MultiJet150 ha scritto:
MA pensa, non mi risulta che le auto delle forze dell'ordine vengano usate anche per andare in ferie, pertanto, credo che se le dotassimo di tante giulietta da 235 CV, forse gli daremmo un mezzo agile, scattante, veloce e adatto sia alla città sia all'autostrada. Non sei d'accordo ?
P.S. inoltre, la mitraglietta, le fiaccole e la valigetta per i rilievi durante gli incidenti, nel bagagliaio di una 2 volumi, ci stanno tranquillamente. Non c'è bisogno di una BMW o di una Passat SW !
Bravo Multi, aggiungiamo risate alle risate. Perchè evidentemente fingi di ignorare che la maggior parte delle FFOO cittadine viaggia già in Bravo, per precise esigenze operative. Mentre, se non fraintendo, quelle che fino ad ora hanno viaggiato in segmento D lo hanno fatto perchè gli piace il lusso. Il che - correggimi se sbaglio -ovviamente è sacrosanto finchè Fiat ha disponibile la 159. Quando questa viene sepolta, ovviamente "è l'ora che si diano una ridimensionata, mica hanno bisogno di un BMW", giusto? Il dubbio che le forze dell'ordine richiedano una segmento D per specifiche esigenze operative ovviamente non ti sfiora. Tu sai come lavora una pattuglia autostradale della Polstrada, che turni fa?
La Giulietta QV poi è la ciliegina sulla torta: cosa aspettiamo a fargli fare lunghi turni autostradali con un bel turbobenza da 10 km/litro, che non hanno neanche i soldi per pagare il gasolio? Meglio ancora, diamole alla mobile, per uso cittadino, così magari, di km, ne fanno 8. Ma perchè non ci abbiamo pensato prima? Tanto che c'importa: se spendono troppi soldi per comprare un'Audi, "che-mica-ci-devono-andare-in-ferie", sono dei signorini troppo lussuosi, se invece li bruciano in benzina per una bella QV son tutti soldi benedetti. E quando non faranno più la Giulietta, che vadano con la Mito, "che-mica-ci-devono-andare-a-fare-la-spesa". :XD: