lemat2005 ha scritto:secondo me Alfa dovrebbe partire dal segmento C (tipo Bravo, per intenderci), lasciando il B a Fiat.
Da C a E, tutto ok!
Oh che bello! Non sono l'unico a ritenere che nel segmento B Alfa non sarebbe dovuta mai entrare.
lemat2005 ha scritto:secondo me Alfa dovrebbe partire dal segmento C (tipo Bravo, per intenderci), lasciando il B a Fiat.
Da C a E, tutto ok!
Ti stai convincendo del fatto che Alfa resta dov'è?Corazon Habanero ha scritto:Se tiene Alfa deve necessariamente fare concorrenza a BMW .
Perbacco otto, potresti avere ragione.ottovalvole ha scritto:come fantasticano gli altri io fantastico con la bmw,e se guardiamo un'alfa stavolta sportiva estrema molto vicina a maserati e porsche? Può darsi che bmw possa far gola un brand su cui mettr il meglio della tecnica ma per un target diverso,piú puro. Però qui si parla di cessione,invece marchionne intende una condivisione di piattaforme e stabilimenti,qualche vettura da vendere in tutto il mondo con diversi marchi ma mantenendo la stessa piattaforma e costruite nello stesso stabilimento,una cosa che un pò tutti i gruppi hanno fatto e fanno tutt'oggi,bmw potrebbe cercare un pianale e dei motori nel basso di gamma,la famiglia mini e serie1 gt ma credo che ormai hanno ovviato a tutto. Anche mercedes ha ovviato, con renault ci sono dei segmenti da coprire prima possibile e dei mercati che fanno gola ad entrambi. A renault manca l'america,a fiat la cina. Poi la mazda ma un salvataggio in extremis alla saab? Peccato peró che non c'è niente da condividere.Corazon Habanero ha scritto:Credo di no. Se tiene Alfa deve necessariamente fare concorrenza a BMW e quindi i due marchi entrerebbero in conflitto.ottovalvole ha scritto:Non è compatibile con fiat,ma con alfa e lancia? E con chrysler-dodge-jeep?montaq52 ha scritto:non è BMW non compatibile con Fiat, ma Fiat non compatibile con BMW.
Le parole sono le stesse, l'ordine diverso ma il significato a me chiaro.
Ah, la volpe e l'uva.....
Lancia proprio no, così come le americane.
Come ho già detto non sono convinto di nulla. Dico solo che Alfa e BMW pescano nello stesso mare. Perciò credo sia impossibile metterle sotto lo stesso tetto.Maxetto ha scritto:Ti stai convincendo del fatto che Alfa resta dov'è?Corazon Habanero ha scritto:Se tiene Alfa deve necessariamente fare concorrenza a BMW .
Qui si cancellano cose non offensive però.
Bmw e Alfa, come dice otto potrebbero utilizzare sinergie, ognuno resta sotto il proprio tetto.Corazon Habanero ha scritto:Come ho già detto non sono convinto di nulla. Dico solo che Alfa e BMW pescano nello stesso mare. Perciò credo sia impossibile metterle sotto lo stesso tetto.Maxetto ha scritto:Ti stai convincendo del fatto che Alfa resta dov'è?Corazon Habanero ha scritto:Se tiene Alfa deve necessariamente fare concorrenza a BMW .
Qui si cancellano cose non offensive però.
Cosa significa si cancellano cose non offensive?
L'hai scritto in un altro 3ad e ti ho risposto con una battutaMaxetto ha scritto:Bmw e Alfa, come dice otto potrebbero utilizzare sinergie, ognuno resta sotto il proprio tetto.Corazon Habanero ha scritto:Come ho già detto non sono convinto di nulla. Dico solo che Alfa e BMW pescano nello stesso mare. Perciò credo sia impossibile metterle sotto lo stesso tetto.Maxetto ha scritto:Ti stai convincendo del fatto che Alfa resta dov'è?Corazon Habanero ha scritto:Se tiene Alfa deve necessariamente fare concorrenza a BMW .
Qui si cancellano cose non offensive però.
Cosa significa si cancellano cose non offensive?
Se non sono ubriaco, mi pare che manca il post dove ho detto che mi pare difficile parlare di vendita dopo le parole di Marchionne a Ginevra.
Ma non lo trovo più, mi comincio a preoccupare per la menoria.Corazon Habanero ha scritto:L'hai scritto in un altro 3ad e ti ho risposto con una battutaMaxetto ha scritto:Bmw e Alfa, come dice otto potrebbero utilizzare sinergie, ognuno resta sotto il proprio tetto.Corazon Habanero ha scritto:Come ho già detto non sono convinto di nulla. Dico solo che Alfa e BMW pescano nello stesso mare. Perciò credo sia impossibile metterle sotto lo stesso tetto.Maxetto ha scritto:Ti stai convincendo del fatto che Alfa resta dov'è?Corazon Habanero ha scritto:Se tiene Alfa deve necessariamente fare concorrenza a BMW .
Qui si cancellano cose non offensive però.
Cosa significa si cancellano cose non offensive?
Se non sono ubriaco, mi pare che manca il post dove ho detto che mi pare difficile parlare di vendita dopo le parole di Marchionne a Ginevra.
no,ho fantasticato su un'ipotesi di cessione del marchio dove potrebbero convivere tranquillamente tutta la gamma Motorsport BMW e qualcosa di parallelo e sopra che vada a pizzicare Maserati e Porsche e AstonMartin (valrebbe uguale anche per Mercedes). Se invece si parla di sinergie fra i 2 gruppi vedo poco spazio per AlfaRomeo ma anche per Fiat,avrebbero potuto fare qualcosa prima di pianificare il pianale della nuova gamma Mini e della Serie1GT (dovrebbero avere tutti lo stesso pianale a trazione anteriore),avrebbero potuto condividere il nuovo pianale della Punto (quello uscito con la 500L) e magari qualche motore. Aggiungo che il 900 TwinAir lo vedo come un'ottima unità termica per una eventuale ibrida e a BMW potrebbe far gola proprio per il basso di gamma,ma anche alla Fiat potrebbe far gola la tecnologia ibrida BMW. Ma se l'interesse fosse questo anche Renault avrebbe le sue carte da giocare con tutta la serie dei veicoli elettrici,in cambio ci sarebbero i vari monovolumi Modus ed Espace da svecchiare e un pò di tecnologia Jeep per i suv Nissan potrebbe far comodo,insomma c'è tanto da fantasticare. Anche la Renault è messa maluccio a gamma,la Laguna latita,non hanno un'ammiraglia e non hanno motori freschi e adeguati alla concorrenza. Poi Marchionne non esclude nessuno,si parla di sinergie fra gruppi non solo circoscritti con Alfa,quindi bisogna fantasticare con tutto quello che offrono i vari gruppi e con tutto quello che manca.Maxetto ha scritto:Bmw e Alfa, come dice otto potrebbero utilizzare sinergie, ognuno resta sotto il proprio tetto.Corazon Habanero ha scritto:Come ho già detto non sono convinto di nulla. Dico solo che Alfa e BMW pescano nello stesso mare. Perciò credo sia impossibile metterle sotto lo stesso tetto.Maxetto ha scritto:Ti stai convincendo del fatto che Alfa resta dov'è?Corazon Habanero ha scritto:Se tiene Alfa deve necessariamente fare concorrenza a BMW .
Qui si cancellano cose non offensive però.
Cosa significa si cancellano cose non offensive?
Se non sono ubriaco, mi pare che manca il post dove ho detto che mi pare difficile parlare di vendita dopo le parole di Marchionne a Ginevra.
ottovalvole ha scritto:Chi mangia fa molliche,quoto in toto anch'ioCorazon Habanero ha scritto:Condivido in totoogurek ha scritto:un'alleanza possibile potrebbe essere con Mazda, che mi pare stia avendo qualche problemino con Ford.
le sinergie costruttive ci sono eccome, e per quanto riguarda i mercati, Mazda è un marchio ben conosciuto a apprezzato nei paesi dell'estremo oriente, compresa la Cina, cosa che andrebbe a pennello alla Fiat che invece non ha una presenza di rilievo se non nelle supersportive Ferrari e Maserati.
per quanto detto da Marchionne, visto che ha già detto tutto e il contrario di tutto, e sottolineo detto, aspetterei di vedere cosa farà nel mondo reale, non in quello delle illazioni.
per adesso gli dò atto, anzi gli faccio un bell'applauso, per aver salvato Fiat ottenendo i 2 miliardi di dollari da GM, per aver colto al volo la grandissima occasione di entrare in possesso di Chrisler a costo 0 e per averla riportata sulla buona via sia finanziariamente che per quanto riguarda la linea prodotti.
auguriamoci che succeda lo stesso per AR.
ogurek ha scritto:un'alleanza possibile potrebbe essere con Mazda, che mi pare stia avendo qualche problemino con Ford.
le sinergie costruttive ci sono eccome, e per quanto riguarda i mercati, Mazda è un marchio ben conosciuto a apprezzato nei paesi dell'estremo oriente, compresa la Cina, cosa che andrebbe a pennello alla Fiat che invece non ha una presenza di rilievo se non nelle supersportive Ferrari e Maserati.
per quanto detto da Marchionne, visto che ha già detto tutto e il contrario di tutto, e sottolineo detto, aspetterei di vedere cosa farà nel mondo reale, non in quello delle illazioni.
per adesso gli dò atto, anzi gli faccio un bell'applauso, per aver salvato Fiat ottenendo i 2 miliardi di dollari da GM, per aver colto al volo la grandissima occasione di entrare in possesso di Chrisler a costo 0 e per averla riportata sulla buona via sia finanziariamente che per quanto riguarda la linea prodotti.
auguriamoci che succeda lo stesso per AR.
Kentauros - 26 giorni fa
Carloantonio70 - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa