<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo al salone di Ginevra | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo al salone di Ginevra

Il tema è "Alfa Romeo al Salone di Ginevra". Atteniamoci all'argomento e lasciamo perdere le solite polemiche per favore
 
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ci sarebbe anche da aggiugere che quasi tutti i concessinari del gruppo Fiat hanno aggiunto le Chrysler negli show rooms, quindi in definitiva dovrebbero passarsela almeno come 2 anni fa se non meglio.
Direi Jeep precisamente, l'unico marchio del gruppo Chrysler venduto da noi.
Beh nella mia zona il marchio Jeep è trattato da un grosso concessionario (ormai regionale) che vende anche BMW e Mercedes (forse anche qualcos'altro sempre di alta gamma).
Visto che porta a casa ottimi risultati credo che difficilmente revocheranno la Concessione (almeno nel breve periodo), anche in considerazione del fatto che i Conce Fiat sono tutti dei multimarca dove si vendono Jappo, franzose, scandinave ecc.
Ivan ti sei stufato anche del nick corazon?
Adesso devo riabituarmi a kren, uffa!!!!! :D
Diciamo che mi sono stufato di un sacco di cose nell'ultimo periodo....
Il cambio di nick è solo una conseguenza ed un ritorno alle origini.
 
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ci sarebbe anche da aggiugere che quasi tutti i concessinari del gruppo Fiat hanno aggiunto le Chrysler negli show rooms, quindi in definitiva dovrebbero passarsela almeno come 2 anni fa se non meglio.
Direi Jeep precisamente, l'unico marchio del gruppo Chrysler venduto da noi.
Beh nella mia zona il marchio Jeep è trattato da un grosso concessionario (ormai regionale) che vende anche BMW e Mercedes (forse anche qualcos'altro sempre di alta gamma).
Visto che porta a casa ottimi risultati credo che difficilmente revocheranno la Concessione (almeno nel breve periodo), anche in considerazione del fatto che i Conce Fiat sono tutti dei multimarca dove si vendono Jappo, franzose, scandinave ecc.
Ivan ti sei stufato anche del nick corazon?
Adesso devo riabituarmi a kren, uffa!!!!! :D
Diciamo che mi sono stufato di un sacco di cose nell'ultimo periodo....
Il cambio di nick è solo una conseguenza ed un ritorno alle origini.
E' apparsa una faccina nel mio messaggio.
Chi l'ha messa?
 
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ci sarebbe anche da aggiugere che quasi tutti i concessinari del gruppo Fiat hanno aggiunto le Chrysler negli show rooms, quindi in definitiva dovrebbero passarsela almeno come 2 anni fa se non meglio.
Direi Jeep precisamente, l'unico marchio del gruppo Chrysler venduto da noi.
Beh nella mia zona il marchio Jeep è trattato da un grosso concessionario (ormai regionale) che vende anche BMW e Mercedes (forse anche qualcos'altro sempre di alta gamma).
Visto che porta a casa ottimi risultati credo che difficilmente revocheranno la Concessione (almeno nel breve periodo), anche in considerazione del fatto che i Conce Fiat sono tutti dei multimarca dove si vendono Jappo, franzose, scandinave ecc.
Ivan ti sei stufato anche del nick corazon?
Adesso devo riabituarmi a kren, uffa!!!!! :D
Diciamo che mi sono stufato di un sacco di cose nell'ultimo periodo....
Il cambio di nick è solo una conseguenza ed un ritorno alle origini.
E' apparsa una faccina nel mio messaggio.
Chi l'ha messa?
Maxetto non lo so...forse il vecchio cuore avanero che non esiste più :lol:
 
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ci sarebbe anche da aggiugere che quasi tutti i concessinari del gruppo Fiat hanno aggiunto le Chrysler negli show rooms, quindi in definitiva dovrebbero passarsela almeno come 2 anni fa se non meglio.
Direi Jeep precisamente, l'unico marchio del gruppo Chrysler venduto da noi.
Beh nella mia zona il marchio Jeep è trattato da un grosso concessionario (ormai regionale) che vende anche BMW e Mercedes (forse anche qualcos'altro sempre di alta gamma).
Visto che porta a casa ottimi risultati credo che difficilmente revocheranno la Concessione (almeno nel breve periodo), anche in considerazione del fatto che i Conce Fiat sono tutti dei multimarca dove si vendono Jappo, franzose, scandinave ecc.
Ivan ti sei stufato anche del nick corazon?
Adesso devo riabituarmi a kren, uffa!!!!! :D
Diciamo che mi sono stufato di un sacco di cose nell'ultimo periodo....
Il cambio di nick è solo una conseguenza ed un ritorno alle origini.
E' apparsa una faccina nel mio messaggio.
Chi l'ha messa?
Maxetto non lo so...forse il vecchio cuore avanero che non esiste più :lol:
Tu ci scherzi Ivan, ma io trovo sbagliato modificare i messaggi degli utenti se non c'è un reale bisogno di farlo (come editare parolacce ecc.).
Almeno mi piacerebbe sapere chi si è preso questa libertà.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ci sarebbe anche da aggiugere che quasi tutti i concessinari del gruppo Fiat hanno aggiunto le Chrysler negli show rooms, quindi in definitiva dovrebbero passarsela almeno come 2 anni fa se non meglio.
Direi Jeep precisamente, l'unico marchio del gruppo Chrysler venduto da noi.
Beh nella mia zona il marchio Jeep è trattato da un grosso concessionario (ormai regionale) che vende anche BMW e Mercedes (forse anche qualcos'altro sempre di alta gamma).
Visto che porta a casa ottimi risultati credo che difficilmente revocheranno la Concessione (almeno nel breve periodo), anche in considerazione del fatto che i Conce Fiat sono tutti dei multimarca dove si vendono Jappo, franzose, scandinave ecc.
Ivan ti sei stufato anche del nick corazon?
Adesso devo riabituarmi a kren, uffa!!!!! :D
Diciamo che mi sono stufato di un sacco di cose nell'ultimo periodo....
Il cambio di nick è solo una conseguenza ed un ritorno alle origini.
E' apparsa una faccina nel mio messaggio.
Chi l'ha messa?
Maxetto non lo so...forse il vecchio cuore avanero che non esiste più :lol:
Tu ci scherzi Ivan, ma io trovo sbagliato modificare i messaggi degli utenti se non c'è un reale bisogno di farlo (come editare parolacce ecc.).
Almeno mi piacerebbe sapere chi si è preso questa libertà.
Ah, pensavo stessi scherzando.
Come non detto allora.
 
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ci sarebbe anche da aggiugere che quasi tutti i concessinari del gruppo Fiat hanno aggiunto le Chrysler negli show rooms, quindi in definitiva dovrebbero passarsela almeno come 2 anni fa se non meglio.
Direi Jeep precisamente, l'unico marchio del gruppo Chrysler venduto da noi.
Beh nella mia zona il marchio Jeep è trattato da un grosso concessionario (ormai regionale) che vende anche BMW e Mercedes (forse anche qualcos'altro sempre di alta gamma).
Visto che porta a casa ottimi risultati credo che difficilmente revocheranno la Concessione (almeno nel breve periodo), anche in considerazione del fatto che i Conce Fiat sono tutti dei multimarca dove si vendono Jappo, franzose, scandinave ecc.
Ivan ti sei stufato anche del nick corazon?
Adesso devo riabituarmi a kren, uffa!!!!! :D
Diciamo che mi sono stufato di un sacco di cose nell'ultimo periodo....
Il cambio di nick è solo una conseguenza ed un ritorno alle origini.
E' apparsa una faccina nel mio messaggio.
Chi l'ha messa?
Maxetto non lo so...forse il vecchio cuore avanero che non esiste più :lol:
Tu ci scherzi Ivan, ma io trovo sbagliato modificare i messaggi degli utenti se non c'è un reale bisogno di farlo (come editare parolacce ecc.).
Almeno mi piacerebbe sapere chi si è preso questa libertà.
Ah, pensavo stessi scherzando.
Come non detto allora.
Figurati.
 
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ci sarebbe anche da aggiugere che quasi tutti i concessinari del gruppo Fiat hanno aggiunto le Chrysler negli show rooms, quindi in definitiva dovrebbero passarsela almeno come 2 anni fa se non meglio.
Direi Jeep precisamente, l'unico marchio del gruppo Chrysler venduto da noi.
Beh nella mia zona il marchio Jeep è trattato da un grosso concessionario (ormai regionale) che vende anche BMW e Mercedes (forse anche qualcos'altro sempre di alta gamma).
Visto che porta a casa ottimi risultati credo che difficilmente revocheranno la Concessione (almeno nel breve periodo), anche in considerazione del fatto che i Conce Fiat sono tutti dei multimarca dove si vendono Jappo, franzose, scandinave ecc.
Ivan ti sei stufato anche del nick corazon?
Adesso devo riabituarmi a kren, uffa!!!!! :D
Diciamo che mi sono stufato di un sacco di cose nell'ultimo periodo....
Il cambio di nick è solo una conseguenza ed un ritorno alle origini.

Devo preoccuparmi?
 
http://www.tio.ch/News/Motori/725315/Marchionne-Senza-Chrysler-l-Alfa-Romeo-non-potrebbe-tornare-negli-USA/

?Alfa Romeo ha un?ottima storia e quindi una buona reputazione (togliendo l?inaffidabilità, chiaramente). Ma il nostro è un marchio così carico di passione e personalità che non avremo particolari problemi per il rilancio negli USA.?

A dirlo è Sergio Marchionne, amministratore delegeato del gruppo FIAT-Chrysler, da tempo sotto i riflettori in Italia e nel mondo per aver salvato il gruppo Chrysler dall?orlo del fallimento ed aver, secondo molti, trascurato l?ala italiana del gruppo. Quello dell?Alfa Romeo è un rilancio che si è fatto attendere per parecchio tempo a suon di continui rimandi, tanto che persino ora nessuno ci crede sul serio finché la prima vettura del Biscione non toccherà terra statunitense.

?L?Alfa Romeo 4C, che abbiamo esposto qui in versione definitiva, sarà l?inizio di questo nostro rilancio nella seconda metà dell?anno. Abbiamo aspettato perché dopo aver introdotto il primo modello se ne deve portare immediatamente un secondo.?

Il riferimento alla futura Giulia, seppur non confermato, appare evidente. La berlina dovrebbe essere il prossimo modello. Tuttavia una domanda sorge spontanea: come mai si decide tutto il piano di un marchio in base agli Stati Uniti? Dopotutto l?Alfa Romeo è europea?

?Il motivo è che gli Stati Uniti saranno il nostro mercato più importante. Lì vogliamo andare a contrastare l?import tedesco. Inoltre dovevamo aspettare che Chrysler fosse finalmente in una situazione stabile: senza di essa non potremmo attuare il rilancio di Alfa negli USA in quanto gli investimenti per la rete di distribuzione sarebbero troppo elevati. Prevediamo di rappresentare il marchio in tutto il paese con oltre 200 concessionari.?

Quando FIAT e Chrysler si sono alleate nel 2009, quest?ultima era sull?orlo del fallimento. Oggi la FIAT come sta rispetto alla Chrysler di qualche anno fa?

?FIAT oggi è in una situazione più grave di quella in cui era Chrysler, e questo perché se Obama ha dato un grande aiuto nel rilancio di grandi aziende, la stesso cosa non la si può dire dello stato italiano. Non siamo gli unici a essere sfortunati, sia chiaro, ma secondo me si stanno sottovalutando le conseguenze sociali che stanno causando e causeranno la crisi e l?austerità, specialmente in Italia dove oltretutto c?è anche il problema di una popolazione che non sa scegliere il suo leader.?

Le recenti Lancia sono stati dei veri e propri flop commerciali in Europa perché troppo simili alle vetture americane da cui derivano. Come si pensa di reagire in futuro a questa situazione?

?Audi vende la A6 con successo sia una America che in Europa, stessa cosa la BMW con la Serie 5. Questa è la dimostrazione che un solo prodotto uguale per tutti può mettere d?accordo entrambe le parti. Ora si tratta solo di trovare il giusto punto d?incontro tra i gusti e le normative europee e quelle statunitensi.?

-----------------------------------------------------------

interessante la parte in cui parla di un modello immediatamente successivo a quello della 4c. Si darà quindi immediatamente seguito alla 4c come è giusto che sia.

Poi diventa anche chiaro il perche del ritardo del rilancio del marchio alfa ma anche di altri modelli del gruppo;
1) oltre alla crisi c'è anche la necessita di acquisire Chrysler con una fiat poco valutata per acquistarla a un prezzo inferiore(per strane logiche di mercato che non capisco non essendo un addetto ai lavori :shock: )
2) per risparmiare sulla rete di distribuzione
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
interessante la parte in cui parla di un modello immediatamente successivo a quello della 4c. Si darà quindi immediatamente seguito alla 4c come è giusto che sia.

Poi diventa anche chiaro il perche del ritardo del rilancio del marchio alfa ma anche di altri modelli del gruppo;
1) oltre alla crisi c'è anche la necessita di acquisire Chrysler con una fiat poco valutata per acquistarla a un prezzo inferiore(per strane logiche di mercato che non capisco non essendo un addetto ai lavori :shock: )
2) per risparmiare sulla rete di distribuzione
Vero! E sono d'accordissimo con Marchionne: importante sono anche i modelli che verranno dopo la 4C.
Interessante anche il discorso su Lancia: modelli uguali in Usa ed in Europa possono avere successo, vedremo cosa sapranno fare.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
interessante la parte in cui parla di un modello immediatamente successivo a quello della 4c. Si darà quindi immediatamente seguito alla 4c come è giusto che sia.
Immediatamente successivo che significato ha?
Quello che Maxetto usava quando scriveva "stanno per arrivare"?
 
Nardo-Leo ha scritto:
Interessante anche il discorso su Lancia: modelli uguali in Usa ed in Europa possono avere successo, vedremo cosa sapranno fare.
Sì, possono, anche se la storia recente dice tutt'altro.
 
Back
Alto