<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

questi sono meri dettaglidi poco conto per me , si deve guarda il complesso.se poi daun bravotappezziere si fa rivestire in pelle con cuciture a tono la parte interna det tettuccio e il cruscotto, se si puo' siadattano le manopole dellagiulietta ed il gioco e' fatto , se propri ci tieni
 
plm88 ha scritto:
Premetto che se avessi i soldi avrei già ordinata la L.E., è un'auto per me meravigliosa. Le uniche due pecche secondo me sono le bocchette dell'aria, prese pari pari dalla mito (si poteva pensare a qualcosa di un pochino più raffinato e personale),
Non sono della MiTo :D ma comunque ALFA. La 145 se non erro.
ma soprattutto non mi piaciono i comandi dell'aria condiziata. Va bene che sia un impianto manuale e non automatico, ma invece che quelle manopole orrende non potevano mettere quelle delle Giulietta (sempre della versione manuale, che cmq sono esteticamente uguali a quelle dell'impianto automatico)? Oltre ad esserci un collegamento più logico tra Giulietta e 4C, sono decisamente più belle.
E' che proprio il climatizzatore è diverso. Di un'altra auto con un abitacolo di dimensioni paragonabili. L'uica degli ultimi 20'anni credo. :D
 
C'é da qualche tempo in sospeso questa notizia riportata da pilota,  riguardo un ritardo nel lancio della vettura. Nel frattempo mi imbatto,  in due forum diversi ( alfasport e alfa virtual club, v.  Link sotto)  in quella che potrebbe essere la causa.

Pare che 4c in sede di collaudo abbia evidenziato problemi di portanza aerodinamica all'anteriore che,  complice la distribuzione del peso,  in velocità tenderebbe ad alleggerire troppo. Qualcuno cita ( senza dimostrare peraltro alcun nesso )  foto di un lieve incidente su strada perfettamente dritta,  ufficialmente imputato a fondo viscido.

Si starebbe lavorando alacremente sull'assetto,  a correzione.

Trattasi di rumor, che circola da qualche tempo su diversi forum, come tale ovviamente non confermato,  e da prendere con le pinze: non c'é alcuna velina a supporto. Potrebbe essere del tutto inventato,  senonché  ci sarebbe questo slittamento nelle consegne,  ed i due rumors messi insieme potrebbero avere un senso compiuto.

La prima reazione su altri forum é stata "ma la tt allora?"  -  " e allora la classe A?". Reazioni scomposte già lette altrove, quindi sinceramente mi asterrei dal replicarle,  tanto l'indiscrezione circola ugualmente..

www.alfasport.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2977&whichpage=77

www.alfavirtualclub.org/forum/viewtopic.php?f=10&t=116779&start=1500
 
Immagino già chi ci sia dietro il rumor. Sono balle.

La foto dell'incidente è famosa, ma ce ne sono altre.
L'incidente è pochi metri dopo una rotonda. Il fondo viscido è visibile anche dalle foto. E c'era un muletto della Quattroporte.

Pare che i due muletti si fossero ingarellati. Sono stati stupidi ma sinceramente: qualcuno di voi sarebbe riuscito a trattenersi? :D
 
crank ha scritto:
Immagino già chi ci sia dietro il rumor. Sono balle.

Naturalmente, come lo slittamento nelle consegne. Avevo omesso di scriverlo, dandolo per scontato: si fa per fare quattro chiacchiere.

Nel frattempo suppongo tu abbia scoperto anche "chi c'é dietro" Alfa romeo Spa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Immagino già chi ci sia dietro il rumor. Sono balle.

Naturalmente, come lo slittamento nelle consegne. Avevo omesso di scriverlo, dandolo per scontato: si fa per fare quattro chiacchiere.

Nel frattempo suppongo tu abbia scoperto anche "chi c'é dietro" Alfa romeo Spa.
Eh, chi vuoi che ci sia....gli odiatizzimi Tetessccchi! :D
 
francescovir ha scritto:
io l'ho prenotata qualche giorno prima di ginevra, il 22.02.2013, quando ancora non si sapeva nulla della versione L.E.
Poi dopo ginevra ho chiamato il concessionario e gli ho detto che ero interessato alla versione di serie con gli optional che volevo io e lui mi ha detto che sono in lista e che non ci sono problemi , ma che si deve aspettare la commercializzazione.
per le strade normali converra' l'assetto di serie o quello racing .ho il dubbio che quello di serie sia troppo morbido o quello racing troppo basso e rigido.cosa converra' fare?
saluti

Dipende dal prevalente utilizzo che ne farai. Se la utilizzerai in prevalenza per track days sicuramente converrà quello rigido, viceversa quello meno rigido. Presumo che comunque anche quello più "morbido" sarà adeguato allo standing della vettura.
 
quindi PILOTA 54
per uscire per le strade normali nei fine settimana o nei festivi converrebbe dunque il meno esasperato assetto "normale", non rinunciando pero' allo scarico racing ed al profilo estrattore posteriore in alluminio , che mi faro wrappare in color carbonio con il trasparente semilucido sovrastante resistente ad alte temperature.
in merito alla commercializzazione della versione di serie sara' a settembre per poi averla sotto il sedere per dopo aprile 2014?nel frattempo metto di lato altri soldi! non rinuncero' ai fari, specchietti e alettone posteriore in carbonio, con cerchi bruniti in contrasto con il rosso alfa della carrozzeria.il problema sulla portanza dell'anteriore e' vera?io l'avrei preferita con un frontalepiu' pulito senzaquelle prese d'aria laterali pero' se sono necessarie chiudero' gli occhi, non e' poi un cosi' grande sacrificio.vi mandero' delle foto dalla vecchia partenza della targa florio prima di Cerda, dove dei bravi tedeschi hanno girato un bel video che troverete su youtube intitolato mithos targa florio con la giulitta qv rosso alfa.
saluti a tutti e continuo ad aspettare.
 
Si, penso proprio che convenga l'assetto "normale", che sicuramente sarà già abbastanza rigido.

Quanto alla portanza della versione vista a Ginevra è una leggenda "forumiana", da prendere con il beneficio dell'inventario. Chissà. Intanto è indubbio che la commercializzazione è stata rimandata, siamo praticamente a giugno e ancora non si sa nulla di ufficiale.
 
Kren2 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Naturalmente, come lo slittamento nelle consegne. Avevo omesso di scriverlo, dandolo per scontato: si fa per fare quattro chiacchiere.

Nel frattempo suppongo tu abbia scoperto anche "chi c'é dietro" Alfa romeo Spa.
Eh, chi vuoi che ci sia....gli odiatizzimi Tetessccchi! :D
Ho omesso lo slittamento perché non ne so nulla (e cerco di essere corretto, al contrario di certi).
La storia dell'assetto, invece, è palesemente una balla, peraltro molto poco credibile. Però se va contro FIAT è tutto vero, no? :D
 
crank ha scritto:
Kren2 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Naturalmente, come lo slittamento nelle consegne. Avevo omesso di scriverlo, dandolo per scontato: si fa per fare quattro chiacchiere.

Nel frattempo suppongo tu abbia scoperto anche "chi c'é dietro" Alfa romeo Spa.
Eh, chi vuoi che ci sia....gli odiatizzimi Tetessccchi! :D
Ho omesso lo slittamento perché non ne so nulla (e cerco di essere corretto, al contrario di certi).
La storia dell'assetto, invece, è palesemente una balla, peraltro molto poco credibile. Però se va contro FIAT è tutto vero, no? :D
A me basterebbe che Fiat facesse il proprio mestiere, cioè produrre auto.
E, in qualità di proprietaria del marchio Alfa, se mi facesse un Alfa come si deve ne sarei ben lieto.
 
crank ha scritto:
Kren2 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Naturalmente, come lo slittamento nelle consegne. Avevo omesso di scriverlo, dandolo per scontato: si fa per fare quattro chiacchiere.

Nel frattempo suppongo tu abbia scoperto anche "chi c'é dietro" Alfa romeo Spa.
Eh, chi vuoi che ci sia....gli odiatizzimi Tetessccchi! :D
Ho omesso lo slittamento perché non ne so nulla (e cerco di essere corretto, al contrario di certi).
La storia dell'assetto, invece, è palesemente una balla, peraltro molto poco credibile. Però se va contro FIAT è tutto vero, no? :D

La tua idea di correttezza suppongo ti richieda di commentare solo i comunicati uffialmente editi da Fiatpress. É un'impostazione del tutto legittima, ma non vincolante per altri, che liberamente valutano anche altre informazioni, da altre fonti, pur dando loro il giusto peso secondo opinabilissime considerazioni personali, senza per questo venir meno a correttezza.

Ed il processo é tanto più inevitabile e diffuso nell'opinione pubblica, quanto i comunicati ufficiali sembrano scollarsi dai fatti reali, per somigliare ai cinegiornali del ventennio.

Magari scambi per correttezza la fedeltà, io quella preferisco lasciarla ai dipendenti.
 
Oggi ho preso Quattroruote e fra le tante ho trovato la prova della nuova Cayman fin da qualche mese considerata qui sul Forum, a torto o a ragione, la principale competitor della 4C.
Prestazioni:

Cayman: velocità max 266 km/h, 0-100 km/h in 5,7 secondi

Alfa Romeo 4C: velocità max 258 km/h, 0-100 km/h 4,5 secondi.
Direi non male come inizio nonostante l'esordio veda la 4C solo in versione 240 cv, il minimo sindacale

Attendiamo qualche confronto in pista

PS: non so cosa possa c'entrare il messaggio in questo tread, io credo fosse proprio il caso di dedicare all'argomento un tread a se anche perché consentiva di approfondire un argomento nuovo, con Alfa Romeo che torna a competere con Porsche, ma è stato stabilito così. Niente tread, chi vuole ne parla qui.
 
Il confronto serio tra la 4C e la Cayman sarà possibile solo quando la 4C verrà provata su strada da Quattroruote e/o dalle principali altre testate automobilistiche, nonché dai primi proprietari. Al momento è un confronto "virtuale" perché della 4C si hanno solo i dati dichiarati dalla casa.

Io comunque ritengo che non siano concorrenti dirette dato che la 4C è una vettura decisamente più estrema.
 
Back
Alto