dico che il cuore della 4c e' la 4c stessa, perche' qualunque buon motore monta avra' sempre prestazioni eccellenti.
finiamola di parlare per un po'di questo motore e concentriamoci sulla 4c , sul suo telaio, sulle sospensioni, sulla ripartizione dei pesi, sull'aerodinamica, sul passo e sulle sue misure, che fanno eccezionali le prestazioni di molti motori che nel suo bagagliaio posteriore possono abitare.
e tutto secondo me dipende dalla progettazione della scocca in carbonio, da come sono state ripartite le linee di resistenza, la vera arma vincente.
tale scocca in carbonio , progettata ad hoc da DALLARA per la 4c , rende improponibili confronti di sorta con la rcz e con auto sportive come lancer evo x megane rs , subaru impreza wrx sti, nissan 370z, focus rs ed rs 500, tts ed rs, cayman toyosubaru, ecc,ecc, aggiungendoci pure da questo punto di vista la cayman s e qualche altra piu' blasonata posche.secondo me se avessero realizzato in carbonio anche i montanti anteriori ed il tetto sarebbe stata una completa cellula molto resistente per il pilota , nulla togliendo all'attuale realizzazione.la 4c andrebbe comprata solamente per la scocca in carbonio .ma gli sportelli sono pure rinforzati in carbonio?lo sportello risulta un elemento di estrema importanza nella cellula di sopravvivenza dell'abitacolo e non penso sia solo realizzata in fibra di vetroresina. nessuno fino ad ora ha parlato degli sportelli in due anni e la cosa mi incuriosisce.
DAVANTI AD UNA SCOCCA IN CARBONIO CHE GARANTISCE TALI PRESTAZIONI SECONDO ME IL MOTORE PASSA IN SECONDO PIANO.
una scocca di carbonio realizzata come si deve (non da attuale tecnologia cinese!) vale tanto ora quanto pesa.rende eccezionali le prestazioni di qualunque mezzo,dalle barche alle biciclette.e' il materiale del futuro delle auto di serie (non mi riferisco alle attuali F1 e supercar).
La 4c traccia una nuova strada per tutti i marchi automobilistici di serie, volenti o no.la scocca in carbonio inoltre rende il tutto ancora piu' compatto e questo si riperquote sulla dinamica di guida e sulle prestazioni, o sbaglio?
secondo il mio modesto parere se alfa romeo si deve imporre sulle teutoniche lo deve fare non solo utilizzando leghe di alluminio maanche il carbonio per la realizzazione delle scocche miste in carbonio-allumunio e cio' rendera' le prestazione delle auto di serie del biscione ancora piu' uniche.e' su questa tecnologia che si puo' imporre diverse spanne sopra le altre auto nel mondo, ma cio' fara' diventarel'alfa un marchio premium piu' costoso di adesso,ma non c'e' molto altro margine di scelta per superare tedeschi ed asiatci.certo i volumi di produzione si contrarranno ed inevitabilmente saliranno i prezzi.
oltre ai motori turbo e' questo il futuro per alfa romeo e come ho gia' detto la 4c ne sta segnando la via, sempre secondo mio modesto parere.
se poi alla scocca meravigliosa in carbonio alluminio si ci accoppia un motore come si deve , magari di derivazione ferrari 4 o 6 cilindri turbo e a questo si aggiungono linnee estetiche funzionali all'aerodinamica come noi italiani sappiamo fare i tedeschi e gli asiatici verranno sonoramente surclassati.
Ad esempio adesso mettete accanto la buona subaru brz e la 4c e fatene un confronto, quale vi comprereste gia' da adesso?
e' questo il grande passo che deve fare alfa nella berlina compatta e non ci sara' confronto ne con serie 3 o 4, ne con a4, a5, a3, a6 , infinity , passat ecc.ecc.
grande limite sara' la reperibilita' del carbonio. si, la reperibilita'.vi faccio un piccolo esempio.
la ditta scott ha prodotto l'ultimo telaio di bicicletta in carbonio utilizzando un tipo di carbonio particolare super resistente da utilizzare nei punti critici di rottura.ha prodotto un totale di telai scott addict sl 2014 che sono stati tutti venduti nel mondo ( un telaio , la forcella , il regisella -tutti in carbonio speciale -fanno pesare l'insieme meno di 950grammi).Per chi adesso vuole comprare quel telaio non c'e' piu' possibilita' perche non e' piu' reperibile quel particolare carbonio, almeno per quest'anno.
esempio di scocca mista della huracan