tolo52meo ha scritto:angelo0 ha scritto:..Limitarla a 15000 pezzi é come dire non facciamola.....che tipo diesclusivitá sarebbe? per poi prendere che cosa 60000? ridicolo....fpaol68 ha scritto:alexmed ha scritto:angelo0 ha scritto:gli italiani in primis la debbono comprare in massa,cosa che non succederá...
... infatti, l'unica speranza è che venda negli USA anche se l'auto è oggettivamente piccola per i loro parametri. Forse anche in Inghilterra potrà fare dei numeri. In Italia vuoi la crisi, vuoi che c'è disaffezione, ma a parità di costi mediamente di preferisce ciò che viene dall'estero... in questo caso sono quasi certo che chiedendo ad appassionati a parità di prezzo diranno meglio Lotus.
Forse vi scordate di un piccolo dettaglio: a prescindere dal costo in massa la 4c non verrà comprata in nessun mercato del mondo per il semplice motivo che è prevista da fiat una produzione limitata a 15.000 esemplari.
insomma.. vuoi proprio che non la costruiscano?
E' un modello particolare, probabilemnte complicato da produrre, che deve essere un po' il fiore all'occhiello in una casa generalista.
certamente è un azzardo programmare di farne poche e costose.. ma non vedo come potrebbero pensare di farne molte ed economiche con queste premesse costruttive
tolo
in tanti sperano che non venga prodotta ma ho l'impressione che resterà una speranza vana. Il vero punto della questione per me resta la Giulia: se nascerà dal pianale della Barracuda saremo a cavallo anche per la 4C altrimenti sarà un lavoro fatto un po a metà. Aspettiamo e vedremo