<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo di nuovo Statale ???? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo di nuovo Statale ????

BufaloBic ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq anacronistico.

E non ipotizzabile per l'azienda auto.
Senza considerare che un azienda Alfa Romeo non esiste più: ergo, cosa nazionalizzi?

oggi non esiste ma il domani non lo conosce nessuno

Il popolo che non conosce il proprio passato non capirà mai nulla del proprio presente. ( cit. )
 
vorrei ricordare che la morte dell'alfa e' esclusivamente colpa dello stato italiano.quando Luraghi ando in pensone lascio l'alfa con una gamma di auto ,sia come qualita' che performanze,invidiabile.poi entrarono i sindacati a comandare e le scelte furono solo su le opportunita politiche e non industriali,si tolsero i controlli di qualita' sostituiti con pannelli con scritto l'operaio si controlla da solo ,e usciro auto che dopo 2 settimene si sfogliava la vernice,la giulietta la 33 e la 90 erano solo dei rifacimenti su telaio della alfetta e alfa sud,non per difendere fiat ma quando la prese in alfa non esisteva camere per testare l'insonorizzazione sospensioni camere del freddo non c'era niente
in italia nazionalizzare significa chiudere perche invece di mettere dei manager si mettono a capo delle aziende degli incompetenti e le decisione sono prese solo su convenienza politica.
adesso anche fiat non prende piu soldi dallo stato e le decisioni le prende marchionni e non la fiom,prima invece lo stato dava i soldi a fiat con il compromesso che i sindacati dovevano avere l'ultima parola sulle scielte del gruppo.ora ci sono dei sindacati che hanno compreso la nuova situazione e altri no
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq anacronistico.

E non ipotizzabile per l'azienda auto.
Senza considerare che un azienda Alfa Romeo non esiste più: ergo, cosa nazionalizzi?

oggi non esiste ma il domani non lo conosce nessuno

Il popolo che non conosce il proprio passato non capirà mai nulla del proprio presente. ( cit. )

vedo che è stato rinverdito il campionario di luoghi comuni, era ora ;)
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq anacronistico.

E non ipotizzabile per l'azienda auto.
Senza considerare che un azienda Alfa Romeo non esiste più: ergo, cosa nazionalizzi?

oggi non esiste ma il domani non lo conosce nessuno

Il popolo che non conosce il proprio passato non capirà mai nulla del proprio presente. ( cit. )

vedo che è stato rinverdito il campionario di luoghi comuni, era ora ;)

Non credo sia un luogo comune. Ti spiega che se non conosci e non capisci come è stata gestita Alfa negli ultimi trent'anni, non riesci a capire cosa stanno facendo adesso e perchè, e continui quindi come un allocco a dar credito a dei noti lestofanti ed ad investirci le tue speranze per il futuro. Poi va da sè che se non lo capisci, diventa "un luogo comune". ;-) Un giorno ti sveglierai e capirai.
 
Vabbè, sognare ad occhi aperti non costa nulla...
Con la nazionalizzazione si otterrebbe semplicemente che la proprietà rimanga italiana, fatto a mio parere di importanza risibile rispetto ad un'Alfa che finalmente si rimetta a fare auto come si deve, a livello di BMW per contenuti e immagine. Tanto vale tenerla così com'è...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq anacronistico.

E non ipotizzabile per l'azienda auto.
Senza considerare che un azienda Alfa Romeo non esiste più: ergo, cosa nazionalizzi?

oggi non esiste ma il domani non lo conosce nessuno

Il popolo che non conosce il proprio passato non capirà mai nulla del proprio presente. ( cit. )

vedo che è stato rinverdito il campionario di luoghi comuni, era ora ;)

Non credo sia un luogo comune. Ti spiega che se non conosci e non capisci come è stata gestita Alfa negli ultimi trent'anni, non riesci a capire cosa stanno facendo adesso e perchè, e continui quindi come un allocco a dar credito a dei noti lestofanti ed ad investirci le tue speranze per il futuro. Poi va da sè che se non lo capisci, diventa "un luogo comune". ;-) Un giorno ti sveglierai e capirai.

beh io dico che se prima di rispondere cerchi di capire quello che leggi forse dai delle risposte appropriate altrimenti te ne esci con banalità, non perchè sia banale la citazione che hai riportato ma perchè non centra nulla con quello che io ho detto. Se poi cominci a capire anche la mia posizione riesci a cogliere anche qualcosa altro. A me non interessa Marchionne, io non sono come te non faccio il tifo per nessuno neanche per Marchionne, mi interessa solo che le cose di casa mia vadano bene e mi adopero per questo. Quando c'è un problema cerco di risolverlo di tutto il resto mi importa ben poco, per cui quando parlo cerco di proporre qualcosa di costruttivo. Forse per te sono un allocco, beh a parte che non son cose che si dicono ma finiamola qui son cose che dici tu e a te rimangono, per me invece questo è il modo di fare se uno intende arrivare da qualche parte, il resto sono solo luoghi comuni e supponenza gratuita che io ti lascio ben volentieri ;)
 
