<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 80 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
ottovalvole ha scritto:
alfalele ha scritto:
Su 4R di luglio scrivono di ampio uso di fibra di carbonio su serie 7 nuova e R8.

Credo visto il prezzo di queste due,l'uso di fibra di carbonio sulla Giulia sia solo per la versione QV.

Di quanto peso potrà essere l'aumento,eliminado le parti in caronio sulle versioni normali?
Ovvio, sulle versioni "normali" pure i materiali saranno "normali" e credo anche l'albero di trasmissione, magari vedremo qualcosa d'alluminio ma non carbonio

Di quanto potrà aumentare il peso?Sarà compensato dai motori più piccoli?
 
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Coi cerchi normali non sembra esattamente piccina. Più serie 5 che serie 3.

Scampata la trazione anteriore, scampato il muso da tapiro, le dimensioni rimangono la mia più grande preoccupazione.

Ho sentito di un passo simile alla BMW Serie 6 (287), spero davvero che mi abbiano voluto fare uno scherzo. Anche se ad occhio sembra davvero avvicinarsi piu ad una Sr6 più che alla 3. :(
La Bmw serie 6 Coupé ha il passo di 286 (297 per la GC) solo 5 cm più di una serie 3.
Ora, fermo restando che non sappiamo le misure reali, un passo di 286 è compatibile con una vettura di 4,70m.

Si ma il serie 6 deve contenere anche un V8...
 
alfalele ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Coi cerchi normali non sembra esattamente piccina. Più serie 5 che serie 3.

Scampata la trazione anteriore, scampato il muso da tapiro, le dimensioni rimangono la mia più grande preoccupazione.

Ho sentito di un passo simile alla BMW Serie 6 (287), spero davvero che mi abbiano voluto fare uno scherzo. Anche se ad occhio sembra davvero avvicinarsi piu ad una Sr6 più che alla 3. :(
La Bmw serie 6 Coupé ha il passo di 286 (297 per la GC) solo 5 cm più di una serie 3.
Ora, fermo restando che non sappiamo le misure reali, un passo di 286 è compatibile con una vettura di 4,70m.

Si ma il serie 6 deve contenere anche un V8...
Non ho capito. Il passo è proporzionale alla cilindrata?
 
Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ipotizzo: non é che il paragone con Opel, Ford, Peugeot, che non hanno nemmeno una segmento E in gamma, non c'entra un tubo con Alfa?

L'Alfa Romeo segmento E si farà.
Stando le cose come dice qualcuno chiamala pure seg. F. :lol:

Non dipende da quello che uno dice, o da come lo dice, dipende dalle dimensioni reali. La Lancia Thema / Chrysler 300 é una segmento E con dimensioni che, in Europa, sono da segmento F. E la Ghibli ci va vicino.
 
Maxetto883 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Coi cerchi normali non sembra esattamente piccina. Più serie 5 che serie 3.

Scampata la trazione anteriore, scampato il muso da tapiro, le dimensioni rimangono la mia più grande preoccupazione.

Ho sentito di un passo simile alla BMW Serie 6 (287), spero davvero che mi abbiano voluto fare uno scherzo. Anche se ad occhio sembra davvero avvicinarsi piu ad una Sr6 più che alla 3. :(
La Bmw serie 6 Coupé ha il passo di 286 (297 per la GC) solo 5 cm più di una serie 3.
Ora, fermo restando che non sappiamo le misure reali, un passo di 286 è compatibile con una vettura di 4,70m.

Si ma il serie 6 deve contenere anche un V8...
Non ho capito. Il passo è proporzionale alla cilindrata?

Chi ha parlato di cilindrata???

Dai Maxetto che hai capito bene..se devi montare un V8 o un L6 avrai bisogno un siffato vano motore e di conseguenaza una passo abbastanza abbondante per non avere sbalzi enormi..

Se però tu al massimo monti un V6 cosa te ne fai di un musone e di un passo così lungo?
 
alfalele ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Coi cerchi normali non sembra esattamente piccina. Più serie 5 che serie 3.

Scampata la trazione anteriore, scampato il muso da tapiro, le dimensioni rimangono la mia più grande preoccupazione.

Ho sentito di un passo simile alla BMW Serie 6 (287), spero davvero che mi abbiano voluto fare uno scherzo. Anche se ad occhio sembra davvero avvicinarsi piu ad una Sr6 più che alla 3. :(
La Bmw serie 6 Coupé ha il passo di 286 (297 per la GC) solo 5 cm più di una serie 3.
Ora, fermo restando che non sappiamo le misure reali, un passo di 286 è compatibile con una vettura di 4,70m.

Si ma il serie 6 deve contenere anche un V8...
Non ho capito. Il passo è proporzionale alla cilindrata?

Chi ha parlato di cilindrata???

Dai Maxetto che hai capito bene..se devi montare un V8 o un L6 avrai bisogno un siffato vano motore e di conseguenaza una passo abbastanza abbondante per non avere sbalzi enormi..

Se però tu al massimo monti un V6 cosa te ne fai di un musone e di un passo così lungo?

Te ne devi fare qualcosa, perché é quello della Ghibli. Quindi puoi accorciare la piattaforma dietro lenruote anteriori, ma il vano motore te lo tieni com'é.

Che poi é anche il motivo per cui, se non vuoi sputtanare il bilanciamento del peso, non puoi fare una vettura di 460cm con una piattaforma che ha il vano motore ( immutabile ) di una da 500cm.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in america piacciono le macchine grandi, a me sarebbe piaciuta piccola come la 156.....ma tutte le seg.d sono grandi
Ah ecco. Beh definiamo &quot;grandi&quot; : in america piacciono le chrysler 200, lunghe quanto una serie 5, ma anche le serie 3, lunghe come una serie 3.

A occhio questa Giulia sembra tendere più verso la prima ipotesi. Poi vedremo le misure reali. Lunghezza, ma soprattutto passo, che portano con sé implicazioni a prescindere dal peso ( che anch'esso andrà verificato ).
Un peso di 1525 sarebbe eccellente, sì : ma il peso non è cosa fine a se stessa - come invece spesso sembrerebbe in queste discussioni - ma va visto soltanto in funzione della dinamica di marcia : se un'auto va bene, va forte e non consuma neppure troppo è a posto : anche se il peso è, sulla carta, alto.

Ci sono esempi pratici di quello che dico :

- la Nissan GT-R : il luogo comune la vuole pesantissima, in realtà tale non era neppure la prima versione (1770 kg, poi scesi un po' nelle successive) ma in ogni caso la cosa non interessa : è auto dalle doti dinamiche eccezionali e il peso è come se non ci fosse, non è un problema.

- la Porsche Panamera Turbo : pesante davvero (&gt 2000 kg) ma, già nella prima versione, dotata di straordinarie doti dinamiche, che le consentivano in pista - anche in una pista tortuosa come Balocco - di staccare tempi da non credere. Oltre ad un'accelerazione che pareva impossibile con una simile stazza.

Quindi, se la Giulia manterrà le promesse ed avrà doti dinamiche all'altezza : chissenefrega del peso...
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Coi cerchi normali non sembra esattamente piccina. Più serie 5 che serie 3.

Scampata la trazione anteriore, scampato il muso da tapiro, le dimensioni rimangono la mia più grande preoccupazione.

Ho sentito di un passo simile alla BMW Serie 6 (287), spero davvero che mi abbiano voluto fare uno scherzo. Anche se ad occhio sembra davvero avvicinarsi piu ad una Sr6 più che alla 3. :(
La Bmw serie 6 Coupé ha il passo di 286 (297 per la GC) solo 5 cm più di una serie 3.
Ora, fermo restando che non sappiamo le misure reali, un passo di 286 è compatibile con una vettura di 4,70m.

Si ma il serie 6 deve contenere anche un V8...
Non ho capito. Il passo è proporzionale alla cilindrata?

Chi ha parlato di cilindrata???

Dai Maxetto che hai capito bene..se devi montare un V8 o un L6 avrai bisogno un siffato vano motore e di conseguenaza una passo abbastanza abbondante per non avere sbalzi enormi..

Se però tu al massimo monti un V6 cosa te ne fai di un musone e di un passo così lungo?

Te ne devi fare qualcosa, perché é quello della Ghibli. Quindi puoi accorciare la piattaforma dietro lenruote anteriori, ma il vano motore te lo tieni com'é.

Che poi é anche il motivo per cui, se non vuoi sputtanare il bilanciamento del peso, non puoi fare una vettura di 460cm con una piattaforma che ha il vano motore ( immutabile ) di una da 500cm.
Ma quale è il problema reale se la Giulia dovesse essere lunga 470 cm? Io non l'ho ancora capito.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Coi cerchi normali non sembra esattamente piccina. Più serie 5 che serie 3.

