<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo: a Termoli 2 nuovi motori per Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo: a Termoli 2 nuovi motori per Alfa Romeo

http://www.finanzaonline.com/notizie/fca-stabilimento-termoli-costruirà-due-motori-alfa-romeo-sarà-azzerata-cassa-integrazione-433223

http://www.lastampa.it/2015/04/08/economia/fca-a-termoli-due-nuovi-motori-per-lalfa-VOkAbHGyYTMIV1xIIJ2WQI/pagina.html

A Termoli saranno prodotti 2 motori per Alfa Romeo

Aggiungo anche il link ufficiale FCA

http://www.fcagroup.com/it-IT/media_center/fca_press_release/FiatDocuments/2015/april/Lo_stabilimento_di_Termoli_costruirà_due_nuovi_motori_per_l?Alfa_Romeo.pdf
 
Come dicevo nella discussione sulla nuova segmento D Alfa Romeo, sono molto curioso di questi motori a benzina soprattutto son curioso di vedere l'iniezione diretta con il MultiAir, una testa "affollata".

Nota a margine secondo i piani FCA questi due motori dovrebbero coprire metà della produzione Alfa Romeo, quindi se ne deduce ancora una volta di più che il mercato d'elezione non è quello europeo dove i diesel in questa fascia la fanno da padrone.

Tra sei mesi usciranno dalle catene di montaggio. Ci siam quasi, finalmente.

L'articolo della rivista che ci ospita:

http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/04/08/gruppo_fca_a_termoli_due_nuovi_motori_per_l_alfa_romeo.html
 
Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:

Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo. ;)
 
alexmed ha scritto:
Come dicevo nella discussione sulla nuova segmento D Alfa Romeo, sono molto curioso di questi motori a benzina soprattutto son curioso di vedere l'iniezione diretta con il MultiAir, una testa "affollata".

Nota a margine secondo i piani FCA questi due motori dovrebbero coprire metà della produzione Alfa Romeo, quindi se ne deduce ancora una volta di più che il mercato d'elezione non è quello europeo dove i diesel in questa fascia la fanno da padrone.

Tra sei mesi usciranno dalle catene di montaggio. Ci siam quasi, finalmente.

L'articolo della rivista che ci ospita:

http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/04/08/gruppo_fca_a_termoli_due_nuovi_motori_per_l_alfa_romeo.html

Qui si parla di 200.000 motori a benzina a fronte delle 400.00 Alfa previste a regime nel 2018. Considerando che in USA i benzina vanno per la maggiore mentre in EU dal seg.D in su il 90% è Diesel possiamo dire che il mercato EU non è più l'unico ma neanche il secondo.
 
Beh, credo che per gli alfisti e per gli italiani in genere questa sia una bella notizia, puntualmente pubblicata da Quattroruote.it.

In sintesi, uno stabilimento italiano a elevata tecnologìa, che impiegherà mano d'opera altamente qualificata, produrrà (si ipotizza 200.000) motori "premium", di due tipologie, praticamente nuovi, potenti e destinati alle future Alfa Romeo.
 
Maxetto883 ha scritto:
Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:

Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo. ;)

Si, il TigerShark e il Pentastar in salsa italiana.

Cioè un Hamburger e al posto del Ketchup la salsa verde.. :?

Vedi tu.. :rolleyes:
 
alexmed ha scritto:
Come dicevo nella discussione sulla nuova segmento D Alfa Romeo, sono molto curioso di questi motori a benzina soprattutto son curioso di vedere l'iniezione diretta con il MultiAir, una testa "affollata".
http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/04/08/gruppo_fca_a_termoli_due_nuovi_motori_per_l_alfa_romeo.html
Per fortuna i nuovi motori Alfa non utilizzeranno il Multiair... ma solamente iniezione diretta
 
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:

Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo. ;)

Si, il TigerShark e il Pentastar in salsa italiana.

Cioè un Hamburger e al posto del Ketchup la salsa verde.. :?

Vedi tu.. :rolleyes:
Credo che tu faccia parte di quella categoria di cui parlava Carlo Cavicchi sul suo blog.
 
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:

Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo. ;)

Si, il TigerShark e il Pentastar in salsa italiana.

Cioè un Hamburger e al posto del Ketchup la salsa verde.. :?

Vedi tu.. :rolleyes:
Credo che tu faccia parte di quella categoria di cui parlava Carlo Cavicchi sul suo blog.

Probabilmente (non leggo il suo blog). E poco mi interessa di quel che dice o scrive il vecchio Cavicchi.. :rolleyes: :lol:
Inoltre penso che sia argomento completamente OT.
;)
 
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:

Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo. ;)

Si, il TigerShark e il Pentastar in salsa italiana.

Cioè un Hamburger e al posto del Ketchup la salsa verde.. :?

Vedi tu.. :rolleyes:
Credo che tu faccia parte di quella categoria di cui parlava Carlo Cavicchi sul suo blog.

Maxetto ma non senti anche tu un po' di nostalgia di pagine ingiallite scansionate? Altro che nuovi stabilimenti, motori e menate varie. Se trovo qualcosa in cantina mando un po di pagine scansionate di un 4R del del 76
Che qualità! livelli inarrivabili
E Che noia questi che si arrovellano nell'introdurre novità, nell'inutile (e anche un po' oltraggioso) tentativo di riportare l'Alfa Romeo ad un livello che le competa.
FINE OT

Ormai gli elementi sembrano fugare ogni dubbio sull'effettivo arrivo della nuova media del biscione.
A livello di paese, fino a qualche anno fa eravamo la seconda potenza industriale d'Europa (ora non saprei). Mi sembra che si stiano facendo cose importanti per ridare un lustro anche alla nostra storia industriale. Eccetto questi stabilimenti non è che ci rimanga molto.
 
mitoAR ha scritto:
alexmed ha scritto:
Come dicevo nella discussione sulla nuova segmento D Alfa Romeo, sono molto curioso di questi motori a benzina soprattutto son curioso di vedere l'iniezione diretta con il MultiAir, una testa "affollata".
http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/04/08/gruppo_fca_a_termoli_due_nuovi_motori_per_l_alfa_romeo.html
Per fortuna i nuovi motori Alfa non utilizzeranno il Multiair... ma solamente iniezione diretta

Come fai a sostenere questo??anche secondo me ID e MA sono difficili da abbinare..visto poi le prestazioni delle due singole tecnologie..

Per me 1.8tbi divisi in 3,4 cilindri e due 3 cilindri a V e hai tutto il gruppo motorizzato..partendo da un motore che hai già!!
 
No ma scusate,avete letto bene l'articolo???

"oggi è stata posata una macchina Comau per la lavorazione delle testate dei cilindri. La durata dei lavori per allestire le nuove linee di produzione è stimata in circa sei mesi."

Sei mesi significa fabbrica pronta a Ottobre 2015..vorrete fare un pò di rodaggio a questi macchinari no??

Avvio ufficiale Gennaio 2016 mettiamo..ma allora cosa presentano a Giugno??

Giulia con i motori che esistono solo sulla carta??
 
156jtd105 ha scritto:
http://www.finanzaonline.com/notizie/fca-stabilimento-termoli-costruirà-due-motori-alfa-romeo-sarà-azzerata-cassa-integrazione-433223

http://www.lastampa.it/2015/04/08/economia/fca-a-termoli-due-nuovi-motori-per-lalfa-VOkAbHGyYTMIV1xIIJ2WQI/pagina.html

A Termoli saranno prodotti 2 motori per Alfa Romeo

Aggiungo anche il link ufficiale FCA

http://www.fcagroup.com/it-IT/media_center/fca_press_release/FiatDocuments/2015/april/Lo_stabilimento_di_Termoli_costruirà_due_nuovi_motori_per_l?Alfa_Romeo.pdf

Ottima notizia.
 
Back
Alto