Io credo che il principale problema potrebbe essere quello di contenere i costi. Il telaio misto carbonio-alluminio indubbiamente sarà costoso. Anche la limitata produzione comporta un certo costo per l'assenza di economie di scala. Tuttavia il motore è già pronto e lì ci potrà essere un risparmio dato che non ha un costo eccessivo, è abbastanza diffuso e l'ammortamento è iniziato da tempo.
Se la vettura sarà venduta a un prezzo ragionevolmente contenuto, diciamo 45-50.000 euro come nelle stime, i previsti 18.000 esemplari in 4 anni (nel mondo) potrebbero essere facilmente collocati.
Se la vettura sarà venduta a un prezzo ragionevolmente contenuto, diciamo 45-50.000 euro come nelle stime, i previsti 18.000 esemplari in 4 anni (nel mondo) potrebbero essere facilmente collocati.