<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 86 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
alexmed ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gli avvistamenti si confermano tutti in Italia. ;)

Questo dice Reid Bigland, responsabile Alfa Romeo per il Nord America:

D: La 4C, però, è un discorso a sé. L?Alfa in Europa ha venduta anche auto piccole ed economiche. Come farete a farla diventare un marchio di lusso globale?
Bigland: "In 105 anni di storia Alfa è stata tante cose diverse, ma soprattutto ha creato le auto più belle e più performanti. Noi vogliamo farla ritornare quello che era. Stiamo investendo 6 miliardi di dollari per avere i prodotti con le giuste caratteristiche. In Europa abbiamo 'segregato' mille persone che lavorano sotto la guida di due esperti ingegneri Ferrari che non sono stati contaminati dal mercato di massa".

http://www.omniauto.it/magazine/31819/alfa-romeo-tornera-quella-di-una-volta-parola-di-reid-bigland
:thumbup:
 
alexmed ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gli avvistamenti si confermano tutti in Italia. ;)

Questo dice Reid Bigland, responsabile Alfa Romeo per il Nord America:

D: La 4C, però, è un discorso a sé. L?Alfa in Europa ha venduta anche auto piccole ed economiche. Come farete a farla diventare un marchio di lusso globale?
Bigland: "In 105 anni di storia Alfa è stata tante cose diverse, ma soprattutto ha creato le auto più belle e più performanti. Noi vogliamo farla ritornare quello che era. Stiamo investendo 6 miliardi di dollari per avere i prodotti con le giuste caratteristiche. In Europa abbiamo 'segregato' mille persone che lavorano sotto la guida di due esperti ingegneri Ferrari che non sono stati contaminati dal mercato di massa".

http://www.omniauto.it/magazine/31819/alfa-romeo-tornera-quella-di-una-volta-parola-di-reid-bigland

Speriamo o in una bella e completa famiglia Giulia
 
159ti ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
159ti ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ok che il 12 cil. è lungo..ma anche la F12 è lunga e 2 posti..

Il rapporto 50 - 50 preso da solo non significa nulla, bisogna vedere come sono distribuiti i pesi.
[/b]

senza polemica
non ho capito cosa intendi con questa affermazione,se il rapporto e' 50-50 anche la distribuzione sara' 50-50
spiegati meglio grazie
Puoi avere 750 kg che piazzati precisi sull'asse anteriore ed altri 750 kg precisi su quello posteriore, oppure puoi avere 1500 kg piazzati belli al centro tra i due assi, abbiamo sempre 50-50.
Oppure, volendo esagerare, puoi avere 750 kg piazzati un metro d'avanti all'asse anteriore ed altri 750 kg piazzati un metro dietro all'asse posteriore 8) Anche qui hai un bel 50-50. C'è differenza tra i tre esempi? Ho hanno tutti la stessa guidabilità?
ok adesso e' chiaro tu facevi delle ipotese su come si possono posizionare le masse,io partivo dal presupposto che la giulia a,a quanto si e' appreso il motore e l'abitacolo sona tra gli assi per questo non ho capito la tua affermazione,in fondo e' quello che vuole un alfista il motore tra gli assi non come vag e porsche che lo montano esternamente una davanti e l'altra dietro :D :D
 
https://www.blogdimotori.it/alfa-romeo-giulia-interni-tratti-dalla-gloria-concept-foto-9988.html

Attached files /attachments/1982069=46011-image.jpg
 
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Quindi gli interni della Giulia sono ispirati a quelli della Gloria?

Normale. I designer Alfa sono quasi tutti ragazzi giovani usciti dall IED di Torino. ;)
Ottimo. Non è una tragedia se i vari Giugiaro o De Silva non disegnano più Alfa Romeo. ;)

Diciamo che la Giulia è stata un ottimo esercizio di stile. Vedremo se i prossimi modelli saranno all'altezza di Giulia o meno...
 
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Quindi gli interni della Giulia sono ispirati a quelli della Gloria?

Normale. I designer Alfa sono quasi tutti ragazzi giovani usciti dall IED di Torino. ;)
Ottimo. Non è una tragedia se i vari Giugiaro o De Silva non disegnano più Alfa Romeo. ;)

Dipende dal giudizio estetico che si dà della Giulia, che non pare esattamente un plebiscito.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Quindi gli interni della Giulia sono ispirati a quelli della Gloria?

