marchionne.

Nell'attesa, Antonio Banderas in persona ha completato un giro con la 159 di prima, in due secondi netti. Ma solo perché aveva le mani sporche di farina, e perché ha dovuto schivare i posti di blocco organizzati dalla gestione, per far rispettare il divieto di giri cronometrati. :XD:
 
pilota54 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, ora c'è una seconda fonte, www.fastestlaps.com, un sito che prima di inserire i tempi penso ne controlli la veridicità, perché non sono mai stati smentiti. Purtroppo però, come solo raramente accade, non hanno messo il nome del driver o della testata.

Ora non c'é più. Il tempo della Giulia era un fake.

Fastestlaps pubblica solo tempi non anonimi e documentati. Solo che li controlla dopo l'apparizione, non prima. Infatti il tempo é stato rimosso.

Quando hanno chiesto documentazione all'utente che l'ha inserita, deve aver risposto "l'avrete a tempo debito, plebaglia".

In compenso al primo posto assoluto della Nordschleife é comparsa una 159 2.4 jtdm ( giro in 7 secondi netti ), e anche una 500s che ha girato in 6.20. Guidata da "Gesù Cristo" in persona.

Il signor Alfa Project 952 dev'essere molto attivo in questo periodo. Ci siamo capiti no?

Sulla Nordschleife i time attack ufficiali delle case, che si organizzano con pista chiusa e vuota, senza vespe e Lambrette in giro, sono stati vietati dalla dirigenza.

Ok, a conferma che i tempi che appaiono su quel sito (dopo le verifiche del caso) sono attendibili. Comunque ora è apparso sempre su qu sito in tempo ancora migliore, 7.40 netti, e c'è il nome del pilota, Fabrizio Pistachini. Ora vedo chi è.

Fabrizio Pistocchini è uno dei collaudatori della Giulia
 
Si, trattasi di Fabrizio Pistocchimi, collaudatore n.1 dall'Alfa Romeo, che ho conosciuto a Balocco, persona serissima. Peraltro è noto che da molti giorni 2 collaudatori della casa stanno girando al ring con un muletto della Giulia Quadrifoglio. Le tue spiritosaggini Pierugomaria ora mi sembrano fuori luogo.

PS: corretti errori di battitura fatti col cellulare....
 
vecchioAlfista ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
Vuoi sottintendere che c'è il rischio (una volta verificate le bontà prestazionali), che l'automobilismo storico non sia l'unica via per considerarsi un vero alfista??

Speriamo Diapo
In effetti ho un segreto augurio, che covo fin da quando lessi un commento di autocar espresso all'uscita della nuova serie 3: dissero che era la miglior serie 3 mai costruita.
E' da quel Gennaio 2012 che mi piacerebbe poter constatare che finalmente siamo di fronte alla migliore Alfa berlina mai costruita.
Questo, in una casa automobilistica dovrebbe accadere, se davvero il gruppo, il team è animato dal concetto del miglioramento continuo.
Per me Alfa è prima di tutto la berlina. Divento Alfista (con tutto quello che possa voler dire) quando da ragazzino ascoltavo le discussioni tra mio fratello più grande e mio zio, possessori rispettivamente di una Giulietta 1.6 e un'Alfetta 2.0.
Altre epoche.

Il 24 Giugno, ho visto la nuova D Alfa. E non che ci fosse da essere delusi, ma lì per lì, non succedeva niente. Non capivo se ci fossimo davvero. Tu aspetti qualcosa da talmente tanto tempo, che poi quando arriva, hai come il bisogno di ripeterti come un mantra che c'è tutto quello che aspettavi: ha il suo pianale esclusivo, ha la TP, motori nuovi pensati nello spirito e storia Alfa, hanno lavorato sulla leggerezza ...(le doti dinamiche c'erano si sicuro anche con 147 e 156, che ho potuto verificare. La 159 non l'ho verificato, ma i commenti di chi l'ha posseduta - e non di chi starnazza - dicono che abbia comunque un gran comportamento stradale)

Sulla linea però l'effetto non sembrava immediato. Non che si potesse dire "brutta". Ma l'effetto shock della 156, non c'è stato (e come avrebbe potuto?! sono cose che accadono di rado e ci vuole anche una progenitrice come la 155 che avesse spento ogni velleità di design)
Poi ho visto quel video girato in Spagna dove appare bianca
L'ho trovata ben piantata, spalle larghe, aggressiva. Trovo che il corpo vettura risulti compatto e dinamico. Mi sta piacendo a morte il frontale. Va vista dal vivo, certo.
Aspettiamo a sbilanciarci, ma davvero spero si possa dire con forza che "Alfa è tornata".
 
pilota54 ha scritto:
Si, trattasi di Fabrizio Pistocchimi, collaudatore n.1 dall'Alfa Romeo, che ho conosciuto a Balocco, persona serissima. Peraltro è noto che da molti giorni 2 collaudatori della casa stanno girando al Ring. Le tue spiritosaggini Pierugomaria ora mi sembrano fuori luogo.

Non so se si sia capito, ma la spiritosaggine indicava che nel frattempo qualcuno ha *davvero* registrato un giro di due secondi a nome Antonio Banderas, verifica il primo posto.

Giusto per far capire che chiunque puo' loggarsi e registrare quello che gli pare al nome che gli pare. Finché il sito non fa una passata di controlli, rimane lì. Alcuni buontemponi l'hanno capito, e si divertono.

Mi scuso umilmente per la spiritosaggine, ma le circostanze mi paiono abbastanza comiche.
 
Sempre premettendo che bisogna verificare la notizia del tempone della Giulia , però dalla tabella dei record al Nurburgring :

? 7 minuti e ?
7?24&#8243;44 Pagani Zonda F Clubsport Marc Basseng
7?25&#8243;7 Ferrari Enzo Marc Basseng
7?26&#8243;40 Chevrolet Corvette C6 ZR1 Jim Mero
7?26&#8243;70 Nissan GT-R Toshio Suzuki
7?27&#8243;82 Pagani Zonda F Clubsport Marc Basseng
7?28&#8243;71 Porsche Carrera GT Walter Röhrl
7?29&#8243;03 Nissan GT-R Toshio Suzuki
7?32&#8243;02 Porsche 911 GT2 Walter Röhrl
7?33&#8243;00 Porsche 911 GT3 RS 997MkII Horst von Saurma
7?33&#8243;60 Koenigsegg CCX Marc Basseng
7?34&#8243;00 Koenigsegg CCR Horst von Saurma
7?34&#8243;00 Porsche 911 GT2
7?35&#8243;00 Ruf Rt 12
7?38&#8243;00 Lexus LFA
7?38&#8243;00 Porsche 911 Turbo
7?38&#8243;00 Chevrolet Corvette C6 ZR1 Horst von Saurma
7?38&#8243;00 Nissan GT-R Horst von Saurma
7?38&#8243;00 Ferrari 458 Italia Horst von Saurma
7?39&#8243;00 Porsche 911 Turbo
7?39&#8243;00 Ferrari 430 Scuderia Horst von Saurma
7?40&#8243;00 Lamborghini Murcielago LP640 Giorgio Sanna
7?40&#8243;00 Mercedes-Benz SLR McLaren Klaus Ludwig
7?40&#8243;00 Porsche 911 GT3 997MkII Horst von Saurma
7?40&#8243;00 Mercedes SLS AMG Horst von Saurma
7?40&#8243;60 Ford GT Markus Draper
7?42&#8243;00 Porsche 911 GT3 Walter Röhrl
7?42&#8243;00 Lamborghini Murciélago LP670-4 SV Horst von Saurma
7?42&#8243;99 Chevrolet Corvette C6 Z06 Jan Magnussen
7?43&#8243;00 Porsche 911 GT3 RS
7?44&#8243;00 Audi R8 V10
7?44&#8243;00 Pagani Zonda S Horst von Saurma
7?46&#8243;00 Porsche 911 GT2 Horst von Saurma
7?46&#8243;00 Lamborgini Gallardo Superleggera Horst von Saurma
7?46&#8243;36 Jaguar XJ220 John Nielsen
7?47&#8243;00 Porsche 911 GT3 RS Horst von Saurma
7?47&#8243;00 Ferrari 599 GTB Fiorano Horst von Saurma
7?47&#8243;00 Lamborghini Murcielago LP640 E-gear Horst von Saurma
7?49&#8243;00 Chevrolet Corvette C6 Z06 Horst von Saurma
7?50&#8243;00 BMW M3 CSL Horst von Saurma
7?50&#8243;00 Porsche 911 Carrera S Horst von Saurma
7?52&#8243;00 Lamborghini Gallardo LP 560-4 Horst von Saurma
7?54&#8243;00 Mercedes CLK DTM AMG
7?54&#8243;00 Nissan GT-R
7?54&#8243;00 Porsche 911 Turbo 997 Horst von Saurma
7?55&#8243;00 Caterham R500 Superlight Robert Nearn
7?55&#8243;00 Ferrari F430 F1 Horst von Saurma
7?56&#8243;00 Chevrolet Corvette C5 Z06 Dave Hill
7?56&#8243;00 Porsche 911 Turbo Horst von Saurma
7?56&#8243;00 Ferrari 360 Challenge Stradale F1 Horst von Saurma
7?56&#8243;77 Honda NSX-R NA2 Motoharu Kurosawa
7?59&#8243;00 Chevrolet Corvette C6 Z51 Dave Hill
7?59&#8243;00 Cadillac CTS-V John Heinricy
7?59&#8243;00 Porsche 911 Carrera S Walter Röhrl
7?59&#8243;00 Nissan Skyline GT-R R33 V-Spec Dirk Schoysman
7?59&#8243;00 Dodge Viper SRT-10

