<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 84 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Le specifiche giova ricordare che le scrive il costruttore. La distribhzione del peso provata da 4r é 52/48 sul 3 litri diesel. Che pesa molto, ma ha il beneficio di una piattaforma il cui contrappeso si allunga fino a 5 metri complessivi, a valle del vano motore.

Da vedere quanto é lunga la Giulia, a sostanziale parità di vano motore, e quanto pesano i vari motori. I v6 benzina biturbo non peseranno quanto il v6 diesel, ma appunto, non saranno fuscelli, ed il contrappeso a valle di essi potrebbe essere inferiore.
La Ghibli a benzina pare sia 50:50.
Comunque il tuo ragionamento filerebbe se fosse il "Giorgio" solo il Ghibli tagliato semplicemente a livello delle portiere posteriori.
Ma se così non fosse?
Come fai a parlare di "parità del vano motore"?

" Pare"? A chi? Mi sembra un po' difficile, visto che la versione a benzina tp dichiara lo stesso peso della diesel, e quello aggiunto dalla versione 4wd, si aggiunge all'anteriore.
 
"Pare" per me significa che così è stato dichiarato dalla casa (uno dei pochi dati, finora).

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/06/24/nuova_alfa_romeo_giulia_le_prime_foto_ufficiali_della_quadrifoglio_da_510_cv.html

Meccanica. I dettagli tecnici diffusi finora sono pochi, ma decisivi: distribuzione delle masse equilibrata sui due assi (50/50),............


Ovvio che sia un dato da verificare con strumenti di precisione. Ma anche se poi risultasse 50.5-49.5 non credo che crollerebbe il mondo.
Se dovesse risultare invece 52-48 allora ci sarebbe da segnalarlo alla casa o alle riviste di settore perché lo scostamento dal dichiarato sarebbe significativo.........
 
pilota54 ha scritto:
"Pare" per me significa che così è stato dichiarato dalla casa (uno dei pochi dati, finora).

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/06/24/nuova_alfa_romeo_giulia_le_prime_foto_ufficiali_della_quadrifoglio_da_510_cv.html

Meccanica. I dettagli tecnici diffusi finora sono pochi, ma decisivi: distribuzione delle masse equilibrata sui due assi (50/50),............


Ovvio che sia un dato da verificare con strumenti di precisione. Ma anche se poi risultasse 50.5-49.5 non credo che crollerebbe il mondo.
Se dovesse risultare invece 52-48 allora ci sarebbe da segnalarlo alla casa o alle riviste di settore perché lo scostamento dal dichiarato sarebbe significativo.........
Esattamente! Io ricordo che lo ha riportato sul forum saturno.
 
pilota54 ha scritto:
"Pare" per me significa che così è stato dichiarato dalla casa (uno dei pochi dati, finora).

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/06/24/nuova_alfa_romeo_giulia_le_prime_foto_ufficiali_della_quadrifoglio_da_510_cv.html

Meccanica. I dettagli tecnici diffusi finora sono pochi, ma decisivi: distribuzione delle masse equilibrata sui due assi (50/50),............


Ovvio che sia un dato da verificare con strumenti di precisione. Ma anche se poi risultasse 50.5-49.5 non credo che crollerebbe il mondo.
Se dovesse risultare invece 52-48 allora ci sarebbe da segnalarlo alla casa o alle riviste di settore perché lo scostamento dal dichiarato sarebbe significativo.........

Malinteso mio, io rispondevo sulla Ghibli benzina.

Sulla Giulia e sui dati dichiarati non mi esprimo, specie su quelli dichiarati da fiat. Ma com'é noto, se la Ghibli dichiara 50/50, e non ci arriva, su una Giulia a passo accorciato non diventa più facile centrare l'obiettivo.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma com'é noto, se la Ghibli dichiara 50/50, e non ci arriva, su una Giulia a passo accorciato non diventa più facile centrare l'obiettivo.
Questo è il passaggio che non mi è chiaro.
Una serie 1 deve essere molto squilibrata allora?
 
Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10204464308197842&set=o.803270723052665&type=1&theater
Questa foto sembra dare ragione a chi dice che la Giulia sia più o meno lunga quanto una 159.

Ciao max

Potresti avere ragione ma come lo deduci che le dimensioni potrebbero essere quelle della 159?

Ps quali erano le misure della 159?
 
156jtd105 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10204464308197842&set=o.803270723052665&type=1&theater
Questa foto sembra dare ragione a chi dice che la Giulia sia più o meno lunga quanto una 159.

Ciao max

Potresti avere ragione ma come lo deduci che le dimensioni potrebbero essere quelle della 159?

Ps quali erano le misure della 159?
Ovviamente parlo della lunghezza e non del passo: il passo della 159 2,70m sarebbe troppo corto.
Invece la lunghezza della 159 era di 4,66m non molto lontani dai ventilati 4,70m.
La foto che hai postato mi da l'idea di una lunghezza non superiore ai 4,70, vedremo se ci ho visto giusto. ;)
 
Bellissima vista di profilo in strada, pur con tutta la camuffatura di cui l'hanno "vestita"!

Sembra molto filante anche in versione standard...
 
C'è qualcosa che non torna nella Giulia..dovrebbe essere leggera e ok,dovrebbe avere un passo lungo e ok..ma è altrttanto lunga estrnamente e con un muso lungo quasi sproporzionato..i vani ruota sembrano proporzionati..ma con i 19 assetto e cerchi neri..anche i 15 con assetto su una Saxo vts sono proporzionati...

Ma che bisogno c?era di un muso cosi lungo?se la vettura è cosi leggera??

Sulla questione distribuzione del peso basta guidare Giulietta e sopratutto Mito benzina e poi diesel per sentire un evidente maggiore sottosterzo e minore agilità delle versioni diesel!
 
Credo che con il motore anteriore il 52% di massa al posteriore si possa ottenere solo con il transaxle (es. Ferrari F12).

Se la Giulia confermerà il 50/50 si tratterà comunque di un risultato eccellente.
 
http://it.blastingnews.com/motori/2015/07/alfa-romeo-giulia-avra-il-fondo-piatto-00488299.html

Fondo piatto sulla versione QV

Qualcuno può confermare?
 
pilota54 ha scritto:
Credo che con il motore anteriore il 52% di massa al posteriore si possa ottenere solo con il transaxle (es. Ferrari F12).

Se la Giulia confermerà il 50/50 si tratterà comunque di un risultato eccellente.
O con una versione SW. Ho letto che la Giulia la avrà.
 
Back
Alto