<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

vedendo il video soprastante ed i nuovi video su youtube , di cui uno di circa 8 minuti sul ciclo di produzione ho provato la stessa emozione del video presentato sul sito ufficiale alfa romeo i primi di marzo, una grande emozione , una grandissima emozione, che solo chi ama visceralmente le auto sportive alfa romeo puo' condividere.A vederlanera pur se affascinante non mi piace perche' si perdono molti particolari delle sue curve , ma in rosso ritorna ad essere il massimo delle mie aspirazioni.quelle ruote a raggi sono bellissime , forse piu' dei cerchi ad anelli bruniti.quasta macchina continua sempre piu' ad impressionarmi ementre guardavo il video della catena di montaggio mi sembrava quasi di sentire l'odore delle parti meccaniche in montaggio.
Chi si permette a criticare quest'opera d'arte o e' uno screansato o lo fa a mala fede . Altro che solo 950 richieste di giulietta qv in germania. su 500 modelliL.E. dalla germania e dall'europa intera sono arrivate 1000 richieste ed altre 2000 richieste mi sembra di avere capito sono gia' pronte per il modello di serie.
Anche se i meccanici indossano tute e magliatte col simbolo del tridente nel video la creatura e' il frutto al 100 x 100 di mamma Alfa Romeo , cio' di quei tecnici e stilisti formati nella scuola Alfa Romeo , con la collaborazione anche di altri brands del gruppo fiat, ma nella sua vera e complessa essenza e' pura Alfa romeo!non aspetto l'ora che dopo l'ordinazione a settembre al piu' presto possa pure io accarezzare quella carrozzeria!sara' la mia seconda figlia di sicuro! mi pice da morire e nel contempo ho quasi paura di guidarla.
 
ANDATE SU YOUTUBE, SCRIVETE ALFA 4C TEASER e vedete il video che dura 1min e 37 sec dove c'e' 4c nera intraversata , mi raccomando il video di 1'e37'', ne vale veramente la pena per risvegliare il vostro cuore alfista!
 
francescovir ha scritto:
ANDATE SU YOUTUBE, SCRIVETE ALFA 4C TEASER e vedete il video che dura 1min e 37 sec dove c'e' 4c nera intraversata , mi raccomando il video di 1'e37'', ne vale veramente la pena per risvegliare il vostro cuore alfista!

Ragazzi io vi voglio... bene... ma sul serio....

Solo che quando sento questo rumore metallico...
E vedo al min 2 una curva pennellata come il Dio alfista vuole....
Bhe ve ce manno tutti... compreso il "noto alfista"
(Solo x vero intenditori... astenersi cuori di marmo!!)

http://www.youtube.com/watch?v=2lWvcQrr6sA&feature=youtube_gdata_player

Saluti zanza
 
Qui si può vedere tutto il processo di produzione della 4C

http://video.repubblica.it/motori/viaggio-nella-fabbrica-dell-alfa-4c/131606/130113

Intervista a Louis Carl Vignon, Head of Alfa Romeo EMEA

http://www.automoto.it/news/vignon-l-alfa-romeo-4c-progettata-in-funzione-dell-emozione-di-guida.html
 
