<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159 negli USA... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159 negli USA...

angelo0 ha scritto:
Certe volte credo che noi italiani, la zucca, cé l abbiamo veramnete dura, e viviamo nella fantasia e nel passato quando ognuno di noi ha vissuto una bella serata .Credento che tutto da quel momento vada a gonfie vele e ci dormiamo sopra.
Ma a questa immagine Alfa Romeo ci credete davvero?

certo, l'immagine c'è eccome, per fortuna 80 anni di storia non si cancellano così....
 
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Certe volte credo che noi italiani, la zucca, cé l abbiamo veramnete dura, e viviamo nella fantasia e nel passato quando ognuno di noi ha vissuto una bella serata .Credento che tutto da quel momento vada a gonfie vele e ci dormiamo sopra.
Ma a questa immagine Alfa Romeo ci credete davvero?

certo, l'immagine c'è eccome, per fortuna 80 anni di storia non si cancellano così....
... e si 80 anni! che sono serviti poco, per non farla morire....
a volte mi chiedo,possibile che nessuno si accorgeva di quello che stava
succedento,possibile che si accettava pur sapento e vedeva.....
Ragazzi mettiamola come vogliamo, ma si trattava dell ' avvenire di noi stessi italiani,di una regione Lombarda che dava lavoro,cosa faceva questa?
Perché se le sentita solo quando le stavano per togliere il museo e non quando le stavano per togliere il lavoro?
Se il marchio era cosi sentito,come e stato possibile farlo cadere,caxxo e la storia
e la vita nello stesso tempo.
 
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Certe volte credo che noi italiani, la zucca, cé l abbiamo veramnete dura, e viviamo nella fantasia e nel passato quando ognuno di noi ha vissuto una bella serata .Credento che tutto da quel momento vada a gonfie vele e ci dormiamo sopra.
Ma a questa immagine Alfa Romeo ci credete davvero?

certo, l'immagine c'è eccome, per fortuna 80 anni di storia non si cancellano così....
... e si 80 anni! che sono serviti poco, per non farla morire....
a volte mi chiedo,possibile che nessuno si accorgeva di quello che stava
succedento,possibile che si accettava pur sapento e vedeva.....
Ragazzi mettiamola come vogliamo, ma si trattava dell ' avvenire di noi stessi italiani,di una regione Lombarda che dava lavoro,cosa faceva questa?
Perché se le sentita solo quando le stavano per togliere il museo e non quando le stavano per togliere il lavoro?
Se il marchio era cosi sentito,come e stato possibile farlo cadere,caxxo e la storia
e la vita nello stesso tempo.
Credo che il vero motivo sia questo.

L'Alfa di Arese da eccellenza industriale ad agglomerato di villette"
«Di fronte alla desertificazione dell?area ex-Alfa Romeo di Arese a distanza di 11 anni dall?accordo raggiunto con i sindacati e di fronte alla prevista trasformazione di un luogo di eccellenza industriale in un agglomerato di villette e centri commerciali, non si capisce davvero come Regione Lombardia possa affermare di avere ottemperato agli impegni assunti. Ed è ancor più vergognoso scaricare altrove responsabilità che nell?accordo con il sindacato erano chiarissime. Alla Regione spettava il compito di promuovere un polo per la mobilità sostenibile, non certo favorire ancora una volta la speculazione immobiliare e le lobbies commerciali amiche».
 
75TURBO-TP ha scritto:
L'Alfa di Arese da eccellenza industriale ad agglomerato di villette" «Di fronte alla desertificazione dell?area ex-Alfa Romeo di Arese a distanza di 11 anni dall?accordo raggiunto con i sindacati e di fronte alla prevista trasformazione di un luogo di eccellenza industriale in un agglomerato di villette e centri commerciali, non si capisce davvero come Regione Lombardia possa affermare di avere ottemperato agli impegni assunti. Ed è ancor più vergognoso scaricare altrove responsabilità che nell?accordo con il sindacato erano chiarissime. Alla Regione spettava il compito di promuovere un polo per la mobilità sostenibile, non certo favorire ancora una volta la speculazione immobiliare e le lobbies commerciali amiche».

il futuro italico, villette a schiera e ipermercati...
:( :( :( :(
 
angelo0 ha scritto:
Se il marchio era cosi sentito,come e stato possibile farlo cadere,caxxo e la storia
e la vita nello stesso tempo.

Siam italiani... dei gran chiacchieroni. Si parla si parla e non si fa nulla.
 
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Se il marchio era cosi sentito,come e stato possibile farlo cadere,caxxo e la storia
e la vita nello stesso tempo.

Siam italiani... dei gran chiacchieroni. Si parla si parla e non si fa nulla.

Ci sono 4 categorie:

italiani

itaLIOti

itaGLIani

e per l'ultimo ci sono anche i quaquaraqua...e i fancazzisti..

:XD: :XD:

non é una perla il mio post... :XD:
 
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Se il marchio era cosi sentito,come e stato possibile farlo cadere,caxxo e la storia
e la vita nello stesso tempo.

Siam italiani... dei gran chiacchieroni. Si parla si parla e non si fa nulla.
che non sia in questo il vero colpevole?quando si parla troppo é facile perdere la line................
 
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Se il marchio era cosi sentito,come e stato possibile farlo cadere,caxxo e la storia
e la vita nello stesso tempo.

Siam italiani... dei gran chiacchieroni. Si parla si parla e non si fa nulla.
Si ma non diamo sempre la colpa agli italiani,il colpevole ha un nome.
a parte che anche loro erano é sono italiani!fatto sta che dobbiamo renderci anche conto che i ragionamenti italiani ieri come oggi sono molto esuberanti e asfissianti ,capaci di autorovinarsi e quando la frittata é fatta si cerca di recuperare.
Quando la Fiat compro/ragalo l'alfa,in veritá la frittata era gia al completo.
L Alfa si vendeva praticamente con discreto numero da protagonista solo in Italia,
ripeto le 12mila che si vendevano in germania per quel mercato era ed é ancora oggi come l ago in un pagliao praticamente niente,Che succede oggi é piu che normale ,niente TP, niente super tecnica,siamo dietro gli altri.
Ma allora,dal 82-86 cosa facevano gli italiani,perché non hanno dato il segnale forte,invece di comprare non dico le straniere ma le fiat piu care,perché non hanno comprato alfa romeo danto cosi un vero segnale che Fiat non era accetto e l alfa si? invece di andarsene per altri lidi, i presupposti c erano ancora tutti avevamo TP,alfette e 75,4 cil. sei cil. coupe e spider
+ la TA e motori messi con la direzione giusta.Lasciamo perdere la fiat che doveva fare certiinvestimenti che vedento il mare di sangue ha dovuto cambiare direzione. In questi quattro anni e successo la frittata,la germania volava l italia stava ferma a dormire e fare bla bla bla,i tedeschi dopo la crisi VW del 1974 e poi quella BMW 1982-84 sapevano che il dafare era seguire lo stesso sistema che si era fatto con VW comprare il loro prodotto giusto o sbgliato che era,solo cosi si poteva essere premiati per prima conservanto il loro posto di lavora secondo non si poteva fare altro che migliorare.hanno capito che odiare e criticare a vampera sarebbe stato contro producente.
Tutto cio non hanno fatto gli italiani, che andanto per altri lidi anche per protesta non hanno capito il male che si sono fatto.
Oggi non é cambiato niente, siamo ancora come 30 anni fa...
i casi politici ne sono la dimostrazione.Al riguardo dico che un buon Governo é buono quanto la sua stessa opposizione,
cosi come un costruttore e buono quanto lo sono i suoi dipententi.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Se il marchio era cosi sentito,come e stato possibile farlo cadere,caxxo e la storia
e la vita nello stesso tempo.

Siam italiani... dei gran chiacchieroni. Si parla si parla e non si fa nulla.
Si ma non diamo sempre la colpa agli italiani,il colpevole ha un nome.
a parte che anche loro erano é sono italiani!fatto sta che dobbiamo renderci anche conto che i ragionamenti italiani ieri come oggi sono molto esuberanti e asfissianti ,capaci di autorovinarsi e quando la frittata é fatta si cerca di recuperare.
Quando la Fiat compro/ragalo l'alfa,in veritá la frittata era gia al completo.
L Alfa si vendeva praticamente con discreto numero da protagonista solo in Italia,
ripeto le 12mila che si vendevano in germania per quel mercato era ed é ancora oggi come l ago in un pagliao praticamente niente,Che succede oggi é piu che normale ,niente TP, niente super tecnica,siamo dietro gli altri.
Ma allora,dal 82-86 cosa facevano gli italiani,perché non hanno dato il segnale forte,invece di comprare non dico le straniere ma le fiat piu care,perché non hanno comprato alfa romeo danto cosi un vero segnale che Fiat non era accetto e l alfa si? invece di andarsene per altri lidi, i presupposti c erano ancora tutti avevamo TP,alfette e 75,4 cil. sei cil. coupe e spider
+ la TA e motori messi con la direzione giusta.Lasciamo perdere la fiat che doveva fare certiinvestimenti che vedento il mare di sangue ha dovuto cambiare direzione. In questi quattro anni e successo la frittata,la germania volava l italia stava ferma a dormire e fare bla bla bla,i tedeschi dopo la crisi VW del 1974 e poi quella BMW 1982-84 sapevano che il dafare era seguire lo stesso sistema che si era fatto con VW comprare il loro prodotto giusto o sbgliato che era,solo cosi si poteva essere premiati per prima conservanto il loro posto di lavora secondo non si poteva fare altro che migliorare.hanno capito che odiare e criticare a vampera sarebbe stato contro producente.
Tutto cio non hanno fatto gli italiani, che andanto per altri lidi anche per protesta non hanno capito il male che si sono fatto.
Oggi non é cambiato niente, siamo ancora come 30 anni fa...
i casi politici ne sono la dimostrazione.Al riguardo dico che un buon Governo é buono quanto la sua stessa opposizione,
cosi come un costruttore e buono quanto lo sono i suoi dipententi.
Ieri le compravano oggi no e' questo il problema,negli anno 80 vendeva piu' del doppio di oggi,quando costavano piu' delle concorrenti consumavano e l'assistenza costava,a volte arrugginivano ma le compravano,e quando sulle strade di auto ne circolavano molte di meno,oppure dimentichiamo che oggi i pochi numeri vengono fatti con un segmento B ricarrozzato?
Inutile girarci attorno il colpervole ha un solo nome,c'e' chi ha paura di venderla perche si dimostrerebbe che non erano gli Italiani ma chi le costruisce,l'ho dimostrato piu' volte che l'Alfa e'scomparsa con la 155,nel 1989 la Fiat ha avuto un utile che mai prima o dopo e' riuscita a raggiungere forse perche' si vendevano anche le Alfa?se come dici in Germania non le compravano significa che venivano acquistate dagli italiani,ma smettiamola una buona volta e di dire chiaramente chi ha causato la scomparsa della piu' prestigiosa casa automobilistica che sia mai esistita.
 
Back
Alto