<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo di nuovo Statale ???? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo di nuovo Statale ????

BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh io dico che se prima di rispondere cerchi di capire quello che leggi forse dai delle risposte appropriate altrimenti te ne esci con banalità, non perchè sia banale la citazione che hai riportato ma perchè non centra nulla con quello che io ho detto. Se poi cominci a capire anche la mia posizione riesci a cogliere anche qualcosa altro. A me non interessa Marchionne, io non sono come te non faccio il tifo per nessuno neanche per Marchionne, mi interessa solo che le cose di casa mia vadano bene e mi adopero per questo. Quando c'è un problema cerco di risolverlo di tutto il resto mi importa ben poco, per cui quando parlo cerco di proporre qualcosa di costruttivo. Forse per te sono un allocco, beh a parte che non son cose che si dicono ma finiamola qui son cose che dici tu e a te rimangono, per me invece questo è il modo di fare se uno intende arrivare da qualche parte, il resto sono solo luoghi comuni e supponenza gratuita che io ti lascio ben volentieri ;)

Guarda bufalone, mi scuso per l'allocco, è un modo di dire che mi è scappato, ma non voleva essere un insulto. Per il resto posso solo dirti che gli inguaribili ottimisti sono quelli tra di noi che possono fare la storia, a condizione che peró siano loro ad avere la possibilità di scriverla. In sostanza ti scuserei se fossi Marchionne, ed avessi modo di metterlo in pratica, questo ottimismo inconsapevole dei fatti reali.

Essere viceversa inguaribilmente ottimisti verso terzi che hanno già ampiamente dimostrato ( in 6 anni ) cosa sono stati capaci di fare ad Alfa, mi pare solo una manifestazione di palese cecità.

A me Marchionne interessa, perchè comincio ad avere timore che lui rimarrà a lungo iscritto negli annali di storia dell'Alfa Romeo, se non sulla sua lapide, avendo di gran lunga preferito che ne fosse spazzato via senza lasciare traccia. Io vedo cosa fa, l'ho già visto fare altrove, e lo trovo ripugnante. Ciao.
:?: :shock: :?:
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh io dico che se prima di rispondere cerchi di capire quello che leggi forse dai delle risposte appropriate altrimenti te ne esci con banalità, non perchè sia banale la citazione che hai riportato ma perchè non centra nulla con quello che io ho detto. Se poi cominci a capire anche la mia posizione riesci a cogliere anche qualcosa altro. A me non interessa Marchionne, io non sono come te non faccio il tifo per nessuno neanche per Marchionne, mi interessa solo che le cose di casa mia vadano bene e mi adopero per questo. Quando c'è un problema cerco di risolverlo di tutto il resto mi importa ben poco, per cui quando parlo cerco di proporre qualcosa di costruttivo. Forse per te sono un allocco, beh a parte che non son cose che si dicono ma finiamola qui son cose che dici tu e a te rimangono, per me invece questo è il modo di fare se uno intende arrivare da qualche parte, il resto sono solo luoghi comuni e supponenza gratuita che io ti lascio ben volentieri ;)

Guarda bufalone, mi scuso per l'allocco, è un modo di dire che mi è scappato, ma non voleva essere un insulto. Per il resto posso solo dirti che gli inguaribili ottimisti sono quelli tra di noi che possono fare la storia, a condizione che peró siano loro ad avere la possibilità di scriverla. In sostanza ti scuserei se fossi Marchionne, ed avessi modo di metterlo in pratica, questo ottimismo inconsapevole dei fatti reali.

Essere viceversa inguaribilmente ottimisti verso terzi che hanno già ampiamente dimostrato ( in 6 anni ) cosa sono stati capaci di fare ad Alfa, mi pare solo una manifestazione di palese cecità.

A me Marchionne interessa, perchè comincio ad avere timore che lui rimarrà a lungo iscritto negli annali di storia dell'Alfa Romeo, se non sulla sua lapide, avendo di gran lunga preferito che ne fosse spazzato via senza lasciare traccia. Io vedo cosa fa, l'ho già visto fare altrove, e lo trovo ripugnante. Ciao.

