sacrificherei gli interni in pelle e relative regolazioni elettriche e i cerchi da 18. Con le doti dinamiche della Giulia bastano ed avanzano i 17".
Inoltre mi accontenterei tranquillamente del cambio manuale.
in questo caso, se hai percorrenza annua di almeno 25 k km,
il miglior value for money è la versione base € 35.500
150 cv manuale, cerchi da 16", interni in stoffa,
oltre PDC post € 500, sedili abbattibili € 400, specchi ripiegabili € 350,
bi-xeno 35W AFS € 1200
tot 37950
sconto ENCI (Ente naz cinofilia italiana) 17%
IPT € 505
si porta a casa con circa 32400 euro
e (presumibilmente) buona valutazione dell'usato in permuta.
Handicap del cambio manuale su Giulia mjet è la coppia max, limitata a 380 Nm (mentre il 150 cv AT8 ha 450 Nm e...si sente la differenza)
Insomma non avrei... abbandonato la 320d (177 cv e 350 Nm ) per una Giulia 150 cv 380 Nm "basic"
Anche se la BMW aveva necessità di lavori per circa 3 k euro (ammortizzatori, silent block, gomme, mega-tagliando ecc...) e con 172 k km era comunque a rischio...rotture (cambio, turbina, frizione, catena distribuzione ecc...)
l'avrei tenuta ancora un paio d'anni.
Solo un'offerta...che non ho potuto rifiutare -

mi ha portato in garage Giulia 210 cv Q4