<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 104 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
159ti ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Comunque al momento non mi pare sia prevista una Giulia diesel 1.6.
Non so cosa hanno in mente per l'entry level della Giulia, ma qualcosa nelle basse cilindrate devono farla perchè sono quote di mercato non indifferenti. Ricordiamoci che nel segmento E sono scesi a proporre il 2.000 diesel, cosa inaudita fino a qualche anno fa. La Maserati ha fatto il boom delle vendite già solo proponendo il V6 3.000 diesel. Se anche per la Ghibli proponessero il 2.2 diesel previsto per la Giulia otterrebbero un ulteriore e consistente aumento di vendite. Sono quote di mercato che rappresentano tanti soldi e tanti utili.
dipende appunto da quali quote di mercato questi motori rappresentano in questo segmento, in Europa; e da quale importanza ha il mercato europeo sul totale globale.
 
moogpsycho ha scritto:
159ti ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Comunque al momento non mi pare sia prevista una Giulia diesel 1.6.
Non so cosa hanno in mente per l'entry level della Giulia, ma qualcosa nelle basse cilindrate devono farla perchè sono quote di mercato non indifferenti. Ricordiamoci che nel segmento E sono scesi a proporre il 2.000 diesel, cosa inaudita fino a qualche anno fa. La Maserati ha fatto il boom delle vendite già solo proponendo il V6 3.000 diesel. Se anche per la Ghibli proponessero il 2.2 diesel previsto per la Giulia otterrebbero un ulteriore e consistente aumento di vendite. Sono quote di mercato che rappresentano tanti soldi e tanti utili.
dipende appunto da quali quote di mercato questi motori rappresentano in questo segmento, in Europa; e da quale importanza ha il mercato europeo sul totale globale.
In Italia rappresentano una bella fetta.
 
Ecco le misure di Giulia:

lunghezza 4640mm

larghezza 1860mm

passo 2820mm

Lo dice Maccolini in questo filmato dove spiega il design di Giulia.

Nota, non mi ero accorto che il montante del parabrezza si allarga in alto invece che stringersi. Peculiarità che se guardate il filmato vi spiega.

https://youtu.be/MYeGQKwNTK8
 
alexmed ha scritto:
Ecco le misure di Giulia:

lunghezza 4640mm

larghezza 1860mm

passo 2820mm

Lo dice Maccolini in questo filmato dove spiega il design di Giulia.

Nota, non mi ero accorto che il montante del parabrezza si allarga in alto invece che stringersi. Peculiarità che se guardate il filmato vi spiega.

https://youtu.be/MYeGQKwNTK8
Lo dicevo che l'occhio inganna. :lol:
 
Allora sembrerebbe scongiurato il tanto temuto effetto barcone...

OK, ora vediamo cosa criticheranno: ah si, magari che è troppo larga!

PS: -2cm in lunghezza rispetto alla balena, alias 159.

Comunque attendiamo le prove delle riviste che si sa, quelli di FCA mentono su tutto ;)
 
diffida ha scritto:
Allora sembrerebbe scongiurato il tanto temuto effetto barcone...

OK, ora vediamo cosa criticheranno: ah si, magari che è troppo larga!

PS: -2cm in lunghezza rispetto alla balena, alias 159.

Comunque attendiamo le prove delle riviste che si sa, quelli di FCA mentono su tutto ;)
Qualcuno la metteva a cavallo tra il seg. D e E, ma evidentemente prendeva l'ennesima cantonata.
 
Maxetto883 ha scritto:
159ti ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Comunque al momento non mi pare sia prevista una Giulia diesel 1.6.
Non so cosa hanno in mente per l'entry level della Giulia, ma qualcosa nelle basse cilindrate devono farla perchè sono quote di mercato non indifferenti. Ricordiamoci che nel segmento E sono scesi a proporre il 2.000 diesel, cosa inaudita fino a qualche anno fa. La Maserati ha fatto il boom delle vendite già solo proponendo il V6 3.000 diesel. Se anche per la Ghibli proponessero il 2.2 diesel previsto per la Giulia otterrebbero un ulteriore e consistente aumento di vendite. Sono quote di mercato che rappresentano tanti soldi e tanti utili.
Alfa avrà motori in alluminio, per cui il 1.6 attuale non credo lo monteranno.
Il discorso cilindrata è relativo: se le assicurazioni si decidessero a far pagare in base ai Kw non sarebbe un problema la cilindrata 2.2.
con l'uscita del 2.2 che parte con 180cv,credo che uscira il 1.6 in alluminio con potenze da 140-150cv,ora il 1.6 e' bloccato dal 2000 da 150 cv,col 2.2 senza il famigerato FAP si crea un buco tra 120 e 180 cv
 
moogpsycho ha scritto:
159ti ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Comunque al momento non mi pare sia prevista una Giulia diesel 1.6.
Non so cosa hanno in mente per l'entry level della Giulia, ma qualcosa nelle basse cilindrate devono farla perchè sono quote di mercato non indifferenti. Ricordiamoci che nel segmento E sono scesi a proporre il 2.000 diesel, cosa inaudita fino a qualche anno fa. La Maserati ha fatto il boom delle vendite già solo proponendo il V6 3.000 diesel. Se anche per la Ghibli proponessero il 2.2 diesel previsto per la Giulia otterrebbero un ulteriore e consistente aumento di vendite. Sono quote di mercato che rappresentano tanti soldi e tanti utili.
dipende appunto da quali quote di mercato questi motori rappresentano in questo segmento, in Europa; e da quale importanza ha il mercato europeo sul totale globale.
l'attuale serie 3 come primo prezzo ha un benzina di 1.5 litri con 136 cv e il diesel una con 116cv e 270 nm e altro con 150cv e 320nm e non mi sembra che qualcuno si scandalizzi,logico che in un secondo tempo anche per Giulia ci siano potenze e cilindrate piu umili,si parla tanto di QV ma in giro di serie 3 M sono rarissime invece quelle sopra indicate ne vedo parecchie anche con la M appiccicata
 
Correggetemi se sbaglio.

La serie 3 ha queste misure (tra parentesi quelle di Giulia):

lunghezza 4624mm (4640) +1,6cm

larghezza 1811mm (1860) +4,9cm

passo 2810mm (2820) +1,0cm

Solo la larghezza si discosta un po'.
 
Mah .. mi ripeterò, ma a me l'idea che 'sta macchina è "nata apposta" per i preparatori tedeschi mi convince sempre più.
Persino le misure sono quasi le stesse .. quindi tutti i pezzi che hanno già pronti per le serie 3, con poche modifiche andranno bene anche su Giulia! Ovviamente parlo di carrozzeria, plastiche, ali appendici varie, ecc.
 
alexmed ha scritto:
Correggetemi se sbaglio.

La serie 3 ha queste misure (tra parentesi quelle di Giulia):

lunghezza 4624mm (4640) +1,6cm

larghezza 1811mm (1860) +4,9cm

passo 2810mm (2820) +1,0cm

Solo la larghezza si discosta un po'.
Della lunghezza non mi importa più' di tanto, ma come avevo scritto molti giorni fa speravo che fosse più' larga. Ma 5 cm in più' in larghezza ....... non ho parole per la gioia. Speriamo che siano dati reali.
 
Back
Alto