MultiJet150 ha scritto:Scommetto che in Germania sono ancora più preoccupati. :twisted:███
in curva siete tanto infoiati contro i crucchi che non vi accorgete che questa vettura così come è entra nell'area dii nteresse di un cliente lotus , forse si preoccuperanno di + a norwich dove credo sia ancora la lotus , ammesso che poi si preoccupino visto che fiat di sparate riguardo ad alfa ne ha fatte tanteMultiJet150 ha scritto:Scommetto che in Germania sono ancora più preoccupati. :twisted:███
BelliCapelli3 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Scommetto che in Germania sono ancora più preoccupati. :twisted:███
Se in Germania dovessero spaventarsi per ogni nuovo disegno italiano, in questi anni si sarebbero già ridotti agli psicofarmaci contro gli attacchi di panico.
Intanto hanno già fatto sapere ( sottovoce ) che forse il telaio Dallara in carbonio tutto sommato "è sprecato" per andare in produzione. :XD:
franco58pv ha scritto:in curva siete tanto infoiati contro i crucchi che non vi accorgete che questa vettura così come è entra nell'area dii nteresse di un cliente lotus , forse si preoccuperanno di + a norwich dove credo sia ancora la lotus , ammesso che poi si preoccupino visto che fiat di sparate riguardo ad alfa ne ha fatte tanteMultiJet150 ha scritto:Scommetto che in Germania sono ancora più preoccupati. :twisted:███
BelliCapelli3 ha scritto:Mah, a me la 4c come idea - o come concept - di per sè fa letteralmente impazzire.
Ma appunto, è un concept, e prima che arrivi in produzione - se ci arrva - ha tutto il tempo di mutare una serie di componenti chiave. Mi aspetto una teoria di comunicati di autoblog con cui si annuncia la progressiva rinuncia al motore a quattro cilindri in luogo del twin air, alla sua posizione centrale in favore di quella anteriore, alla trazione posteriore, alle ruote in lega, al cambio, al volante..... :XD:
Scherzi a parte, il telaio in carbonio ovviamente era uno dei primi sulla lista - mutazioni, visto il costo che ha un oggetto simile, del tutto fuori scala per una vettura che deve costare 40k- 50k Euro. Vedremo cosa segue.
BelliCapelli3 ha scritto:Mah, a me la 4c come idea - o come concept - di per sè fa letteralmente impazzire.
Ma appunto, è un concept, e prima che arrivi in produzione - se ci arrva - ha tutto il tempo di mutare una serie di componenti chiave. Mi aspetto una teoria di comunicati di autoblog con cui si annuncia la progressiva rinuncia al motore a quattro cilindri in luogo del twin air, alla sua posizione centrale in favore di quella anteriore, alla trazione posteriore, alle ruote in lega, al cambio, al volante..... :XD:
Scherzi a parte, il telaio in carbonio ovviamente era uno dei primi sulla lista - mutazioni, visto il costo che ha un oggetto simile, del tutto fuori scala per una vettura che deve costare 40k- 50k Euro. Vedremo cosa segue.
onriverside - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa