<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159 il ritorno ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159 il ritorno !

Il problema è che hanno fatto i conti senza l'oste....
Infatti le vendite di 159 non decollano nonostante il buon prezzo e la politica (o presunta tale) che tu reputi essere stata utilizzata. Per converso le vendite di fiat croma sono destinate ad annullarsi...
Morale della favola: molti clienti se vanno da un altra parte. I fedelissimi come te sono pochissimi. In fiat e pure in altri marchi...
 
se veramente hanno intenzione di venderne qualcuna in più, devono montare i propulsori 2.0 Mjtd 190cv che oggi montano le Delta e ripristinare la trazione Q4, magari anche con la buona motorizzazione 170cv, almeno sulle Sw.
sarò il primo a recarmi in concessionaria per fare il contratto e sostituire la mia attuale 159 sw q4 mjtd che inizia ad essere anzianotta di quasi 4 primavere ( 11/2007) ...
 
Premesso che la 159 era un'ottima Lancia quando è uscitas sul mercato (era confortevole e si guidava bene, ma non aveva quell'agilità necessaria per un'Alfa), l'auto è stata migliorata intervenendo su ciò che poteva renderla più leggera senza costi enormi, così al posto di effettuare un ovvio e necessario restyling con interventi più profondi si è preferito sostituire mozzi e alcuni componenti delle masse non sospese riducendo il peso dell'auto di 60kg ma che essendo sulle ruote hanno decisamente migliorato l'handling dell'auto.
Quello che fa rabbia è che questi interventi erano già stati pensati quando l'auto è stata concepita, ma che, insieme ad altri più sostanziosi (tutti volti al contenimento della massa), non sono stati applicati per contenere i costi di produzione con il risultato di fare di 159 e Brera la nomea di auto pesanti.
I risultati di vendita non esaltanti hanno fatto sì che Marchionne non permettesse di intervenire (come probabilmente De Meo voleva) per non "sperperare" soldi inutilmente anche perché si pensava che Giulia sarebbe arrivata di lì a poco. Conoscendo le tempistiche Fiat sapevo che sarebbe finita così: 159 invecchiata e Giulia non ancora ingegnerizzata.
Io penso che 159 con le dovute modifiche poteva dire ancora la sua, soprattutto se l'avessero dotata del 1,9 biturbo diesel da 190cv, ma a Fiat questo motore costava di più del 5 cilindri di 2,4 litri perciò non permise di andare avanti. Eppure con tale motore e un restyling avrebbe sicuramente detto la sua e i clienti che avevano già 159 magari non cambiavano bandiera per la mancanza di novità rimanendo o quelli che erano spaventati dai consumi e dai costi assicurativi del 5 cilindri avrebbero optato per questo fantastico motore...
In aggiunta a tutto ciò penso che Fiat avrebbe potuto cogliere l'occasione del restyling spostando la produzione in Cina così da contenere i costi di produzione, aggredire un mercato vergine, di grosse conquiste e volumi (ora dà grandi soddisfazioni a GM) e poter essere da base per la realizzazione di un Suv su tale base che molti Alfisti aspettavano (ricordiamo infatti il grande successo della concept Kamal).
 
pazzoalfa ha scritto:
se veramente hanno intenzione di venderne qualcuna in più, devono montare i propulsori 2.0 Mjtd 190cv che oggi montano le Delta e ripristinare la trazione Q4, magari anche con la buona motorizzazione 170cv, almeno sulle Sw.
sarò il primo a recarmi in concessionaria per fare il contratto e sostituire la mia attuale 159 sw q4 mjtd che inizia ad essere anzianotta di quasi 4 primavere ( 11/2007) ...

Vero, è così: il problema - pur essendo sotto gli occhi di tutti - è incredibilmente By-passato da scelte commerciali altrettanto incredibili.

Non sono d'accordo invece con la teoria di Multi, cioè del buco Croma tappato con 159. Probabilmente la mossa l'avrà fatta lui medesimo, essendo già Fiat. Ma questo non vuol dire che sia una regola valevole per tutta la Penisola italica ..
Il buco non esiste solo in gamma Fiat, c'è anche in Lancia: la Delta in effetti risulta essere un autentico FLOP .. non la vuole nessuno neanche da usata. Quindi? Perchè non abbiamo assistito ad un rilancio anche della Delta, dovuto al buco Croma?
La 159 inizia a vendere un pò di più perchè ci sono vari motivi, innanzitutto la voce che corre e si fà sentire che tra un pò la toglieranno dal mercato e, con una 147 oculatamente azzoppata di motori, la scelta rimane una e una soltanto: 159 !
Un'altra motivazione và individuata, secondo me, sulle due piccole: anche quì il tam tam mediatico si fà sentire e la gente oramai si accorge del ricarrozzamento di Fiat. Ergo la medesima scelta di cui sopra.

Comunque, il vero punto di forza di 159 (insuperabile) è la sagoma da "vera AlfaRomeo".

Io non sò come si sia potuto fare - per dirne una -dei fari così osceni su MiTo (anche al posteriore!) e G10.
E non venitemi a tirar fuori il solito discorso delle norme sui pedoni, sui cofani stondati e casini vari: ci sono molti bei musi attualissimi 2011, tipo Mitsubishi, VW, BMW e .. persino la Kia ne ha qualcuno di interessante!

:shock: :shock: :shock:
 
per me l'unico Orrore di 159 sono stati ( al lancio ) i Motori Jts 1.9-2.2-3.2, che hanno mandato in pensione ( senza motivo ) i precedenti Jts di 156 e gli ottimi 3.2 V6, tra l'altro entrambi E4 tal quale queste motorizzazioni.
poi, l'uscita di scena senza sviluppo delle 159 Q4 Mjtd ( la mia è un vero Gioiello ancora oggi dopo quasi 4 anni sembra nuova in tutto e per tutto )e la non adozione di questa trasmissione sui 170 cv Mjtd, nè sul meraviglioso 190cv mjtd di Delta, ne hanno decretato una notevole decurtazione di vendite.
per me è una macchina perfetta, la migliore delle Alfa finora possedute,in tutto.
separarmene non sarà facile............
 
Back
Alto