Sarebbe proprio così assurdo , come la teoria delle scie chimiche, :D ? che un'auto con 510 hp , non noccioline, scocca appena progettata -senza rivangare le polemiche sull'originalità del "giorgio"- sospensioni sofisticate , bilanciamento ottimale dei pesi , dimensioni contenute per una segm D , ma con passo elevato che dà maggiore stabilità nei curvoni veloci , faccia il giro in 7,43 , esattamente come la Porche 911 GT3 RS , che pur aggressiva e veloce all'uscita dalle curve -soprattutto le strette- grazie al suo Boxer fuoribordo , come potenza "si ferma"-si fa per dire :D - a 475HP ?
 
non sarebbe assurdo, peccato sia un fake che la Casa si è guardata bene dallo smentire. E prima che si possa dire che sia più veloce di una 911 GT3 RS aspetterei qualunque prova seria (magari si fa più bella figura)....
 
montaq52 ha scritto:
non sarebbe assurdo, peccato sia un fake che la Casa si è guardata bene dallo smentire. E prima che si possa dire che sia più veloce di una 911 GT3 RS aspetterei qualunque prova seria (magari si fa più bella figura)....

Già peccato . Tuttavia per la precisione , il fake riporta lo stesso tempo per Gt3 Rs e Giulia quadrifoglio e quindi le fa correre egualmente veloci .

Aspettiamo prove certe , magari a Vairano se il Nurburgring è attualmente verboten .

Nel frattempo si son riempite altre 3 pagine su Giulia :lol:
 
key-one ha scritto:
montaq52 ha scritto:
non sarebbe assurdo, peccato sia un fake che la Casa si è guardata bene dallo smentire. E prima che si possa dire che sia più veloce di una 911 GT3 RS aspetterei qualunque prova seria (magari si fa più bella figura)....

Già peccato . Tuttavia per la precisione , il fake riporta lo stesso tempo per Gt3 Rs e Giulia quadrifoglio e quindi le fa correre egualmente veloci .

Aspettiamo prove certe , magari a Vairano se il Nurburgring è attualmente verboten .