Ripugnante ???? Adesso non esageriamo, anche se ti può dare fastidio il buon Sergio ha:

1) Salvato il gruppo FIAT dal fallimento nel 2004
2) Acquisito Chrysler
3) Vende in USA la FIAT 500, non accadeva da millenni
4) Prossimo anno sbarcherà in USA anche con Alfa Romeo
5) Ripreso a spartire dividendi
6) Ridotto l'indebitamento
7) Fatto lo spin-off
8.) Nel 2012 ti inonderà di nuovi modelli
9) Risposto per le rime al tedesco arrogante e borioso
10) Vai avanti te perché a me scappa da ridere

Cosa dovrebbe fare ancora ???

Anche a noi! Anzi guarda, non si trattasse di Alfa sarebbe solo puro divertimento!
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh io dico che se prima di rispondere cerchi di capire quello che leggi forse dai delle risposte appropriate altrimenti te ne esci con banalità, non perchè sia banale la citazione che hai riportato ma perchè non centra nulla con quello che io ho detto. Se poi cominci a capire anche la mia posizione riesci a cogliere anche qualcosa altro. A me non interessa Marchionne, io non sono come te non faccio il tifo per nessuno neanche per Marchionne, mi interessa solo che le cose di casa mia vadano bene e mi adopero per questo. Quando c'è un problema cerco di risolverlo di tutto il resto mi importa ben poco, per cui quando parlo cerco di proporre qualcosa di costruttivo. Forse per te sono un allocco, beh a parte che non son cose che si dicono ma finiamola qui son cose che dici tu e a te rimangono, per me invece questo è il modo di fare se uno intende arrivare da qualche parte, il resto sono solo luoghi comuni e supponenza gratuita che io ti lascio ben volentieri ;)

Guarda bufalone, mi scuso per l'allocco, è un modo di dire che mi è scappato, ma non voleva essere un insulto. Per il resto posso solo dirti che gli inguaribili ottimisti sono quelli tra di noi che possono fare la storia, a condizione che peró siano loro ad avere la possibilità di scriverla. In sostanza ti scuserei se fossi Marchionne, ed avessi modo di metterlo in pratica, questo ottimismo inconsapevole dei fatti reali.

Essere viceversa inguaribilmente ottimisti verso terzi che hanno già ampiamente dimostrato ( in 6 anni ) cosa sono stati capaci di fare ad Alfa, mi pare solo una manifestazione di palese cecità.

A me Marchionne interessa, perchè comincio ad avere timore che lui rimarrà a lungo iscritto negli annali di storia dell'Alfa Romeo, se non sulla sua lapide, avendo di gran lunga preferito che ne fosse spazzato via senza lasciare traccia. Io vedo cosa fa, l'ho già visto fare altrove, e lo trovo ripugnante. Ciao.

Ripugnante ???? Adesso non esageriamo, anche se ti può dare fastidio il buon Sergio ha:

1) Salvato il gruppo FIAT dal fallimento nel 2004
2) Acquisito Chrysler
3) Vende in USA la FIAT 500, non accadeva da millenni
4) Prossimo anno sbarcherà in USA anche con Alfa Romeo
5) Ripreso a spartire dividendi
6) Ridotto l'indebitamento
7) Fatto lo spin-off
8.) Nel 2012 ti inonderà di nuovi modelli
9) Risposto per le rime al tedesco arrogante e borioso
10) Vai avanti te perché a me scappa da ridere

Cosa dovrebbe fare ancora ???
1) coi soldi dello stato
2)chrysler acquisirà fiat
3)esatto dopo millenni di letargo inanto hiunday ha gia il suo mercato
4)l'alfa c'èra già e non sbarcherà ma ricarrozzerà chrysler cisi è sicuro di passare le norme usa.
5)sulle spalle degli operai
6)grazie al debito autoliquidante (tipo blob)
7)serve per piantare radici negli usa e toglersi di mezzo
8)intanto gli altri sono 20 anni che vanno avanti
9)anche lui ad arroganza non scherza e il tedesco se lo potrebbe pure permettere viste le tecnologie che ha in casa mentre in fiat hanno il debito autoliquidante (blob)
10)vado avanti io che la fiat va indietro.

Trombare di più...
:lol: :lol: :lol: :lol: deh.. quando ci vole ci vole...
 
MultiJet150 ha scritto:
Ripugnante ???? Adesso non esageriamo, anche se ti può dare fastidio il buon Sergio ha:

1) Salvato il gruppo FIAT dal fallimento nel 2004
2) Acquisito Chrysler
3) Vende in USA la FIAT 500, non accadeva da millenni
4) Prossimo anno sbarcherà in USA anche con Alfa Romeo
5) Ripreso a spartire dividendi
6) Ridotto l'indebitamento
7) Fatto lo spin-off
8.) Nel 2012 ti inonderà di nuovi modelli
9) Risposto per le rime al tedesco arrogante e borioso
10) Vai avanti te perché a me scappa da ridere

Cosa dovrebbe fare ancora ???
Proporsi a Zelig.
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh io dico che se prima di rispondere cerchi di capire quello che leggi forse dai delle risposte appropriate altrimenti te ne esci con banalità, non perchè sia banale la citazione che hai riportato ma perchè non centra nulla con quello che io ho detto. Se poi cominci a capire anche la mia posizione riesci a cogliere anche qualcosa altro. A me non interessa Marchionne, io non sono come te non faccio il tifo per nessuno neanche per Marchionne, mi interessa solo che le cose di casa mia vadano bene e mi adopero per questo. Quando c'è un problema cerco di risolverlo di tutto il resto mi importa ben poco, per cui quando parlo cerco di proporre qualcosa di costruttivo. Forse per te sono un allocco, beh a parte che non son cose che si dicono ma finiamola qui son cose che dici tu e a te rimangono, per me invece questo è il modo di fare se uno intende arrivare da qualche parte, il resto sono solo luoghi comuni e supponenza gratuita che io ti lascio ben volentieri ;)

Guarda bufalone, mi scuso per l'allocco, è un modo di dire che mi è scappato, ma non voleva essere un insulto. Per il resto posso solo dirti che gli inguaribili ottimisti sono quelli tra di noi che possono fare la storia, a condizione che peró siano loro ad avere la possibilità di scriverla. In sostanza ti scuserei se fossi Marchionne, ed avessi modo di metterlo in pratica, questo ottimismo inconsapevole dei fatti reali.

Essere viceversa inguaribilmente ottimisti verso terzi che hanno già ampiamente dimostrato ( in 6 anni ) cosa sono stati capaci di fare ad Alfa, mi pare solo una manifestazione di palese cecità.

A me Marchionne interessa, perchè comincio ad avere timore che lui rimarrà a lungo iscritto negli annali di storia dell'Alfa Romeo, se non sulla sua lapide, avendo di gran lunga preferito che ne fosse spazzato via senza lasciare traccia. Io vedo cosa fa, l'ho già visto fare altrove, e lo trovo ripugnante. Ciao.

Ripugnante ???? Adesso non esageriamo, anche se ti può dare fastidio il buon Sergio ha:

1) Salvato il gruppo FIAT dal fallimento nel 2004
2) Acquisito Chrysler
3) Vende in USA la FIAT 500, non accadeva da millenni
4) Prossimo anno sbarcherà in USA anche con Alfa Romeo
5) Ripreso a spartire dividendi
6) Ridotto l'indebitamento
7) Fatto lo spin-off
8.) Nel 2012 ti inonderà di nuovi modelli
9) Risposto per le rime al tedesco arrogante e borioso
10) Vai avanti te perché a me scappa da ridere

Cosa dovrebbe fare ancora ???

di tutto i 10 punti, (di cui gran parte risibili), nemmeno uno che riguarda l'Alfa.

Ripugnante è troppo forte? Proviamo con sgomento o raccapriccio per il buco nero in cui si è stato cacciato il Biscione?
 
vecchioAlfista ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh io dico che se prima di rispondere cerchi di capire quello che leggi forse dai delle risposte appropriate altrimenti te ne esci con banalità, non perchè sia banale la citazione che hai riportato ma perchè non centra nulla con quello che io ho detto. Se poi cominci a capire anche la mia posizione riesci a cogliere anche qualcosa altro. A me non interessa Marchionne, io non sono come te non faccio il tifo per nessuno neanche per Marchionne, mi interessa solo che le cose di casa mia vadano bene e mi adopero per questo. Quando c'è un problema cerco di risolverlo di tutto il resto mi importa ben poco, per cui quando parlo cerco di proporre qualcosa di costruttivo. Forse per te sono un allocco, beh a parte che non son cose che si dicono ma finiamola qui son cose che dici tu e a te rimangono, per me invece questo è il modo di fare se uno intende arrivare da qualche parte, il resto sono solo luoghi comuni e supponenza gratuita che io ti lascio ben volentieri ;)

Guarda bufalone, mi scuso per l'allocco, è un modo di dire che mi è scappato, ma non voleva essere un insulto. Per il resto posso solo dirti che gli inguaribili ottimisti sono quelli tra di noi che possono fare la storia, a condizione che peró siano loro ad avere la possibilità di scriverla. In sostanza ti scuserei se fossi Marchionne, ed avessi modo di metterlo in pratica, questo ottimismo inconsapevole dei fatti reali.

Essere viceversa inguaribilmente ottimisti verso terzi che hanno già ampiamente dimostrato ( in 6 anni ) cosa sono stati capaci di fare ad Alfa, mi pare solo una manifestazione di palese cecità.

A me Marchionne interessa, perchè comincio ad avere timore che lui rimarrà a lungo iscritto negli annali di storia dell'Alfa Romeo, se non sulla sua lapide, avendo di gran lunga preferito che ne fosse spazzato via senza lasciare traccia. Io vedo cosa fa, l'ho già visto fare altrove, e lo trovo ripugnante. Ciao.

Ripugnante ???? Adesso non esageriamo, anche se ti può dare fastidio il buon Sergio ha:

1) Salvato il gruppo FIAT dal fallimento nel 2004
2) Acquisito Chrysler
3) Vende in USA la FIAT 500, non accadeva da millenni
4) Prossimo anno sbarcherà in USA anche con Alfa Romeo
5) Ripreso a spartire dividendi
6) Ridotto l'indebitamento
7) Fatto lo spin-off
8.) Nel 2012 ti inonderà di nuovi modelli
9) Risposto per le rime al tedesco arrogante e borioso
10) Vai avanti te perché a me scappa da ridere

Cosa dovrebbe fare ancora ???

di tutto i 10 punti, (di cui gran parte risibili), nemmeno uno che riguarda l'Alfa.

Ripugnante è troppo forte? Proviamo con sgomento o raccapriccio per il buco nero in cui si è stato cacciato il Biscione?

Ma scusa, l'Alfa Romeo è un marchio del gruppo FIAT e poi tra un anno circa sbarcherà di nuovo in USA e tutto ciò non mi sembra poco, comunque l'ho messa nel punto 4).
 
allora diciamo così: di tutto quello che ai detto, si parla solo di gruppo fiat in senso lato, ma non c'è nulla che interessi Alfa (dato che dello sbarco in America, con non si sa quali modelli, mi interessa il giusto).

Ergo; non essendoci nulla di positivo e di innovativo in maniera "integralmente Alfa" in termini di prodotto e tecnica (in linea con gli ultimi anni), di cosa dovrei giovarmi?
 
vecchioAlfista ha scritto:
allora diciamo così: di tutto quello che ai detto, si parla solo di gruppo fiat in senso lato, ma non c'è nulla che interessi Alfa (dato che dello sbarco in America, con non si sa quali modelli, mi interessa il giusto).

Ergo; non essendoci nulla di positivo e di innovativo in maniera "integralmente Alfa" in termini di prodotto e tecnica (in linea con gli ultimi anni), di cosa dovrei giovarmi?

Per ora del fatto che Alfa Romeo ha ricominciato a far parlare di se stessa, in USA, in VW e a Ginevra con la 4C. Tra 12 mesi circa, arriveranno il SUV, la Giulia e la 4C, vedrai che il Biscione tornerà a far paura alle straniere !

Porta pazienza ancora un pochino, siamo arrivati fino al 2011, credo che 1 anno, in termini industriali, equivalga ad un flash.
 
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
allora diciamo così: di tutto quello che ai detto, si parla solo di gruppo fiat in senso lato, ma non c'è nulla che interessi Alfa (dato che dello sbarco in America, con non si sa quali modelli, mi interessa il giusto).

Ergo; non essendoci nulla di positivo e di innovativo in maniera "integralmente Alfa" in termini di prodotto e tecnica (in linea con gli ultimi anni), di cosa dovrei giovarmi?

Per ora del fatto che Alfa Romeo ha ricominciato a far parlare di se stessa, in USA, in VW e a Ginevra con la 4C. Tra 12 mesi circa, arriveranno il SUV, la Giulia e la 4C, vedrai che il Biscione tornerà a far paura alle straniere !

Porta pazienza ancora un pochino, siamo arrivati fino al 2011, credo che 1 anno, in termini industriali, equivalga ad un flash.

a dire il vero, 1 anno è pochissimo a livello industriale, ma molto a livello commerciale.

Alfa Romeo ha sempre fatto parlare di se, anche da quando è in fiat. Se per "far parlare di se" intendi progetti piuttosto arditi ed astrusi (la dall'ara ftp 4C), modelli dal layout deludente (la giulia-G10 allungata), il ricarrozzo Jeep.

Si. In effetti, queste prospettive FANNO PAURA :rolleyes: :rolleyes:
 
vecchioAlfista ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
allora diciamo così: di tutto quello che ai detto, si parla solo di gruppo fiat in senso lato, ma non c'è nulla che interessi Alfa (dato che dello sbarco in America, con non si sa quali modelli, mi interessa il giusto).

Ergo; non essendoci nulla di positivo e di innovativo in maniera "integralmente Alfa" in termini di prodotto e tecnica (in linea con gli ultimi anni), di cosa dovrei giovarmi?

Per ora del fatto che Alfa Romeo ha ricominciato a far parlare di se stessa, in USA, in VW e a Ginevra con la 4C. Tra 12 mesi circa, arriveranno il SUV, la Giulia e la 4C, vedrai che il Biscione tornerà a far paura alle straniere !

Porta pazienza ancora un pochino, siamo arrivati fino al 2011, credo che 1 anno, in termini industriali, equivalga ad un flash.

a dire il vero, 1 anno è pochissimo a livello industriale, ma molto a livello commerciale.

Alfa Romeo ha sempre fatto parlare di se, anche da quando è in fiat. Se per "far parlare di se" intendi progetti piuttosto arditi ed astrusi (la dall'ara ftp 4C), modelli dal layout deludente (la giulia-G10 allungata), il ricarrozzo Jeep.

Si. In effetti, queste prospettive FANNO PAURA :rolleyes: :rolleyes:
se fanno come sulla lancia thema e' finita,se invece usano i pianali e producono un suv con una linea accattivante e' tutta un altra storia,per i motori adesso possiamo metterci il cuore in pace si useranno i fiat e gli americani un po rivisti ma se in futuroarriveranno a un numero di vendite ragionevoli magari si fara un motore per l'alfa da poi usare sui modelli sportivi delle gruppo,ma fra 5 o 6 anni che motori ci saranno ibridi solo elettrici a gas o a idrogeno? mi sembra che anche le altre case siano immobili su i motori a combustione interna solo aggiornamenti ma motori nuovi non ne vedo,ancora ,non si ha una idea precisa sui futuri motori
 
