..Sicuramente possono anche non esserlo,e non volevo riferirmi a cio in questo senso. Mi disturba di vedere tutto questo essere contenti di molti,se tutto finisca male,solo per poi dire ecco avete visto avevo ragione senza nemmeno minimamente pensare alle conseguenze.SZ. ha scritto:angelo0 ha scritto:..ma ditemi una cosa,perchè vi immittete su tale idea in cosi senso serio? sono parole di marchionne,che valgono poco?Poi, PierUgo,posso vedere interessante per vag il know how Jeep,ma il marchio Alfa per favore! non credo che gli alfisti ne sarebbero cosi felici alla fine.L'unica felicitá sarebbero le vendite ma niente di piu.PierUgoMaria1 ha scritto:Anche a me una acquisizione di tutta Fca torna poco. Sono due o tre le cose che possono interessare. Il marchio Alfa, una volta svuotato dell'ultima paccottiglia, il know how Jeep, come fu interessante quello Range Rover per Bmw, e la rete Usa avviata.
Per il resto, non riesco a vedere cosa possa farsene un produttore che ha già quasi tutto - quasi - con roba tipo chrysler, dodge e cugine variamente declinate. Almeno di non renderle le skoda / seat d'oltreoceano, sbudellandole e rifacendole tecnicamente. Ma sarebbe uno sforzo economico considerevole, per andare a vendere robetta low cost.
Boh...
Angelo, non mi sembrano tanto farneticazioni, mi pare che è stato lo stesso SM a dire che senza arrivare alla soglia dei 6 milioni di pezzi, un gruppo oggi non ha prospettive di sopravvivenza, e quindi sono necessarie ulteriori fondute.
PSA è compromessa con GM, e difficilmente può prender parte ad una fonduta con FCA; Ford non sembra un interlocutore; il cerchio si stringe...
E gli alfisti... una Giulia fatta come una A4 o una Passat, per me sarebbe quasi uguale ad una 159, invece fatta come una Serie 3, sarebbe un altro discorso, su cui è pur vero che VAG non si è mai realmente intromessa. Boh ...
Mah, PSA, vag, Ford, Toyota, chi manca? Forse GM, MB e Bmw e ci sono i maggiori produttori.PierUgoMaria1 ha scritto:Eh si, molta fantasia, dev'essere un'illusione ottica di massa, che parte da dentro fca.
La cosa interessante infatti é che, oltre a partire la nltizia da uno dei quotidiani Fiat, il Marchionne ed il Harald si aggirano gigioneggiando amabilmente per la fiera di Detroit annunciando che la prossima svolta Maserati sarà l'ibrido.
L'ibrido: quella tecnologia che non hanno, nemmeno allo studio, perché ne hanno riso fino a stamattina. Plug-in, peraltro. E da dove deve arrivare?
A proposito: non é ancora arrivata la smentita di rito?
Maxetto883 ha scritto:Mah, PSA, vag, Ford, Toyota, chi manca? Forse GM, MB e Bmw e ci sono i maggiori produttori.PierUgoMaria1 ha scritto:Eh si, molta fantasia, dev'essere un'illusione ottica di massa, che parte da dentro fca.
La cosa interessante infatti é che, oltre a partire la nltizia da uno dei quotidiani Fiat, il Marchionne ed il Harald si aggirano gigioneggiando amabilmente per la fiera di Detroit annunciando che la prossima svolta Maserati sarà l'ibrido.
L'ibrido: quella tecnologia che non hanno, nemmeno allo studio, perché ne hanno riso fino a stamattina. Plug-in, peraltro. E da dove deve arrivare?
A proposito: non é ancora arrivata la smentita di rito?
Direi che la partita è ancora completamente aperta, non mi fisserei sul "Corriere".
Del resto a noi non resta che goderci lo spettacolo.![]()
Giustissimo, io prenderei con le pinze anche ciò che dicono gli analisti che possono sbagliare anche loro essendo umani.156jtd105 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Mah, PSA, vag, Ford, Toyota, chi manca? Forse GM, MB e Bmw e ci sono i maggiori produttori.PierUgoMaria1 ha scritto:Eh si, molta fantasia, dev'essere un'illusione ottica di massa, che parte da dentro fca.
La cosa interessante infatti é che, oltre a partire la nltizia da uno dei quotidiani Fiat, il Marchionne ed il Harald si aggirano gigioneggiando amabilmente per la fiera di Detroit annunciando che la prossima svolta Maserati sarà l'ibrido.
L'ibrido: quella tecnologia che non hanno, nemmeno allo studio, perché ne hanno riso fino a stamattina. Plug-in, peraltro. E da dove deve arrivare?
A proposito: non é ancora arrivata la smentita di rito?
Direi che la partita è ancora completamente aperta, non mi fisserei sul "Corriere".