Scampata la trazione anteriore, scampato il muso da tapiro, le dimensioni rimangono la mia più grande preoccupazione.

Ho sentito di un passo simile alla BMW Serie 6 (287), spero davvero che mi abbiano voluto fare uno scherzo. Anche se ad occhio sembra davvero avvicinarsi piu ad una Sr6 più che alla 3. :(
La Bmw serie 6 Coupé ha il passo di 286 (297 per la GC) solo 5 cm più di una serie 3.
Ora, fermo restando che non sappiamo le misure reali, un passo di 286 è compatibile con una vettura di 4,70m.

Si ma il serie 6 deve contenere anche un V8...
Non ho capito. Il passo è proporzionale alla cilindrata?

Chi ha parlato di cilindrata???

Dai Maxetto che hai capito bene..se devi montare un V8 o un L6 avrai bisogno un siffato vano motore e di conseguenaza una passo abbastanza abbondante per non avere sbalzi enormi..

Se però tu al massimo monti un V6 cosa te ne fai di un musone e di un passo così lungo?

Te ne devi fare qualcosa, perché é quello della Ghibli. Quindi puoi accorciare la piattaforma dietro lenruote anteriori, ma il vano motore te lo tieni com'é.

Che poi é anche il motivo per cui, se non vuoi sputtanare il bilanciamento del peso, non puoi fare una vettura di 460cm con una piattaforma che ha il vano motore ( immutabile ) di una da 500cm.

:lol: :lol: :lol:

Volevo arrivarci con calma.. :D
 
Mastertanto ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in america piacciono le macchine grandi, a me sarebbe piaciuta piccola come la 156.....ma tutte le seg.d sono grandi
Ah ecco. Beh definiamo &quot;grandi&quot; : in america piacciono le chrysler 200, lunghe quanto una serie 5, ma anche le serie 3, lunghe come una serie 3.

A occhio questa Giulia sembra tendere più verso la prima ipotesi. Poi vedremo le misure reali. Lunghezza, ma soprattutto passo, che portano con sé implicazioni a prescindere dal peso ( che anch'esso andrà verificato ).
Un peso di 1525 sarebbe eccellente, sì : ma il peso non è cosa fine a se stessa - come invece spesso sembrerebbe in queste discussioni - ma va visto soltanto in funzione della dinamica di marcia : se un'auto va bene, va forte e non consuma neppure troppo è a posto : anche se il peso è, sulla carta, alto.

Ci sono esempi pratici di quello che dico :

- la Nissan GT-R : il luogo comune la vuole pesantissima, in realtà tale non era neppure la prima versione (1770 kg, poi scesi un po' nelle successive) ma in ogni caso la cosa non interessa : è auto dalle doti dinamiche eccezionali e il peso è come se non ci fosse, non è un problema.

- la Porsche Panamera Turbo : pesante davvero (&gt 2000 kg) ma, già nella prima versione, dotata di straordinarie doti dinamiche, che le consentivano in pista - anche in una pista tortuosa come Balocco - di staccare tempi da non credere. Oltre ad un'accelerazione che pareva impossibile con una simile stazza.

Quindi, se la Giulia manterrà le promesse ed avrà doti dinamiche all'altezza : chissenefrega del peso...

Pienamente d'accordo,ma parli di due auto che dovrebbero costare ben di più della Giulia più cara..
 
alfalele ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in america piacciono le macchine grandi, a me sarebbe piaciuta piccola come la 156.....ma tutte le seg.d sono grandi
Ah ecco. Beh definiamo &quot;grandi&quot; : in america piacciono le chrysler 200, lunghe quanto una serie 5, ma anche le serie 3, lunghe come una serie 3.

A occhio questa Giulia sembra tendere più verso la prima ipotesi. Poi vedremo le misure reali. Lunghezza, ma soprattutto passo, che portano con sé implicazioni a prescindere dal peso ( che anch'esso andrà verificato ).
Un peso di 1525 sarebbe eccellente, sì : ma il peso non è cosa fine a se stessa - come invece spesso sembrerebbe in queste discussioni - ma va visto soltanto in funzione della dinamica di marcia : se un'auto va bene, va forte e non consuma neppure troppo è a posto : anche se il peso è, sulla carta, alto.

