Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Alfa Romeo 33 Stradale 2023

Alfa Romeo 33 Stradale 2023 | Pagina 27 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

Stato Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mastertanto2

    Mastertanto2

    Iscritto:
    1613781790
    Messaggi:
    2.122
    Piaciuto:
    1.446
    Infatti, ho una Cayman : ma non sto certo a lamentarmi perché è una turbo 4 cilindri e non aspirata 6 cilindri, come in passato.
    E, a parte il fatto che le prestazioni sono migliorate ma il consumo diminuito, guardo il bicchiere mezzo pieno (anche se, in effetti, è pieno al 95%, altro che mezzo...) e ringrazio il Cielo che nonostante i tempi difficili le sportive ci sono ancora : altro che stare a lamentarmi per qualche dettaglio, tipo la "voce" del motore - che a me piace e tanto - che non può essere più quella dei 6 cilindri.
     
  2. Mastertanto2

    Mastertanto2

    Iscritto:
    1613781790
    Messaggi:
    2.122
    Piaciuto:
    1.446
    Bella questa !
     
  3. vecchioAlfista

    vecchioAlfista

    Iscritto:
    1240236159
    Messaggi:
    6.961
    Piaciuto:
    1.197
    Il marchio Alfa è quasi finito nella tomba (periodo 2010 quando si parlava di gruppo VW) proprio perché quelle sinergie scriteriate fiat ne avevano azzerato il valore e l'attrattiva (seguendo fra l'altro le orme di Lancia).

    Voler riproporre ciò che ha demolito l'immagine del marchio e la sua capacità di vendere certe autovetture, come la panacea dei mali è risibile.
    Dato che fra il ricarrozzare fiat e Peugeot, ci vedo lo stesso minusvalore che, dopotutto, è sotto gli occhi di tutti. Specie pensando a Giorgio.

    Quanto ad Alfa 33, se non si capisce che di pregio e valore non c'è nulla neppure nel riproporre un'auto già esistente sotto una nuova carrozzeria (anche se Maserati o Ferrari che sia), si fa difetto di onestà intellettuale.
    Lo fanno anche gli altri? Chissenefrega.
    Moralismo per l'alto costo? Concordo che sia stupido in tema di collezionismo. Ma stigmatizzare certe cifre per riproporre un auto che di specialistico ha le "cerniere porta" non è moralismo, è capacità di senso critico.
    Poi uno se la racconta come vuole. Però un conto è se a raccontarla sono i collezionisti (interessati a un business) o i prezzolati della pubblicità, un conto è se a crederci è l'osservatore comune.
    Che a quanto pare, è sempre pronto a bersi d'un sorso tutto quanto in gruppo costruttore diffonde come verità imprescindibile, per la quale diversamente si fallisce (eccerto, come no...).

    Alfa aveva già tutto in casa per fare di questa 33 un'autentica Alfa. Bastava usare il V6 GTA su quella base, il che non avrebbe richiesto investimenti diversi da quelli fatti.
    O tuttalpiù se si voleva più cavalleria, lavorare su un'integrazione ibrida con quel V6, per creare e mostrare qualcosa di nuovo, che oltre che Alfa, sarebbe stato "diverso" dal già visto.

    La battuta malriuscita sul razzismo e arianità lasciamo ad altri ambiti, che con l'automotive hanno poco a che fare.
     
    A loopo_due piace questo elemento.
  4. vecchioAlfista

    vecchioAlfista

    Iscritto:
    1240236159
    Messaggi:
    6.961
    Piaciuto:
    1.197
    Infatti non hai da lamentarti.

    La tua Porsche monta un boxer Porsche a 4 cilindri.
    Ma stando al tuo pensiero, forse preferivi un 4 cilindri in linea Audi/Volkswagen.

    In effetti, è davvero antieconomico e a rischio crisi finanziaria che all' interno dello stesso gruppo, vi siano due motori paralleli sugli stessi scaffali...mio Dio non ditelo ad Antonios

    Ci stà
     
    A loopo_due piace questo elemento.
  5. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.334
    Piaciuto:
    15.478
    Caro vecchio (giovane) alfista, il V6 Alfa e il V6 Nettuno (dove hanno aumentato leggerissimamente l'alesaggio) sono sostanzialmente lo stesso motore. Il Nettuno (impostato su quella base) ha in più la precamera, una maggiore pressione del turbo e una messa a punto più adatta a una supercar.

    Le cerniere sono solo un piccolo esempio per dire che moltissime cose della parte estetica (ovviamente) sono diverse dalla MC20. Le 2 vetture a mio avviso non si somigliano per niente. Gli sportelli hanno quella forma superiore e quindi quelle cerniere per "copiare" quelli della 33 storica, basta vedere le due vetture dall'alto, ma ovviamente non si tratta affatto dell'unica differenza con la Maserati. Anche gli interni sono completamente diversi.
    E non dimentichiamo che è la Maserati che ha preso tutto da questa vettura, dato che la MC20 era già pronta per uscire come Alfa Romeo, invece è uscita come Maserati...
    Il filmato di E.Perucca Orfei lo hai visto anche tu (e hai detto di apprezzarlo).

    Io sono un grande appassionato di Alfa-Maserati-Ferrari-Abarth (però mi piacciono anche le Lotus e alcune Porsche), ma a mio parere in questo momento non si poteva fare niente altro di quello che si è fatto per realizzare questo modello, e su questo concordo con Mastertanto. Anzi, penso che abbiano fatto più di quanto immaginassi, mi aspettavo che fosse più simile alla MC20 di quanto non lo sia in realtà.
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2023
  6. vecchioAlfista

    vecchioAlfista

    Iscritto:
    1240236159
    Messaggi:
    6.961
    Piaciuto:
    1.197
    Sarà derivato ma intanto non è. La storia non si può cambiare e quel propulsore ha visto la luce con un marchio specifico. Nato e progettato da quell' unità che ora si chiama Maserati innovation lab, centro di sviluppo e progetto del Tridente. Di Alfa non c'è (più) traccia.
    Questo è il dato di fatto. Oggettivo e incontrovertibile.

    PS - pensa che con la doppia candela...avrebbero pure potuto spacciarlo per un nuovo twin spark.

    PS2 - si poteva fare benissimo di più Pilota. Fidati. Specie per una tiratura così limitata e avendo già tutto pronto a livello di telaio e meccanica. Non credere alla vulgata rinunciataria dei padroni del vapore...

    https://it.wikipedia.org/wiki/Maserati_Nettuno

    Addirittura brevetti Maserati (ovviamente proprietà Stellantis).
    Che dire...di Alfa nessuna traccia se non le intenzioni dell' inizio. Ma se vogliamo raccontarcela per fare spallucce, va bene.

    PS3 - addirittura per Wikipedia il V6 quadrifoglio è mezzo Alfa mezzo Maserati, poiché considera tecnology Lab come già Maserati all' epoca dello sviluppo del motore (anche se non è così)
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2023
    A loopo_due piace questo elemento.
  7. loopo_due

    loopo_due

    Iscritto:
    1601714292
    Messaggi:
    1.148
    Piaciuto:
    949
    Bella si!
    Addirittura razzismo automobilistico..
    Ma ragazzi, vi rendete conto ??
     
    A vecchioAlfista piace questo elemento.
  8. Mastertanto2

    Mastertanto2

    Iscritto:
    1613781790
    Messaggi:
    2.122
    Piaciuto:
    1.446
    Se il 4 in linea avesse avuto l'identica funzionalità, durata, coppia, ecc. sarebbe cambiato ben poco, per me anche nulla : un motore deve spingere, non è un esercizio fine a se stesso.
     
  9. vecchioAlfista

    vecchioAlfista

    Iscritto:
    1240236159
    Messaggi:
    6.961
    Piaciuto:
    1.197
    Contento tu....:emoji_raised_hands::emoji_wink:
     
    A loopo_due piace questo elemento.
  10. Mastertanto2

    Mastertanto2

    Iscritto:
    1613781790
    Messaggi:
    2.122
    Piaciuto:
    1.446
    Sì, mi rendo conto e non posso che confermare tutto.
    L' "arianità" è una battuta, ma la pretesa mancanza d'origine "DOC" vedo che continua ad essere presa sul serio : si possono portare argomenti razionali a tonnellate, ma niente da fare, i pregiudizi in difesa di un mondo passato ed ormai inesistente continuano a tener banco.
    Forse, per chi la pensa così, sarebbe stato meglio che Alfa Romeo avesse fatto la fine cui sembrava destinata quando era statale, negli anni '70/80 : fallita perché generava perdite anziché reddito, così oggi non ci sarebbe stata alcuna 33 Stradale da criticare.
    Se questo è attaccamento al marchio, beh io ne ho un'idea molto diversa.
     
  11. Mastertanto2

    Mastertanto2

    Iscritto:
    1613781790
    Messaggi:
    2.122
    Piaciuto:
    1.446
    Estremamente contento.
    E comunque le sinergie tecniche ci sono anche qui : i 4 cilindri usati sulle Cayman sono versioni "accorciate" dei motori usati sulle 911.
     
  12. vecchioAlfista

    vecchioAlfista

    Iscritto:
    1240236159
    Messaggi:
    6.961
    Piaciuto:
    1.197
    Ma cosa c'entra? Sempre roba autoctona è.
    Forse non mi hai capito...
     
    A loopo_due piace questo elemento.
  13. loopo_due

    loopo_due

    Iscritto:
    1601714292
    Messaggi:
    1.148
    Piaciuto:
    949
    Va bene, allora alzo bandiera bianca..
    Visto che esiste anche il razzismo alimentare..
    O vogliamo usare il latte tedesco o olandese per il Parmigiano Reggiano?
     
    A vecchioAlfista piace questo elemento.
  14. loopo_due

    loopo_due

    Iscritto:
    1601714292
    Messaggi:
    1.148
    Piaciuto:
    949
    Beh, si sa, in Porsche sono abbastanza cretini. Sviluppano un costoso motore boxer e lo montano su poche vetture. Potevano montare subito, come ben dici, il motore della Golf GTI.
    Come si legge qui, la gente avrebbe apprezzato comunque.
    O forse no??:emoji_sweat_smile:
     
    A ?angelo0 e vecchioAlfista piace questo messaggio.
  15. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.334
    Piaciuto:
    15.478
    Non avevo letto Wikipedia, ho scritto la mia personale e modesta opinione.
     
    A vecchioAlfista piace questo elemento.
Stato Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina