<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 195 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Questo l'andamento delle vendite 2019 (fonte carsalesbase.com).

Europa

- 2019 - 7 mesi 159
- 2018 - 7 mesi 246

USA

- 2019 - 6 mesi 91
- 2018 - 6 mesi 112

Nel 2016 il record di vendite in Europa.
Alfa Romeo - vendite Europa
4C

2018 421
2017 871
2016 1.179
2015 1.047
2014 959
2013 66
 
Ultima modifica:
4c col 2000 di giulia mi pare una fake news di livello epocale da sito alfa... Pari a quella di giulietta Tp...Un 2000 ci sta in un telaio da 4c?
Cmq all'inizio 4c aveva avuto molti interessati acquirenti soprattutto in usa... Che poi sono scomparsi quando hanno visto un prezzo sui 15.000 euro superiore a quello promesso.
Mi piacerebbe Sapere perché il 2000 della giulia,non ci sia una possibilitá che passi nella 4C
come dire che il sei busso non passi su una 145 e magari farla diventare TI:emoji_alien::emoji_angel:
 
Questo l'andamento delle vendite 2019 (fonte carsalesbase.com).

Europa

- 2019 - 7 mesi 159
- 2018 - 7 mesi 246

USA

- 2019 - 6 mesi 91
- 2018 - 6 mesi 112

Nel 2016 il record di vendite in Europa.
Alfa Romeo - vendite Europa
4C

2018 421
2017 871
2016 1.179
2015 1.047
2014 959
2013 66
21 di queste 159 sono state vendute in Germania. Mi chiedo se quelle vendute ai tuner e queste preparate siano immatricolate come Alfa Romeo o macchine speciali.Ho Visto da Foto che quelle che prepara Pogea toglie l emblema Alfa...
 

Allegati

  • alfa-romeo-4c-centurion-by-pogea-racing-c104107062015190740_1.jpg
    alfa-romeo-4c-centurion-by-pogea-racing-c104107062015190740_1.jpg
    305,7 KB · Visite: 185
  • alfa-romeo-pogea-racing-4c-centurion-1plus-c104107062015190740_6.jpg
    alfa-romeo-pogea-racing-4c-centurion-1plus-c104107062015190740_6.jpg
    438,8 KB · Visite: 179
SE mi é consentito...

Motorsport-Total.com/Motor1) - il Tuner Pogea Racing di Friedrichshafen ha già trasformato diverse Alfa 4C in showtopper assoluto. Ora, ancora una volta, c'è motivo di bocche aperte e sguardi stupìti: il cosiddetto "Zeus" non è il 4C più forte di Pogea (questo onore è dovuto al "Nemesis" completamente assurdo con 477 CV), ma probabilmente il design complessivo più completo e rotondo dell'azienda , Rende la esotica Italo Roadster significativamente più forte, molto più facile ed elimina anche vari fastidiosi punti deboli della piccola coupé in carbonio.
Ciò che l'Alfa 4C non manca in fabbrica è il potere. Porta già 240 CV standard e 350 Nm da un quattro cilindri turbocompresso da 1,75 litri, accelerato in 4,5 secondi a 100. Pogea vede ancora bisogno e ha installato tra le altre cose, una versione modificata della serie turbo, una pompa ad alta pressione ottimizzata e più grandi Iniettori e sistema di scarico a ribalta in acciaio inossidabile con terminali di scarico in carbonio e il promettente nome "MONSTERexhaust". Anche il controllo del motore e della trasmissione sono regolati e ci sono nuovi dischi frizione in ceramica. Il risultato è 351 CV a 6.100 giri / min e 458 Nm di coppia da 2.800 giri / min.

Il notevole aumento di potenza di 111 CV e 108 Nm trascina 1,1 secondi dall'originale 0-100 km / h. Lo spettacolo ora dura 3,4 secondi, 8,1 secondi dopo hai già superato i 200 km / h. La fine della propulsione rende lo Zeus non più a 258 standard ma a 304 km / h, secondo Pogea. Quindi la 4C non sembra solo una (molto piccola) Supercar, è veloce come una....

Su questa macchina esiste un Video.
 
Ciao a tutti,

non sono passati nemmeno tre anni dalla commercializzazione della Giulia 952 e dalla indicazione di obiettivi di vendita pari a 400.000 unità, che già si torna indietro.

Alfa Romeo 4C finisce la sua corsa a meno di sei anni dal lancio, in cui non è per niente invecchiata.

Eppure aveva segnato il ritorno alla tanto agognata trazione posteriore, alla sportività pura del marchio, senza fronzoli e con cruscotto completamente digitale, cosa che ci emoziona così tanto sulla nuova bmw serie tre o sulle audi.


Italiani sveglia!


Il paese affonda sotto i siluri del nostro pregiudizio!


Campo aperto alla Lotus Elise o alla Porsche Cayman s!


Alfa Romeo non è fabbrica di Suv!


E' altro!


E' guida creativa, cuore sportivo, quello che ha sempre ragione!


Ma quello che veramente non si riesce a capire è come mai auto che al Nürburgring danno numeri a tutti poi non abbiano riscontro di pubblico.

D'accordo la crisi economica, il prezzo non proprio alla portata di tutti di 4c e 4 c spider ma non è forse una scelta dissennata abbandonare il campo alla concorrenza?

Nulla ha insegnato il post 1986, quando nel 1992 la trazione posteriore finì con la 75 e la spider 115 e con essa si cedette il campo a BMW e Mercedes?

Ma cosa ci vuole a capire che il vuoto lo occupa sempre il pieno e che lasciare sguarniti interi settori significa cederli per sempre.


Alfa Romeo in formula 1 come main sponsor per ottenere visibilità per cosa, per i suv, forse erano quelli che si chiamavano Alfetta, nome che viene dalle corse?


Meglio avere a listino un supercar tascabile come la definiscono in molti, che emoziona anche quando la si vede ferma, sopratutto ora che con la nuova 1, 2 X1 ed X2 BMW comincia a fiattizzarsi ed abbandona la trazione posteriore, o meglio non averla e dare l'impressione del disimpegno?


Ma la BMW serie 1 quando è entrata in listino?


Quando lo rese necessario la 147.


Quando capiremo che i nostri prodotti sono validi sarà troppo tardi!

Ormai lo ho è già, ma forse sull'orlo del precipizio ci si può ancora dare uno slancio all'indietro per salvarsi!


4C doveva rimanere a listino e Giulietta deve avere un'erede, non suv, ma berlina ed a trazione posteriore!


Poi avete provato a configurare una nuova serie 3?


No?


Fatelo e chiedete un diesel con trazione integrale 190 cv cambio automatico e fari laser, con tutte quelle innovazioni che chi parla di auto indica come il futuro, senza però dire che la versione base non le prevede affatto!


Supera di botto i 62000 €!


https://configure.bmw.it/it_IT/configid/y5z4w2i6/G20


La corrispondente Giulia b tech veloce awd con pack veloce, pack comfort, pack sound e pack ambiente costa € 57410 di cui € 4210 per tetto apribile panoramico, kit fumatori, cristalli posteriori oscurati e cornici nere, che la bmw a 63200 non ha (il tetto).


Questo per dire cosa che aggiunti ad un'alfa quei quasi 10 milioni di Lire in meno che costa rispetto all'omologa tedesca diventerebbe come, se non meglio della tedesca e che primato tecnologico straniero, quello tanto sbandierato anche dal giornalismo, non ve ne può essere quando la differenza di prezzo giustifica la differenza di contenuto.


Ecco perché ed in conclusione Giulietta si deve fare!
A trazione posteriore, perché come a Monaco corsero ai ripari quando la 147 surclassò le tedesche, è tempo che in Olanda, ove è la sede legale di FCA, capiscano che la Giulietta si deve fare a trazione posteriore, su piattaforma Giorgio, e che deve essere supportata in marketing; che si deve contrastare la BMW 1, che lasciata da sola altrimenti sarà facilmente dominatrice del mercato, con la definitiva perdita per il marchio Alfa Romeo di un segmento, quello c, così validamente coperto negli anni 2000 con la 147, perché, chi compra ora una c, domani comprerà una segmento d, per sé, e una segmento c per la moglie.


Questo non potrà che fare bene all'Alfa Romeo,che incrementerà le vendite solo coprendo il vari settori del mercato ed alla nazione tutta portandovi lavoro ed occupazione, perché è bene ricordarlo, secondo la nostra Costituzione, art. 41 "L’iniziativa economica privata e` libera. Non puo` svolgersi in contrasto con l’utilita` sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla liberta`, alla dignita` umana."
 

Allegati

  • Configuratore BMW 3 2.pdf
    613,2 KB · Visite: 218
  • ALFAROMEO_Giulia_b-tech_FFD8EA52.pdf
    1.008,2 KB · Visite: 208
Ultima modifica:
Che la 4c sarebbe stata tolta dai listini era cosa nota, credo abbia influito la scelta di cessare la produzione del motore 1.742 risalente a qualche mese fa
 
Discussione accesa da Pierrelli (v.penultimo post) fusa con quella già in essere sulla 4C. Tra l'altro la cessazione della produzione era già stata citata in questa discussione.

La vettura tuttavia è ancora a listino perchè sussistono molte vetture nuove non ancora vendute.
 
Addio Alfa Romeo 4C

Come anticipato da Pierrelli, ora la 4C è ufficialmente fuori produzione, dato che non è più configurabile e non figura più tra i modelli dalla casa nel sito ufficiale Alfa Romeo.

Ovviamente, come ho detto prima, dovrebbero essercene ancora disponibili nuove (soprattutto spider) presso le concessionarie o nei piazzali di stoccaggio.

Possiamo quindi dire "addio", dopo 6 anni, a un'iconica 2 posti a motore centrale e monoscocca in fibra di carbonio, una vettura che aveva entusiasmato gli alfisti, anche se pochi hanno potuto realmente comprarla (nuova) dato il prezzo non proprio popolare.........
Ora la si potrà acquistare solo usata. E non dovrebbe essere difficie trovarne una, dato che ne hanno costruite e vendute alcune migliaia. Ovviamente i prezzi sono ancora alti.

L'Alfa Romeo 4C "Spider Italia" (2019), l'ultima versione della splendida vettura del biscione, quella dell'addio.
cq5dam.web.650.600.jpeg

cq5dam.web.650.600.jpeg

cq5dam.web.650.600.jpeg

cq5dam.web.650.600.jpeg
 
Ultima modifica:
Secondo i piani iniziali della 4c dovevano essere prodotti 15000 esemplari ed uscire di produzione entro il 2018 per liberare Modena e prepararla per una nuova Maserati quindi il target era 3mila esemplari/anno. ..... l'obbiettivo è stato mancato ma è stata una ottima auto manifesto per Alfa Romeo aprendo la strada a Giulia e Stelvio.
Peccato che il percorso di ricostruzione sia stato interrotto per scelte che io ritengo cervellotiche
 
Da quello che ho letto io sul web, la produzione europea è terminata, ora continua (ovviamente a ritmi più ridotti) quella per il mercato nordamericano e per l'asia-pacifico.
In USA-Canada dovrebbe esser regolarmente in vendita ma esclusivamente nella versione cabrio.

https://www.alfaromeousa.com/bmo#/models/2019/4c_spider

Mentre in Giappone-Australia-Nuova Zelanda si possono ordinare entrambe le versioni.

https://www.alfaromeo.com.au/alfa-4c.html

Da quello che ho compreso (ero col cell e ora non ricordo l'articolo...) la produzione molto probabilmente continuerà sinché non si appronteranno le linee per la futura sportiva maserati.

Penso che a fermare le vendite europee sia stata una questione di omologazione antinquinamento: infatti la 4C è stata omologata per piccoli numeri ed è passata anche attraverso l'inasprimento dell'euro 6d-temp, probabile che non abbiano voluto rinnovare la richiesta e terminare le quantità previste.
 
Secondo i piani iniziali della 4c dovevano essere prodotti 15000 esemplari ed uscire di produzione entro il 2018 per liberare Modena e prepararla per una nuova Maserati quindi il target era 3mila esemplari/anno. ..... l'obbiettivo è stato mancato ma è stata una ottima auto manifesto per Alfa Romeo aprendo la strada a Giulia e Stelvio.
Peccato che il percorso di ricostruzione sia stato interrotto per scelte che io ritengo cervellotiche

https://www.allaguida.it/articolo/a...nica-della-coupe-sportiva-foto-e-video/67317/

Cambia poco, comunque il target inizialmente dichiarato era di 3500 (ad es. articolo di cui sopra).
Per curiosità, sappiamo il numero delle 4c effettivamente prodotte?
Resterà un auto da collezione, tant'è che la svalutazione dell'usato e minima
Per strada di 4c, non promozionali dei concessionari, ne ho vista non più di 5/6 in tutti questi anni
 
https://www.allaguida.it/articolo/a...nica-della-coupe-sportiva-foto-e-video/67317/

Cambia poco, comunque il target inizialmente dichiarato era di 3500 (ad es. articolo di cui sopra).
Per curiosità, sappiamo il numero delle 4c effettivamente prodotte?
Resterà un auto da collezione, tant'è che la svalutazione dell'usato e minima
Per strada di 4c, non promozionali dei concessionari, ne ho vista non più di 5/6 in tutti questi anni
Da Carsales risultano vendute 4700 unita' in Europa e 2000 negli USA, nei circa 6 anni di produzione.
 
Ultima modifica:
Back
Alto