<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo al Salone di Ginevra 2012 (Foto, News, Rumors) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo al Salone di Ginevra 2012 (Foto, News, Rumors)

lemat2005 ha scritto:
ma che vantaggi ci sarebbero con un'alleanza con Mazda?
Mazda è bravissima nel contenere i pesi dei telai.
Volendo insieme ad Alfa una Mx-5/Duetto potrebbe starci.
E ancora molto.
 
Maxetto ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
ma che vantaggi ci sarebbero con un'alleanza con Mazda?
Mazda è bravissima nel contenere i pesi dei telai.
Volendo insieme ad Alfa una Mx-5/Duetto potrebbe starci.
E ancora molto.
metti un 1750TBI in alluminio su un telaio Mazda più leggero della concorrenza e vedrai...oltre ad altri validi motori sia FPT che Mazda, diciamo che ci si puù fantasticare su da entrambe le parti,l'unico neo è che sono 2 marchi molto simili e si creerebbero 2 gamme di prodotti sovrapponibili,è un pregio ma anche un difetto.
 
Maxetto ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
ma che vantaggi ci sarebbero con un'alleanza con Mazda?
Mazda è bravissima nel contenere i pesi dei telai.
Volendo insieme ad Alfa una Mx-5/Duetto potrebbe starci.
E ancora molto.
In effetti la Mx5 è stata la degna sostituta della Duetto. Non sarebbe male ripartire con un telaio del genere. Ma non capisco quale sarebbe la convenienza per Mazda che con quel modello fa carriole di utili.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
ma che vantaggi ci sarebbero con un'alleanza con Mazda?
Mazda è bravissima nel contenere i pesi dei telai.
Volendo insieme ad Alfa una Mx-5/Duetto potrebbe starci.
E ancora molto.
In effetti la Mx5 è stata la degna sostituta della Duetto. Non sarebbe male ripartire con un telaio del genere. Ma non capisco quale sarebbe la convenienza per Mazda che con quel modello fa carriole di utili.
Farebbe fare utili anche ad Alfa. :lol:
Condividere i costi dovrebbe essere sufficiente come motivazione.
 
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
ma che vantaggi ci sarebbero con un'alleanza con Mazda?
Mazda è bravissima nel contenere i pesi dei telai.
Volendo insieme ad Alfa una Mx-5/Duetto potrebbe starci.
E ancora molto.
In effetti la Mx5 è stata la degna sostituta della Duetto. Non sarebbe male ripartire con un telaio del genere. Ma non capisco quale sarebbe la convenienza per Mazda che con quel modello fa carriole di utili.
Farebbe fare utili anche ad Alfa. :lol:
Condividere i costi dovrebbe essere sufficiente come motivazione.
Ma quanta concorrenza potrebbe fare una Alfa Romeo duetto negli USA che è il mercato principale di Mazda?
Io spero che si possa condividere il pianale ma se fossi in Mazda non lo farei perché le potenzialità di Alfa sono enormi.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
ma che vantaggi ci sarebbero con un'alleanza con Mazda?
Mazda è bravissima nel contenere i pesi dei telai.
Volendo insieme ad Alfa una Mx-5/Duetto potrebbe starci.
E ancora molto.
In effetti la Mx5 è stata la degna sostituta della Duetto. Non sarebbe male ripartire con un telaio del genere. Ma non capisco quale sarebbe la convenienza per Mazda che con quel modello fa carriole di utili.
Farebbe fare utili anche ad Alfa. :lol:
Condividere i costi dovrebbe essere sufficiente come motivazione.
Ma quanta concorrenza potrebbe fare una Alfa Romeo duetto negli USA che è il mercato principale di Mazda?
Io spero che si possa condividere il pianale ma se fossi in Mazda non lo farei perché le potenzialità di Alfa sono enormi.
Se fosse come dici le collaborazioni tra marchi non le farebbe nessuno.
Spiegami anche perchè, se la potenzialità di Alfa sono enormi, Fiat avrebbe dovuto cederla.
 
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
ma che vantaggi ci sarebbero con un'alleanza con Mazda?
Mazda è bravissima nel contenere i pesi dei telai.
Volendo insieme ad Alfa una Mx-5/Duetto potrebbe starci.
E ancora molto.
In effetti la Mx5 è stata la degna sostituta della Duetto. Non sarebbe male ripartire con un telaio del genere. Ma non capisco quale sarebbe la convenienza per Mazda che con quel modello fa carriole di utili.
Farebbe fare utili anche ad Alfa. :lol:
Condividere i costi dovrebbe essere sufficiente come motivazione.
Ma quanta concorrenza potrebbe fare una Alfa Romeo duetto negli USA che è il mercato principale di Mazda?
Io spero che si possa condividere il pianale ma se fossi in Mazda non lo farei perché le potenzialità di Alfa sono enormi.
Se fosse come dici le collaborazioni tra marchi non le farebbe nessuno.
Spiegami anche perchè, se la potenzialità di Alfa sono enormi, Fiat avrebbe dovuto cederla.

Le sinergie si fanno per abbattere i costi. Ma devono avere una logica, e non rischiare di doversi "mettere in casa" un competitor.

Poi Mazda il suo telaio ed i suoi studi li ha fatti da se. Perchè dovrebbe "regalarne" i benefici ad un competitor potenzialemente pericoloso? Cosa diversa se unissero le forze per dividersi i costi fin dal principio...
 
vecchioAlfista ha scritto:
Le sinergie si fanno per abbattere i costi. Ma devono avere una logica, e non rischiare di doversi "mettere in casa" un competitor.

Poi Mazda il suo telaio ed i suoi studi li ha fatti da se. Perchè dovrebbe "regalarne" i benefici ad un competitor potenzialemente pericoloso? Cosa diversa se unissero le forze per dividersi i costi fin dal principio...
Potrebbero fare progetti comuni e scambiarsi tecnologie già sviluppate in proprio.
Dov'è il problema? :lol:
 
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
ma che vantaggi ci sarebbero con un'alleanza con Mazda?
Mazda è bravissima nel contenere i pesi dei telai.
Volendo insieme ad Alfa una Mx-5/Duetto potrebbe starci.
E ancora molto.
In effetti la Mx5 è stata la degna sostituta della Duetto. Non sarebbe male ripartire con un telaio del genere. Ma non capisco quale sarebbe la convenienza per Mazda che con quel modello fa carriole di utili.
Farebbe fare utili anche ad Alfa. :lol:
Condividere i costi dovrebbe essere sufficiente come motivazione.
Ma quanta concorrenza potrebbe fare una Alfa Romeo duetto negli USA che è il mercato principale di Mazda?
Io spero che si possa condividere il pianale ma se fossi in Mazda non lo farei perché le potenzialità di Alfa sono enormi.
Se fosse come dici le collaborazioni tra marchi non le farebbe nessuno.
Spiegami anche perchè, se la potenzialità di Alfa sono enormi, Fiat avrebbe dovuto cederla.
Dai che lo sai già :lol:
L'hai detto tu stesso.
Perché non c'erano (o non ci sono) le potenzialità per sviluppare una gamma all'altezza senza perderci un sacco di quattrini.
Marchionne ha detto che adesso si può fare perché Chrysler gli permette operazioni di un certo tipo.
Ciò significa che prima non si poteva. Per questo voleva monetizzare. Ma ai prezzi che lui voleva non se n'è fatto niente.
Bene o male lo vedremo in futuro. ;)
 
Corazon Habanero ha scritto:
Dai che lo sai già :lol:
L'hai detto tu stesso.
Perché non c'erano (o non ci sono) le potenzialità per sviluppare una gamma all'altezza senza perderci un sacco di quattrini.
Marchionne ha detto che adesso si può fare perché Chrysler gli permette operazioni di un certo tipo.
Ciò significa che prima non si poteva. Per questo voleva monetizzare. Ma ai prezzi che lui voleva non se n'è fatto niente.
Bene o male lo vedremo in futuro. ;)
Si, ma da quanto tempo Fiat ha preso Chrysler?
 
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Dai che lo sai già :lol:
L'hai detto tu stesso.
Perché non c'erano (o non ci sono) le potenzialità per sviluppare una gamma all'altezza senza perderci un sacco di quattrini.
Marchionne ha detto che adesso si può fare perché Chrysler gli permette operazioni di un certo tipo.
Ciò significa che prima non si poteva. Per questo voleva monetizzare. Ma ai prezzi che lui voleva non se n'è fatto niente.
Bene o male lo vedremo in futuro. ;)
Si, ma da quanto tempo Fiat ha preso Chrysler?
Si ma a parte prenderla, prima di cominciare a lavorarci sopra (su pianali nuovi ecc.) di tempo ce ne passa. Ed infatti in un paio d'anni non è uscito niente di nuovo per Alfa da quella sponda. Anzi è stata Fiat a donare un pianale a Dodge per farci la Dart (non parliamo dei rimarchiamenti che sono un'altra questione che non spostano il problema).
 
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Le sinergie si fanno per abbattere i costi. Ma devono avere una logica, e non rischiare di doversi "mettere in casa" un competitor.

Poi Mazda il suo telaio ed i suoi studi li ha fatti da se. Perchè dovrebbe "regalarne" i benefici ad un competitor potenzialemente pericoloso? Cosa diversa se unissero le forze per dividersi i costi fin dal principio...
Potrebbero fare progetti comuni e scambiarsi tecnologie già sviluppate in proprio.
Dov'è il problema? :lol:

Io Mazda la definisco il marchio giapponese sportivo e con alfa e chrysler potrebbero venire fuori grandi prodotti. Entrambe avrebbero vantaggi dal punto di vista non solo delle sinergie industriali ma anche della commercializzazione dei prodotti avendo inevitabilmente più conce da sfruttare in tutto il mondo.

:lol: :lol: :lol:
Cmq anche Suzuki sarebbe un ottimo marchio per la sua forza in Asia e in India in particolare.
Ciao
 
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Le sinergie si fanno per abbattere i costi. Ma devono avere una logica, e non rischiare di doversi "mettere in casa" un competitor.

Poi Mazda il suo telaio ed i suoi studi li ha fatti da se. Perchè dovrebbe "regalarne" i benefici ad un competitor potenzialemente pericoloso? Cosa diversa se unissero le forze per dividersi i costi fin dal principio...
Potrebbero fare progetti comuni e scambiarsi tecnologie già sviluppate in proprio.
Dov'è il problema? :lol:

non saprei.
Dov'è il problema? :lol:
 
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Le sinergie si fanno per abbattere i costi. Ma devono avere una logica, e non rischiare di doversi "mettere in casa" un competitor.

Poi Mazda il suo telaio ed i suoi studi li ha fatti da se. Perchè dovrebbe "regalarne" i benefici ad un competitor potenzialemente pericoloso? Cosa diversa se unissero le forze per dividersi i costi fin dal principio...
Potrebbero fare progetti comuni e scambiarsi tecnologie già sviluppate in proprio.
Dov'è il problema? :lol:

Secondo me il futuro partner di Fiat Chrysler sarà solo Suzuki, vedo Mazda troppo simile ad Alfa. Al massimo ci saranno accorid o alleanze per scambiarsi reciprocamente, propulsori e cambi un po come accade oggi con Suzuki. Speriamo bene
 
Back
Alto