è ovvio che oggi come oggi, allo stato attuale come stanno le cose il Italia non si puo' piu' parlare di Arese.dobbiamo solamente ringrazziare che in un mercato globale tutto sommata Alfa Romeo mantiene una sua autonomia e si prepara a saltare in un livello superiore grazie alle sinergie del gruppo fiat con Maserati e Ferrari.ma perche secondo voi la audi non risentiranno l'influsso di Lamborghini?
E' nell'evoluzione delle cose che alfa romeo risentira' dei suddetti benefici per imporsi come un brand premium sportivo di alto livello, ritornando all trazione posteriore.daltronde maserati e ferrari sono brand italiani da cui attingere onorevolmente?.Se in alfa si sta sviluppando un motore in collaborazione con ferrari voi ci sputereste sopra? io no!Se per imporsi nel omercato mondiale occorrono tecnologia ai piu' alti livelli e stile ai massimo livelli il gruppo fiat ha in se dove attingere e fa bene.quando il gioco si fa duro i duri incominciano a giocare sul serio.Se all'inizio le due strade alfa romeo e ferrari si erano separate piano piano si stanno ricongiungendo.
Penso chein Itaia in futuro si produrrano prevalentemente auto di alto/altissimo livello dove serve una grande ed elevata manodopera e tecnologia , mentre per le utilitarie gia' si utilizzano paesi come il brasile e la polonia dove i costi sono minori e la manodopera basta per quello che serve.
Per poter competere e superare alla grande i teutonici non c'e' altra via ed io non ci sputo per niente sopra a queste soluzioni .Sono convinto che in futuro i modelli alfa romeo saranno sempre piu' belli.Marchionne ha tracciato una via che secondo me' oggi come oggi e'quella piu' razinale .E' ovvio che si venderanno tali auto prevalentemente per l'estero data la pesante crisi economica che attanaglia l'italia , ma ritengo che vi siano poche altre alternative.A prescindere dalle politche economiche degli Agnelli nel passato non è cplpa di Marchionne se il livello medio economico degli italiani e' basso in raffronto a certe altre nazioni europee dove si e' condotta una politica ed economia piu' seria.
 
Il 12/7 primi test dinamici a Godwood. Fonte Quattroruote.it.
Manca poco quindi ai primi riscontri reali di guida.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Interessante questo passaggio:
Qui si fa la nuova Alfa. La sportiva è importante per almeno due motivi, sul piano delle strategie: in primo luogo, perché segna l'inizio del nuovo corso del marchio, che si rilancerà nel segmento dei Costruttori di prestigio. In secondo luogo, la 4C rappresenta l'inizio di una progressiva integrazione industriale tra Alfa Romeo e Maserati, un processo destinato a portare altri frutti in futuro.
Da Quattroruote.

Chiacchiere. E' solo un modello, ottimo esempio delle capacità tecniche. Ma nulla di più. Può avere un ritorno di immagine solo se seguita da altri modelli.
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ultimo avviso o si torna in topic o si chiude.

Esiste qualche campionato o tipo di competizioni a cui la 4c, potrebbe partecipare? Sarebbe un buon inizio per il rilancio dell'immagine del Marchio.

Grazie della monostella. Ritorniamo al passato. Quando qualcosa non ti va giù, non essendo in grado di rispondere, metti una stelletta. A parte difendere non si sa cosa, non sei in grado di fornire spunti interessanti. Complimenti.
magari un monomarca, il mio sogno (resterà un sogno) un campionato dove gareggiano 4C, una cugina Abarth e una cugina Dallara magari con un motore simile ma di altra marca

Ma esisterebbe un campionato per tale genere di auto? Che so, con la Elise....
 
vecchioAlfista ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Interessante questo passaggio:
Qui si fa la nuova Alfa. La sportiva è importante per almeno due motivi, sul piano delle strategie: in primo luogo, perché segna l'inizio del nuovo corso del marchio, che si rilancerà nel segmento dei Costruttori di prestigio. In secondo luogo, la 4C rappresenta l'inizio di una progressiva integrazione industriale tra Alfa Romeo e Maserati, un processo destinato a portare altri frutti in futuro.
Da Quattroruote.

Ok.

Spero solo che "integrazione" fra i due marchi non significhi solo riproporre in salsa minore ciò che fa il fratello maggiore.

Al di la delle necessarie sinergie, Alfa ha bisogno di propri spazi e possibilità di progettazione.

Bah, finchè non vedo...Sono 15 anni che parlano del polo sportivo.
Tra l'altro vorrei capire in che cosa consisterebbe questa integrazione....
 
GenLee ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Interessante questo passaggio:
Qui si fa la nuova Alfa. La sportiva è importante per almeno due motivi, sul piano delle strategie: in primo luogo, perché segna l'inizio del nuovo corso del marchio, che si rilancerà nel segmento dei Costruttori di prestigio. In secondo luogo, la 4C rappresenta l'inizio di una progressiva integrazione industriale tra Alfa Romeo e Maserati, un processo destinato a portare altri frutti in futuro.
Da Quattroruote.

