ciao a tutti
sono un nuovo utente , stanco di sentire giudizi molto critici negativi e a dir poco demolitivi della 4c su dei forum alfa romeo, senza ancora che sia stata testata almeno da 4ruote o da giornalisti tecnici competenti.
vengono criticati i fari, gli specchietti, il volante, le manopole del condizionatore manuale, il prezzo, la scarsa fruibilita' giornaliera ecc ecc.. e a dare questi giudizi sono gli stessi altisti, che forse hanno molto probabilmente dimenticato la filosofia del progetto 4c: auto che soddisfi il piacere di guida sportiva.
ci troviamo davanti un auto sportiva compatta senza compromessi, 2 posti ,ilcui prezzo per me competitivo , appare consono al materiale con cui è costruita la vasca portante , la fibra di carbonio.
non dimentichiamoci che un telaio di una bicicletta da corsa in carbonio di ottima qualita' costa almeno 2000/2500 euro, e cosi piu' o meno costano le ruote in carbonio della stessa (tot 5000 euro circa). e noi da alfisti cosa facciamo, ci lamentiamo che costa cara o che non vale ilprezzo che ha!?
saro' di parte ma mi fa tremare solo l'idea di possedere un abitacolo in fibra di carbonioa vista , cui ci aggiungiamo un motore che ci invidiano i tedeschi, un cambio FTP c635 rapido e preciso che permette di scaricare a pieno, a quanto si dice, i 350nm di coppia , un sistema sospensivo ben fatto e per finire una linea a mio avviso dire strepitosa e' poco.ho dimenticato che c'e' pure l'agognata trazione posteriore tanto voluta dagli alfisti ed un peso mosca di 895 kga secco.si parla di uno 0-100 in 4,5 sec con una velocita' massima di circa 258 km-h, con un passo crto quasi da kart in rapporto alla larghezza dell'auto.
E cosa noi alfisti andiamo a guardare? i fari (quelli in carbonio a me piacciono), le manopole del condizionatore ( per me influiscono negativamente poco su un abitacolo race essenziale), gli specchietti (a mio avviso con il guscio carbon le donano un aspetto molto racing e spero che siano contemplate negli optional della versione di serie),il volante (a mio avviso molto racing e poi chi se ne frega se assomiglia quello fella 500 abarth se poi a mio avviso e' consono a tutto l'abitacolo).
E per non dire l'aspetto pure racing della pedaliera e della visione a vista delle placchette di fissaggio degli amortizzatori anteriori.
se la 4c rispecchiera' realmente le prestazioni che promette spero che i giornalisti di 4 ruote quando la testeranno daranno il giusto giudizio.
Unica peccaa a mi o avviso la fissita' del cofano anteriore , dove non si puo' mettere ne' un rotino di scorta ne' un kit di riparazione gomme.