<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo: a Termoli 2 nuovi motori per Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo: a Termoli 2 nuovi motori per Alfa Romeo

alfalele ha scritto:
No ma scusate,avete letto bene l'articolo???

"oggi è stata posata una macchina Comau per la lavorazione delle testate dei cilindri. La durata dei lavori per allestire le nuove linee di produzione è stimata in circa sei mesi."

Sei mesi significa fabbrica pronta a Ottobre 2015..vorrete fare un pò di rodaggio a questi macchinari no??

Avvio ufficiale Gennaio 2016 mettiamo..ma allora cosa presentano a Giugno??

Giulia con i motori che esistono solo sulla carta??

Presentano una "maquette"?
 
Diapo27 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:

Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo. ;)

Si, il TigerShark e il Pentastar in salsa italiana.

Cioè un Hamburger e al posto del Ketchup la salsa verde.. :?

Vedi tu.. :rolleyes:
Credo che tu faccia parte di quella categoria di cui parlava Carlo Cavicchi sul suo blog.

Maxetto ma non senti anche tu un po' di nostalgia di pagine ingiallite scansionate? Altro che nuovi stabilimenti, motori e menate varie. Se trovo qualcosa in cantina mando un po di pagine scansionate di un 4R del del 76
Che qualità! livelli inarrivabili
E Che noia questi che si arrovellano nell'introdurre novità, nell'inutile (e anche un po' oltraggioso) tentativo di riportare l'Alfa Romeo ad un livello che le competa.
FINE OT

Ormai gli elementi sembrano fugare ogni dubbio sull'effettivo arrivo della nuova media del biscione.
A livello di paese, fino a qualche anno fa eravamo la seconda potenza industriale d'Europa (ora non saprei). Mi sembra che si stiano facendo cose importanti per ridare un lustro anche alla nostra storia industriale. Eccetto questi stabilimenti non è che ci rimanga molto.
Diapo hai centrato il punto: qui si rischia di fare una Alfa Romeo superiore a quella che fu.
Sicuramente lo sarà nella finitura. ;)

Per il paese e la sua industria auto stanno facendo molto bene direi. Piano piano. ;)
 
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:

Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo. ;)

Si, il TigerShark e il Pentastar in salsa italiana.

Cioè un Hamburger e al posto del Ketchup la salsa verde.. :?

Vedi tu.. :rolleyes:

Probabile. Strano perchè il 1750 è bello pronto e con nuovo basamento, dalla i.d. al turbo sembra non mancargli nulla, è esclusivo Alfa in questa configurazione. Ho letto su 4r di un prototipo Ferrari 6c ibrido: c'è effettivamente un v6 Ferrari in pentola, parente di quello Alfa, o (orrore) un 5star system Ferrari?
 
che bella questa storia del 2900 V6 sviluppato appositamente per Alfa partendo dal 3000 V6 Maserati/Ferrari... :D

c'è qualche richiamo storico a questa particolare cilindrata 2.9 ?
 
autofede2009 ha scritto:
che bella questa storia del 2900 V6 sviluppato appositamente per Alfa partendo dal 3000 V6 Maserati/Ferrari... :D
c'è qualche richiamo storico a questa particolare cilindrata 2.9 ?
In prima ipotesi, tagliando due cilindri ai V8 probabilmente dovevano ottimizzare le cubature. In seconda ipotesi, dovendo ridurre la cubatura del Pentastar avevano dei vincoli sulle misure fondamentali.
In ogni caso, un conto è partire dal foglio bianco, un altro fare taglia e cuci ...
 
alfalele ha scritto:
No ma scusate,avete letto bene l'articolo???
"oggi è stata posata una macchina Comau per la lavorazione delle testate dei cilindri. La durata dei lavori per allestire le nuove linee di produzione è stimata in circa sei mesi."
Sei mesi significa fabbrica pronta a Ottobre 2015..vorrete fare un pò di rodaggio a questi macchinari no??
Avvio ufficiale Gennaio 2016 mettiamo..ma allora cosa presentano a Giugno??
Giulia con i motori che esistono solo sulla carta??
Mah, 400.000 unità entro il 2018 con queste ipotesi (ultima slide ufficiale dell'esimio SM)

Attached files /attachments/1937109=43779-Alfa slide ultima.jpeg
 
GenLee ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:

Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo. ;)

Si, il TigerShark e il Pentastar in salsa italiana.

Cioè un Hamburger e al posto del Ketchup la salsa verde.. :?

Vedi tu.. :rolleyes:

Probabile. Strano perchè il 1750 è bello pronto e con nuovo basamento, dalla i.d. al turbo sembra non mancargli nulla, è esclusivo Alfa in questa configurazione. Ho letto su 4r di un prototipo Ferrari 6c ibrido: c'è effettivamente un v6 Ferrari in pentola, parente di quello Alfa, o (orrore) un 5star system Ferrari?

Per quanto riguarda il 4 cilindri:
Si parla del Global Medium Engine, prodotto a Termoli, che dovrebbe essere il GEMA nella versione 2.0 (TigerShark).
http://en.wikipedia.org/wiki/World_Gasoline_Engine
(la Mitsubishi (V.4B11T) di questo motore ha tirato fuori 410CV)

Il V6 invece dovrebbe essere l'unità Maserati rivista, cioè un Pentastar System Ferrari..

"V6 engine blocks are derivative of 3.6 V6 Pentastar Chrysler engine[45] [46] [47] which are cast and machined to Ferrari's specifications respectively in Chrysler's Kokomo, Indiana and Trenton Engine Plant, then shipped to Modena, Italy for assembly by Ferrari.[48]"

http://en.wikipedia.org/wiki/Maserati_Quattroporte

Sinceramente non credo che per l'Alfa Romeo (che dovrebbe fare numeri di vendita molto più elevati rispetto la Maserati) ne sviluppano uno ex novo.

Credo che per il rilancio dell'Alfa Romeo possiamo parlare di scommessa vera e propria, con esito tutt'altro che chiaro, scommessa che potrebbe funzionare ma allo stesso tempo, FCA potrebbe miseramente fallire..
Ovviamente che il Marketing della casa cerca di dipingere tutto come bello e ottimo, tutto prettamente Made in Italy....

Saluti
 
alfalele ha scritto:
No ma scusate,avete letto bene l'articolo???

"oggi è stata posata una macchina Comau per la lavorazione delle testate dei cilindri. La durata dei lavori per allestire le nuove linee di produzione è stimata in circa sei mesi."

Sei mesi significa fabbrica pronta a Ottobre 2015..vorrete fare un pò di rodaggio a questi macchinari no??

Avvio ufficiale Gennaio 2016 mettiamo..ma allora cosa presentano a Giugno??

Giulia con i motori che esistono solo sulla carta??
sinceramente mi sembra una tempistica abbastanza normale la differenza presentazione/vendita...
I motori fooooooooooorse avranno qualche altro macchinario con cui fare i prototipi, magari... Non credo gli altri quando presentano qualcosa di nuovo han 10.000 unità già pronte per la vendita...
 
alfalele ha scritto:
No ma scusate,avete letto bene l'articolo???

"oggi è stata posata una macchina Comau per la lavorazione delle testate dei cilindri. La durata dei lavori per allestire le nuove linee di produzione è stimata in circa sei mesi."

Sei mesi significa fabbrica pronta a Ottobre 2015..vorrete fare un pò di rodaggio a questi macchinari no??

Avvio ufficiale Gennaio 2016 mettiamo..ma allora cosa presentano a Giugno??

Giulia con i motori che esistono solo sulla carta??
Effettivamente se le premesse sono queste (e comunque una macchina per lavorare le testate vuol dire qualcosa in merito ai motori.....) la segmento D o sarà presentata con un motore provvisorio o con il prototipo di uno dei motori definitivi o addirittura senza motore. Tra due mesi e 15 giorni ne sapremo di più....
 
U2511 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
che bella questa storia del 2900 V6 sviluppato appositamente per Alfa partendo dal 3000 V6 Maserati/Ferrari... :D
c'è qualche richiamo storico a questa particolare cilindrata 2.9 ?
In prima ipotesi, tagliando due cilindri ai V8 probabilmente dovevano ottimizzare le cubature. In seconda ipotesi, dovendo ridurre la cubatura del Pentastar avevano dei vincoli sulle misure fondamentali.
In ogni caso, un conto è partire dal foglio bianco, un altro fare taglia e cuci ...

Avete presente l'8 cilindri a V della Ferrari 488GTB cm³ 3902 CV 670.
Sul 6V derivato si avrà cilindrata cm³ 2926,5 CV 502,5 (?)
Questo dovrebbe essere il nuovo motore Alfa per QV.

Saluti
 
loopo ha scritto:
GenLee ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:

Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo. ;)

Si, il TigerShark e il Pentastar in salsa italiana.

Cioè un Hamburger e al posto del Ketchup la salsa verde.. :?