Nel frattempo si son riempite altre 3 pagine su Giulia :lol:

e non se ne è venduta una (neppure pre-prenotata), quando sarà sul mercato forse il famoso tempo corto per la progettazione non sarà poi così corto.E gli altri non stanno certo a guardare (forse i tedeschi sono poche chiacchiere e tante auto?? listini sterminati forse anche troppo). A meno che SM abbia in mente qualcosa d'altro...anche oggi smentisce alleanze, la volpe e l'uva.
 
montaq52 ha scritto:
key-one ha scritto:
montaq52 ha scritto:
non sarebbe assurdo, peccato sia un fake che la Casa si è guardata bene dallo smentire. E prima che si possa dire che sia più veloce di una 911 GT3 RS aspetterei qualunque prova seria (magari si fa più bella figura)....

Già peccato . Tuttavia per la precisione , il fake riporta lo stesso tempo per Gt3 Rs e Giulia quadrifoglio e quindi le fa correre egualmente veloci .

Aspettiamo prove certe , magari a Vairano se il Nurburgring è attualmente verboten .

Nel frattempo si son riempite altre 3 pagine su Giulia :lol:

e non se ne è venduta una (neppure pre-prenotata), quando sarà sul mercato forse il famoso tempo corto per la progettazione non sarà poi così corto.E gli altri non stanno certo a guardare (forse i tedeschi sono poche chiacchiere e tante auto?? listini sterminati forse anche troppo). A meno che SM abbia in mente qualcosa d'altro...anche oggi smentisce alleanze, la volpe e l'uva.

Giusto , gli altri non stanno certo a guardare , soprattutto i tedeschi .
Ci si domanda quindi se la presentazione troppo precoce di Giulia , a un anno e mezzo prima delle consegne , non sia un boomeramg.
La concorrenza però credo , Giulia o non Giulia , non avrebbe dormito egualmente.
 
E perchè Alfa Romeo ha dormito??? E' passata in qualche anno da 2 a 4 modelli a listino, di cui la metà TP, e i due già esistenti hanno avuto un restyling. Si è in attesa del Suv e di altri modelli, per non parlare di tutto il lavoro svolto in sede di progettazione e circa le inedite singole e parti delle vetture, dal telaio, ai motori benzina e diesel longitudinali, l'utilizzo dell'alluminio e della fibra di carbonio.
 
BufaloBic ha scritto:
E perchè Alfa Romeo ha dormito??? E' passata in qualche anno da 2 a 4 modelli a listino, di cui la metà TP, e i due già esistenti hanno avuto un restyling. Si è in attesa del Suv e di altri modelli, per non parlare di tutto il lavoro svolto in sede di progettazione e circa le inedite singole e parti delle vetture, dal telaio, ai motori benzina e diesel longitudinali, l'utilizzo dell'alluminio e della fibra di carbonio.

e io che pensavo che a listino significasse conoscere ad esempio cilindrata, prezzo optional e altri dettagli del genere.

Mi devo essere sbagliato, SM sta riscrivendo anche il vocabolario italiano

:D
 
Se avrai la pazienza che il listino arrivi probabilmente riuscirai a leggerlo altrimenti continuerai con l'ironia come per la 4C. Anche lì risa, pernacchie, sfottò e deliri vari poi è arrivata
 
key-one ha scritto:
Sempre premettendo che bisogna verificare la notizia del tempone della Giulia , però dalla tabella dei record al Nurburgring :

? 7 minuti e ?
7?24&#8243;44 Pagani Zonda F Clubsport Marc Basseng
7?25&#8243;7 Ferrari Enzo Marc Basseng
7?26&#8243;40 Chevrolet Corvette C6 ZR1 Jim Mero
7?26&#8243;70 Nissan GT-R Toshio Suzuki
7?27&#8243;82 Pagani Zonda F Clubsport Marc Basseng
7?28&#8243;71 Porsche Carrera GT Walter Röhrl
7?29&#8243;03 Nissan GT-R Toshio Suzuki
7?32&#8243;02 Porsche 911 GT2 Walter Röhrl
7?33&#8243;00 Porsche 911 GT3 RS 997MkII Horst von Saurma
7?33&#8243;60 Koenigsegg CCX Marc Basseng
7?34&#8243;00 Koenigsegg CCR Horst von Saurma
7?34&#8243;00 Porsche 911 GT2
7?35&#8243;00 Ruf Rt 12
7?38&#8243;00 Lexus LFA
7?38&#8243;00 Porsche 911 Turbo
7?38&#8243;00 Chevrolet Corvette C6 ZR1 Horst von Saurma
7?38&#8243;00 Nissan GT-R Horst von Saurma
7?38&#8243;00 Ferrari 458 Italia Horst von Saurma
7?39&#8243;00 Porsche 911 Turbo
7?39&#8243;00 Ferrari 430 Scuderia Horst von Saurma
7?40&#8243;00 Lamborghini Murcielago LP640 Giorgio Sanna
7?40&#8243;00 Mercedes-Benz SLR McLaren Klaus Ludwig
7?40&#8243;00 Porsche 911 GT3 997MkII Horst von Saurma
7?40&#8243;00 Mercedes SLS AMG Horst von Saurma
7?40&#8243;60 Ford GT Markus Draper
7?42&#8243;00 Porsche 911 GT3 Walter Röhrl
7?42&#8243;00 Lamborghini Murciélago LP670-4 SV Horst von Saurma
7?42&#8243;99 Chevrolet Corvette C6 Z06 Jan Magnussen
7?43&#8243;00 Porsche 911 GT3 RS
7?44&#8243;00 Audi R8 V10
7?44&#8243;00 Pagani Zonda S Horst von Saurma
7?46&#8243;00 Porsche 911 GT2 Horst von Saurma
7?46&#8243;00 Lamborgini Gallardo Superleggera Horst von Saurma
7?46&#8243;36 Jaguar XJ220 John Nielsen
7?47&#8243;00 Porsche 911 GT3 RS Horst von Saurma
7?47&#8243;00 Ferrari 599 GTB Fiorano Horst von Saurma
7?47&#8243;00 Lamborghini Murcielago LP640 E-gear Horst von Saurma
7?49&#8243;00 Chevrolet Corvette C6 Z06 Horst von Saurma
7?50&#8243;00 BMW M3 CSL Horst von Saurma
7?50&#8243;00 Porsche 911 Carrera S Horst von Saurma
7?52&#8243;00 Lamborghini Gallardo LP 560-4 Horst von Saurma
7?54&#8243;00 Mercedes CLK DTM AMG
7?54&#8243;00 Nissan GT-R
7?54&#8243;00 Porsche 911 Turbo 997 Horst von Saurma
7?55&#8243;00 Caterham R500 Superlight Robert Nearn
7?55&#8243;00 Ferrari F430 F1 Horst von Saurma
7?56&#8243;00 Chevrolet Corvette C5 Z06 Dave Hill
7?56&#8243;00 Porsche 911 Turbo Horst von Saurma
7?56&#8243;00 Ferrari 360 Challenge Stradale F1 Horst von Saurma
7?56&#8243;77 Honda NSX-R NA2 Motoharu Kurosawa
7?59&#8243;00 Chevrolet Corvette C6 Z51 Dave Hill
7?59&#8243;00 Cadillac CTS-V John Heinricy
7?59&#8243;00 Porsche 911 Carrera S Walter Röhrl
7?59&#8243;00 Nissan Skyline GT-R R33 V-Spec Dirk Schoysman
7?59&#8243;00 Dodge Viper SRT-10

Sarebbe proprio così assurdo , come la teoria delle scie chimiche, :D ? che un'auto con 510 hp , non noccioline, scocca appena progettata -senza rivangare le polemiche sull'originalità del "giorgio"- sospensioni sofisticate , bilanciamento ottimale dei pesi , dimensioni contenute per una segm D , ma con passo elevato che dà maggiore stabilità nei curvoni veloci , faccia il giro in 7,43 , esattamente come la Porche 911 GT3 RS , che pur aggressiva e veloce all'uscita dalle curve -soprattutto le strette- grazie al suo Boxer fuoribordo , come potenza "si ferma"-si fa per dire :D - a 475HP ?

