BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Io continuo a rimanere perplesso: mettiamo che sia vero che sia nei concessionari in primavera vuol dire che esce con nessuna o pochissime prove su strada.
Notizia sempre riportata da QR: la nuova classe C MB è in pista al Nurburgring, ed arriverà nelle concessionarie nel 2014 ed è un modello tradizionale evoluzione di quello attuale, ma sta già girando in pista a più di un anno e mezzo dalla sua commercializzazione.
La 4c nessuno l'ha mai vista nè in pista nè in strada ed arriverebbe nelle concessionarie tra 7 8 mesi, ed ha una struttura innovativa ed uno schema meccanico altrettanto innovativo per il gruppo che non lo adotta più da inizio anni 80. La domanda mi sorge spontanea ma i test di messa a punto su strada li faranno i clienti o hanno inventato la vernice invisibile e la stanno collaudando ormai da 2 anni?
E' un interrogativo da girare al Direttore. Ti dirò non so se la notizia è vera ma credo sia verosimile, difatti oggi è 22 agosto, a gennaio ci dovrebbe essere il lancio ufficiale al salone di Detroit, ad aprile dovrebbe comiciare la produzione e entro fine primavera cioè entro il 21 giugno dovrebbero partire le vendite. Ebbene se davvero, come ci riferisce Autoedizione, in questi giorni la 4C è stata avvistata in strada allora da qui a qualche giorno dovrebbero spuntare le prime foto, prima o poi qualcuno avrà occasione di fotografarla, per cui ora siamo a fine agosto da fine agosto, a fine aprile quando comincerà la produzione ci sono ancora 8 mesi. Potrebbero essere sufficienti a mettere a punto la 4C? Può darsi di si
No 8 mesi non sono assolutamente sufficienti a mettere a punto una auto dove è tutto completamente nuovo ed assolutamente fuori dal bagaglio tecnico del gruppo.
Perchè MB, e dico MB, per la nuova C, che è una evoluzione della attuale, è già in strada da molti mesi con già numerose foto ed avvistamenti, ed ora in pista al Nurburg ad ancora un anno e mezzo (18 mesi) dall'inizio della commercializzazione? Si divertono a buttare soldi e risorse in test su strada in MB?
Io non credo, sono i tempi tecnici necessari per uscire con un prodotto affidabile e non fare vaccate. A proposito di queste, ricordiamoci sempre la figura di MB con la prima classe A, prodotto per lei assolutamente innovativo (così come la 4c è per FGA).