<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

francescovir ha scritto:
dove mettere la targa anteriore per non deturpare il frontale?

Davvero una bella domanda, preso ad ammirarne la linea è un aspetto che non avevo considerato. :rolleyes:

Vabbè dai, un posto si trova...

Piuttosto, mi sa che hai dato uno spunto di critica a chi era rimasto a corto di argomenti :twisted:
 
non cerco spunti o risposte aèèossimative desidero un'idea su dove rendere meno dolorosa la targa anteriore.premetto che per il codice della strada va esposta e non c'e' nessuna remissione del peccato.
 
Si legge da varie fonti che l'arrivo nelle concessionarie della 4C base è stato rimandato a FINE ANNO. :(
 
francescovir ha scritto:
non cerco spunti o risposte aèèossimative desidero un'idea su dove rendere meno dolorosa la targa anteriore.premetto che per il codice della strada va esposta e non c'e' nessuna remissione del peccato.

Ah c'è poco da riflettere: devi scegliere solo il lato, non so se il CDS indichi quale.
E credo che Alfa debba vendere anche qualche adattatore per montarla....
 
ottovalvole ha scritto:
nel parabrezza? lettere adesive come se fosse stata smarrita?

Non ricordo quale Nazione, ma credo di aver visto auto con targa anteriore tipo adesivo, identica a quella normale....
 
quindi se uno pensa di smarrire la targa anteriore puo' metterla sotto forma di adesivo dietro il parabrezza oppure ti ferma la polstrada e ti sequestra l'auto?
certo , mettere un adesivo dietro il parabrezza e dire che si è smarrita la targa quanto sara' credibile e giustificato dal codice della strada?
mettere la targa anteriore sotto forma di adesivo sul frontale e' una buona soluzione ma da noi non legale.l'adesivo dietro il parabrezza come esito di uno smarrimento potrebbe forse essere giustificato.
chiedero' ad un amico della polstrada se possibile.
 
francescovir ha scritto:
quindi se uno pensa di smarrire la targa anteriore puo' metterla sotto forma di adesivo dietro il parabrezza oppure ti ferma la polstrada e ti sequestra l'auto?
certo , mettere un adesivo dietro il parabrezza e dire che si è smarrita la targa quanto sara' credibile e giustificato dal codice della strada?
mettere la targa anteriore sotto forma di adesivo sul frontale e' una buona soluzione ma da noi non legale.l'adesivo dietro il parabrezza come esito di uno smarrimento potrebbe forse essere giustificato.
chiedero' ad un amico della polstrada se possibile.

Bah non credo sia "continuativamente" possibile.....ripeto adattatore sulla targa (purtroppo)....altrimenti residenza in USA, dove,se non erro la targa anteriore non è obbligatoria :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si legge da varie fonti che l'arrivo nelle concessionarie della 4C base è stato rimandato a FINE ANNO. :(

Hmmm....esiste una motivazione?

L'ho letto su fonti che non posso citare. Quattroruote.it nell'ultimo servizio dice che è "in dirittura d'arrivo" ma non specifica date. Staremo a vedere quando realmente sarà in concessionaria.
 
Pilota54
se le tue fonti sono attendibili ci rassegneremo , non cade giu' il mondo se ritarda la commercializzazione di sei mesi, l'importantee' comunque che prima o poi venga commercializzata.io comunque sono in lista , speriamo che di queste liste di prenotazione non se ne facciano uso come carta igienica.
saluti a tutti.
 
Certo Francesco, per me non è un problema tanto non sono in lista di attesa e se passerà qualche mese in più sarà solo per perfezionarla o per ultimare la linea di montaggio presso la Maserati. Ma a te hanno comunicato qualcosa sulla consegna? La tua è una L.E.?
 
io l'ho prenotata qualche giorno prima di ginevra, il 22.02.2013, quando ancora non si sapeva nulla della versione L.E.
Poi dopo ginevra ho chiamato il concessionario e gli ho detto che ero interessato alla versione di serie con gli optional che volevo io e lui mi ha detto che sono in lista e che non ci sono problemi , ma che si deve aspettare la commercializzazione.
per le strade normali converra' l'assetto di serie o quello racing .ho il dubbio che quello di serie sia troppo morbido oquello racing troppo basso e rigido.cosa converra' fare?

saluti
 
francescovir ha scritto:
io l'ho prenotata qualche giorno prima di ginevra, il 22.02.2013, quando ancora non si sapeva nulla della versione L.E.
Poi dopo ginevra ho chiamato il concessionario e gli ho detto che ero interessato alla versione di serie con gli optional che volevo io e lui mi ha detto che sono in lista e che non ci sono problemi , ma che si deve aspettare la commercializzazione.
per le strade normali converra' l'assetto di serie o quello racing .ho il dubbio che quello di serie sia troppo morbido oquello racing troppo basso e rigido.cosa converra' fare?

saluti

Secondo me se la userai soprattutto su strade normali l'assetto normale dovrebbe essere più che sufficiente, anche perchè non sarà sicuramente morbido.
Se invece pensi di usarla soprattutto in pista io sceglierei l'assetto racing. Che però sulle dissestate normali strade italiane potrebbe davvero essere troppo rigido.
 
Premetto che se avessi i soldi avrei già ordinata la L.E., è un'auto per me meravigliosa. Le uniche due pecche secondo me sono le bocchette dell'aria, prese pari pari dalla mito (si poteva pensare a qualcosa di un pochino più raffinato e personale), ma soprattutto non mi piaciono i comandi dell'aria condiziata. Va bene che sia un impianto manuale e non automatico, ma invece che quelle manopole orrende non potevano mettere quelle delle Giulietta (sempre della versione manuale, che cmq sono esteticamente uguali a quelle dell'impianto automatico)? Oltre ad esserci un collegamento più logico tra Giulietta e 4C, sono decisamente più belle.
Per diri, gli specchietti presi dalla punto non mi danno fastidio, mi sembra che cmq non stonino sulla vettura.
 
Back
Alto