<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C: arriva a gennaio! | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C: arriva a gennaio!

pilota54

0
Membro dello Staff
Notizia bomba, pubblicata sul sito che ci ospita: la 4C definitiva e ovviamente "stradale" sarà presentata al salone di Detroit a gennaio e sarà commercializzata nelle tarda primavera del 2013! Come noto sarà costruita a Modena, via Ciro Menotti (stabilimenti Maserati) con scocche provenienti dalla Campania.
Qualcosa si muove.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-4c-la-versione-di-serie-a-detroit
 
Notizia che fa il paio con questa relativa a presunti avvistamenti qualche giorno or sono della piccola sportiva Alfa Romeo

http://www.autoedizione.com/first-test-models-alfa-romeo-4c-spotted/

Caro Manlio, ciò di cui parlavamo nel nostro incontro a Catania sta piano piano per vedere la luce. Mando io o mandi tu l'sms a Salvo??? ;)

PS: ci sarebbe anche uno da mandare a Quadrif... mmm io non ho il numero.Mimmo ci pensi tu???? :lol: :lol: :lol:
 
PS: non sottovaluterei neanche Roberto dissuaso dall'assenza della TP sulla Giulietta, in fondo nella 4C ci farebbe un figurone :D :D :D
 
OT: Quadrif leggerà sicuramente questo topic e anche la notizia su questo sito (è in prima pagina in grande evidenza). Salvo lo puoi avvisare tu se vuoi.

Diciamo che ora le probabilità di vendita di Alfa Romeo si assottigliano, salvo che sia una manovra pubblicitaria per aumentare il valore del marchio, ma non credo.
 
pilota54 ha scritto:
OT: Quadrif leggerà sicuramente questo topic e anche la notizia su questo sito (è in prima pagina in grande evidenza). Salvo lo puoi avvisare tu se vuoi.

Diciamo che ora le probabilità di vendita di Alfa Romeo si assottigliano, salvo che sia una manovra pubblicitaria per aumentare il valore del marchio, ma non credo.

Parlavo di sms a Salvo e a Quadrif perchè sono stati ufficialmente designati come primi acquirenti della 4C, si scherza ovviamente ;)
 
pilota54 ha scritto:
Notizia bomba, pubblicata sul sito che ci ospita: la 4C definitiva e ovviamente "stradale" sarà presentata al salone di Detroit a gennaio e sarà commercializzata nelle tarda primavera del 2013! Come noto sarà costruita a Modena, via Ciro Menotti (stabilimenti Maserati) con scocche provenienti dalla Campania.
Qualcosa si muove.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-4c-la-versione-di-serie-a-detroit

Io continuo a rimanere perplesso: mettiamo che sia vero che sia nei concessionari in primavera vuol dire che esce con nessuna o pochissime prove su strada.
Notizia sempre riportata da QR: la nuova classe C MB è in pista al Nurburgring, ed arriverà nelle concessionarie nel 2014 ed è un modello tradizionale evoluzione di quello attuale, ma sta già girando in pista a più di un anno e mezzo dalla sua commercializzazione.
La 4c nessuno l'ha mai vista nè in pista nè in strada ed arriverebbe nelle concessionarie tra 7 8 mesi, ed ha una struttura innovativa ed uno schema meccanico altrettanto innovativo per il gruppo che non lo adotta più da inizio anni 80. La domanda mi sorge spontanea ma i test di messa a punto su strada li faranno i clienti o hanno inventato la vernice invisibile e la stanno collaudando ormai da 2 anni?
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Notizia bomba, pubblicata sul sito che ci ospita: la 4C definitiva e ovviamente "stradale" sarà presentata al salone di Detroit a gennaio e sarà commercializzata nelle tarda primavera del 2013! Come noto sarà costruita a Modena, via Ciro Menotti (stabilimenti Maserati) con scocche provenienti dalla Campania.
Qualcosa si muove.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-4c-la-versione-di-serie-a-detroit

Io continuo a rimanere perplesso: mettiamo che sia vero che sia nei concessionari in primavera vuol dire che esce con nessuna o pochissime prove su strada.
Notizia sempre riportata da QR: la nuova classe C MB è in pista al Nurburgring, ed arriverà nelle concessionarie nel 2014 ed è un modello tradizionale evoluzione di quello attuale, ma sta già girando in pista a più di un anno e mezzo dalla sua commercializzazione.
La 4c nessuno l'ha mai vista nè in pista nè in strada ed arriverebbe nelle concessionarie tra 7 8 mesi, ed ha una struttura innovativa ed uno schema meccanico altrettanto innovativo per il gruppo che non lo adotta più da inizio anni 80. La domanda mi sorge spontanea ma i test di messa a punto su strada li faranno i clienti o hanno inventato la vernice invisibile e la stanno collaudando ormai da 2 anni?
può essere che paradossalmente con questa disposizione meccanica occorre meno tempo per sistemare il setup? Anche se comunque c'è da affinare il comportamento del nuovo 1750 TBI in alluminio....c'è da collaudare sia il motore che la telaistica
 
fpaol68 ha scritto:
Io continuo a rimanere perplesso: mettiamo che sia vero che sia nei concessionari in primavera vuol dire che esce con nessuna o pochissime prove su strada.
Notizia sempre riportata da QR: la nuova classe C MB è in pista al Nurburgring, ed arriverà nelle concessionarie nel 2014 ed è un modello tradizionale evoluzione di quello attuale, ma sta già girando in pista a più di un anno e mezzo dalla sua commercializzazione.
La 4c nessuno l'ha mai vista nè in pista nè in strada ed arriverebbe nelle concessionarie tra 7 8 mesi, ed ha una struttura innovativa ed uno schema meccanico altrettanto innovativo per il gruppo che non lo adotta più da inizio anni 80. La domanda mi sorge spontanea ma i test di messa a punto su strada li faranno i clienti o hanno inventato la vernice invisibile e la stanno collaudando ormai da 2 anni?

E' un interrogativo da girare al Direttore. Ti dirò non so se la notizia è vera ma credo sia verosimile, difatti oggi è 22 agosto, a gennaio ci dovrebbe essere il lancio ufficiale al salone di Detroit, ad aprile dovrebbe comiciare la produzione e entro fine primavera cioè entro il 21 giugno dovrebbero partire le vendite. Ebbene se davvero, come ci riferisce Autoedizione, in questi giorni la 4C è stata avvistata in strada allora da qui a qualche giorno dovrebbero spuntare le prime foto, prima o poi qualcuno avrà occasione di fotografarla, per cui ora siamo a fine agosto da fine agosto, a fine aprile quando comincerà la produzione ci sono ancora 8 mesi. Potrebbero essere sufficienti a mettere a punto la 4C? Può darsi di si
 
ottovalvole ha scritto:
può essere che paradossalmente con questa disposizione meccanica occorre meno tempo per sistemare il setup? Anche se comunque c'è da affinare il comportamento del nuovo 1750 TBI in alluminio....c'è da collaudare sia il motore che la telaistica

secondo me per lo sviluppo e non solo molto del lavoro sarà stato fatto in collaborazione con Maranello, lì di esperienza di auto con motore centrale ne hanno da vendere. Non credo che per la 4C abbiano allestito una struttura ad hoc che parte da zero, e se l'hanno fatto l'avranno probabilmente infarcita di emiliani ;)
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Io continuo a rimanere perplesso: mettiamo che sia vero che sia nei concessionari in primavera vuol dire che esce con nessuna o pochissime prove su strada.
Notizia sempre riportata da QR: la nuova classe C MB è in pista al Nurburgring, ed arriverà nelle concessionarie nel 2014 ed è un modello tradizionale evoluzione di quello attuale, ma sta già girando in pista a più di un anno e mezzo dalla sua commercializzazione.
La 4c nessuno l'ha mai vista nè in pista nè in strada ed arriverebbe nelle concessionarie tra 7 8 mesi, ed ha una struttura innovativa ed uno schema meccanico altrettanto innovativo per il gruppo che non lo adotta più da inizio anni 80. La domanda mi sorge spontanea ma i test di messa a punto su strada li faranno i clienti o hanno inventato la vernice invisibile e la stanno collaudando ormai da 2 anni?

E' un interrogativo da girare al Direttore. Ti dirò non so se la notizia è vera ma credo sia verosimile, difatti oggi è 22 agosto, a gennaio ci dovrebbe essere il lancio ufficiale al salone di Detroit, ad aprile dovrebbe comiciare la produzione e entro fine primavera cioè entro il 21 giugno dovrebbero partire le vendite. Ebbene se davvero, come ci riferisce Autoedizione, in questi giorni la 4C è stata avvistata in strada allora da qui a qualche giorno dovrebbero spuntare le prime foto, prima o poi qualcuno avrà occasione di fotografarla, per cui ora siamo a fine agosto da fine agosto, a fine aprile quando comincerà la produzione ci sono ancora 8 mesi. Potrebbero essere sufficienti a mettere a punto la 4C? Può darsi di si

No 8 mesi non sono assolutamente sufficienti a mettere a punto una auto dove è tutto completamente nuovo ed assolutamente fuori dal bagaglio tecnico del gruppo.
Perchè MB, e dico MB, per la nuova C, che è una evoluzione della attuale, è già in strada da molti mesi con già numerose foto ed avvistamenti, ed ora in pista al Nurburg ad ancora un anno e mezzo (18 mesi) dall'inizio della commercializzazione? Si divertono a buttare soldi e risorse in test su strada in MB?
Io non credo, sono i tempi tecnici necessari per uscire con un prodotto affidabile e non fare vaccate. A proposito di queste, ricordiamoci sempre la figura di MB con la prima classe A, prodotto per lei assolutamente innovativo (così come la 4c è per FGA).
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Io continuo a rimanere perplesso: mettiamo che sia vero che sia nei concessionari in primavera vuol dire che esce con nessuna o pochissime prove su strada.
Notizia sempre riportata da QR: la nuova classe C MB è in pista al Nurburgring, ed arriverà nelle concessionarie nel 2014 ed è un modello tradizionale evoluzione di quello attuale, ma sta già girando in pista a più di un anno e mezzo dalla sua commercializzazione.
La 4c nessuno l'ha mai vista nè in pista nè in strada ed arriverebbe nelle concessionarie tra 7 8 mesi, ed ha una struttura innovativa ed uno schema meccanico altrettanto innovativo per il gruppo che non lo adotta più da inizio anni 80. La domanda mi sorge spontanea ma i test di messa a punto su strada li faranno i clienti o hanno inventato la vernice invisibile e la stanno collaudando ormai da 2 anni?

E' un interrogativo da girare al Direttore. Ti dirò non so se la notizia è vera ma credo sia verosimile, difatti oggi è 22 agosto, a gennaio ci dovrebbe essere il lancio ufficiale al salone di Detroit, ad aprile dovrebbe comiciare la produzione e entro fine primavera cioè entro il 21 giugno dovrebbero partire le vendite. Ebbene se davvero, come ci riferisce Autoedizione, in questi giorni la 4C è stata avvistata in strada allora da qui a qualche giorno dovrebbero spuntare le prime foto, prima o poi qualcuno avrà occasione di fotografarla, per cui ora siamo a fine agosto da fine agosto, a fine aprile quando comincerà la produzione ci sono ancora 8 mesi. Potrebbero essere sufficienti a mettere a punto la 4C? Può darsi di si

No 8 mesi non sono assolutamente sufficienti a mettere a punto una auto dove è tutto completamente nuovo ed assolutamente fuori dal bagaglio tecnico del gruppo.
Perchè MB, e dico MB, per la nuova C, che è una evoluzione della attuale, è già in strada da molti mesi con già numerose foto ed avvistamenti, ed ora in pista al Nurburg ad ancora un anno e mezzo (18 mesi) dall'inizio della commercializzazione? Si divertono a buttare soldi e risorse in test su strada in MB?
Io non credo, sono i tempi tecnici necessari per uscire con un prodotto affidabile e non fare vaccate. A proposito di queste, ricordiamoci sempre la figura di MB con la prima classe A, prodotto per lei assolutamente innovativo (così come la 4c è per FGA).

secondo me 8 mesi ci stanno tutti soprattutto quando hai in casa tecnici in grado di sviluppare al top qualsiasi tipo di autovettura
 
Back
Alto