<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

evilwithin ha scritto:
E' molto condivisibile.

Ma, evidentemente, le eventuali carenze delle prossime Alfa Romeo non possono essere immaginate -nè discusse- parlando della 4C.

Finchè la 4C era un prototipo rientrava nella filosofia e gestione del marchio, ma ora che è un'auto VERA merita di essere discussa per quel che è e quel che vale.

Anche se fosse l'unico modello Alfa Romeo, per dire, non per questo non potremmo parlarne o apprezzarla.

Sul fatto che quasi nessuno di noi può mettersela... beh, allora i fans club della Ferrari dovrebbero chiudere... ;)

ho ascoltato proprio ora il servizio di Quattroruote sulla 4C, si parla di prezzo a partire da 60mila euro, quindi daccessoriata come si deve dovrebbe essere sui 66-70mila

http://www.quattroruote.it/speciale/ginevra2013/alfa-romeo-4c-negli-usa-per-emozionare-video
 
BufaloBic ha scritto:
evilwithin ha scritto:
E' molto condivisibile.

Ma, evidentemente, le eventuali carenze delle prossime Alfa Romeo non possono essere immaginate -nè discusse- parlando della 4C.

Finchè la 4C era un prototipo rientrava nella filosofia e gestione del marchio, ma ora che è un'auto VERA merita di essere discussa per quel che è e quel che vale.

Anche se fosse l'unico modello Alfa Romeo, per dire, non per questo non potremmo parlarne o apprezzarla.

Sul fatto che quasi nessuno di noi può mettersela... beh, allora i fans club della Ferrari dovrebbero chiudere... ;)

ho ascoltato proprio ora il servizio di Quattroruote sulla 4C, si parla di prezzo a partire da 60mila euro, quindi daccessoriata come si deve dovrebbe essere sui 66-70mila

http://www.quattroruote.it/speciale/ginevra2013/alfa-romeo-4c-negli-usa-per-emozionare-video

mi vien da pensare che abbiano gia avuto un bel numero di richieste da un po tutto il mondo come era facile prevedere.
A sto punto sarebbe bello sentire Angelo cheche mi pare l'ha prenotata in Germania, per sapere quanto dovrà sborsare.
 
In teoria 60.000 dovrebbe essere la Launch Edition, con già cerchi forgiati, sospensioni con taratura apposita, particolari in carbon look...

Quindi si parlava di 50.000/55.000 per la "base".

Certo, se la Launch Edition va a ruba fanno ancora a tempo a ritoccare verso l'alto o a mettere a pagamento qualcosa in più ;)
 
http://tv.quattroruote.it/eventi-saloni/video/alfa-romeo-4c-lo-stile-degli-interni/

Qui abbiamo anche un bel video sugli interni.
Il design non è granché a mio avviso ma la motivazione è più che sufficiente ; 895kg
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://tv.quattroruote.it/eventi-saloni/video/alfa-romeo-4c-lo-stile-degli-interni/

Qui abbiamo anche un bel video sugli interni.
Il design non è granché a mio avviso ma la motivazione è più che sufficiente ; 895kg
Concordo, interni ridotti un poco all'osso, tutto in funzione della leggerezza.
 
evilwithin ha scritto:
E' molto condivisibile.

Ma, evidentemente, le eventuali carenze delle prossime Alfa Romeo non possono essere immaginate -nè discusse- parlando della 4C.

Finchè la 4C era un prototipo rientrava nella filosofia e gestione del marchio, ma ora che è un'auto VERA merita di essere discussa per quel che è e quel che vale.

Anche se fosse l'unico modello Alfa Romeo, per dire, non per questo non potremmo parlarne o apprezzarla.

Sul fatto che quasi nessuno di noi può mettersela... beh, allora i fans club della Ferrari dovrebbero chiudere... ;)

Guarda che nonostante non la guiderò mai...aspetto con interesse le prime prove......e leggo con interesse tutti i vostri interventi...

Non intendo porre fine alla discussione...

Sono solo un po indignato perchè dopo tante discussioni....devo comunque entrare in concessionari "stranieri" se voglio cambiar macchina....almeno parrebbe per i prossimi 2 anni......tutto quì...
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
anche per me, poi ribadisco (perchè l'ho già detto varie volte) ci si confonde troppo facilmente,si chiede a questa macchina un ruolo che non le spetta, fra poco leggeremo di qualcuno che la confronta con l'Audi TT! La 4C è la 4C, è una vettura estrema ma anche estremamente semplice e leggera, diciamo EFFICACE. Quello che manca (che in questo caso è un plus) dovremo chiederlo sulla nuova Spider-Duetto! Il servosterzo, la plancia bella, il volante bello, il climatizzatore ecc ecc.....riserviamoci queste richieste per la Duetto,lasciamo la 4C al suo scopo che è altrettanto nobile anche se difficile da capire. è una macchina senza concorrenza! fatevene una ragione! In un telaio che pesa 60kg non potete cercarmi le finiture della Mercedes!!!

Quoto anch'io quello che hai scritto.
Una concorrente però se vogliamo c'è: è la Lotus Exige.Anche se non ho mai visto la 4C riesco ad immaginarmela, sarà bassissima, con una seguta distesa e a pochi centimetri dalla strada.

Un'auto che va bene per fare 5.000 km all'anno. Sicuramente non può essere l'unica auto neanche per un giovane senza famiglia.

Credo che in paesi come l'Inghilterra diventerà un mito. Più dell'8C! Perchè questa è una auto sportiva vera, non una gran turismo come una BRZ o appunto l'8C...................

C'è da dire una cosa: la Lotus Exige 4 cilindri da 220-260 cv, in teoria rivale "d'elezione" della 4C a quanto ne so io non è più in produzione. Oggi c'è solo la Exige S V6 da 350 cv e 70.000 euro, che appartiene onestamente a un segmento superiore. Poi ci sono la Evora base, S e GTE (280 - 350 - 444 cv), anche queste di categoria superiore.
Allora a questo punto l'unica vera rivale sembrerebbe la Lotus Elise S (220 cv), che però è una vettura ormai alla frutta, progettata nei primi anni '90 e la sua sostituta non è ancora uscita perchè la Lotus è in crisi finanziaria.

Penso quindi che la 4C abbia buone prospettive commerciali e credo che possa rubare qualche cliente anche alla Porsche anche se non ne è diretta concorrente. Sostanzialmente ha aperto un segmento nuovo.
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://tv.quattroruote.it/eventi-saloni/video/alfa-romeo-4c-lo-stile-degli-interni/

Qui abbiamo anche un bel video sugli interni.
Il design non è granché a mio avviso ma la motivazione è più che sufficiente ; 895kg
Concordo, interni ridotti un poco all'osso, tutto in funzione della leggerezza.

Devo dire che quando vidi la foto "rubata" di Autoweek gli interni mi fecero una pessima impressione, sembravano davvero minimali e quasi casuali.

Vedendo poi le foto ufficiali mi sono del tutto ricreduto. A mio parere sono molto belli considerando la natura dell'automomobile in questione, anche se mi riservo di vederli e testarli dal vivo per il giudizio definitivo. Non escludo che nella versione successiva alla "Launch Edition" possano essere migliorati, soprattutto come goffratura del cruscotto, e penso che anche la palpebra che contiene la strumentazione possa essere modificata in meglio.

Bellissimi poi IMHO i sedili (con anima in fibra di carbonio), credo decisamente più imbottiti di quelli della Lotus Elise.
 
pilota54 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://tv.quattroruote.it/eventi-saloni/video/alfa-romeo-4c-lo-stile-degli-interni/

Qui abbiamo anche un bel video sugli interni.
Il design non è granché a mio avviso ma la motivazione è più che sufficiente ; 895kg
Concordo, interni ridotti un poco all'osso, tutto in funzione della leggerezza.

Devo dire che quando vidi la foto "rubata" di Autoweek gli interni mi fecero una pessima impressione, sembravano davvero minimali e quasi casuali.

Vedendo poi le foto ufficiali mi sono del tutto ricreduto. A mio parere sono molto belli considerando la natura dell'automomobile in questione, anche se mi riservo di vederli e testarli dal vivo per il giudizio definitivo. Non escludo che nella versione successiva alla "Launch Edition" possano essere migliorati, soprattutto come goffratura del cruscotto, e penso che anche la palpebra che contiene la strumentazione possa essere modificata in meglio.

Bellissimi poi IMHO i sedili (con anima in fibra di carbonio), credo decisamente più imbottiti di quelli della Lotus Elise.
Mi chiedo solo se anche per le versioni Usa metteranno l'autoradio Parrot Android o utilizzeranno qualcosa di più integrato.
 
Il rombo lo si può già sentire su un paio di filmati ufficiali presenti su youtube. Mi sembra piuttosto sportivo e intrigante.
Chissà se me la faranno testare, io intanto mi sono prenotato.
 
pilota54 ha scritto:
Il rombo lo si può già sentire su un paio di filmati ufficiali presenti su youtube. Mi sembra piuttosto sportivo e intrigante.
Chissà se me la faranno testare, io intanto mi sono prenotato.
Se la proverai cerca di descriverci tutte le emozioni che ti farà provare la 4C.
 
pilota54 ha scritto:
Il rombo lo si può già sentire su un paio di filmati ufficiali presenti su youtube. Mi sembra piuttosto sportivo e intrigante.
Chissà se me la faranno testare, io intanto mi sono prenotato.

:-o

azz...nel caso, ci vuole un servizio da inviato di 4R :D

PS - dato che mi aspetto di trovare il 1750 in alluminio su tutte le prox Alfa, mi auguro che ne manterranno pure la voce... :!: :!: :!: :!:
 
Beh, il sogno è che la facciano provare in pista come avvenne per la Brera e la Spider, nonchè per la 156 GTA e persino per la 145 QV, tutte da me provate appunto a Pergusa. La 147 seconda serie la testai invece niente meno che a Balocco, dove furono invitati i blogger di un paio di siti. Bei tempi, ragazzi, chissà se queste cose le faranno ancora.....................

Ricordo con gioia quando provai la Brera Spider 260 cv a Pergusa, con al fianco un grande Campione come Alex Balzan* (che mi fece addirittura i complimenti!). Fu davvero emozionante. Ho ancora la penna griffata Alfa Romeo (un po' modesta per la verità ) che regalarono nell'occasione.

*Chi è Alex Balzan:
http://en.wikipedia.org/wiki/Alessandro_Balzan
 
Back
Alto