Assurdo assurdo, no. Perché la vecchia Gt3 é meno potente della Giulia, ma pesa un paio di quintali in meno, quindi il rapporto peso potenza dovrebbe essere quasi simile ( ma comunque favorevole alla tedesca ).

Solo che la differenza non sta nella potenza bruta, o nel rapporto peso / potenza, ma nel fatto che Gt3 é una versione pronto competizione di un coupé che nasce già sportivo, e nasce praticamente progettata a misura di Nordschleife, collaudatore Roehrl. Roba impostata in maniera così radicale da sconsigliarne un uso quotidiano. La Giulia invece, per bene che possa essere venuta, al pari di una m3, é la versione ultrasportiva di una normale berlina di grande serie.

Che quindi, pur a parità di rapporto peso potenza ( ipotesi ) abbia la stessa efficacia di una sportiva pura studiata per i cordoli del ring, beh... diciamo che é quasi assurdo.

Oppure da applausi se vero. Ma per essere vero il giro dev'essere avvenuto, registrato, documentato e ufficializzato da Fca ( che ha tutto l'interesse a farlo, e lo ha fatto per la 4c,ricordiamolo ), secondo le regole pubblicate da fastestlaps, non un blogger italiano anonimo a nome Antonio Banderas o Batman.

Ed in questo caso, ci sarebbe sicuramente da commuoversi, questo lo concedo a priori e senza attenuanti. Basta non essere troppo di lacrima facile.
 
Per ora il tempo attribuito a Fabrizio Pistocchini (collaudatore storico dell'Alfa Romeo) non è stato rimosso.

63. Ford Mustang Shelby GT500 7:39.28 161 '13 659 / 1750
64. Lamborghini Murcielago LP640 7:40.00 161 '06 640 / 1805 Auto Bild Sportscars
65. McLaren Mercedes SLR 7:40.00 161 '03 626 / 1693 Auto Bild
66. Porsche 911 GT3 7:40.00 161 '09 435 / 1376 Walter Rohrl
67. Mercedes-Benz SLS AMG 7:40.00 161 '10 571 / 1620 Horst Von Saurma
68. Alfa Romeo Giulia QV 7:40.00 161 '15 510 / 0 Fabrizio Pistochini
69. Chevrolet Camaro ZL1 7:41.27 161 '12 588 / 1838 General Motors
70. Porsche 911 GT3 7:42.00 161 '06 415 / 1395 Walter Rohrl
71. Lamborghini Murcielago LP 670-4 SuperVeloce 7:42.00 161 '09 670 / 1664 Sport Auto
72. Porsche 911 GT3 RS 7:42.00 161 '06 415 / 1375
73. Porsche Cayman GT4 7:42.00 161 '15 385 / 1340 Christian Gebhardt

Riguardo al tempo della Porsche 911 GT3 guidata da Rohrl c'è da precisare che si riferisce alla 997 del 2009, le versioni successive sono state molto più veloci (7.25 la normale e 7.20 la RS).

Ci sono poi voci, riportate da quattroruote.it, che riferiscono, per la Giulia che ha girato al Ring, di una potenza di 540 cv, che sarebbe il dato della versione definitiva.

Di sicuro una Giulia QV dipinta in modo fantasioso, e certamente guidata da collaudatori della casa, ha girato sul mitico anello nord, come si vede anche da alcuni filmati.

Qui è seguita da una Seat Leon Cupra con gomme semi-racing Michelin Pilot Sport Cup2:

https://www.youtube.com/watch?v=EQvEsCQSGTQ

Qui un altro filmato:

https://www.youtube.com/watch?v=rVLYEArftes

Nel primo filmato la vettura gira in una normale sessione di test "open". Nel secondo viene ripresa in solitario, ma se è vero che alle case al momento è fatto divieto di girare in esclusiva, anche nel secondo filmato si tratterebbe di una normale sessione open.

Sarà interessante vedere il tempo che farà Davide Fugazza a Vairano.
 
Back
Alto