<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa romeo ; come puo essere salvata restando MADE IN ITALY | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa romeo ; come puo essere salvata restando MADE IN ITALY

BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alfab.jpg


Come Marchionne può salvare Alfa?
Segmento B.
La MiTo che ha nella Gp la sua base di partenza dimostra come bastino modifiche intelligenti e ben mirate per migliorare ulteriormente un ottimo progetto.
Arrivata la QV (molti non ci credevena) con i suoi 170 cv adesso mancherebbero la GTA per dare immagine e una CC. A questo punto il segmento B sarebbe ben coperto da Alfa.

Segmento C.
Il passo successivo (Aprile 2010) sarà quello di mettere in vendita la Giulietta il cui pianale quasi completamente nuovo potrà essere adattato per le future Bravo, Delta, modelli Chysler e SUV Jeep.
E&#8217; noto infatti che questo pianale, denominato C-Evo, possa essere utilizzato per la Ta ma anche la TI . Questa sinergia con gli altri marchi del gruppo permetterebbe ovviamente di avere minori costi di produzione che si trasformerebbero in minori costi per l&#8217;utente finale da una parte e piu soldi da investire in ricerca dall&#8217;altra.
La Giulietta dovrebbe proporsi nelle carrozzerie Berlina da subito ovviamente ma anche Suv e CC. Sarebbe ottimo in seguito vedere delle versioni TI e la GTA .
Fino a questo Segmento questo pianale puo risultare ottimo con le sue Trazioni anteriori e Integrale.

Segmento D e E.
Qui io credo che se in Alfa saranno in grado di dimostrare che la TP puo fare meglio o almeno mantenere lo stesso comportamento stradale delle TA, allora potranno sfruttare le sinergie che si produrranno con il gruppo Chrysler e Maserati.
Maserati ha necessità di produrre una &#8220;Baby&#8221; per aumentare volumi e incassi ma per ridurre i costi deve necessariamente condividere parti meccaniche con altri modelli del gruppo; in questo senso Lancia, Alfa, Chrysler ma io credo anche Jaguar possono essere degli ottimi alleati per produrre delle segmento E. Piu delicata la situazione del segmento D; sarebbe da capire se il pianale 300c (?) di Chrysler opportunamente aggiornato potrà essere accorciato per produrre delle segmento D per tutte le case o ci voglia qls di nuovo che dovrebbe essere spalmato su tutte i marchi del gruppo.
Io credo però sia una cosa fattibile.

Motori; Inutile dire che i MultiAir, il 1750 e i nuovi JTD sono motori all&#8217;altezza della concorrenza.
E&#8217; un buon punto di partenza. Da valutare il famoso Pentastar ma all&#8217;occorrenza non dimentichiamoci i motori Maserati che possono essere utilizzati per le GTA dei segmenti D ed E.
Manca certo qualche motore intermedio ma si presume che gia ci stiano lavorando qui o oltre Oceano dove qls c&#8217;è ma dovrebbe essere adattato alle esigenze Alfa.

In conclusione io credo proprio che Chrysler e il Polo Sportivo dell&#8217;auto (Maserati Alfa Abarth) possa solo fare bene allo stesso marchio ITALIANO.

Geitiddì nel paese delle meraviglie. Col mago di Oz e la fata Turchina.

Io almeno esprimo dei pensieri miei e non invento frottole!
A proposito quel documento sulle TI che non ci saranno l'hai trovato ?
:D :D :D

Non l'hai visto? Oddio, a me non mandano i fax a casa, se è quello che ti aspettavi. Magari ne riparliamo quando esce, tranquillo che me lo ricordo. Anche se dovessi aver torto. Intanto mi baso su quello che leggo sul blog nazionale sponsorizzato da Fiat, di inventato quindi non c'è nulla.

ma tu pensa ...abbiamo scoperto la fonte di BC ; il blog nazionale di Fiat(ovviamnete quando gli fa comodo)! Ma ci sono crucchi anche li?
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alfab.jpg


Come Marchionne può salvare Alfa?
Segmento B.
La MiTo che ha nella Gp la sua base di partenza dimostra come bastino modifiche intelligenti e ben mirate per migliorare ulteriormente un ottimo progetto.
Arrivata la QV (molti non ci credevena) con i suoi 170 cv adesso mancherebbero la GTA per dare immagine e una CC. A questo punto il segmento B sarebbe ben coperto da Alfa.

