<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo e il dieselgate | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo e il dieselgate

albertof24 ha scritto:
Per sfruttare i problemi VW dovrebbe muoversi ORA. La Giulia è ancora troppo lontana nel tempo ed ora della prossima primavera molti potenziali clienti nemmeno si ricorderanno più del dieselgate. Nel brevissimo periodo, potrebbero spingere di più la Giulietta accaparrandosi, forse, qualche Golfista pentito.

Strano, si ricordano per 30 anni dei problemucci Fiat e ora dopo un paio di anni dovrebbero scordarsi di essere stati frodati da VW?

A meno che non ci sia una predisposizione base a farsi prendere in giro da VW e company:D
 
159ti ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Per sfruttare i problemi VW dovrebbe muoversi ORA. La Giulia è ancora troppo lontana nel tempo ed ora della prossima primavera molti potenziali clienti nemmeno si ricorderanno più del dieselgate. Nel brevissimo periodo, potrebbero spingere di più la Giulietta accaparrandosi, forse, qualche Golfista pentito.

Strano, si ricordano per 30 anni dei problemucci Fiat e ora dopo un paio di anni dovrebbero scordarsi di essere stati frodati da VW?

A meno che non ci sia una predisposizione base a farsi prendere in giro da VW e company:D

Io mi ricordo che con la mia Gpunto, a causa dello sterzo che si bloccava ho rischiato di ammazzarmi, e la riparazione mi è costata 1200 euro. Problema di migliaia di auto mai oggetto di un minimo richiamo. Tutto a carico del consumatore. Problemino non direi.
Avresti potuto fare l'esempio del dsg, perché la truffa VAG al momento non ha causato disagio a nessuno (quando prenderanno provvedimenti vedremo, e credo che non saranno indolori). Inoltre, il rapporto tra auto FCA ed auto VAG in Italia è talmente sbilanciato che un problema FCA sarà sempre più diffuso di uno VAG.
In merito alla da te paventata predisposizione "gonza"della gente, sto ancora cercando di capire quanti insulti e derisioni nei confronti del prossimo che sceglie auto che non ti aggradano, potranno portare ad un tuo ban. Giusto per capire se funziona come una raccolta-punti. Praticamente non passa giorno che non prendi per il C.ulo qualcuno.
 
Richiamo per 159ti:
Evitare tassativamente di scrivere frasi di evidente derisione/sfottò nei confronti di altri marchi e/o utenti.
Attenersi a un comportamento rispettoso delle opinioni altrui.
 
Non dimentichiamo che dietro a quattro dirigenti senza scrupoli che hanno causato con un'azione fraudolente un danno di immagine notevole oltre a un "movimento" mediatico non indifferente, ci sono centinaia di migliaia di onesti lavoratori che con lo stipendio di Volkswagen ci mantengono le famiglie, e non si meritano gli "sberleffi" di nessuno, imho.

Chiaro che in questa fase vetture concorrenti delle tedesche coinvolte nello scandalo (compresa la Giulietta, la Mito credo di no) possano avvantaggiarsi, ma io voglio sperare che i prossimi dirigenti della casa tedesca siano onesti e riescano a recuperare con il tempo la fiducia della tradizionale clientela.
 
pilota54 ha scritto:
Non dimentichiamo che dietro a quattro dirigenti senza scrupoli che hanno causato con un'azione fraudolente un danno di immagine notevole oltre a un "movimento" mediatico non indifferente, ci sono centinaia di migliaia di onesti lavoratori che con lo stipendio di Volkswagen ci mantengono le famiglie, e non si meritano gli "sberleffi" di nessuno, imho.

Chiaro che in questa fase vetture concorrenti delle tedesche coinvolte nello scandalo (compresa la Giulietta, la Mito credo di no) possano avvantaggiarsi, ma io voglio sperare che i prossimi dirigenti della casa tedesca siano onesti e riescano a recuperare con il tempo la fiducia della tradizionale clientela.
u

Senza andare OT pilota. Tu hai ragione sui dipendenti tedeschi ma io ricorderei anche quelli di Psa Renault gruppo Fiat e altri che sono a loro volta rimasti a casa a causa dei furbetti del maggiolino che spacciavano per SUPERIORITÀ TEUTONICA TEDESCA una gran bella truffa. Spiace per loro a avranno altre opportunità di lavoro anche nel settore auto visto che esistono tanti marchi.
 
156jtd105 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Non dimentichiamo che dietro a quattro dirigenti senza scrupoli che hanno causato con un'azione fraudolente un danno di immagine notevole oltre a un "movimento" mediatico non indifferente, ci sono centinaia di migliaia di onesti lavoratori che con lo stipendio di Volkswagen ci mantengono le famiglie, e non si meritano gli "sberleffi" di nessuno, imho.