Vedi tu.. :rolleyes:

Probabile. Strano perchè il 1750 è bello pronto e con nuovo basamento, dalla i.d. al turbo sembra non mancargli nulla, è esclusivo Alfa in questa configurazione. Ho letto su 4r di un prototipo Ferrari 6c ibrido: c'è effettivamente un v6 Ferrari in pentola, parente di quello Alfa, o (orrore) un 5star system Ferrari?

Per quanto riguarda il 4 cilindri:
Si parla del Global Medium Engine, prodotto a Termoli, che dovrebbe essere il GEMA nella versione 2.0 (TigerShark).
http://en.wikipedia.org/wiki/World_Gasoline_Engine
(la Mitsubishi (V.4B11T) di questo motore ha tirato fuori 410CV)

Il V6 invece dovrebbe essere l'unità Maserati rivista, cioè un Pentastar System Ferrari..

"V6 engine blocks are derivative of 3.6 V6 Pentastar Chrysler engine[45] [46] [47] which are cast and machined to Ferrari's specifications respectively in Chrysler's Kokomo, Indiana and Trenton Engine Plant, then shipped to Modena, Italy for assembly by Ferrari.[48]"

http://en.wikipedia.org/wiki/Maserati_Quattroporte

Sinceramente non credo che per l'Alfa Romeo (che dovrebbe fare numeri di vendita molto più elevati rispetto la Maserati) ne sviluppano uno ex novo.

Credo che per il rilancio dell'Alfa Romeo possiamo parlare di scommessa vera e propria, con esito tutt'altro che chiaro, scommessa che potrebbe funzionare ma allo stesso tempo, FCA potrebbe miseramente fallire..
Ovviamente che il Marketing della casa cerca di dipingere tutto come bello e ottimo, tutto prettamente Made in Italy....

Saluti

No, ma infatti, più che altro obiettavo la scelta di prendere 'sto GEMA in luogo del 1750. Comprensibile per il 5star (insomma :D ) ma per il "piccolo" benzina....
In ognoìi caso, come affermi, la sfida è importante.....
 
GenLee ha scritto:
loopo ha scritto:
GenLee ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:

Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo. ;)

Si, il TigerShark e il Pentastar in salsa italiana.

Cioè un Hamburger e al posto del Ketchup la salsa verde.. :?

Vedi tu.. :rolleyes:

Probabile. Strano perchè il 1750 è bello pronto e con nuovo basamento, dalla i.d. al turbo sembra non mancargli nulla, è esclusivo Alfa in questa configurazione. Ho letto su 4r di un prototipo Ferrari 6c ibrido: c'è effettivamente un v6 Ferrari in pentola, parente di quello Alfa, o (orrore) un 5star system Ferrari?

Per quanto riguarda il 4 cilindri:
Si parla del Global Medium Engine, prodotto a Termoli, che dovrebbe essere il GEMA nella versione 2.0 (TigerShark).
http://en.wikipedia.org/wiki/World_Gasoline_Engine
(la Mitsubishi (V.4B11T) di questo motore ha tirato fuori 410CV)

Il V6 invece dovrebbe essere l'unità Maserati rivista, cioè un Pentastar System Ferrari..

"V6 engine blocks are derivative of 3.6 V6 Pentastar Chrysler engine[45] [46] [47] which are cast and machined to Ferrari's specifications respectively in Chrysler's Kokomo, Indiana and Trenton Engine Plant, then shipped to Modena, Italy for assembly by Ferrari.[48]"

http://en.wikipedia.org/wiki/Maserati_Quattroporte

Sinceramente non credo che per l'Alfa Romeo (che dovrebbe fare numeri di vendita molto più elevati rispetto la Maserati) ne sviluppano uno ex novo.

Credo che per il rilancio dell'Alfa Romeo possiamo parlare di scommessa vera e propria, con esito tutt'altro che chiaro, scommessa che potrebbe funzionare ma allo stesso tempo, FCA potrebbe miseramente fallire..
Ovviamente che il Marketing della casa cerca di dipingere tutto come bello e ottimo, tutto prettamente Made in Italy....

Saluti

No, ma infatti, più che altro obiettavo la scelta di prendere 'sto GEMA in luogo del 1750. Comprensibile per il 5star (insomma :D ) ma per il "piccolo" benzina....
In ognoìi caso, come affermi, la sfida è importante.....

Ps: continuo a non capire, però, quale collocazione debba avere: se aspettarci una rivale diretta della 3er o una sorta di CLS a metà strada tra una segmento D ed E.....
 
Back
Alto