modus72 ha scritto:
Vabbè, sognare ad occhi aperti non costa nulla...
Con la nazionalizzazione si otterrebbe semplicemente che la proprietà rimanga italiana, fatto a mio parere di importanza risibile rispetto ad un'Alfa che finalmente si rimetta a fare auto come si deve, a livello di BMW per contenuti e immagine. Tanto vale tenerla così com'è...
quandol'alfa passo allo stato con la con la clausola che il capo fosse luraghi il quale tenne lontano i burocrati dall'alfa e creo le auto che hanno fatto storia.,la giulia su tutte macchina disegnata alla galleria del vento,cellula dell'abitacolo rigida e parti anterioriori e posteriori deformabili motore in alluminio,sospensioni a quadrilatero etc..
poi nel 1974 entrarono i sindacati e i partiti con le conseguenze che tutti sapiamo.
"Io sono certo che l'Alfa sia che finisca sotto Ford sia sotto Fiat verrà sacrificata. Stiamo almeno attenti a non mettere in casa nostra un concorrente troppo forte che può scardinare l'industria Italiana."Giuseppe Luraghi 19 ottobre 1986
 
BufaloBic ha scritto:
beh io dico che se prima di rispondere cerchi di capire quello che leggi forse dai delle risposte appropriate altrimenti te ne esci con banalità, non perchè sia banale la citazione che hai riportato ma perchè non centra nulla con quello che io ho detto. Se poi cominci a capire anche la mia posizione riesci a cogliere anche qualcosa altro. A me non interessa Marchionne, io non sono come te non faccio il tifo per nessuno neanche per Marchionne, mi interessa solo che le cose di casa mia vadano bene e mi adopero per questo. Quando c'è un problema cerco di risolverlo di tutto il resto mi importa ben poco, per cui quando parlo cerco di proporre qualcosa di costruttivo. Forse per te sono un allocco, beh a parte che non son cose che si dicono ma finiamola qui son cose che dici tu e a te rimangono, per me invece questo è il modo di fare se uno intende arrivare da qualche parte, il resto sono solo luoghi comuni e supponenza gratuita che io ti lascio ben volentieri ;)

Guarda bufalone, mi scuso per l'allocco, è un modo di dire che mi è scappato, ma non voleva essere un insulto. Per il resto posso solo dirti che gli inguaribili ottimisti sono quelli tra di noi che possono fare la storia, a condizione che peró siano loro ad avere la possibilità di scriverla. In sostanza ti scuserei se fossi Marchionne, ed avessi modo di metterlo in pratica, questo ottimismo inconsapevole dei fatti reali.

Essere viceversa inguaribilmente ottimisti verso terzi che hanno già ampiamente dimostrato ( in 6 anni ) cosa sono stati capaci di fare ad Alfa, mi pare solo una manifestazione di palese cecità.

A me Marchionne interessa, perchè comincio ad avere timore che lui rimarrà a lungo iscritto negli annali di storia dell'Alfa Romeo, se non sulla sua lapide, avendo di gran lunga preferito che ne fosse spazzato via senza lasciare traccia. Io vedo cosa fa, l'ho già visto fare altrove, e lo trovo ripugnante. Ciao.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh io dico che se prima di rispondere cerchi di capire quello che leggi forse dai delle risposte appropriate altrimenti te ne esci con banalità, non perchè sia banale la citazione che hai riportato ma perchè non centra nulla con quello che io ho detto. Se poi cominci a capire anche la mia posizione riesci a cogliere anche qualcosa altro. A me non interessa Marchionne, io non sono come te non faccio il tifo per nessuno neanche per Marchionne, mi interessa solo che le cose di casa mia vadano bene e mi adopero per questo. Quando c'è un problema cerco di risolverlo di tutto il resto mi importa ben poco, per cui quando parlo cerco di proporre qualcosa di costruttivo. Forse per te sono un allocco, beh a parte che non son cose che si dicono ma finiamola qui son cose che dici tu e a te rimangono, per me invece questo è il modo di fare se uno intende arrivare da qualche parte, il resto sono solo luoghi comuni e supponenza gratuita che io ti lascio ben volentieri ;)

Guarda bufalone, mi scuso per l'allocco, è un modo di dire che mi è scappato, ma non voleva essere un insulto. Per il resto posso solo dirti che gli inguaribili ottimisti sono quelli tra di noi che possono fare la storia, a condizione che peró siano loro ad avere la possibilità di scriverla. In sostanza ti scuserei se fossi Marchionne, ed avessi modo di metterlo in pratica, questo ottimismo inconsapevole dei fatti reali.

Essere viceversa inguaribilmente ottimisti verso terzi che hanno già ampiamente dimostrato ( in 6 anni ) cosa sono stati capaci di fare ad Alfa, mi pare solo una manifestazione di palese cecità.

A me Marchionne interessa, perchè comincio ad avere timore che lui rimarrà a lungo iscritto negli annali di storia dell'Alfa Romeo, se non sulla sua lapide, avendo di gran lunga preferito che ne fosse spazzato via senza lasciare traccia. Io vedo cosa fa, l'ho già visto fare altrove, e lo trovo ripugnante. Ciao.

ok ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq anacronistico.