Ci sono esempi pratici di quello che dico :

- la Nissan GT-R : il luogo comune la vuole pesantissima, in realtà tale non era neppure la prima versione (1770 kg, poi scesi un po' nelle successive) ma in ogni caso la cosa non interessa : è auto dalle doti dinamiche eccezionali e il peso è come se non ci fosse, non è un problema.

- la Porsche Panamera Turbo : pesante davvero (&gt 2000 kg) ma, già nella prima versione, dotata di straordinarie doti dinamiche, che le consentivano in pista - anche in una pista tortuosa come Balocco - di staccare tempi da non credere. Oltre ad un'accelerazione che pareva impossibile con una simile stazza.

Quindi, se la Giulia manterrà le promesse ed avrà doti dinamiche all'altezza : chissenefrega del peso...

Pienamente d'accordo,ma parli di due auto che dovrebbero costare ben di più della Giulia più cara..
Ricordo anni fa una prova della Maserati Quattroporte del 2005 che nonostante avesse 100 cv in meno e pesasse 100-150 kg in più della M5 sempre di quel periodo staccava tempi praticamente uguali. :D
Anche le Maserati attuali, nonostante la mole come dinamica sono eccezionali. Ho la sensazione che con la Giulia si siano fatti anche degli ulteriori passi in avanti in termini di doti stradali.
 
alfalele ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in america piacciono le macchine grandi, a me sarebbe piaciuta piccola come la 156.....ma tutte le seg.d sono grandi
Ah ecco. Beh definiamo &quot;grandi&quot; : in america piacciono le chrysler 200, lunghe quanto una serie 5, ma anche le serie 3, lunghe come una serie 3.

A occhio questa Giulia sembra tendere più verso la prima ipotesi. Poi vedremo le misure reali. Lunghezza, ma soprattutto passo, che portano con sé implicazioni a prescindere dal peso ( che anch'esso andrà verificato ).
Un peso di 1525 sarebbe eccellente, sì : ma il peso non è cosa fine a se stessa - come invece spesso sembrerebbe in queste discussioni - ma va visto soltanto in funzione della dinamica di marcia : se un'auto va bene, va forte e non consuma neppure troppo è a posto : anche se il peso è, sulla carta, alto.

Ci sono esempi pratici di quello che dico :

- la Nissan GT-R : il luogo comune la vuole pesantissima, in realtà tale non era neppure la prima versione (1770 kg, poi scesi un po' nelle successive) ma in ogni caso la cosa non interessa : è auto dalle doti dinamiche eccezionali e il peso è come se non ci fosse, non è un problema.

- la Porsche Panamera Turbo : pesante davvero (&gt 2000 kg) ma, già nella prima versione, dotata di straordinarie doti dinamiche, che le consentivano in pista - anche in una pista tortuosa come Balocco - di staccare tempi da non credere. Oltre ad un'accelerazione che pareva impossibile con una simile stazza.

Quindi, se la Giulia manterrà le promesse ed avrà doti dinamiche all'altezza : chissenefrega del peso...

Pienamente d'accordo,ma parli di due auto che dovrebbero costare ben di più della Giulia più cara..
La Panamera ahimé sì, la GT-R non so.... da questo punto di vista potrebbe anche essere una concorrente ; anche se mi pare improbabile.

Inoltre c'è da dire che il prezzo c'entra fino a un certo punto : se la Panamera ha 500 CV che devono muovere 2.050 kg vuol dire che ha un certo rapporto peso/potenza : prezzo o non prezzo. E se quel rapporto peso/potenza non è gran che, non è gran che.... più che il prezzo, secondo me, è allora importante quella certa tradizione di ricerca raffinata, di ingegnerizzazione spinta e molto razionale, molto curata, molto "pensata" che intravedo dietro le Porsche, che in molte occasioni hanno dato e danno prestazioni eccellenti anche con una cavalleria non così esplosiva.

Ma quanto alla Giulia, volevo dire, in sostanza, che uno deve guardare come va (prestazioni, tenuta, "handling" ecc.) e non star tanto a preoccuparsi del peso : che spesso vedo - parlando in generale - enfatizzato, in queste discussioni, oltre la sua importanza.
 
Mastertanto ha scritto:
[

Ma quanto alla Giulia, volevo dire, in sostanza, che uno deve guardare come va (prestazioni, tenuta, "handling" ecc.) e non star tanto a preoccuparsi del peso : che spesso vedo - parlando in generale - enfatizzato, in queste discussioni, oltre la sua importanza.

Diciamo che il poco peso aiuta.
 
Back
Alto