Segmento C.
Il passo successivo (Aprile 2010) sarà quello di mettere in vendita la Giulietta il cui pianale quasi completamente nuovo potrà essere adattato per le future Bravo, Delta, modelli Chysler e SUV Jeep.
E&#8217; noto infatti che questo pianale, denominato C-Evo, possa essere utilizzato per la Ta ma anche la TI . Questa sinergia con gli altri marchi del gruppo permetterebbe ovviamente di avere minori costi di produzione che si trasformerebbero in minori costi per l&#8217;utente finale da una parte e piu soldi da investire in ricerca dall&#8217;altra.
La Giulietta dovrebbe proporsi nelle carrozzerie Berlina da subito ovviamente ma anche Suv e CC. Sarebbe ottimo in seguito vedere delle versioni TI e la GTA .
Fino a questo Segmento questo pianale puo risultare ottimo con le sue Trazioni anteriori e Integrale.

Segmento D e E.
Qui io credo che se in Alfa saranno in grado di dimostrare che la TP puo fare meglio o almeno mantenere lo stesso comportamento stradale delle TA, allora potranno sfruttare le sinergie che si produrranno con il gruppo Chrysler e Maserati.
Maserati ha necessità di produrre una &#8220;Baby&#8221; per aumentare volumi e incassi ma per ridurre i costi deve necessariamente condividere parti meccaniche con altri modelli del gruppo; in questo senso Lancia, Alfa, Chrysler ma io credo anche Jaguar possono essere degli ottimi alleati per produrre delle segmento E. Piu delicata la situazione del segmento D; sarebbe da capire se il pianale 300c (?) di Chrysler opportunamente aggiornato potrà essere accorciato per produrre delle segmento D per tutte le case o ci voglia qls di nuovo che dovrebbe essere spalmato su tutte i marchi del gruppo.
Io credo però sia una cosa fattibile.

Motori; Inutile dire che i MultiAir, il 1750 e i nuovi JTD sono motori all&#8217;altezza della concorrenza.
E&#8217; un buon punto di partenza. Da valutare il famoso Pentastar ma all&#8217;occorrenza non dimentichiamoci i motori Maserati che possono essere utilizzati per le GTA dei segmenti D ed E.
Manca certo qualche motore intermedio ma si presume che gia ci stiano lavorando qui o oltre Oceano dove qls c&#8217;è ma dovrebbe essere adattato alle esigenze Alfa.

In conclusione io credo proprio che Chrysler e il Polo Sportivo dell&#8217;auto (Maserati Alfa Abarth) possa solo fare bene allo stesso marchio ITALIANO.

Geitiddì nel paese delle meraviglie. Col mago di Oz e la fata Turchina.

Io almeno esprimo dei pensieri miei e non invento frottole!
A proposito quel documento sulle TI che non ci saranno l'hai trovato ?
:D :D :D

Non l'hai visto? Oddio, a me non mandano i fax a casa, se è quello che ti aspettavi. Magari ne riparliamo quando esce, tranquillo che me lo ricordo. Anche se dovessi aver torto. Intanto mi baso su quello che leggo sul blog nazionale sponsorizzato da Fiat, di inventato quindi non c'è nulla.

ma tu pensa ...abbiamo scoperto la fonte di BC ; il blog nazionale di Fiat(ovviamnete quando gli fa comodo)! Ma ci sono crucchi anche li?
Non ti piace la fonte?
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Lo ha detto Marchionne?
Altrimenti sono solo ca.zza.TE :D

NON riempire il forum di veline rispondi nelle discussioni gia' aperte.

Con le parole Marchionne ha detto che Alfa non è in vendita.

Con i fatti ha dato vita al polo sportivo dell'auto comprendente Abarth - Maserati - Alfa Romeo.

Con le parole ha anche detto che oltre la Giulietta non ci sarà più niente il che equivale alla fine dell'Alfa Romeo.
Purtroppo caro JTD non c'è nessuna certezza niente di niente, l'anno scorso doveva sparire la Lancia ed ora è diventata il partner ideale di Crysler, questa continua incertezza fa solo male al marchio e alle vendite sai quanto interesse a comprare un'auto (159/brera) destinata all'estinzione? E chi tra un paio d'anni deve cambiare la sua 159/brera cosa compra speranze e promesse?

Per la precisione hanno detto che dipenderà da come andrà la Giulietta e non hanno dato nulla per scontato. Sono 2 cose diverse ;)

Ok. Prendiamo per buona questa dichiarazione....
.
Si capisce che la decisione di produrre o meno ancora Alfa nel segmento D non dipende da una valutazione delle potenzialità del mercato per quel segmento, MA dalla valutazione dei risultati che si avranno nel segmento inferiore C.
.
Percui sarà in definitiva la fortuna/sfortuna commerciale della Giulietta a determinare le sorti della ipotetica Giulia.
.
Vale a dire che questo comunque non potra essere valutato prima di 2-3 anni, e verrebbe da chiedersi se è ammissibile attendere tanto prima di prendere una decisione.
.
Vale a dire che il contributo alla marginalità della MiTo è tutto da verificare, o irrilevante, visto che la condizione "sine qua non" dichiarata, fa riferimento solo e soltanto l'accertamento del successo della Giulietta.
.
Sarà... ma a me sembra che la maggior parte degli altri gruppi automobilistici non pone tutte queste condizioni ed incertezze nei programmi di rinnovo della gamma: ad esempio, se io aspetto la nuova Insigna, non devo sperare che altri comprino Corsa o Astra... l'Insigna è comunque in programma e arriverà... (ovviamente ogni riferimento a Opel è puramente esemplificativo).
.
Provate (ehm, scusa.. staccato: Prova te) a ragionarci su: mi sembra un ragionamento inaccettabile per chi deve firmare l'assegnino.
.
La fiat è a corto di soldi, di idee e di voglia. Se ne rende conto. Prova un imbarazzo del tutto fisiologico, nel momento in cui comunica piani industriali così inconsistenti, e allora butta fumo negli occhi per confondere, e rigira la frittata, cercando di attribuire alla clientela la "responsabilità" dell'uscita o meno di nuovi modelli. "Faccino" come "credino"....

SZ
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Lo ha detto Marchionne?
Altrimenti sono solo ca.zza.TE :D

NON riempire il forum di veline rispondi nelle discussioni gia' aperte.

Con le parole Marchionne ha detto che Alfa non è in vendita.

Con i fatti ha dato vita al polo sportivo dell'auto comprendente Abarth - Maserati - Alfa Romeo.

Nei "Fatti", questo polo sportivo è il nulla per chi deve staccare il famoso assegnino... Abarth, vuol dire marchio applicato su utilitarie fiat elaborate. Alfa Romeo vuol dire marchio storico dell'industria automobilistica lombarda, applicato su auto progettate da fiat, con design dedicato. Maserati vuol dire marchio di automobili ad alte prestazioni berline/coupè realizzate con Know How e strutture Ferrari.

I tre marchi rappresentano l'offerta di prodotti chiaramente distinti, rivolti a clientele altrettanto differenziate, ed è logico che continuino ad esserlo.

Creare il polo del lusso non può significare altro che accentrare lo sviluppo di alcuni prodotti sotto un'unica direzione che opera trasversalmente, su più marchi. Se il vantaggio può essere la razionalizzazione e il risparmio nella duplicazione di strutture, lo svantaggio può essere quello di gestire alla stessa maniera cose diverse.

Che questo "polo della sportività" sia un fatto significativo per lo staccatore dell'assegnino mi resta tutto da vedere. Così come che il significato potrà essere realmente positivo...

SZ
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alfab.jpg


Come Marchionne può salvare Alfa?
Segmento B.
La MiTo che ha nella Gp la sua base di partenza dimostra come bastino modifiche intelligenti e ben mirate per migliorare ulteriormente un ottimo progetto.
Arrivata la QV (molti non ci credevena) con i suoi 170 cv adesso mancherebbero la GTA per dare immagine e una CC. A questo punto il segmento B sarebbe ben coperto da Alfa.

Segmento C.
Il passo successivo (Aprile 2010) sarà quello di mettere in vendita la Giulietta il cui pianale quasi completamente nuovo potrà essere adattato per le future Bravo, Delta, modelli Chysler e SUV Jeep.
E&#8217; noto infatti che questo pianale, denominato C-Evo, possa essere utilizzato per la Ta ma anche la TI . Questa sinergia con gli altri marchi del gruppo permetterebbe ovviamente di avere minori costi di produzione che si trasformerebbero in minori costi per l&#8217;utente finale da una parte e piu soldi da investire in ricerca dall&#8217;altra.
La Giulietta dovrebbe proporsi nelle carrozzerie Berlina da subito ovviamente ma anche Suv e CC. Sarebbe ottimo in seguito vedere delle versioni TI e la GTA .
Fino a questo Segmento questo pianale puo risultare ottimo con le sue Trazioni anteriori e Integrale.

Segmento D e E.
Qui io credo che se in Alfa saranno in grado di dimostrare che la TP puo fare meglio o almeno mantenere lo stesso comportamento stradale delle TA, allora potranno sfruttare le sinergie che si produrranno con il gruppo Chrysler e Maserati.
Maserati ha necessità di produrre una &#8220;Baby&#8221; per aumentare volumi e incassi ma per ridurre i costi deve necessariamente condividere parti meccaniche con altri modelli del gruppo; in questo senso Lancia, Alfa, Chrysler ma io credo anche Jaguar possono essere degli ottimi alleati per produrre delle segmento E. Piu delicata la situazione del segmento D; sarebbe da capire se il pianale 300c (?) di Chrysler opportunamente aggiornato potrà essere accorciato per produrre delle segmento D per tutte le case o ci voglia qls di nuovo che dovrebbe essere spalmato su tutte i marchi del gruppo.
Io credo però sia una cosa fattibile.

Motori; Inutile dire che i MultiAir, il 1750 e i nuovi JTD sono motori all&#8217;altezza della concorrenza.
E&#8217; un buon punto di partenza. Da valutare il famoso Pentastar ma all&#8217;occorrenza non dimentichiamoci i motori Maserati che possono essere utilizzati per le GTA dei segmenti D ed E.
Manca certo qualche motore intermedio ma si presume che gia ci stiano lavorando qui o oltre Oceano dove qls c&#8217;è ma dovrebbe essere adattato alle esigenze Alfa.

In conclusione io credo proprio che Chrysler e il Polo Sportivo dell&#8217;auto (Maserati Alfa Abarth) possa solo fare bene allo stesso marchio ITALIANO.

Geitiddì nel paese delle meraviglie. Col mago di Oz e la fata Turchina.

Io almeno esprimo dei pensieri miei e non invento frottole!
A proposito quel documento sulle TI che non ci saranno l'hai trovato ?
:D :D :D

Non l'hai visto? Oddio, a me non mandano i fax a casa, se è quello che ti aspettavi. Magari ne riparliamo quando esce, tranquillo che me lo ricordo. Anche se dovessi aver torto. Intanto mi baso su quello che leggo sul blog nazionale sponsorizzato da Fiat, di inventato quindi non c'è nulla.

ma tu pensa ...abbiamo scoperto la fonte di BC ; il blog nazionale di Fiat(ovviamnete quando gli fa comodo)! Ma ci sono crucchi anche li?
Non ti piace la fonte?

la fonte non mi crea problemi,
mi lascia perplesso il fatto che tu che critichi questi blog adesso li utilizzi per dare notizie che derivano da persone che magari non frequentano questi blog senza lavorare nel settore auto. Insomma di ufficiale nulla ma che ti fa comodo tanto!
 
156jtd. ha scritto:
la fonte non mi crea problemi,
mi lascia perplesso il fatto che tu che critichi questi blog adesso li utilizzi per dare notizie che derivano da persone che magari non frequentano questi blog senza lavorare nel settore auto. Insomma di ufficiale nulla ma che ti fa comodo tanto!

Mah....se la fonte "non ti crea problemi", non capisco come mai continui a ricamarci sopra.

Comunque non ti preoccupare, come dicevo ce ne sono numerose altre.

Guarda qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/24720.page
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
la fonte non mi crea problemi,
mi lascia perplesso il fatto che tu che critichi questi blog adesso li utilizzi per dare notizie che derivano da persone che magari non frequentano questi blog senza lavorare nel settore auto. Insomma di ufficiale nulla ma che ti fa comodo tanto!

Mah....se la fonte "non ti crea problemi", non capisco come mai continui a ricamarci sopra.

Comunque non ti preoccupare, come dicevo ce ne sono numerose altre.

Guarda qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/24720.page

non capoisco cosa dovrei trovare in questo link?
fammi un riassunto o alemno dimmi quale post devo leggere!!
grazie ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
la fonte non mi crea problemi,
mi lascia perplesso il fatto che tu che critichi questi blog adesso li utilizzi per dare notizie che derivano da persone che magari non frequentano questi blog senza lavorare nel settore auto. Insomma di ufficiale nulla ma che ti fa comodo tanto!

Mah....se la fonte "non ti crea problemi", non capisco come mai continui a ricamarci sopra.

Comunque non ti preoccupare, come dicevo ce ne sono numerose altre.

Guarda qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/24720.page

:?:
 
Back
Alto