<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 601 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Arrivati i bulloni antifurto, originali AR, piccolo upgrade...black friday (erano di serie su BMW e92);

- dubito che possano fermare un ladro ben determinato, però -per quel che costano- meglio creare un...ostacolo

]


Installati i bulloni "antifurto", ad occhio... profano (come il mio) non si nota la differenza rispetto agli altri 4. Essenziale non lasciare in macchina l'apposita "chiave"

20171204_155514.jpg
 
Non ho capito se sei " stato " alla battuta della Alfona....
( sul fatto, insomma, che sarebbe molto richiesta ).
In caso contrario, ( IMO ), deve fare un SUV tipo Q3, in primis....

Probabilmente in quel momento ho avuto lo stesso senso dell'umorismo di quello della Hyundai qunado gli hanno riportato le parole del maglionato :-D

Hai ragione,era forse da fare anche rpima dello Stelvio.
Non mi vengono in mente,sono mezzi che non considero :-D
 
E quello che mi dicevo anche io.
E se buhi?

Carro attrezzi + auto sostitutiva (la polizza serve appunto a coprire il rischio)

Se poi c'è in programma un viaggio a ...Zagabria (v. altro 3d), ci si porta dietro la "chiave" e la tiene in tasca.
PS non ho gli attrezzi (né la schiena adatta) per sostituire pneumatici 255/40 su cerchi da 18": il soccorso stradale, in caso di foratura, toccherebbe chiamarlo egualmente
 
Ultima modifica:
Se l'hai come tutti dentro,uno ladro deve aprirti la macchina,prendere la chiave e poi rubarti i cerchi...fa prima a portartela via tutta..
 
E' innegabile che chi parla male di Alfa Romeo sotto l'aspetto dinamico lo fa in malafede. Però c'è da dire che questo marchio non solo deve tornare ad essere vivo con una gamma completa ma soprattutto dare quella qualità costruttiva che da qualche decennio a questa parte è più importante delle doti dinamiche. Credo che molti dei tifosi di marchi tedeschi lo siano diventati non tanto per l'inaffidabilità dell'alfa (che non mi pare sia così catastrofica, anzi) ma dalla qualità dei materiali degli interni e, qualche anno fa, anche di alcuni componenti meccanici - famosissimi sono i braccetti delle 147,156 e GT. Ultimo, ma non meno importante, è la discontinuità di prodotti validi offerti nei confronti della concorrenza. La 155 avrà avuto buone qualità ma, da alfista dico che la BMW E36 era decisamente superiore. E la stessa cosa la penso confrontando la 159 con la BMW E90 (con Marchionne che va a denigrare i prodotti 159/Brera definendoli errori - come darsi ulteriormente la zappa sui piedi).
Del resto in molti hanno mitragliato le p#### per anni per riavere la trazione posteriore eppure si continua a parlar male... quindi ci vorrà qualche anno e dimostrare di continuare il percorso di sviluppo intrapreso.
Probabilmente sarebbe stato opportuno offrire la Giulia a qualche migliaio di euro in meno come prezzo di partenza, specie per le versioni a benzina (ricordo i 10000 euro di differenza tra una 159 1750 TBi 200 cavalli e una Giulia 2.0 turbo a pari potenza), in modo da ampliare fin dall'inizio il bacino di acquirenti. Però c'è da dire che già ad oggi ci sono buone offerte in pronta consegna e qualcosa nell'usato.
 
Leggevo, tempo fa, che i ladri di cerchi sono attrezzati.
Non gli serve la chiave per i dadi antifurto.

Le conc AR (come quelle BMW, le altre non so) hanno il set completo di "chiavi" per i bulloni antifurto Mopar originali.

I ladri..comuni usano la chiave oppure...rovinano il cerchio

In ogni caso un "investimento" di 39 euro ci può stare (meglio delle polizze "furto" stile zombie di cui ho avuto modo di leggere le CGA), rapporto costi/riduzione del rischio favorevole
 
Io li ho presi..,a ribadisco che fanno prima a rubarti l'auto.i
Vero, per il furto "totale" unica difesa è la polizza con indennizzo del valore a nuovo, per i primi 2 anni si può fare (anche perché il "tasso" di premio applicato per Giulia è nettamente inferiore a quello per MB, Audi, BMW). Comunque son soldi.

Non ho trovato polizze che(per il furto totale) indennizzino il valore a nuovo dopo il 24esimo mese.
 
Buonasera a tutti, volevo raccontarvi quello che mi è successo sabato alla Metro a Roma, mentre ero con mio cognato che faticavamo e non poco ad inserire dentro la mia Giulia un albero di natale di 2.10 e con la scatola 2.15,(alla fine ce l'abbiamo fatta:emoji_grin:) mi si avvicina un ragazzo che avrà avuto 40/45 anni e mi fa, va bene questa macchina vero, ed io si è perfetta e lui, ci credo, mi sono appena fatto A4, ma mi sa che ho fatto una caxxata enorme, ed io gli ho risposto che la sua è una grande macchina, ma che la mia è migliore. Vedere la sua espressione mentre guardava la Giulia è stata una goduria.
 
Caro Max, la cosa non è che mi meravigli molto perchè anche a me accade spesso, e non era mai successo, di ricevere molti complimenti spontanei sulla macchina, persino non in presenza della stessa e da utenti di altre marche....Non so se il progetto Giulia riuscirà mai a decollare del tutto autoripagandosi, di sicuro concettualmente ed esteticamente non è certamente un flop...
Non aggiungo altro sennò mi/ci definiscono feticisti...
Salutoni
 
Back
Alto