E non ipotizzabile per l'azienda auto.
Senza considerare che un azienda Alfa Romeo non esiste più: ergo, cosa nazionalizzi?

oggi non esiste ma il domani non lo conosce nessuno

Il popolo che non conosce il proprio passato non capirà mai nulla del proprio presente. ( cit. )

Il popolo che non conosce il proprio presente, non potrà mai capire il proprio futuro. (cit.)
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq anacronistico.

E non ipotizzabile per l'azienda auto.
Senza considerare che un azienda Alfa Romeo non esiste più: ergo, cosa nazionalizzi?

oggi non esiste ma il domani non lo conosce nessuno

Il popolo che non conosce il proprio passato non capirà mai nulla del proprio presente. ( cit. )

vedo che è stato rinverdito il campionario di luoghi comuni, era ora ;)

Non credo sia un luogo comune. Ti spiega che se non conosci e non capisci come è stata gestita Alfa negli ultimi trent'anni, non riesci a capire cosa stanno facendo adesso e perchè, e continui quindi come un allocco a dar credito a dei noti lestofanti ed ad investirci le tue speranze per il futuro. Poi va da sè che se non lo capisci, diventa "un luogo comune". ;-) Un giorno ti sveglierai e capirai.

beh io dico che se prima di rispondere cerchi di capire quello che leggi forse dai delle risposte appropriate altrimenti te ne esci con banalità, non perchè sia banale la citazione che hai riportato ma perchè non centra nulla con quello che io ho detto. Se poi cominci a capire anche la mia posizione riesci a cogliere anche qualcosa altro. A me non interessa Marchionne, io non sono come te non faccio il tifo per nessuno neanche per Marchionne, mi interessa solo che le cose di casa mia vadano bene e mi adopero per questo. Quando c'è un problema cerco di risolverlo di tutto il resto mi importa ben poco, per cui quando parlo cerco di proporre qualcosa di costruttivo. Forse per te sono un allocco, beh a parte che non son cose che si dicono ma finiamola qui son cose che dici tu e a te rimangono, per me invece questo è il modo di fare se uno intende arrivare da qualche parte, il resto sono solo luoghi comuni e supponenza gratuita che io ti lascio ben volentieri ;)

Bravissimo ! Questo è parlare. :thumbup:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh io dico che se prima di rispondere cerchi di capire quello che leggi forse dai delle risposte appropriate altrimenti te ne esci con banalità, non perchè sia banale la citazione che hai riportato ma perchè non centra nulla con quello che io ho detto. Se poi cominci a capire anche la mia posizione riesci a cogliere anche qualcosa altro. A me non interessa Marchionne, io non sono come te non faccio il tifo per nessuno neanche per Marchionne, mi interessa solo che le cose di casa mia vadano bene e mi adopero per questo. Quando c'è un problema cerco di risolverlo di tutto il resto mi importa ben poco, per cui quando parlo cerco di proporre qualcosa di costruttivo. Forse per te sono un allocco, beh a parte che non son cose che si dicono ma finiamola qui son cose che dici tu e a te rimangono, per me invece questo è il modo di fare se uno intende arrivare da qualche parte, il resto sono solo luoghi comuni e supponenza gratuita che io ti lascio ben volentieri ;)

Guarda bufalone, mi scuso per l'allocco, è un modo di dire che mi è scappato, ma non voleva essere un insulto. Per il resto posso solo dirti che gli inguaribili ottimisti sono quelli tra di noi che possono fare la storia, a condizione che peró siano loro ad avere la possibilità di scriverla. In sostanza ti scuserei se fossi Marchionne, ed avessi modo di metterlo in pratica, questo ottimismo inconsapevole dei fatti reali.

Essere viceversa inguaribilmente ottimisti verso terzi che hanno già ampiamente dimostrato ( in 6 anni ) cosa sono stati capaci di fare ad Alfa, mi pare solo una manifestazione di palese cecità.

A me Marchionne interessa, perchè comincio ad avere timore che lui rimarrà a lungo iscritto negli annali di storia dell'Alfa Romeo, se non sulla sua lapide, avendo di gran lunga preferito che ne fosse spazzato via senza lasciare traccia. Io vedo cosa fa, l'ho già visto fare altrove, e lo trovo ripugnante. Ciao.

Ripugnante ???? Adesso non esageriamo, anche se ti può dare fastidio il buon Sergio ha:

1) Salvato il gruppo FIAT dal fallimento nel 2004
2) Acquisito Chrysler
3) Vende in USA la FIAT 500, non accadeva da millenni
4) Prossimo anno sbarcherà in USA anche con Alfa Romeo
5) Ripreso a spartire dividendi
6) Ridotto l'indebitamento
7) Fatto lo spin-off
8.) Nel 2012 ti inonderà di nuovi modelli
9) Risposto per le rime al tedesco arrogante e borioso
10) Vai avanti te perché a me scappa da ridere

Cosa dovrebbe fare ancora ???
 
Back
Alto