Chiaro che in questa fase vetture concorrenti delle tedesche coinvolte nello scandalo (compresa la Giulietta, la Mito credo di no) possano avvantaggiarsi, ma io voglio sperare che i prossimi dirigenti della casa tedesca siano onesti e riescano a recuperare con il tempo la fiducia della tradizionale clientela.
u

Senza andare OT pilota. Tu hai ragione sui dipendenti tedeschi ma io ricorderei anche quelli di Psa Renault gruppo Fiat e altri che sono a loro volta rimasti a casa a causa dei furbetti del maggiolino che spacciavano per SUPERIORITÀ TEUTONICA TEDESCA una gran bella truffa. Spiace per loro a avranno altre opportunità di lavoro anche nel settore auto visto che esistono tanti marchi.

È un po' come deridere chi è rimasto senza lavoro perché tanto ne troverà un altro. Può essere ma non ne sei sicuro, intanto quello li è a casa.
 
Rickjapan ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Non dimentichiamo che dietro a quattro dirigenti senza scrupoli che hanno causato con un'azione fraudolente un danno di immagine notevole oltre a un "movimento" mediatico non indifferente, ci sono centinaia di migliaia di onesti lavoratori che con lo stipendio di Volkswagen ci mantengono le famiglie, e non si meritano gli "sberleffi" di nessuno, imho.

Chiaro che in questa fase vetture concorrenti delle tedesche coinvolte nello scandalo (compresa la Giulietta, la Mito credo di no) possano avvantaggiarsi, ma io voglio sperare che i prossimi dirigenti della casa tedesca siano onesti e riescano a recuperare con il tempo la fiducia della tradizionale clientela.
u

Senza andare OT pilota. Tu hai ragione sui dipendenti tedeschi ma io ricorderei anche quelli di Psa Renault gruppo Fiat e altri che sono a loro volta rimasti a casa a causa dei furbetti del maggiolino che spacciavano per SUPERIORITÀ TEUTONICA TEDESCA una gran bella truffa. Spiace per loro a avranno altre opportunità di lavoro anche nel settore auto visto che esistono tanti marchi.

È un po' come deridere chi è rimasto senza lavoro perché tanto ne troverà un altro. Può essere ma non ne sei sicuro, intanto quello li è a casa.

Anche in Italia e Francia in molti sono a casa. In Germania la disoccupazione fa 6%. Qui 13. Loro hanno mangiato fino ad ora è con signori stipendi , adesso tocca agli altri. Purtroppo è così.
 
156jtd105 ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Non dimentichiamo che dietro a quattro dirigenti senza scrupoli che hanno causato con un'azione fraudolente un danno di immagine notevole oltre a un "movimento" mediatico non indifferente, ci sono centinaia di migliaia di onesti lavoratori che con lo stipendio di Volkswagen ci mantengono le famiglie, e non si meritano gli "sberleffi" di nessuno, imho.

Chiaro che in questa fase vetture concorrenti delle tedesche coinvolte nello scandalo (compresa la Giulietta, la Mito credo di no) possano avvantaggiarsi, ma io voglio sperare che i prossimi dirigenti della casa tedesca siano onesti e riescano a recuperare con il tempo la fiducia della tradizionale clientela.
u

Senza andare OT pilota. Tu hai ragione sui dipendenti tedeschi ma io ricorderei anche quelli di Psa Renault gruppo Fiat e altri che sono a loro volta rimasti a casa a causa dei furbetti del maggiolino che spacciavano per SUPERIORITÀ TEUTONICA TEDESCA una gran bella truffa. Spiace per loro a avranno altre opportunità di lavoro anche nel settore auto visto che esistono tanti marchi.

È un po' come deridere chi è rimasto senza lavoro perché tanto ne troverà un altro. Può essere ma non ne sei sicuro, intanto quello li è a casa.

Anche in Italia e Francia in molti sono a casa. In Germania la disoccupazione fa 6%. Qui 13. Loro hanno mangiato fino ad ora è con signori stipendi , adesso tocca agli altri. Purtroppo è così.

Non mi sembra molto etico questo pensiero....

comunque, attenzione che VW in Italia significa migliai di posti di lavoro....

Italdesign 1000 posti ?

Ducati ?

Programma sportivo Ducati moto GP ?

Programma sportivo Ducati SBK ?

Lamborghini ?

Tutte le sponsorizzazioni ?

Aziende italiane che lavorano per il gruppo VW ce ne sono a iosa.....

Ovviamente.... anche Fornitori, concessionari, autoriparatori etc. etc. etc.
 
Back
Alto