Del resto a noi non resta che goderci lo spettacolo.![]()
Maxetto tutto può succedere ma ti ricordi quando questi stessi giornali ( e anche qualche forumista di questa sezione ) due o tre anni fa davano già per definito , scontato, fatto , firmato etc l'accordo che vedeva Alfa in mano a Vag? Beh nel frattempo tutti smentiti.![]()
angelo0 ha scritto:CREDETE CHE QUESTI HANNO VOGLIA DI STARE INSIEME?
Q2 e Q4: è ?guerra? di nomi tra Audi e Fiat
News Fiat FCA
Fiat
Notizie
Mercato
di Mirko Scilla - gen 17, 2015
Fiat "rivendica" i nomi che Audi vorrebbe dare ai SUV che arricchiranno la propria gamma nei prossimi anni. Si prospetta una "guerra di nomi"?
Alfa Romeo Audi sigla Q2 e Q4 logo
Non è un segreto che Audi voglia costruire il maggior numero di modelli di SUV possibile, avendo già avviato i modelli Q3, Q5 e Q7, mentre si prepara a portare il nuovo baby SUV Q1 sul mercato nel prossimo futuro.
Ma sembra che il costruttore tedesco abbia qualche problema con le opzioni di denominazione per i futuri modelli. Infatti, i diritti per i nomi ?Q2? e ?Q4? appartengono a Fiat Chrysler Automobiles. Probabilmente, ricorderete che Alfa Romeo ha usato i ?badge? Q2 e Q4 per designare i suoi modelli a due e quattro ruote motrici, come la 159 Q4.
E anche se non sta utilizzando le già citate targhette in questo momento, il costruttore italiano non permetterà di certo ad Audi, casa costruttrice che sarà in diretta competizione con Alfa Romeo in futuro nel segmento di mercato ?premium?, di farlo. Il costruttore teutonico ha già interpellato Fiat Chrysler Automobiles su questo problema, ma la risposta non è di certo stata quella sperata. Fiat afferma infatti che Alfa Romeo ha ottenuto i nomi Q2 e Q4 prima, e su questo i piani alti del neonato gruppo italo ? americano sono irremovibili.
Secondo Audi, in un mondo ideale, il marchio Q1 potrebbe essere riservato per un crossover ancora più piccolo derivato dalla prossima Audi A1. Il suffisso Q4 sarebbe dunque tornato utile per colmare il vuoto tra Q3 e Q5. Ma poichè non stiamo vivendo in un mondo ideale, a quanto pare il CEO di Fiat Chrysler Automobiles, Sergio Marchionne, non ha dimenticato i tentativi del Gruppo Volkswagen di comprare Alfa Romeo e di certo non vuole rendere la vita facile ad un costruttore in diretta competizione con un marchio del suo gruppo automobilistico.
Per Fiat non è una novità trovarsi al centro di una diatriba per quanto concerne la nomenclatura delle vetture, anche se stavolta si trova dal lato opposto. In occasione del lancio della seconda versione della Fiat Panda, nel 2003, Fiat dovette infatti rettificare il nome della vettura, riprendendo lo storico nome della sua citycar al posto di Fiat Gingo, nome con cui sarebbe dovuta essere commercializzata la piccola utilitaria torinese. Cosa che non fu possibile a causa dell?opposizione di Renault, che reputava il nome Gingo troppo simile a quello della sua creatura, la Renault Twingo.
Nel frattempo, ad Audi resta il dilemma su come chiamare il prossimo baby SUV di poco più grande del Q1. Seguendo la sua nomenclatura dovrebbe essere chiamato Q2 ma ora sappiamo che difficilmente questo sarà possibile. Dal momento che la nuova vettura dei quattro anelli di Ingolstadt arriverà tra meno di due anni, i dirigenti di Audi avranno bisogno di tutto l?aiuto possibile per convincere Marchionne a lasciare andare via il nome Q2.
E gli lasciamo Lamborghini? Non sia mai, devono mollare anche quella.156jtd105 ha scritto:Si potrebbe fare lo scambio
Q4 per Suzuki
Q2 per Ducati
Maxetto883 ha scritto:E gli lasciamo Lamborghini? Non sia mai, devono mollare anche quella.156jtd105 ha scritto:Si potrebbe fare lo scambio
Q4 per Suzuki
Q2 per Ducati![]()
L'antipatia tra i due gruppi è antica: pensa che vag non ha potuto utilizzare il CR sui motori meno grandi per una decina di anni.skelton ha scritto:Maxetto883 ha scritto:E gli lasciamo Lamborghini? Non sia mai, devono mollare anche quella.156jtd105 ha scritto:Si potrebbe fare lo scambio
Q4 per Suzuki
Q2 per Ducati![]()
Avanti Savoia!
A parte gli scherzi, ancora mi rompe pensare a VW che ha usato il nome Bora....Non si poteva evitare?![]()
Beh, oltre ai soldi bisogna trovare nomi alternativi.franco58pv ha scritto:sarà forse interessante per uno studio legale che ci palanca sopra , ai clienti non credo interessi molto
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa