<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo e il dieselgate | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo e il dieselgate

Io che sicuramente non sono un esperto di vendite non vedo nessun calo, anzi mi sembra che le VAG registrino miglioramenti in tutti i paesi che hanno diffuso i dati di vendita tra cui l'Italia
 
BufaloBic ha scritto:
Io che sicuramente non sono un esperto di vendite non vedo nessun calo, anzi mi sembra che le VAG registrino miglioramenti in tutti i paesi che hanno diffuso i dati di vendita tra cui l'Italia
un pò prestino per vederlo...
 
Probabilmente hai ragione tuttavia pensavo che avendo bloccato le vendite in alcuni paesi almeno lì si sarebbe dovuto riscontrare un calo invece nada
 
BufaloBic ha scritto:
Probabilmente hai ragione tuttavia pensavo che avendo bloccato le vendite in alcuni paesi almeno lì si sarebbe dovuto riscontrare un calo invece nada

Arriverà,abbi fede. Secondo i calcoli di Montaq52 a partire da Gennaio. ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Io che sicuramente non sono un esperto di vendite non vedo nessun calo, anzi mi sembra che le VAG registrino miglioramenti in tutti i paesi che hanno diffuso i dati di vendita tra cui l'Italia
Allora possiamo chiedere agli americani di sputtanarci un po Fiat, Alfa Romeo e Maserati in modo da avere anche noi un bell'incremento di vendite. O sono io che ho dei parametri sbagliati o la gente si è talmente rincoglionita e rimbecillita che se queste sono le cose che fanno vendere ........ allora mi sa che è vero che i marchi più di lusso e più premium sono probabilmente i marchi più schifosi.
E probabilmente a molti piace essere presi per i fondelli.
 
NEWsuper5 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Non vedo perchè. Le Leon sono euro 6, quindi non dovrebbero essere interessate.
Ma sono euro 6 per via del software truccato o no?
Il richiamo c'è anche per i modelli venduti in Europa di skoda Seat vw e Audi
No, che c'entra l'euro 6?
i modelli incriminati sono tutti E5.

Chissà se arriverà qualcuno a darti del calunniatore come usava fare in altre room...... :rolleyes: :lol:

Comunque, per rispondere a un altro forumista, più che un topic di "sciacallaggio", credo sia per cercare di sfruttare l'opportunità commerciale. Il mercato non guarda in faccia a nessuno.[/quote]

No, il dubbio è forte perchè era uso sostenere che i diesel montati su Audi non avessero niente a che vedere con quelli di Skoda e Seat soprattutto nella gestione elettronica penso io perchè i motori sono identici.
Poi scopro che una Seat o Una Shoda che costano un terzo in meno di una pari modello Audi hanno il motore col software buono e l'Audi che dovrebbe essere il marchio premium è quella che inquina.

Non è calunnia, è un dubbio. :D
 
sono usciti i dati di immatricolazione di settembre...

con un mercato che fa in totale un ottimo +17,15%, la volkswagen fa -1,37% quindi rimane pressoché stabile rispetto all'anno scorso...

http://www.unrae.it/files/settembre2015_UNRAE%20marca_560d4cbc12e7a.pdf

nello specifico la Giulietta sale di quasi un +30% rispetto all'anno scorso mentre la Golf rimane sostanzialmente sugli stessi numeri dello scorso anno (per altro significativamente più alti della Giulietta)...

è ancora presto per capire gli effetti del dieselgate... intanto le immatricolazioni sono frutto anche di ordinativi precedenti... poi se vediamo nello specifico, le immatricolazioni di Golf sono stabili, calano le immatricolazioni di Up e Tiguan mentre salgono parecchio quelle della nuova Passat... e il marchio Audi fa un +18% rispetto all'anno scorso...

insomma i dati per il momento non ci dicono granché anche se un segno stabile o leggermente negativo in un mese in cui gli altri fanno tutti aumenti a due cifre, legittima qualche riflessione su una domanda tiepida verso il marchio vw forse a causa di questo ciclone...
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/scandalo-volkswagen-rischio-auto-polizia-e-carabinieri-1175041.html

E poi ci sono queste situazioni. si potrebbe ad esempio cancellare la commessa a favore di Alfa?
Non vedo perchè. Le Leon sono euro 6, quindi non dovrebbero essere interessate.
Le prime Leon consegnate dovrebbero essere EU5, pero' non montano il motore incriminato EA189 ma il piu' nuovo EA288 e quindi dovrebbero essere in regola.
Però a molti prude qualcosa perchè FCA ha perso l'appalto (come fosse colpa degli altri.... :rolleyes: ), quindi pretendono che ritirino tutto e facciano consegnare le Giulietta ad ogni costo.

Diciamo che VW vendeva un prodotto con caratteristiche differenti causa trucco. Quindi sarebbe corretto cancellare il bando , restituire i bidoni e rifare il bando con volesse partecipare e ovviamente chiedere i danni come poi stanno facendo ovunque. In Australia ad esempio ci vanno pesantissimo per ogni auto incriminato del gruppo vw

Premesso che il bando per le forze dell'ordine è OT, non vedo perchè si dovrebbe cancellare il bando se il prodotto oggetto del bando non è quello con il software taroccato ma risponde alle normative.
E le caratteristiche di emissioni differenti da quanto omologato le hanno TUTTE e ribadisco TUTTE le case automobilistiche del globo terraqueo, causa palese inadeguatezza dei cicli di omologazione.

Non so.
Diventa OT nel momento in cui si dimostra che le 4000 Seat 2.0 tdi 150 cc , di cui 200 già consegnate , sono tutte euro6 senza il tarocco.
Sto cercando il rete se si trova qls in merito.
In caso contrario sarebbero 4000 Seat da immatricolare in meno e forse 4000 Giulietta in più.
Appena trovo qls lo posto.
 
questa storia del bando vinto da Seat, mi pare proprio una scemata (e una illusione, di cui si può anche vivere). Le Seat Leon sono Euro 6 come omologazione da un pezzo...
 
montaq52 ha scritto:
questa storia del bando vinto da Seat, mi pare proprio una scemata (e una illusione, di cui si può anche vivere). Le Seat Leon sono Euro 6 come omologazione da un pezzo...

Parte dell'articolo riportato su autoblog e postato da quadrif.

.......e prime 100 unità consegnate agli agenti sono spinte proprio dal 2.0 TDI Euro 5 incriminato, quell? ?EA 189? pietra dello scandalo: le nuove Gazzelle e Pantere sono quindi fra le candidate a finire nella mega-lista di richiamo stilata da Volkswagen. Infatti fra i requisiti presenti nel bando di gara per la fornitura delle nuove vetture agli agenti, stilato dal Ministero dell?Interno, non figurava l?omologazione Euro 6, obbligatoria dal 1° settembre 2015. Tutto questo mentre, poche ore fa, Volkswagen ha ordinato ai suoi concessionari la sospensione della vendita di tutte le auto diesel Euro 5.........

A volte informarsi prima di sentenziare.........
 
156jtd105 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
questa storia del bando vinto da Seat, mi pare proprio una scemata (e una illusione, di cui si può anche vivere). Le Seat Leon sono Euro 6 come omologazione da un pezzo...

Parte dell'articolo riportato su autoblog e postato da quadrif.

.......e prime 100 unità consegnate agli agenti sono spinte proprio dal 2.0 TDI Euro 5 incriminato, quell? ?EA 189? pietra dello scandalo: le nuove Gazzelle e Pantere sono quindi fra le candidate a finire nella mega-lista di richiamo stilata da Volkswagen. Infatti fra i requisiti presenti nel bando di gara per la fornitura delle nuove vetture agli agenti, stilato dal Ministero dell?Interno, non figurava l?omologazione Euro 6, obbligatoria dal 1° settembre 2015. Tutto questo mentre, poche ore fa, Volkswagen ha ordinato ai suoi concessionari la sospensione della vendita di tutte le auto diesel Euro 5.........

A volte informarsi prima di sentenziare.........

Gli stanno rifilando gli avanzi di magazzino. Il risultato di una classe politica inadeguata e dei vertici delle forze dell'ordine inadeguati a gestire certe commesse.

Ma siamo in Italia signori, lo avevate dimenticato?
 
156jtd105 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
questa storia del bando vinto da Seat, mi pare proprio una scemata (e una illusione, di cui si può anche vivere). Le Seat Leon sono Euro 6 come omologazione da un pezzo...

Parte dell'articolo riportato su autoblog e postato da quadrif.

.......e prime 100 unità consegnate agli agenti sono spinte proprio dal 2.0 TDI Euro 5 incriminato, quell? ?EA 189? pietra dello scandalo: le nuove Gazzelle e Pantere sono quindi fra le candidate a finire nella mega-lista di richiamo stilata da Volkswagen. Infatti fra i requisiti presenti nel bando di gara per la fornitura delle nuove vetture agli agenti, stilato dal Ministero dell?Interno, non figurava l?omologazione Euro 6, obbligatoria dal 1° settembre 2015. Tutto questo mentre, poche ore fa, Volkswagen ha ordinato ai suoi concessionari la sospensione della vendita di tutte le auto diesel Euro 5.........

A volte informarsi prima di sentenziare.........

informarsi di cosa?? le auto sono conformi al bando, mi pare di sì, quindi??? al massimo un richiamo, ma sognare che vengano sostituite dalla eccezzzzionali Giuliette fa bene solo al (tuo) umore... :D ..intanto aspettiamo cosa dirà l'EPA sulle altre diesel sotto osservazione (e sarei molto ma molto cauto).
 
Intanto la Merkel , secondo l'irrefrenabile Dado , novello Kurt Weill , senza Bertold Brecht però (ambedue tedeschi e adorabili) è andata nella....pupù :lol: :lol: :D :D

http://www.la7.it/la-gabbia/video/dado-canta-bibidi-bobidi-b%C3%B9-lauto-con-la-doppia-vu-01-10-2015-163520
 
Back
Alto