<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo al salone di Ginevra | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo al salone di Ginevra

Domani finalmente apre il salone di Ginevra.
4c,
Mito SBK,
concept Gloria e qualche ,
Giulietta Veloce
e magari qualche news

Da domani chi ha la fortuna di essere li può postare qui qualche foto oppure qualche news
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Domani finalmente apre il salone di Ginevra.
4c,
Mito SBK,
concept Gloria e qualche ,
Giulietta Veloce
e magari qualche news

Da domani chi ha la fortuna di essere li può postare qui qualche foto oppure qualche news

Da leccarsi i gomiti ... una per pochi, una per nessuno, una al capolinea ed una che vi si sta avvicinando.
 
Dichiarazioni di Sergio Marchionne riprese dalla Home

I volumi dell'Alfa Romeo in Europa sono molto bassi. Che cosa ne pensa ?
Non vogliamo svendere il prodotto, in giro ci sono prezzi folli. Come ho già detto il futuro di Alfa Romeo, il suo vero rilancio, sarà fuori dall'Europa, quindi questi dati non ci preoccupano.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Dichiarazioni di Sergio Marchionne riprese dalla Home

I volumi dell'Alfa Romeo in Europa sono molto bassi. Che cosa ne pensa ?
Non vogliamo svendere il prodotto, in giro ci sono prezzi folli. Come ho già detto il futuro di Alfa Romeo, il suo vero rilancio, sarà fuori dall'Europa, quindi questi dati non ci preoccupano.
Beh, allora perchè dovremmo preoccuparci noi?
Che continuino spediti verso il rilancio del marchio.
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Dichiarazioni di Sergio Marchionne riprese dalla Home

I volumi dell'Alfa Romeo in Europa sono molto bassi. Che cosa ne pensa ?
Non vogliamo svendere il prodotto, in giro ci sono prezzi folli. Come ho già detto il futuro di Alfa Romeo, il suo vero rilancio, sarà fuori dall'Europa, quindi questi dati non ci preoccupano.
Beh, allora perchè dovremmo preoccuparci noi?
Che continuino spediti verso il rilancio del marchio.

Qualcuno che si preoccupa invece c'è, non molti ormai ma qualcuno si: i titolari dei concessionari Alfa ancora rimasti. Mi immagino i salti di gioia dopo queste dichiarazioni. Ci sarà la corsa ad abbandonare la nave?
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Dichiarazioni di Sergio Marchionne riprese dalla Home

I volumi dell'Alfa Romeo in Europa sono molto bassi. Che cosa ne pensa ?
Non vogliamo svendere il prodotto, in giro ci sono prezzi folli. Come ho già detto il futuro di Alfa Romeo, il suo vero rilancio, sarà fuori dall'Europa, quindi questi dati non ci preoccupano.
Beh, allora perchè dovremmo preoccuparci noi?
Che continuino spediti verso il rilancio del marchio.

Qualcuno che si preoccupa invece c'è, non molti ormai ma qualcuno si: i titolari dei concessionari Alfa ancora rimasti. Mi immagino i salti di gioia dopo queste dichiarazioni. Ci sarà la corsa ad abbandonare la nave?

Non credo, sapendo che nei prox 2 anni ci saranno tanti nuovi modelli come da dichiarazioni diello stesso Marchionne.
 
Diciamo che la 4C, con l'elevato prezzo di vendita e relativo valore aggiunto, potrebbe dare un po' di ossigeno ai concessionari, i quali comunque, è opportuno ricordarlo, ormai sono tutti "gruppo Fiat" (quasi nessuno vende solo Alfa Romeo), e con la nuova Panda e la 500L si sono barcamenati benino.

Però il vero rilancio italiano delle vendite del marchio potrà avvenire solo nel 2014-2015 quando dovrebbero essere presentate vetture dalla commercializzazione più ampia della 4C.
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Dichiarazioni di Sergio Marchionne riprese dalla Home

I volumi dell'Alfa Romeo in Europa sono molto bassi. Che cosa ne pensa ?
Non vogliamo svendere il prodotto, in giro ci sono prezzi folli. Come ho già detto il futuro di Alfa Romeo, il suo vero rilancio, sarà fuori dall'Europa, quindi questi dati non ci preoccupano.
Beh, allora perchè dovremmo preoccuparci noi?
Che continuino spediti verso il rilancio del marchio.

Qualcuno che si preoccupa invece c'è, non molti ormai ma qualcuno si: i titolari dei concessionari Alfa ancora rimasti. Mi immagino i salti di gioia dopo queste dichiarazioni. Ci sarà la corsa ad abbandonare la nave?
Non si era detto che i concessionari Alfa, nel senso classico, non esistono più?
Se vendono un pò tutti i marchi del gruppo non mi pare che siano messi così male.
 
pilota54 ha scritto:
Diciamo che la 4C, con l'elevato prezzo di vendita e relativo valore aggiunto, potrebbe dare un po' di ossigeno ai concessionari, i quali comunque, è opportuno ricordarlo, ormai sono tutti "gruppo Fiat" (quasi nessuno vende solo Alfa Romeo), e con la nuova Panda e la 500L si sono barcamenati benino.

Però il vero rilancio italiano delle vendite del marchio potrà avvenire solo nel 2014-2015 quando dovrebbero essere presentate vetture dalla commercializzazioine più ampia della 4C.
Concordo perfettamente caro pilota.
 
Ci sarebbe anche da aggiugere che quasi tutti i concessinari del gruppo Fiat hanno aggiunto le Chrysler negli show rooms, quindi in definitiva dovrebbero passarsela almeno come 2 anni fa se non meglio.

Tornando all'Alfa Romeo al Salone di Ginevra penso che questa volta gli alfisti non possano lamentarsi più di tanto, con la 4C "Principessa" del salone (la Regina indiscussa è "LaFerrari")........
 
pilota54 ha scritto:
Ci sarebbe anche da aggiugere che quasi tutti i concessinari del gruppo Fiat hanno aggiunto le Chrysler negli show rooms, quindi in definitiva dovrebbero passarsela almeno come 2 anni fa se non meglio.
Direi Jeep precisamente, l'unico marchio del gruppo Chrysler venduto da noi.
 
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ci sarebbe anche da aggiugere che quasi tutti i concessinari del gruppo Fiat hanno aggiunto le Chrysler negli show rooms, quindi in definitiva dovrebbero passarsela almeno come 2 anni fa se non meglio.
Direi Jeep precisamente, l'unico marchio del gruppo Chrysler venduto da noi.

Eh già, meno male che hanno Chrysler. Che col marchio Lancia perde solo il 38.38% sull'anno scorso.

Jeep invece molto meglio. - 22%, per un totale di ben 580 pz. a Febbraio. ( tutta la gamma ).

Piatto ricco mi ci ficco, quasi quasi chiedo la concessione anche io...
 
Beh, in Italia stiamo tutti male, stiamo scivolando verso una situazione greca, siamo allo sfascio: senza Papa, senza Governo, tra poco senza Presidente della Repubblica (16/5) e senza 1 euro in tasca. L'immagine Italia è sotto i tacchi anche nel nostro stesso Paese, forse anche per questo si snobbano due marchi come Lancia e Alfa. Speriamo davvero di risalire la china, anche se non so come.

Innanzitutto però potremmo ricominciare a comprare italiano se vogliamo risollevare un po' questo disastrato Paese, i nostri prodotti non sono certo da buttar via.................

Edit: le ragioni del calo Lancia sono da ricercarsi nelle poche vendite di Delta credo. Eppure due miei conoscenti ce l'hanno e ne parlano benissimo.........
 
Back
Alto