Ok.

Spero solo che "integrazione" fra i due marchi non significhi solo riproporre in salsa minore ciò che fa il fratello maggiore.

Al di la delle necessarie sinergie, Alfa ha bisogno di propri spazi e possibilità di progettazione.

Bah, finchè non vedo...Sono 15 anni che parlano del polo sportivo.
Tra l'altro vorrei capire in che cosa consisterebbe questa integrazione....

Se consiste nel produrre e concepire Maserati da riproporre, alla bisogna nella meccanica e negli schemi, con il marchio Alfa, direi che non ci siamo. O perlomeno, ci vedrei poca Alfa e molto rimarchio.
Che certo non sarà come rimarchiare una punto con il bicilindrico, ma parimenti non ne fa un Alfa.

Se invece significherà seguire la falsariga di questa 4C, ovvero comunità di produzione e standard qualitativi ma autonomia di progetto, meccanica e layout, allora il futuro potrà regalarci belle soddisfazioni ;)
 
GenLee ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Interessante questo passaggio:
Qui si fa la nuova Alfa. La sportiva è importante per almeno due motivi, sul piano delle strategie: in primo luogo, perché segna l'inizio del nuovo corso del marchio, che si rilancerà nel segmento dei Costruttori di prestigio. In secondo luogo, la 4C rappresenta l'inizio di una progressiva integrazione industriale tra Alfa Romeo e Maserati, un processo destinato a portare altri frutti in futuro.
Da Quattroruote.

Chiacchiere. E' solo un modello, ottimo esempio delle capacità tecniche. Ma nulla di più. Può avere un ritorno di immagine solo se seguita da altri modelli.
Ed è quello che c'è scritto nella parte di articolo di QR che ho riportato.
 
Nardo-Leo ha scritto:
GenLee ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Interessante questo passaggio:
Qui si fa la nuova Alfa. La sportiva è importante per almeno due motivi, sul piano delle strategie: in primo luogo, perché segna l'inizio del nuovo corso del marchio, che si rilancerà nel segmento dei Costruttori di prestigio. In secondo luogo, la 4C rappresenta l'inizio di una progressiva integrazione industriale tra Alfa Romeo e Maserati, un processo destinato a portare altri frutti in futuro.
Da Quattroruote.

Chiacchiere. E' solo un modello, ottimo esempio delle capacità tecniche. Ma nulla di più. Può avere un ritorno di immagine solo se seguita da altri modelli.
Ed è quello che c'è scritto nella parte di articolo di QR che ho riportato.

Infatti sono chiacchiere....
 
vecchioAlfista ha scritto:
GenLee ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Interessante questo passaggio:
Qui si fa la nuova Alfa. La sportiva è importante per almeno due motivi, sul piano delle strategie: in primo luogo, perché segna l'inizio del nuovo corso del marchio, che si rilancerà nel segmento dei Costruttori di prestigio. In secondo luogo, la 4C rappresenta l'inizio di una progressiva integrazione industriale tra Alfa Romeo e Maserati, un processo destinato a portare altri frutti in futuro.
Da Quattroruote.

Ok.

Spero solo che "integrazione" fra i due marchi non significhi solo riproporre in salsa minore ciò che fa il fratello maggiore.

Al di la delle necessarie sinergie, Alfa ha bisogno di propri spazi e possibilità di progettazione.

Bah, finchè non vedo...Sono 15 anni che parlano del polo sportivo.
Tra l'altro vorrei capire in che cosa consisterebbe questa integrazione....

Se consiste nel produrre e concepire Maserati da riproporre, alla bisogna nella meccanica e negli schemi, con il marchio Alfa, direi che non ci siamo. O perlomeno, ci vedrei poca Alfa e molto rimarchio.
Che certo non sarà come rimarchiare una punto con il bicilindrico, ma parimenti non ne fa un Alfa.

Se invece significherà seguire la falsariga di questa 4C, ovvero comunità di produzione e standard qualitativi ma autonomia di progetto, meccanica e layout, allora il futuro potrà regalarci belle soddisfazioni ;)

Scenario 1 (rimarchiare):
vorrei capire come da una Ghibli da 80 mila euro, tirerebbero fuori una new 166 da 50 mila euro....tagliando centimetri di acciaio, pelle e qualche cilindro?
Scenario 2 (forte specializzazione):
la 4c costituisce una "speciality":bassi numeri, alta tecnolgia e remunerazione; su quale altra tipologia di modello sarebbe applicabile tale schema? Se non erro sulla famosa Nuvola venne proposto uno schema di telaio "space frame"....
 
francescovir ha scritto:
è ovvio che oggi come oggi, allo stato attuale come stanno le cose il Italia non si puo' piu' parlare di Arese.dobbiamo solamente ringrazziare che in un mercato globale tutto sommata Alfa Romeo mantiene una sua autonomia e si prepara a saltare in un livello superiore grazie alle sinergie del gruppo fiat con Maserati e Ferrari.ma perche secondo voi la audi non risentiranno l'influsso di Lamborghini?
E' nell'evoluzione delle cose che alfa romeo risentira' dei suddetti benefici per imporsi come un brand premium sportivo di alto livello, ritornando all trazione posteriore.daltronde maserati e ferrari sono brand italiani da cui attingere onorevolmente?.Se in alfa si sta sviluppando un motore in collaborazione con ferrari voi ci sputereste sopra? io no!Se per imporsi nel omercato mondiale occorrono tecnologia ai piu' alti livelli e stile ai massimo livelli il gruppo fiat ha in se dove attingere e fa bene.quando il gioco si fa duro i duri incominciano a giocare sul serio.Se all'inizio le due strade alfa romeo e ferrari si erano separate piano piano si stanno ricongiungendo.
Penso chein Itaia in futuro si produrrano prevalentemente auto di alto/altissimo livello dove serve una grande ed elevata manodopera e tecnologia , mentre per le utilitarie gia' si utilizzano paesi come il brasile e la polonia dove i costi sono minori e la manodopera basta per quello che serve.
Per poter competere e superare alla grande i teutonici non c'e' altra via ed io non ci sputo per niente sopra a queste soluzioni .Sono convinto che in futuro i modelli alfa romeo saranno sempre piu' belli.Marchionne ha tracciato una via che secondo me' oggi come oggi e'quella piu' razinale .E' ovvio che si venderanno tali auto prevalentemente per l'estero data la pesante crisi economica che attanaglia l'italia , ma ritengo che vi siano poche altre alternative.A prescindere dalle politche economiche degli Agnelli nel passato non è cplpa di Marchionne se il livello medio economico degli italiani e' basso in raffronto a certe altre nazioni europee dove si e' condotta una politica ed economia piu' seria.

La forte connotazione "tecnologica" e di "qualità" di cui parli, in Italia c'è solo nei segmenti top o supertop, dove siamo "master". I teutonici allo stato attuale riescono anche nei segmenti più bassi. Sarebbe quella la strada, stiamo a vedere...
 
GenLee ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
GenLee ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Interessante questo passaggio:
Qui si fa la nuova Alfa. La sportiva è importante per almeno due motivi, sul piano delle strategie: in primo luogo, perché segna l'inizio del nuovo corso del marchio, che si rilancerà nel segmento dei Costruttori di prestigio. In secondo luogo, la 4C rappresenta l'inizio di una progressiva integrazione industriale tra Alfa Romeo e Maserati, un processo destinato a portare altri frutti in futuro.
Da Quattroruote.

Chiacchiere. E' solo un modello, ottimo esempio delle capacità tecniche. Ma nulla di più. Può avere un ritorno di immagine solo se seguita da altri modelli.
Ed è quello che c'è scritto nella parte di articolo di QR che ho riportato.

Infatti sono chiacchiere....
Beh, certo. Come quelle sulla vendita di Alfa Romeo.
 
Back
Alto