la prima applicazione del carbonio nel mondo automobilistico avviene nei primi anni 80 in F1 mi pare e da allora il suo sviluppo ed utilizzo si e' esteso gigantemente in relazione alle caratteristiche meccaniche del composto : leggerezza e resistenza circa 7 volte maggiore dell'acciaio, ma non solo questo , plasmabilita' e grande capacita' nell'assorbire le vibrazioni.
le prima bicicletta da corsa che ho avuto era in acciaio , poi , tranne una breve parentesi di un telaio in alluminio solo telai di biciclette in carbonio, poi il carbonio nelle guarniture , nelle selle , nei manubri , nei freni e nel cambio e nelle ruote.
Oggi ho una bicicletta scott addict super accessoriata che pesa 5 kg e 100gr, un abisso piu'leggera rispetto alla mia prima bianchi in acciaio che pesava quasi 13kg.
Avere tanto carbonio in tanti componenti dell'auto, della moto , della bicicletta , in uno slittino da neve ecc ecc, oltre che far apparire il mezzo piu' tecnologico effettivamente rende il mezzo piu' compatto, maggiormente resistente e leggero.
Poi immaginiamoci ad avere un abitacolo in carbonio nella nostra auto ed a prescindere dalle caratteristiche tecniche, ci fa sentire molto piu' racing esimili a piloti di F1.
Entrare ad esempio in abitacolo di una ferrai fxxk apparira' come entrare dentro un'astronave!.
In piccolo entrare dentro una 4c io sento tali emozioni , vedendo quella scocca in carbonio attorno a me.
Poi accendo il motore e si sente un meraviglioso suono per un 4 cilindri.
Poi si incomincia a camminare e si percepiscono 4 cose fondamentali: la leggerezza del mezzo ma al tempo stesso compattezza , rigidita' e stabilita'.poi ti accorgi della facilita' come prende velcita' in un breve spazio ed in fine la l'aerodinamica e' da levare il fiato.
Dopo tutto cio' ci si mettono anche loro dell'alfa romeo , che ti offrono optional in carbonio come i fari, le cover degli specchietti laterali , lo spoiler posteriore e tra poco questa fantomatica presa d'aria laterale sinistra in carbonio, uscita da un cilindro magico dopo la commercializzazione avviata dell'auto, sicuramente utile ma non ancora disponibile come optional.Da alcuni viene definita brutta , da altri bella ma tra questi c'e' chi come me ancora non accetta a pieno l'asimmetricita' della stessa.
Qui non si tratta piu' di incredulita' o diperversione, il carbonio e' il gia' presente futuro
, costoso per chi se lo puo' permettere , come Lady Cornelia, pittrice e moglie di un miliardario da poco deceduto, che prima di passar a miglior vita aveva ordinato una LaFerrari per la propria moglia.
Io non conosco le capacita' di guida di questa donna , che pur sa normalmente portare in giro questa macchina ,ma LaFerrai si merita un driver tipo Alonso.
Tutti possiamo sederci su un trono ma non saremo dei re.
Se tornasse a nuova vitaNuvolari , che porto' a compimento una gara guidando la direzionalita' dell'auto con una chiave inglese perche' siera rotto lo sterzo, ci prenderebbe quasi tutti per co....ni.
Come nel mondo ciclistico diceva il cittigliese Alfredo Binda par nà in bicicletta ghe vor i garrun!
E' ovvio che se si e' bravi driver si percepiranno maggiormente le formidabili caratteristiche di guida che puo' offrire la 4c!