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh io dico che se prima di rispondere cerchi di capire quello che leggi forse dai delle risposte appropriate altrimenti te ne esci con banalità, non perchè sia banale la citazione che hai riportato ma perchè non centra nulla con quello che io ho detto. Se poi cominci a capire anche la mia posizione riesci a cogliere anche qualcosa altro. A me non interessa Marchionne, io non sono come te non faccio il tifo per nessuno neanche per Marchionne, mi interessa solo che le cose di casa mia vadano bene e mi adopero per questo. Quando c'è un problema cerco di risolverlo di tutto il resto mi importa ben poco, per cui quando parlo cerco di proporre qualcosa di costruttivo. Forse per te sono un allocco, beh a parte che non son cose che si dicono ma finiamola qui son cose che dici tu e a te rimangono, per me invece questo è il modo di fare se uno intende arrivare da qualche parte, il resto sono solo luoghi comuni e supponenza gratuita che io ti lascio ben volentieri ;)

Guarda bufalone, mi scuso per l'allocco, è un modo di dire che mi è scappato, ma non voleva essere un insulto. Per il resto posso solo dirti che gli inguaribili ottimisti sono quelli tra di noi che possono fare la storia, a condizione che peró siano loro ad avere la possibilità di scriverla. In sostanza ti scuserei se fossi Marchionne, ed avessi modo di metterlo in pratica, questo ottimismo inconsapevole dei fatti reali.

Essere viceversa inguaribilmente ottimisti verso terzi che hanno già ampiamente dimostrato ( in 6 anni ) cosa sono stati capaci di fare ad Alfa, mi pare solo una manifestazione di palese cecità.

A me Marchionne interessa, perchè comincio ad avere timore che lui rimarrà a lungo iscritto negli annali di storia dell'Alfa Romeo, se non sulla sua lapide, avendo di gran lunga preferito che ne fosse spazzato via senza lasciare traccia. Io vedo cosa fa, l'ho già visto fare altrove, e lo trovo ripugnante. Ciao.

Ripugnante ???? Adesso non esageriamo, anche se ti può dare fastidio il buon Sergio ha:

1) Salvato il gruppo FIAT dal fallimento nel 2004
2) Acquisito Chrysler
3) Vende in USA la FIAT 500, non accadeva da millenni
4) Prossimo anno sbarcherà in USA anche con Alfa Romeo
5) Ripreso a spartire dividendi
6) Ridotto l'indebitamento
7) Fatto lo spin-off
8.) Nel 2012 ti inonderà di nuovi modelli
9) Risposto per le rime al tedesco arrogante e borioso
10) Vai avanti te perché a me scappa da ridere

Cosa dovrebbe fare ancora ???

di tutto i 10 punti, (di cui gran parte risibili), nemmeno uno che riguarda l'Alfa.

Ripugnante è troppo forte? Proviamo con sgomento o raccapriccio per il buco nero in cui si è stato cacciato il Biscione?

Ma scusa, l'Alfa Romeo è un marchio del gruppo FIAT e poi tra un anno circa sbarcherà di nuovo in USA e tutto ciò non mi sembra poco, comunque l'ho messa nel punto 4).
Quelle del punto 4 non sono Alfa Romeo. Le Alfa Romeo non esistono più da 20 anni.
Dici bene: adesso alfa romeo (rigorosamente in minuscolo) è un marchio di fiat non una casa produttrice di automobili d'avanguardia.
Se ci fosse la vecchia Alfa Romeo, la pubblicità dei crucchi (quella che si chiude con "all'avanguardia nella tecnica") farebbe semplicemente ridere al cospetto di chi all'avanguardia nella tecnica (motori e meccanica) si è sempre mantenuto.
Poi sono arrivati gli uomini di Torino ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
 
Marchiò tenterà di agganciare il mercato USA tramite i telai Chry e forse anche i motori. Questo è poco ma sicuro.

Quello che è successo e stà succendendo da noi, sono manovrine specu. che credo non facciano che altri ulteriori danni alla povera "salma" del Biscione.
( si vocifera di un'altra IRI ???!!! )

Se Marchiò - parere mio personalissimo - dovesse fare flop anche in USA, ecco che allora il Marchio andrebbe veramente a picco.
In USA ... AlfaRomeo DEVE imporsi ... non ha un altra cartuccia da sparare !

:shock: :shock: :shock: :shock:
 
Kren ha scritto:
Quelle del punto 4 non sono Alfa Romeo. Le Alfa Romeo non esistono più da 20 anni.
Dici bene: adesso alfa romeo (rigorosamente in minuscolo) è un marchio di fiat non una casa produttrice di automobili d'avanguardia.
Se ci fosse la vecchia Alfa Romeo, la pubblicità dei crucchi (quella che si chiude con "all'avanguardia nella tecnica") farebbe semplicemente ridere al cospetto di chi all'avanguardia nella tecnica (motori e meccanica) si è sempre mantenuto.
Poi sono arrivati gli uomini di Torino ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Preciso e lampante, sorprende che ci sia qualcuno che ancora non si arrende all'evidenza e si aggrappa per l'ennesima volta a degli "aspettiamo l'anno prossimo..."
 
modus72 ha scritto:
Kren ha scritto:
Quelle del punto 4 non sono Alfa Romeo. Le Alfa Romeo non esistono più da 20 anni.
Dici bene: adesso alfa romeo (rigorosamente in minuscolo) è un marchio di fiat non una casa produttrice di automobili d'avanguardia.
Se ci fosse la vecchia Alfa Romeo, la pubblicità dei crucchi (quella che si chiude con "all'avanguardia nella tecnica") farebbe semplicemente ridere al cospetto di chi all'avanguardia nella tecnica (motori e meccanica) si è sempre mantenuto.
Poi sono arrivati gli uomini di Torino ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Preciso e lampante, sorprende che ci sia qualcuno che ancora non si arrende all'evidenza e si aggrappa per l'ennesima volta a degli "aspettiamo l'anno prossimo..."

dopo 25 anni di gradini scesi a piè pari, chiedere ancora tempo e fiducia è esercizio per sfacciati (e per sfacciato non intendo il buon Multi, ma i signori che siedono a Torino)
 
porazzi63 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
allora diciamo così: di tutto quello che ai detto, si parla solo di gruppo fiat in senso lato, ma non c'è nulla che interessi Alfa (dato che dello sbarco in America, con non si sa quali modelli, mi interessa il giusto).

Ergo; non essendoci nulla di positivo e di innovativo in maniera "integralmente Alfa" in termini di prodotto e tecnica (in linea con gli ultimi anni), di cosa dovrei giovarmi?

Per ora del fatto che Alfa Romeo ha ricominciato a far parlare di se stessa, in USA, in VW e a Ginevra con la 4C. Tra 12 mesi circa, arriveranno il SUV, la Giulia e la 4C, vedrai che il Biscione tornerà a far paura alle straniere !

Porta pazienza ancora un pochino, siamo arrivati fino al 2011, credo che 1 anno, in termini industriali, equivalga ad un flash.

a dire il vero, 1 anno è pochissimo a livello industriale, ma molto a livello commerciale.

Alfa Romeo ha sempre fatto parlare di se, anche da quando è in fiat. Se per "far parlare di se" intendi progetti piuttosto arditi ed astrusi (la dall'ara ftp 4C), modelli dal layout deludente (la giulia-G10 allungata), il ricarrozzo Jeep.

Si. In effetti, queste prospettive FANNO PAURA :rolleyes: :rolleyes:
se fanno come sulla lancia thema e' finita,se invece usano i pianali e producono un suv con una linea accattivante e' tutta un altra storia,per i motori adesso possiamo metterci il cuore in pace si useranno i fiat e gli americani un po rivisti ma se in futuroarriveranno a un numero di vendite ragionevoli magari si fara un motore per l'alfa da poi usare sui modelli sportivi delle gruppo,ma fra 5 o 6 anni che motori ci saranno ibridi solo elettrici a gas o a idrogeno? mi sembra che anche le altre case siano immobili su i motori a combustione interna solo aggiornamenti ma motori nuovi non ne vedo,ancora ,non si ha una idea precisa sui futuri motori

che siano motori a ciclo otto, ibridi od elettrici, non saranno più prodotti Alfa, perchè non esiste più (ne si vuol ricreare) u nucleo tecnico e di progetto Alfa. Ergo, nella migliore delle ipotesi, si ricarrozza quello che passa il convento (torinese o amerikano che sia).
Brutta storia
 
Back
Alto