<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo al salone di Ginevra | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo al salone di Ginevra

pilota54 ha scritto:
Beh, in Italia stiamo tutti male, stiamo scivolando verso una situazione greca, siamo allo sfascio, senza Papa, senza Governo, tra poco senza Presidente della Repubblica e senza 1 euro in tasca. L'immagine Italia è sotto i tacchi ache nel nostro stesso Paese. Speriamo davvero di risalire la china, anche se non so come.

Innanzitutto però potremmo ricominciare a comprare italiano se vogliamo risollevare un po' questo disastrato Paese, i nostri prodotti non sono certo da buttar via.................

Edit: le ragioni del calo Lancia sono da ricercarsi nelle poche vendite di Delta credo. Eppure un mio amico ce l'ha e ne parla estasiato. Mah.
Scusa pilota, hai messo tu il grassetto al marchio Jeep nel mio messaggio o sono io che comincio a perdere colpi e non ricordo di aver usato il grassetto?
 
No, l'ho messo io per rimarcare il mio errore precedente, ti ringrazio per la correzione.
 
pilota54 ha scritto:
Innanzitutto però potremmo ricominciare a comprare italiano se vogliamo risollevare un po' questo disastrato Paese, i nostri prodotti non sono certo da buttar via.................

Sarebbe bello se in tanti tornassimo a comprare italiano.
La Giulietta anche ora che sono uscite le nuove Golf, A3 e Classe A esteticamente continua a dire la sua; il suo posteriore è un capolavoro di design.

Quando la rinfrescheranno internamente con display con pixel più piccoli, pannelli porta più ricercati, infotainment più moderno, volante più esclusivo?
 
Fancar_ ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Innanzitutto però potremmo ricominciare a comprare italiano se vogliamo risollevare un po' questo disastrato Paese, i nostri prodotti non sono certo da buttar via.................

Sarebbe bello se in tanti tornassimo a comprare italiano.
La Giulietta anche ora che sono uscite le nuove Golf, A3 e Classe A esteticamente continua a dire la sua; il suo posteriore è un capolavoro di design.

Quando la rinfrescheranno internamente con display con pixel più piccoli, pannelli porta più ricercati, infotainment più moderno, volante più esclusivo?

Sarebbe bello si, ma ci vorrebbe che l'industria italiana proponesse modelli che soddisfino le esigenze ed i gusti degli automobilisti.
Cosa che al momento, soprattutto, ma non solo, per Alfa non avviene.
Ma sono discorsi fatti e rifatti, passano gli anni e siamo sempre alle promesse agli uscirà, ci sarà, arriverà ecc ecc, ed ogni volta si va di 2 anni in 2 anni.......
 
Fancar_ ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Innanzitutto però potremmo ricominciare a comprare italiano se vogliamo risollevare un po' questo disastrato Paese, i nostri prodotti non sono certo da buttar via.................

Sarebbe bello se in tanti tornassimo a comprare italiano.
La Giulietta anche ora che sono uscite le nuove Golf, A3 e Classe A esteticamente continua a dire la sua; il suo posteriore è un capolavoro di design.

Quando la rinfrescheranno internamente con display con pixel più piccoli, pannelli porta più ricercati, infotainment più moderno, volante più esclusivo?
Quale sarebbe il display che dovrebbe avere più pixel?
 
Nardo-Leo ha scritto:
Quale sarebbe il display che dovrebbe avere più pixel?

Beh se guardi i pixel dei display del clima o del cruscotto sembrano PAC MAN del 1980.

La concorrenza ormai propone definizioni superiori, black panel etc, o display a colori.

Ora ovviamente anche quello della Giulietta assolve al suo dovere, ma parliamo pur sempre di un'auto da 25 mila ? e non di un Fiorino, quindi penso che farebbe piacere alla clientela qualche miglioramento.
 
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ci sarebbe anche da aggiugere che quasi tutti i concessinari del gruppo Fiat hanno aggiunto le Chrysler negli show rooms, quindi in definitiva dovrebbero passarsela almeno come 2 anni fa se non meglio.
Direi Jeep precisamente, l'unico marchio del gruppo Chrysler venduto da noi.
Beh nella mia zona il marchio Jeep è trattato da un grosso concessionario (ormai regionale) che vende anche BMW e Mercedes (forse anche qualcos'altro sempre di alta gamma).
Visto che porta a casa ottimi risultati credo che difficilmente revocheranno la Concessione (almeno nel breve periodo), anche in considerazione del fatto che i Conce Fiat sono tutti dei multimarca dove si vendono Jappo, franzose, scandinave ecc.
 
Fancar_ ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Quale sarebbe il display che dovrebbe avere più pixel?

Beh se guardi i pixel dei display del clima o del cruscotto sembrano PAC MAN del 1980.

La concorrenza ormai propone definizioni superiori, black panel etc, o display a colori.

Ora ovviamente anche quello della Giulietta assolve al suo dovere, ma parliamo pur sempre di un'auto da 25 mila ? e non di un Fiorino, quindi penso che farebbe piacere alla clientela qualche miglioramento.
Pensavo parlassi del navigatore, ma credo che anche quello sia oramai superato.
 
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ci sarebbe anche da aggiugere che quasi tutti i concessinari del gruppo Fiat hanno aggiunto le Chrysler negli show rooms, quindi in definitiva dovrebbero passarsela almeno come 2 anni fa se non meglio.
Direi Jeep precisamente, l'unico marchio del gruppo Chrysler venduto da noi.
Beh nella mia zona il marchio Jeep è trattato da un grosso concessionario (ormai regionale) che vende anche BMW e Mercedes (forse anche qualcos'altro sempre di alta gamma).
Visto che porta a casa ottimi risultati credo che difficilmente revocheranno la Concessione (almeno nel breve periodo), anche in considerazione del fatto che i Conce Fiat sono tutti dei multimarca dove si vendono Jappo, franzose, scandinave ecc.
Ivan ti sei stufato anche del nick corazon?
Adesso devo riabituarmi a kren, uffa!!!!! :D
 
Beh, io resto della mia idea e nei limiti del possibile compro italiano. Ovviamente ognuno fa come crede. La nostra industria si muove in un contesto fiscale e congiunturale che non è certo quello tedesco e bisogna dare atto ai nostri imprenditori di cavarsela ancora in buona parte egregiamente. Ce ne sono tanti di buoni, a cominciare per esempio da Brunello Cucinelli o dai produttori del prosecco di Valdobbiadene.

Direte che sono esempi bislacchi, ma onestamente anche come automobili nella mia vita ne ho comprate 20, di cui 18 italiane e mi sono trovato a meraviglia.
 
pilota54 ha scritto:
Beh, in Italia stiamo tutti male, stiamo scivolando verso una situazione greca, siamo allo sfascio: senza Papa, senza Governo, tra poco senza Presidente della Repubblica (16/5) e senza 1 euro in tasca. L'immagine Italia è sotto i tacchi anche nel nostro stesso Paese, forse anche per questo si snobbano due marchi come Lancia e Alfa. Speriamo davvero di risalire la china, anche se non so come.

Innanzitutto però potremmo ricominciare a comprare italiano se vogliamo risollevare un po' questo disastrato Paese, i nostri prodotti non sono certo da buttar via.................

Edit: le ragioni del calo Lancia sono da ricercarsi nelle poche vendite di Delta credo. Eppure due miei conoscenti ce l'hanno e ne parlano benissimo.........

Senza dubbio l'Italia è messa male, secondo me peggio di quanto si percepisca.

Ma rispetto al mercato dell'auto, l'Italia "va male" ( ossia perde ) il 17,3% rispetto al 2012. Cioè la metà di quanto vadano male Alfa e Lancia. Il tracollo di quest'ultima peraltro non è solo colpa della Delta. Se questa infatti perde il 29,9%, al più nuova e popolare Ypsilon perde il 27,4. Su Thema e Flavia stendiamo un velo decoroso, visto che ciò che non c'è non si perde.

Perdono cifre vicino al 30% anche best seller come 500 e Freemont... insomma, sta crollando tutto, a ritmi ben superiori e quindi al netto della recessione che colpisce tutti.

Quanto al comprare italiano, somo qui che aspetto di vedere qualcosa. Una Giulietta, una 160 su base Ghibli, un suv, ma si parla comunque di anni. Quel che c'è non si vende.
 
www.unrae.it

crolleranno i modelli piu datati e cioè quelli con alemno 2 anni ma la quota del gruppo a febbraio è passata dal 28,31% al 28,50% con un calo del 16,8% contro il 17,41% del mercato.

altro dato che incide non poco sulle vendite dei segmenti dal C in su in Italia.
Una volta la numero 1 indiscussa era la Punto e nella top ten si potevano trovare diverse segmento C e anche delle D a volte.
Oggi la Panda vende il doppio della GP che è seconda e a febbraio le seg. C erano 2.
Delle D non si ha traccia ormai da tempo.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Beh, allora perchè dovremmo preoccuparci noi?
Che continuino spediti verso il rilancio del marchio.
Dobbiamo continuare a leggere queste solenni prese per il didietro??
Continuare COSA? Quello che c'è stato sinora? Il rilancio che in realtà è stato un autentico affossamento, mascherato con una 2 posti in serie limitata? Ma stiamo delirando??
 
Back
Alto