Normale. I designer Alfa sono quasi tutti ragazzi giovani usciti dall IED di Torino. ;)
Ottimo. Non è una tragedia se i vari Giugiaro o De Silva non disegnano più Alfa Romeo. ;)

Dipende dal giudizio estetico che si dà della Giulia, che non pare esattamente un plebiscito.

Quindi?
 
Il moderatore non capisce nulla di stile. La coda è assolutamente anonima e copia le Audi. Male...La linea in generale è una delusione totale. Senza personalità. Marchionne non capisce nulla di automobili e questa ne è la prova. Chissà come la giudicherebbe Da Silva. Me lo immagino, perché lui ha troppa classe per affermare apertamente che la nuova Giulia è uno schifo. E' una macchina senz'anima. Sembra un Frankestein di diverse vetture: BMW, Audi, Seat - la Toledo seconda serie -, Mazda. Sembra abbiano avuto paura di creare una linea diversa. Forse lo stesso Marchionne ci ha messo lo zampino. Sicuramente. La macchina del riscatto? Il rinascimento? Sono proprio curioso se la venderanno. Magari sì. La gente oggigiorno ha sempre meno gusto. Speriamo almeno in questo.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Quindi gli interni della Giulia sono ispirati a quelli della Gloria?

Normale. I designer Alfa sono quasi tutti ragazzi giovani usciti dall IED di Torino. ;)
Ottimo. Non è una tragedia se i vari Giugiaro o De Silva non disegnano più Alfa Romeo. ;)

Dipende dal giudizio estetico che si dà della Giulia, che non pare esattamente un plebiscito.
Infatti è più che un plebiscito, a vedere i sondaggi di altri forum.
 
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
Il moderatore non capisce nulla di stile. La coda è assolutamente anonima e copia le Audi. Male...La linea in generale è una delusione totale. Senza personalità. Marchionne non capisce nulla di automobili e questa ne è la prova. Chissà come la giudicherebbe Da Silva. Me lo immagino, perché lui ha troppa classe per affermare apertamente che la nuova Giulia è uno schifo. E' una macchina senz'anima. Sembra un Frankestein di diverse vetture: BMW, Audi, Seat - la Toledo seconda serie -, Mazda. Sembra abbiano avuto paura di creare una linea diversa. Forse lo stesso Marchionne ci ha messo lo zampino. Sicuramente. La macchina del riscatto? Il rinascimento? Sono proprio curioso se la venderanno. Magari sì. La gente oggigiorno ha sempre meno gusto. Speriamo almeno in questo.
A ecco.... ora capisco.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Quindi gli interni della Giulia sono ispirati a quelli della Gloria?

Normale. I designer Alfa sono quasi tutti ragazzi giovani usciti dall IED di Torino. ;)
Ottimo. Non è una tragedia se i vari Giugiaro o De Silva non disegnano più Alfa Romeo. ;)

Dipende dal giudizio estetico che si dà della Giulia, che non pare esattamente un plebiscito.
Infatti è più che un plebiscito, a vedere i sondaggi di altri forum.

Credo tu confonda i fatti con i tuoi desideri, che ovviamente ti lascio.

Io il plebiscito non lo vedo, e credo questo sia dovuto proprio all'assenza di un italiano anziano in capo, capace di imporre una visione di carattere spiccato, ed italiano.

Tanti ragazzini prendono senza discutere la comanda dal marketing, che ordina un progetto ed un design che piaccia un po' a tutti. Appunto... un po'.
 
159ti, mi stai simpatico. A proposito del tuo nick name, la 159, sebbene Marchionne l'abbia considerata un errore, ha un'eleganza che manca del tutto alla Giulia. Non mi stancherei mai di ammirarne il frontale, particolarmente riuscito con i tre faretti tondi, molto meglio di quella sbrodolata dei fari della Giulia, che tanto assomigliano a quelli della BMW 1 seconda serie.
La 159 è forse un po' tradizionale rispetto alla 156, che io considero una scultura a quattro ruote; tuttavia ha una personalità e un coraggio nel seguire una propria strada che manca del tutto alla nuova "creatura" di Marchionne.
Quest'ultimo non dovrebbe intromettersi nel lavoro dei designer, in quanto non ha alcun senso del gusto. Infatti vedi come si veste.
Un altro appunto, questa volta tecnico. Il piacere di guida è dato dalla distribuzione dei pesi 50 - 50? E allora al volante di una Porsche 911, che ha addirittura il motore posteriore a sbalzo e ha un sovrasterzo mostruoso, non si prova piacere di guida?
 
Back
Alto