valvonauta_distratto ha scritto:
Certo lo schema 128 è un pò un handicap ma nell'insieme è una vettura riuscita. Tanto per intenderci è più agile di una mercedes C220 CDi dello stesso periodo che "balla" di più ed ha un avantreno meno guizzante. A testimonianza del buon progetto che fu quello della 156 e derivate. Nello stretto si difende assai meglio della più recente Alfa 159.
Ho guidato per un pò la 1° serie col 2,4 da 150 CV; non era una belva ma non appariva un polmone.
La guida era di ottimo livello, gli interni piacevoli, il cambio veloce, con la 2° serie il frontale è diventato motlo più bello.
Non fu un insuccesso: ne vendettero un bel pò, e la meccanica fu derivata per la Thesis, che infatti aveva un comportamento stradale molto buono.
Il paragone con la 159 è ingeneroso; va tenuto conto che la 166 non sarebbe più omologabile causa crash e che nel misto la 159 è sempre la più piacevole e sicura nel suo segmento (serie 3 inclusa).
Saluti